Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. G.
13/11/2020
GLS

Mancata consegna

Buongiorno, in data 9/11/2020 ho provveduto a contattare il servizio clienti di Privalia: aspettavo un oggetto che non è stato potuto consegnare da corriere GLS poichè il negozio dove ricevo i pacchi utilizzando il servizio FermPoint risultava chiuso a seguito dell'ordinanza della Regione Lombardia.Ho contattato il 9/11/2020 tramite la pagina internet sezione contatti la GLS per sapere se potevo ritirare il pacco presso il loro deposito ma la risposta è stata negativa poiché il mittente deve sbloccare la spedizione.Il Servizio clienti di Privalia il 9/11/2020 riprogramma subito la spedizione presso un altro indirizzo da me indicato il 12/11/2020.Il pacco non è mai arrivato (pur essendo in casa) e scopro poi che è stato restituito ai magazzini di Privalia senza la possibilità di recupero.Servizio pessimo e scadente. Era un regalo preso per tempo e adesso non essendoci più sul sito di Privalia, non potrò acquistare l'oggetto.Il rimborso richiesto coincide con l'importo richiesto per acquistare sul sito ufficiale, l'oggetto da regalare.

Chiuso
G. M.
13/11/2020

Difetti su divano

Buongiorno in data 30/07/2019 abbiamo acquistato due divani in pelle presso il centro Poltronesofà di Firenze Novoli, alla consegna abbiamo subito segnalato alcune problematiche su entrambi i divani. E' stata aperta una assistenza dopo in un primo momento sono stati sostituiti alcuni pezzi dei divani, in un secondo momento dopo la prima emergenza sanitaria e dopo numerose richieste da parte nostra , ci vengono sostituiti i divani con due prodotti nuovi ( uguali) nel mese di settembre.alla consegna dei nuovi divani avevamo nuovamente segnalato alcuni difetti rifiutando la consegna, dopo alcuni giorni sono stato contattato da un legale di poltronesofà dove mi veniva comunicato quanto segue secondo l'opinione del nostro responsabile qualità i divano non presentano nessun difetto e sono conformi con la produzione pertanto verranno riconsegnati e dovete accettare senza alcuna contestazione i prodotti .alla consegna abbiamo comunque segnalato alcuni difetti sul la ricevuta di consegna , poi siamo andati direttamente a fare una segnalazione in negozio per riferire che su i due divano nuovi erano presenti delle imperfezioni. Inoltre abbiamo richiesto l'invio di un tecnico presso il nostro appartamento per avere una loro opinione e cercare di risolvere il problema. ad oggi non abbiamo ricevuto nessuna comunicazione a riguardo , ne mail o telefonate. La nostra richiesta è quella di un sopralluogo da parte di un tecnico principalmente perchè ci siamo scocciati ogni volta di fare le foto dei difetti , essere ricontattati , programmare l'ennesimo ritiro dei divani e non risolvere il problema.

Risolto
F. A.
13/11/2020

Mancato rimborso per grave malattia.

Buongiorno, sono Amministratore di sostegno di mia madre nominato dal tribunale di Bergamo ed ho prenotato un volo Ryanair Bergamo-Cagliari con data 24 agosto 2020 e purtroppo causa covid e malattia grave pregressa di mia madre, l'Alzheimer ad uno stadio avanzato, ho dovuto aprire una pratica, il giorno 11 agosto 2020, per annullamento e rimborso totale delle spese causa la prevenzione del contagio visto la risalita dei casi di Sars-covid in quel periodo.Nella richiesta di rimborso ho documentato la grave patologia di mia madre con referto neurologico ed i documenti che dimostrano che sono amministratore di sostegno ed ho il potere di agire a suo nome per motivi di salute e prevenzione, con nomina e giuramento del tribunale di Bergamo e del giudice tutelare.Ryanair ha risposto solo a novembre 2020 riferendo che il rimborso non era dovuto.Ma come può essere che annullo 11 giorni prima del volo per prevenire la salute di mia madre gravemente malata e mi ritrovo a perdere soldi per la non curanza dell'azienda.

