Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. V.
14/11/2020
Toshiba

Mancata sostituzione in garanzia

In data 2/10/2019 acquisto su uno store online l’hard disk P300 da 3Tb della Toshiba.Il disco ha numero di serie 79UDKW2CS.Il disco, inserito in uno dei miei pc, funziona senza problemi fino a qualche settimane fa quando, ad un riavvio del sistema operativo, mi viene segnalato che il disco è danneggiato.Estraggo l’hard disk dal pc e lo inserisco in una docking station USB tramite la quale riesco a leggere i dati SMART dell’unità che evidenziano che il disco effettivamente presenti dei settori danneggiati.Dopo un tentativo di recupero dei dati attraverso software appositi che si conclude con un nulla di fatto e che conferma ulteriormente il problema del disco, mi rivolgo al supporto online della Toshiba, essendo il prodotto ancora in garanzia. Dopo aver inviato una mail di richiesta su come procedere, mi viene risposto di accedere al sito https://www.storrepair.com/toshiba_products/ e seguire le indicazioni per avviare il procedimento di sostituzione del disco, cosa che faccio in data 15/9/2020.Alla procedura viene assegnato il numero d’ordine X56774.La procedura prevede il ritiro del disco da parte del corriere UPS che provvede a recapitare il disco nel centro dedicato in Germania. Vengono fornite le istruzioni per imballare correttamente il disco, cosa che faccio avvolgendolo in un doppio strato di pluriball e utilizzando una scatola di cartone in cui il disco avvolto non ha gioco per movimenti durante il trasporto. Al momento dell’imballaggio, il disco era esternamente privo di difetti, avendo sempre maneggiato l’hard disk con estrema cura e non avendogli mai fatto subire urti o cadute.Il pacco contenente il disco viene recapitato in Germania in data 17/9/2020 ed il pomeriggio stesso una mail proveniente dall’indirizzo externalhdd@storrepair.de mi informa che il mio disco non può essere sostituito perché il connettore risulta danneggiato.Incredulo rispondo che il mio disco non aveva nessun danno esterno ed era stato imballato correttamente, ma ricevo come risposta che il pacco al momento dell’arrivo non aveva nessun danno e mi inviano una foto che riporta il danno descritto.Segue uno scambio di mail in cui io protesto che il mio disco non aveva quel danno al momento dell’invio e la controparte, a fronte delle mie proteste, mi chiede solamente di indicare se il disco deve essere rispedito al mittente oppure se deve essere buttato via.Alla fine, il disco mi viene rispedito a casa tramite corriere e lo ricevo in data 25/9/2020.Verifico che il disco sia proprio il mio controllando il numero seriale, ma posso anche verificare di persona che il danno al connettore (visibile nella foto ricevuta via mail) è effettivamente presente, ma è sicuramente stato fatto DOPO il mio invio. Come controprova di quanto affermo infatti non sono più in grado di inserire nella docking station il disco a causa della deformazione del connettore, cosa che invece ero riuscito a fare prima della spedizione.Nonostante il centro riparazioni addossi a me la responsabilità di quella deformazione, ribadisco con fermezza che quel danno non è stato provocato dal sottoscritto.Il danneggiamento può essere avvenuto durante la spedizione oppure all’interno del centro di assistenza.Sono perfettamente a conoscenza del fatto che un danno di quel tipo non è coperto dalla garanzia e, da persona onesta, non mi sarei mai sognato di aprire una procedura di sostituzione del disco per un problema simile che, verosimilmente, è stato provocato da un urto molto forte come una caduta.Faccio notare che, come il sottoscritto non può produrre altre prove a sostegno di quanto affermo (se non una foto che attesta il danneggiamento del disco tramite un software diagnostico in cui è ben visibile il numero di serie), nemmeno il centro di riparazione può dimostrare che quel danno non sia stato provocato dallo spedizioniere o da loro stessi.Chiedo pertanto che il disco, coperto da garanzia, mi venga comunque sostituito come mio diritto.

