Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
MANCATA SPEDIZIONE CONSEGNA
BUONGIORNO HO ORDINATO PRESSO VIRGINIA S COTTAGE IL 17 OTTOBRE , E LEGGENDO VARIE RECENSIONE DOPO PURTROPPO NOTO CHE PARECCHE PERSONE NON HANNO RICEVUTO NULLA..HO SCRITTO IL 21 /10 /20 MI HA RISPOTO UNA CERTA DALL'OMO DONATELLA CHE CI SONO RITARDI
Rottura cuscinetto e sostituzione troppo costosa
Possiedo una lavatrice AEG L76481FL acquistata nel 2015, alla quale ho esteso la garanzia a 5 anni terminata il 26/03/2020.La lavatrice funziona bene, ma esattamente una quindicina di giorni dopo il termine della garanzia, ad Aprile 2020, ha iniziato a presentare un suono strano durante la centrifuga.E' un suono forte e continuo, confermato essere un cuscinetto danneggiato.Il suono l'ho registrato e si può ascoltare scaricandolo a questo link:https://www.dropbox.com/s/1833b6pbidbbrj5/2020-04-21%2010-46-32.mp3?dl=0Ho chiesto a un centro di assistenza AEG (d2service.com) e ad altri, mi hanno prospettato una sostituzione dell'intero cestello perchè i cuscinetti sono saldati nel cestello al costo di 265 euro più la manodopera per arrivare a 320 euro + iva.Ho svariati altri elettrodomestici di fascia più bassa, che durano da più di 10 anni. Ho acquistato una AEG sicuro di una qualità e assistenza maggiore.Capirete che non è pensabile per un cuscinetto, che non dovrebbe rompersi in un elettrodomestico di tale fascia dopo soli 5 anni, un prezzo del genere.Non ho intenzione di spendere la stessa cifra che spenderei per l'acquisto di una lavatrice nuova (Samsung), e vi chiedo se potete fare qualcosa per farmi tornare la voglia di avere fiducia in AEG.Auspicherei una riparazione o gratuita o a un prezzo ridotto (max: 100 euro), o la sostituzione con un'altra AEG al costo della riparazione attuale (320 euro).Attendo una vostra comunicazione, grazie.
consegna prodotto sbagliato
ho ordinato una MTB in data 09/10, spedita il 12 e ritirata il 14/10. nello scatolone non era presente la bici ordinata ma un modello per bambini. Ho subito contattato Decathlon e il nominativo presente sul collo ricevuto (oltre al mio). dopo due giorni la persona da me contattata ha ricevuto la mia bici. la bici è tutt'ora nel suo salotto (visto il valore giustamente non si fida a lasciarla in giardino) e stiamo attendendo il reciproco ritiro dei beni in nostro possesso con la speranza che questi possano tornare ai legittimi proprietari nel più breve tempo possibile. trovo assurdo pensare che una catena con un volume di affari come Decathlon non riesca ad organizzare nel giro di qualche ora il ritiro di un prodotto a domicilio tenendo conto che si sta parlando di una bici da quasi 2000 euro.
Mancato rimborso accordato da MSC CROCIERE
Spett. MSC CROCIERE,provo anche mezzo questo canale a sollecitarvi l'emissione del rimborso dell'acconto per la mia crociera, rif prenotazione nr. 34738095 di importo pari a 414€ al netto delle spese di gestione.Tale rimborso vi è stato richiesto, mezzo mail personale, in data 23/03/2020 ed accordatomi da voi nella stessa giornata.Da allora sono tante le mail scambiate ( dal mio indirizzo o da quello di mio marito) ed altrettante le telefonate, nelle quali la vostre risposta continua ad essere sempre e soltanto quella di PAZIENTARE. Dopo ben 8 mesi sono stufa di farlo, o di leggere per l'ennesima volta che avete sollecitato l'ufficio competente, o che i tempi di riaccredito dipendono dalla banca, dal Covid, dal personale ridotto, o di sentire qualsiasi altra scusa inutile che protragga ancora l'emissione di un rimborso che mi spetta per legge, e che ha superato di gran lunga i tempi legali del buonsenso e della pazienza. Nonostante il periodo non sia dei più facili per il vostro settore, non lo è contestualmente per tantissime persone, e tutto ciò non vi dovrebbe autorizzare a trattenere soldi che non sono vostri. Ho avuto la fortuna e la prontezza di annullare la mia prenotazione prima del decreto ST, nei tempi previsti e nelle giuste modalità, adesso sono stufa di continuare ad essere presa in giro.Chiedo pertanto vostro riscontro immediato ed EFFETTIVO nel pagamento, chiedendo la cortesia di risparmiarvi inutili ed ulteriori chiacchiere o promesse, passando invece finalmente ai fatti.Allego in formato PDF cronologia delle conversazioni avute con il Vs. Servizio clienti tramite mail ( mia e di mio marito) dal 23/03 fino ad oggi.Cordiali saluti Annalisa Acciavatti
Ritardo nella portabilità