Chiuso
L. T.
13/11/2020
V Barbagli s.r.l.

erronea attribuzione di tariffa non residente

A seguito di una bolletta dall'importo eccessivo apprendo dal servizio clienti di avere la tariffa di non residente in quanto non censita dall'Azienda. Mi sembra una informazione strana in quanto residente nell'attuale appartamento dal 1998 e inizio a fare delle ricerche in merito: guardando nella posta inviata ho rinvenuto una mail del 2016 mandata al servizio clienti Barbagli con l'autocertificazione in cui dichiaravo di essere residente. A questo punto il 3 novembre ho girato la mail con la documentazione al servizio clienti e ho richiesto la nuova bolletta aggiornata e la restituzione di quanto pagato in più come non residente ma a tutt'oggi non ho ancora ricevuto risposta dal gestore, malgrado un sollecito allo sportello. Controllando le vecchie bollette risulto essere censita come uso domestico residente fino al terzo trimestre del 2017, per poi diventare residenza non censita a partire dal quarto trimestre 2017 nonostante non abbia inviato nuove comunicazioni all'azienda. Aspetto notizie in merito in quanto non ho ancora pagato l'ultima bolletta ricevuta che risulta essere prossima alla scadenza.cordiali saluti

Risolto
M. M.
13/11/2020

Mancato intervento riparazione linea telefonica e internet

Il giorno 6 novembre 2020, la linea telefonica e internet Wind3 si è improvvisamente interrotta a causa di un guasto, ho immediatamente contattato il servizio clienti della Wind per segnalare il guasto e chiederne la riparazione, gli operatori mi hanno detto che un tecnico mi avrebbe contattata entro 3 giorni lavorativi, ad oggi, a distanza di una settimana, ancora nessuno si è fatto vivo, né mi ha spiegato cosa sia successo, anzi sono stato contattato il giorno 9 novembre da una operatrice telefonica della Wind che mi ha informato che un tecnico sarebbe venuto a casa il giorno 10 novembre alle ore 14:30, ho aspettato una intera giornata, nessuno si è fatto vivo. Ho telefonato più volte al servizio clienti, loro dicono di aver inoltrato solleciti, ma nessun tecnico mi ha contattato. La mia famiglia ha dovuto trasferirsi in casa dei nonni per permettere ai bambini e a mia moglie di usare internet per la scuola e il lavoro. Attendiamo ansiosamente una riparazione del guasto, intanto noi paghiamo una bolletta mensile e nonostante non stiamo usando internet e telefono continuiamo a pagare. Chiediamo la immediata riparazione del guasto e ci auguriamo di non dover procedere tramite avvocato per una richiesta del risarcimento del danno. Soprattutto ci sentiamo presi in giro perché ogni qual volta telefoniamo alla Wind3 ci viene risposto che non sanno come mai il guasto non è ancora stato riparato e non sanno come mai il tecnico non si è fatto neppure sentire telefonicamente. Sinceramente mi verrebbe da rispondere Scusate Scusate ma allora voi che ci state a fare? E soprattutto io questa bolletta che cosa la pago a fare? Spero vivamente in una immediata risposta da parte della Wind3 e in una veloce soluzione del problema inerente la mia linea internet perché non è possibile che una compagnia telefonica di tale portata si comporti così. Nel caso in cui non riceva nessuna risposta e nessuna soluzione del problema nel più breve tempo possibile, mi vedrò costretto ad adire le vie legali e chiedere un risarcimento del danno subito anche dalla mia famiglia per il forzato trasferimento a casa dei nonni al fine di poter usufruire della loro linea internet, visto che come ben sappiamo tutti, in questo periodo la scuola è a distanza tramite internet e quindi per tutte le famiglie il buon funzionamento della rete wifi e internet è indispensabile.