Risolto
L. G.
14/11/2020

Rimborso bollette luce e gas esorbitanti

Buongiorno, durante il mese di giugno 2020 sono stato contattato da un vostro intermediario (tale Alfredo Randazzo) che, spacciandosi per un non meglio precisato consulente di Altroconsumo, mi ha convinto a passare al vostro servizio per Luce e Gas, abbandonando i contratti che avevo in essere con HERA e spiegandomi che avrei risparmiato circa il 30% rispetto a quanto pagavo in bolletta (facendo riferimento a grandi scontistiche legate alla questione Covid-19).Ho aderito al vostro contratto e mi sono trovato nei mesi di agosto-settembre-ottobre a pagare addirittura il triplo di quanto ho speso l'anno precedente nello stesso periodo, a parità di consumi (bassi, essendo un nucleo familiare di sole 2 persone). Ovviamente ho interrotto celermente il servizio e ho sottoscritto un nuovo contratto con Sorgenia (attivatosi dall'1 novembre). E' vergognosa sia la metodologia con cui accalappiate ignari clienti (con un sistema che definire truffaldino è eufemistico) sia le tariffe totalmente fuori mercato da voi applicate, non capisco come mai l'anti-trust non vi abbia già bloccati.Detto ciò, chiedo l'immediato rimborso di quanto già speso (agosto-settembre) e di quanto dovete ancora prelevarmi per il mese di ottobre (diversamente mi attiverò con immediato blocco del RID e mi cautelerò legalmente).

Risolto
G. L.
14/11/2020

Il modem è stato ritirato da Linkem

Per motivi di lavoro come già spiegato all'operatore Linkem ero a Copenaghen ed in seguito c/o il ponte Morandi per lavoro, ho chiesto se potevo consegnare io stesso al negozio che mi ha portato il materiale ma non mi è stato concesso.Il ritiro e le date del modem in oggetto è stato organizzato dalla stessa Linkem nel periodo di lockdown, ho lasciato il modem al mio vicino come accordato con Linkem, il corriere è arrivato in ritardo rispetto alla data programmata. Non sono più in possesso del materiale, il quale è ritornato a Linkem.ESITO SPEDIZIONE 000209443647GLSData e Ora Luogo Stato Note10/07/2020 10:54 Roma CONSEGNATA Patrizio Peciolamagazzino10/07/2020 10:04 Ardeatina Consegna prevista nel corso della giornata odierna10/07/2020 09:08 Ardeatina Arrivata nella Sede GLS locale.09/07/2020 17:42 Genova Partita dalla sede mittente. In transito.09/07/2020 Genova Spedizione registrata nei nostri sistemi ma non ancorapartita.Mi è stato comunicato quanto segue da Operativo SIR:Buonasera sig. Lo Presti,con riferimento alla pratica in oggetto, le comunico che la fattura è dovuta in quanto la restituzione tardiva non annulla la penale. Il suo modem risulta consegnato a Luglio e non nei 30 giorni successivi alla disdetta.Pertanto, le confermo il pagamento di euro 165,99.Ripeto, il ritiro e le date del materiale in oggetto è stato organizzato dalla stessa linkem nel periodo lockdown. Non sono più in possesso del materiale, è stato reso come programmato da vs. operatore ed è ritornato in possesso di Linkem.Distinti Saluti Lo Presti G.

Risolto
F. A.
14/11/2020
Max Relax

Divano difettato

Buongiorno,ho acquistato un divano dal costo di € 3.000,00 il 13/07/2019 presso il punto vendita Centro Commerciale I Portali.In data 23/10/2020 ho notato che una delle sedute ha ceduto e sedendosi si sprofonda e si sentono rumori (tipo molle/tiranti o qualcosa del genere rotta). Nella medesima data ho contattato l'azienda la quale ha voluto inviata tramite WhatsApp foto del divano e della fattura, mi hanno risposto che per loro non c'è alcun problema. Ho provato a contattarli successivamente senza ricevere alcuna risposta anche tramite PEC.