Buongiorno.Il 24 aprile 2020 ho inoltrato richiesta di portabilità del mio numero da Tiscali all'operatore TIM.Dopo qualche giorno TIM mi ha comunicato che per motivi tecnici non era stato possibile procedere al perfezionamento della pratica. Indagando ho scoperto che la causa era dovuta (a quanto sembra) a una incompleta comunicazione del codice di migrazione in quanto era stato comunicato un solo codice ma sulla linea in questione sono attivi due codici: uno relativo al servizio voce e uno al servizio dati.Dopo qualche giorno (il 6 maggio 2020) ho provato a reiterare la richiesta tramite operatore di TIM al quale ho comunicato entrambi i codici. Tutto sembrava andato a buon fine: ho ricevuto la conferma dell'ordine e la comunicazione che la pratica era in lavorazione.Da quel momento non si è saputo più nulla: ho effettuato moltissime chiamate sia al servizio clienti TIM (187) che a quello Tiscali (130) e qui è iniziato un rimpallo di responsabilità o competenze tra i due operatori. Tim mi dice che se non riceve l'autorizzazione alla migrazione non può fare nulla Tiscali dice che sul numero è in corso un'altra pratica aperta (penso che sia la precedente, quella relativa alla mia prima richiesta, quella del 24 aprile...) e quindi TIM deve reiterare la richiesta perché Tiscali non può opporsi alla migrazione e se non ha dato seguito alla richiesta è perché c'è un problema...Certo che c'è un problema, altrimenti sarebbe tutto andato in porto già da tempo. Ma non credo debba eesere io a risolverlo.E se mi è permesso vorrei fare una considerazione: non credo che TIM non abbia interesse ad acquisire nuovi clienti quindi penso che il problema sia da ricercare dall'altra parte.Attenderò le risposte al mio reclamo ma se nulla si muoverà allora farò domanda di recesso dal contratto in essere e chiederò l'attivazione di una nuova linea all'operatore che più riterrò idoneo, anche se questo dovrà comportare necessariamente dei disagi in quanto dovrò rimanere per un certo tempo senza linea telefonica. Ma sicuramente attiverò azioni legali per essere risarcito del disagio che dovrò subire (utilizzo Internet anche per lavorare da casa).Cordiali saluti, Paolo Costanzo
MANCATO RIMBORSO _VIAGGIO DI NOZZE
Buonasera, io e il mio compagno avevamo acquistato sul sito EVANEOS (piattaforma online di viaggi con agenzie locali sparse nel mondo) il nostro viaggio di nozze in Australia e Fiji (con partenza nel mese di agosto 2020) che non abbiamo mai effettuato causa COVID e matrimonio rimandato al 2021. Nel mese di febbraio 2020 avevamo già pagato l'anticipo dei servizi a terra + voli. Faccio questo reclamo per i servizi a terra visto che EVANEOS e l'assicurazione (avevamo stipulato ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO - CHAPKA - 1416434 / BJD) si stanno rimpallando le responsabilità senza darci un supporto nella gestione della pratica. Preciso che alla sottoscrizione del viaggio avevamo stipulato , come riportato sopra, un'assicurazione con CHAPKA (europe assistance). In data 7 febbraio 2020 finalizziamo la prenotazione del viaggio di nozze in australia + fiji con Evaneos (precisamente con l'agenzia locale PROGETTO AUSTRALIA) , viaggio con partenza il 14 agosto 2020 e rientro in italia 11 settembre 2020. Dopodiche, a causa dell'emergenza sanitaria Covid-19 e il posticipo del matrimonio al 2021 (con conseguente annullamento del congedo matrimoniale) scriviamo il primo reclamo all'assicurazione (in data 13 luglio) chiedendo il rimborso dei servizi a terra (anticipo pari a 2.562 euro versato ad EVANEOS pari al 30% del total dei servizi a terra ) causa PANDEMIA (essendo peraltro CHIUSE le frontiere australiane. L'assicurazione al primo reclamo ci risponde che non può procedere al rimborso perché l'agenzia locale ed EVANEOS procedono UNICAMENTE con il rimborso tramite VOUCHER. A valle di questa prima risposta al nostro reclamo contattiamo i referenti dell'agenzia locale (PROGETTO AUSTRALIA) di EVANEOS che ci suggeriscono, inviandoci anche della documentazione a corredo, di far presente all'assicurazione il fatto che il Governo Australiano ha dichiarato che non aprirà le frontiere agli stranieri prima del 2022. Pertanto apriamo un secondo reclamo (in data 1 settembre 2020) in cui indichiamo all'Assicurazione che le frontiere rimarranno chiuse per i prossimi 18 mesi come da comunicazioni governative (che alleghiamo al reclamo) e chiediamo quindi il rimborso anche a questo reclamo la risposta è stata negativa. Quindi procediamo con un terzo reclamo (in data 8 ottobre), andando incontro noi all'assicurazione e all'agenzia proponiamo, visto anche il nostro sconforto su tutta la vicenda, la richiesta di emettere un voucher con la possibilità