Chiuso
A. M.
12/11/2020

Blocco dell'operativita' Multicanale sul mio conto corrente Unicredit

Il 12 luglio 2020 ho notificato alla filiale di Unicredit di Via Garibaldi (Verona) per mezzo di un’ email il blocco della mia operativita multicanale, ovvero l’impossibilita’ di effetture disposizioni come bonifici e trasferimenti di fondi. Il blocco a quanto sembra fu addebitato da Unicredit all’uso di una carta che non era idonea ad effettuare acquisti on-line. Per risolvere il problema mi si invitava a chiamare un numero verde (se residente in Italia) o un numero a pagamento se residente all’estero (+39 02 33408973).Posto che notificai fin dall’inizio a Unicredit che sono da anni residente all’estero, chiamai il numero indicato per ottenere l’abilitazione a cambiare il mio PIN e poter sbloccare io stesso il blocco sul conto. Dopo aver fatto i conti con l’infuriante complessita’ del sistema di segreterie e menu preregistrati che tutti conosciamo, dopo circa 30 minuti al telefono durante i quali fai passato a 3 operatori diversi, mi fu declinato ogni aiuto per il fatto che, a quanto sembra, non sono un utente registrato per l’utenza multicanale e pertanto non mi si poteva dare assistenza telefonica in merito.Torno quindi a comunicare per email con la filiale di Unicredit di Verona (Via Garibaldi) presso la quale aprí il conto circa 30 anni fa e alla quale riportai in primo luogo il verificarsi del problema il 12 luglio. Le risposte, oltre a farsi attendere in termini di sollecitudine, furono sempre inadeguate in termini di precisione e sincera volonta’ di aiutare. In un caso specifico, la stessa impiegata che mia aveva invitato a chiamare il numero di assistenza clienti per ottenere un nuovo PIN, e alla quale avevo appena risposto che al numero +39 02 33408973 mi era stato detto che non mi si poteva aiutare in quanto non registrato per i servizi di utenza multicanale, mi rispose testualmente nella sua email: “ha provato a chiamare il +39 02 33408973?” . Una risposta tragicomica che se non attibuibile a un serio caso di sonnolenza post-prandiale era necessariamente il segno ti un totale disinteresse per ció che stava facendo e per i disagi che la situazione stava comportando per un cliente della banca.In sostanza mi si disse che dalla filiale non mi potevano aiutare in alcun modo. Il 15 ottobre resi palese una volta in piu’ il mio scontento con la situazione,copiando nell’email un indirizzo del dipartimento reclami di Unicredit. {reclami@unicredit.eu}La risposta, sempre dalla stessa impiegata della filiale di Verona, si fece attendere fino al 10 novembre 2020. E a dispetto del fatto che nel corso del nostro inconcludente scambio di emails avessi ripetuto per ben 3 volte che vivo all’estero, mi si suggeriva di tornare in Italia (nel corso di una pandemia) e andare in filiale per completare la profilatura per i servizi web. Cosa che mi avrebbe finalmente permesso di ricevere assistenza chiamando il +39 02 33408973. In conclusione, a meta' luglio ho riportato il problema alla mia banca (blocco della mia operativita’ nella modalita’ multicanale) e a meta’ novembre siamo ben lungi da aver fatto alcun progresso.La risoluzione che mi aspetto e’ chiaramente che qualcuno a Unicredit sblocchi il mio conto. Che mi identifichino per video conferenza come si fa in queste circostanze a causa del Covid-19. Peraltro, mi si dice che non risulto abilitato all’operativita multicanale (o semplicemente all’assistenza telefonica sulla stessa??). Ma se questo fosse vero, come potrei essere stato abilitato ad effetuare bonifici e svariate operazioni bancarie on-line, il che fu sempre il caso fino al fatidico blocco in luglio di quest’anno?Durante questi quattro mesi ho riscontrato un’inadeguatezza del servizio che non avevo precedentemente considerato possibile. Meno che meno dall’autoproclamato primo gruppo bancario italiano.

Risolto
M. B.
12/11/2020

TRUFFA CONTO CORRENTE

Buongiorno, a seguito di una truffa effettuata sul mio conto corrente dove sono stati effettuati prelievi non autorizzati per un importo complessivo di 4.500 euro, mi sono sentito rispondere dalle banca che essendo stati fatti dei prelievi cardless loro non riconoscono alcun rimborso. procederò per vie legali per questa vergogna

Chiuso
F. P.
12/11/2020

Annullare ordine

Ho effettuato una spesa online con consegna a casa, erroneamente ho effettuato la stessa due volte, mi saranno consegnate entrambe lunedì 16 novembre 2020, non riesco nè a parlare nè a contattare in nessun modo Carrefour dovendo annullare la prima spesa Ordine n.00062045 grazie

Chiuso
G. S.
12/11/2020

raccomandata internazionale ferma al Centro Scambi Internazionale da 30 giorni

Buongiorno, da 30 giorni una raccomandata internazionale spedita con Poste ITaliane, dal codice RA174678185IT, è ferma al centro internazionale di scambio.Trattasi di documenti originali destinati in Taiwan che bloccano un container per migliaia di euro di danno, grazie

Risolto
A. L.
12/11/2020
cvperfetto

Truffa abbonamento Curriculum

Buonasera,ho fatto la mia registrazione a il cvperfetto.it, ho creato il curriculum ed ho pagato, consenziente, i 2,95, per scaricarlo e modificarlo per 14 gg.Chiedono l'autorizzazione ad un prelievo mensile di 24,95, passati i 14 giorno, ma non lo dicono prima.Te ne accordi dopo, con l'addebito sulla carta, dicitura bld*resume, senza nessun preavviso.Ho già provveduto ad annullare l'abbonamento.Comunque, qui, spiega bene cosa succede :https://truffesuinternet.wordpress.com/2015/01/18/la-truffa-curriculum-vitae-con-livecareer-it/Chiedo il rimborso totale dell'importo addebitato in modo brigantesco.Grazie per la gentile collaborazione.Roberto La Monaca.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).