Chiuso
E. V.
14/11/2020

Mancato riaccredito del denaro a seguito annullamento ordine da parte dell'azienda

Buongiorno, in data 9/11/2020 ho fatto un ordine online tramite app Unieuro. Mi hanno subito inviato una mail scrivendo che mi avrebbero ricontattata per eventuale conferma o annullamento in caso di prodotto non disponibile. Il giorno 10/11/2020 ho ricevuto una mail che comunicava l'annullamento dell'ordine in quanto il prodotto richiesto non era disponibile per la consegna a domicilio. Subito ho controllato il saldo PayPal tramite il quale avevo effettuato il pagamento ed ho trovato il riaccredito di 265 euro. Ho quindi riprovato a fare l'ordine scegliendo il ritiro in negozio e controllando la disponibilità del prodotto, presso il negozio di ospedaletto Euganeo risultava segnato da un pallino verde, quindi disponibile. Ho quindi lanciato il pagamento e successivamente ho contattato il negozio che però non trovava nessun ordine a mio nome, ho fornito il numero di ordine, 33208951, ma mi hanno detto che quell'ordine non esiste e che loro non sanno niente. Mi invitano a contattare lo 02/61317291 servizio clienti. Introvabili. Ho chiamato dieci volte in un giorno, sempre occupati, riagganciano. Finalmente alle sei di sera risponde qualcuno. Mi dicono di stare tranquilla,che l'ordine non lo vedono perché i numeri sono criptati (assurdo) ma che sicuramente l'indomani vedrò il mio riaccredito su PayPal. Bene . Anzi, male. L'indomani, 11/11/2020 non c'è nessun riaccredito. Chiamo PayPal per annullare il pagamento ma dicono che non è possibile in quanto ormai la cifra è in gestione a Unieuro e devo attendere che siano loro a procedere con il riaccredito. Richiamo il servizio clienti Unieuro. Introvabili anche l'indomani. Niente da fare. Arriva il 12/11 e finalmente riesco a prendere la linea, la signorina mi dice che il mio ordine non c'è che sicuramente è stato annullato ma comunque apre una segnalazione per la quale, mi dice, riceverò comunicazione email in giornata. Non ricevo naturalmente nessuna email. Il giorno dopo ancora, 14/11 chiamo nuovamente il servizio clienti. Nessuno risponde. Ho telefonato ogni ora. Niente per tutto il giorno. Sono arrabbiatissima. Ho inviato anche delle mail a Unieuro che tornavano sempre al mittente. Chiamo allora PayPal per contestare il pagamento. Rispondono che non posso farlo prima di 7 giorni dal pagamento. Sono sempre più arrabbiata. Non parliamo di 50 euro. Parliamo di 265 euro, una cifra che pesa, senza contare che ho dovuto comunque prendere un'altra lavastoviglie e ho speso altri 285 euro. La cosa che più mi fa arrabbiare è che il servizio clienti è un fantasma che non esiste . Non rispondono e se ne fregano. E trovo impossibile che non si sbrighino a riaccreditare i soldi . Forse lo fanno per dispetto perché in una mail ho minacciato di rivolgermi ai carabinieri? Non lo so, fatto sta che oggi 14/11 ancora non ho i miei soldi. Ho due mail di Unieuro che mi informano della cancellazione dell'ordine ma che le tempistiche di visualizzazione del riaccredito è un problema di PayPal. PayPal mi dice che non è vero, che comunque vedono l'annullamento della transazione e che stamattina avrei visto il riaccredito. Invece non c'è !!! Cosa devo fare? È vergognoso che questa società si stia trattenendo i miei soldi da 5 giorni !!! Sono tanti ! Io credo a questo punto mi spetterebbero anche gli interessi! Che vergogna. Servizi inesistenti e si fanno tanto bel vanto. Mai più da Unieuro. Nemmeno per una cartuccia di stampante , ne online ne in negozio. Sono troppo arrabbiata. Mi sento presa in giro .