però di non viaggiare solo in AUSTRALIA e FIJI ma di poterlo utilizzare per acquistare un viaggio in qualsiasi parte del Mondo. Nel terzo reclamo infatti riportiamo e contestiamo l'accettazione e emissione del voucher: , in quanto anche nell'evenienza si emettesse come rimborso un voucher per i servizi a terra, questo verrebbe emesso DALL'AGENZIA LOCALE Progetto Australia E NON DA EVANEOS di fatto il suddetto voucher non potrebbe essere utilizzato dai sottoscritti ricorrenti, perche' utilizzabile per destinazione AUSTRALIA come ha confermato l'agenzia locale. Tale destinazione, come comprovato dai vari documenti governativi che vi abbiamo allegato alla pratica, sara' chiusa al turismo per i prossimi 18 mesi, precludendo quindi la possibilita' di usare il voucher con validita' di 12 mesi.Pertanto chiediamo che venga emesso un rimborso in denaro della parte versata servizi a terra.Come alternativa possiamo accettare il voucher solo se emesso direttamente da EVANEOS, che da la possibilita' di scegliere tra una pluralita' di destinazioni internazionali e quindi sarebbe, di fatto, utilizzabile. Vi chiediamo pertanto, vista la vostra scarsa collaborazione e tutela nei confronti di noi clienti ma unicamente di rimpallo verso l'assicurazione, di procedere: con il rimborso delle somme dovute o con voucher aperto a tutte le destinazioni da voi fornite tramite la piattaforma EVANEOS. Peraltro la norma vigente prevede che, nel caso di non utilizzo del voucher, entro la scadenza dello stesso, è previsto il rimborso nei confronti del cliente (entro 14 giorni dalla scadenza). In mancanza di riscontro entro e non oltre 7 giorni dalla presente comunicazione mi vedrò costretta ad avvalermi di tutti gli strumenti a tutela dei miei diritti, secondo quanto sancito dalla normativa vigente, con particolare riferimento alla tutela del consumatore.
RECESSO BUONO AMAZON
Buongiono,il 12 settembre, utilizzando l'applicazione mobile, ho erroneamente generato un buono Amazon di 1900 euro (app perfettibile mi sono accorto dell'errore solo dopo avere inserito il codice del buono alla pagina Amazon).il 13 settembre, ho comunicato all'unico indirizzo PEC disponibile (assistenza.reclami@pec.intesasanpaolo.com) l'errore e chiesto l'annullamento del buono, fornendo il relativo codice di annullamento. Le istruzioni in merito a come formalizzare la richiesta di annullamento, indicavano la possibilità di spedire una raccomandata all'ufficio filiale virtuale, ma ho pensato potesse andare bene anche una PEC (non è stata pensata per questo?) chiedendo cortesemente che la mail fosse girata all'ufficio competente. Il 18 settembre lo stesso ufficio reclami mi risponde via PEC che la richiesta di recesso dall'ordine è ammessa esclusivamente a mezzo raccomandata. Senza nascondere il mio disappunto (sarebbe stato certamente di minore impegno inoltrare la mail..), ho fatto comunque la raccomandata AR, spedita il giorno 23 settembre ed arrivata il 28. Naturalmente il giorno 13 settembre ho anche comunicato ad Amazon dell'errore occorso, ricevendo piena disponibilità a definire il recesso, come consentito, su richiesta della banca. Ad oggi non è stato fatto ancora nulla, il buono non è stato annullato e non ho avuto ulteriori comunicazioni dalla banca.
mancata consegna
Buongiorno,ho ordinato il 28/09/2020, sulla piattaforma campanile1858.com un paio di scarpe, pagate tramite circuito Paypal.al momento, dopo quasi un mese, non ho ricevuto nessun feedback da parte della campanile/albatros ed e' impossibile poter parlare con loro sia per telefono che via email.Ho sempre considerato brian cress e campanile due marchi di eccellenza italiana, che amo ancora oggi indossare vedere chiudere i loro punti vendita mi e' pure dispiaciuto. ora inizio a pensare di esser stato stato raggirato!!!
Tablet Altroconsumo T8116 Non si accende dopo l'aggiornamento.
Salve, dopo aver effettuato l'aggiornamento del tablet (in particolare quello uscito recentemente e se non erro il secondo), esso non si accende più. Con più precisione, al momento dell'accensione compare il logo di android e poi il tablet si spegne. Non riesco nemmeno ad accedere alla recovery del tablet per ripristinare le impostazioni di fabbrica.
Addebito truffa di 29.95€
Buongiorno, 5 mesi fa ho compilato il mio curriculum online tramite Onlinecv e al termine mi è stato richiesto per scaricare lo stesso un un'accredito una tatum di pochi centesimi. Oggi mi accorgo di un addebito di circa 30€ da 5 mesi, richiedo il rimborso totale grazie
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?