Chiuso
G. C.
13/11/2020
BMW

Richiamo BMW X1-25e

Buongiorno,ho acquistato nel mese di luglio 2020 una BMW x1 25e quando, nel mese di settembre, ho ricevuto una spiacevole comunicazione che informava di guidare la vettura esclusivamente in modalità termica senza l'ausilio del propulsore elettrico in quanto in fase di caricamento si sarebbero potuti verificare eventi termici. Ad oggi (in 4 mesi di utilizzo) la vettura ha percorso 12.600 km. Una vettura da oltre 17 quintali spinta da un 1.500 cm3 consuma tra 9 e 11 km\l con notevoli costi sia in termini di spesa che di inquinamento prodotto a paragone dell'utilizzo ibrido. Nel mese di ottobre, non avendo più avuto notizie dalla casa madre telefono al concessionario dove ho acquistato l'auto, il quale mi riferisce che posso portarla per i 2 richiami (la vettura è stata oggetto di una seconda campagna di richiamo per un intervento al serbatoio dell'olio) e che servirà una giornata per sistemare il tutto. Prendo un giorno di ferie dal lavoro (sono domiciliato per lavoro a Grosseto mentre il concessionario dove ho acquistato la vettura si trova a Monsummano Terme, a circa 200 km di distanza). Il concessionario mi conferma, prima via telefono al momento della presa di appuntamento e poi di persona al momento della consegna della vettura, che hanno l'ok di casa madre e sanno come intervenire. La sera recupero la macchina e scopro che NON E' STATO FATTO NULLA PER IL PROBLEMA DELLE BATTERIE in quanto non è ancora stato decretato un protocollo di risoluzione.Riassumendo:1) ho un'auto ibrida che posso usare solo a benzina2) i costi sono lievitati3) l'inquinamento atmosferico e naturale aumenta4) prendo un appuntamento sostenendo costi elevati e non viene risolto il problema.

Risolto
R. G.
13/11/2020

Chiusura contratto o cessazione

Ho cessato la fornitura Enel Energia per cambio Gestore. Viene emessa la fatt. 4036145644 di euro 37,87 con la dicitura CHIUSURA CONTRATTO O CESSAZIONE, che ho regolarmente pagato con domiciliazione INTESA. Successivamente, mi arriva la fatt.4043210326 di euro 34,88 con la dicitura CHIUSURA CONTRATTO O CESSAZIONE, e la sintesi degli importi fatturati riguarda la voce RICALCOLI, SENZA SPECIFICARE NIENT'ALTRO. Ho contestato il tutto perché non mi sono state motivate e dimostrate le variazioni prezzi. Non è stata accolta la contestazione con la seguente motivazione: NELLA BOLLETTA, INFATTI, E' STATA ADDEBITATA LA VOCE - Commercializzazione vendita - RELATIVA ALLA SPESA PER L'ENERGIA PER LE MENSILITA' DA NOVEMBRE 2019 AD APRILE 2020 CHE, A CAUSA DI UN'ANOMALIA INFORMATICA, NON E' STATA FATTURATA NELLE PRECEDENTI BOLLETTE DI PERIODO Non avendomi chiarito nulla, non ho pagato. Sono stato contattato da SERFIN 97 Srl che pretendevano il pagamento con aggravio di spese e non ho pagato spiegando loro le mie motivazioni. In questi giorni ho ricevuto la DIFFIDA a pagare da parte dell'Avv. Maria Ornella Natali con specifico mandato da SERFIN 97 Srl. Nessun Gestore ha la voce commercializzazione vendita, tutti hanno compresa ENEL - Spesa per l'energia, Spesa per il trasporto dell'energia elettrica e la gestione del contatore, Spesa per gli oneri di sistema.

Chiuso
E. G.
13/11/2020
octotelematics

Penale per mancata consegna dispositivo satellitare

Buongiorno,Negli ultimi giorni sono stata contattata via sms e telefonicamente da una tale società Hexa che per conto vostro, richiede il versamento tramite bonifico bancario di una penale per la mancata consegna di un dispositivo satellitare. All'operatore telefonico è stato chiesto di spedire via posta elettronica i dettagli del contratto e/o informativa controfirmata dove tale penale era stata accettata tra le condizioni generali del contratto (Conte.it assicurazioni). Non ho ricevuto alcuna risposta ma intanto gli sms continuano ad arrivare. Inoltre, essi sollecitano somme diverse rispetto a quelle riportate dall'operatore telefonicamente.Il dispositivo in questione non è stato restituito perché la macchina è stata rottamata. Se la richiesta di risarcimento è legittima, non ho problemi a procedere con il pagamento mi chiedo però come sia possibile ricevere da parte vostra (e come prima comunicazione) messaggi di questo genere. Non potevate semplicemente spedire una raccomandata o inviare un sms ricordando di procedere con la rimozione del dispositivo a polizza scaduta? Chiedo ulteriori chiarimenti sulla questione e la cessazione dei messaggi minatori da parte della cosiddetta società di ricupero crediti.

Chiuso
A. C.
13/11/2020

mancata consegna

Buongiorno, sono direttore di un'azienda nella provincia di Lecco e da quando il servizio postale è passato nelle mani di NEXIVE i pacchi e la posta ordinaria non vengono più consegnati. Oggi addirittura il dipendente che mi ha consegnato la posta, dopo tempo memorabile ricordo, era sprovvisto di mascherina e dunque non ho potuto ritirare la raccomandata che mi è stata lasciata nella bucca postale. pessimo servizio

Risolto
G. M.
13/11/2020

Blocco recensioni ingiusto ed ingiustificato

Buongiorno,Senza avermi inviato alcuna comunicaizone, Amazon mi ha tolto la possibilita' di fare recensione prodotti, e fare domande su prodotti in vendita.Tentando di fare una recensione (tra l'altro chiesta via email da Amazon stessa.. ) vedo questo messaggio:Siamo spiacenti, non possiamo accettare la tua recensione. Non sei più autorizzato a recensire prodotti su Amazon perché hai violato le Linee guida della nostra community.Questa e' una accusa gravissima nei miei confronti e non viene portata alcuna evidenza di una eventuale violazione.Dichiaro in totale buona fede di non aver MAI violato alcuna regola e di aver fatto semrpre recensioni oneste, tecniche quando possibile, e sempre nel totale rispetto non solo delle regole ma della buona educazione e cortesia.Reputo inoltre che avere inibito ingiustamente la possibilità di fare domande su un prodotto in vendita limiti i miei diritti di consumatore che desidera informarsi su quello che potrebbe comprare.Notifico inoltre l'esiguo numero di recensioni o domande fatte in tanti anni in cui sono cliente amazon Prime.Ho contattato il servizio clienti chiedendo spiegazioni, ma non ho ricevuto alcuna risposta.La tua richiestaRichiedo che sia immediatamente ripristinata la possibilita' di fare recensioni su prodotti acquistati e domandi sui prodotti da acquistare. In alternativa chiedo che mi sia data chiara evidenza delle eventuali violazioni alle norme che sono state rilevate in modo da poterle contestare, sicuro della mia correttezza. Sarebbero inoltre gradite e doverose le scuse da parte di Amazon una volta appurata la mia totale correttezza e buona fede. E' una questione di principio e di rispetto nei miei confronti, non e' piacevole essere accusato di violazione delle norme senza alcuna evidenza e non e' corretto che vengano limitati i mie diritti di consumatore. Cordiali saluti Gaspare Mancino

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).