Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
S. G.
18/10/2020
Vitha group

Falsa descrizione e prodotto non funzionante

Buongiorno, ho acquistato nel febbraio 2020 il depuratore COSMOS di acqua ALCALINA dall azienda vithagroup della sede di Terracina. Il depuratore dopo un mese ha smesso di funzionare ed e stato portato in assistenza..cosi per altre ben 2 volte. Mi e stato riconsegnato dicendosi funzionante meno di un mese fa e ho deciso di fare le analisi dell acqua depurata erogata dal depuratore. Dalle analisi che ho ritirato si evince che il depuratore cosmos non fa acqua alcalina ma neutra ed e completamente priva di qualsiasi minerale benefico che dovrebbe esserci nell acqua . E dopo 10 giorni da queste analisi il depuratore smette per la quarta volta di funzionare!

Chiuso
N. P.
18/10/2020

Recesso con Finanziamento

Buongiorno. In data 05/06/2020 ho ordinato online sul sito di Mediaworld un Dyson Pure Hot+Cool la cui modalità di pagamento era con il finanziamento Findomestic a tasso zero. Dopo una valutazione della merce di qualche giorno ho chiesto il recesso, nei termini dei 14 giorni, tramite la procedura online sul sito stesso consegnando a mano (con tanto di oneri per il trasporto: il negozio fisico dista dalla mia città a Cosenza circa 100 Km) la merce resa. Mi dicono che è tutto ok, incluso della discussione sul rimborso, fra le parti, Findomestic-Mediaworld. Passa il tempo e noto che nella mia area clienti di Findomestic risultava ancora “finanziamento in corso”. Per evitare addebiti impropri blocco, nel frattempo, il rid dal mio conto. Passa tempo (almeno un mese) ma tutto rimane invariato. Nel frattempo faccio diversi solleciti dal loro sito tramite email (al telefono manco a parlarne: non rispondono mai!) ma nessuna risposta!! Nel frattempo anche Findomestic mi chiama per sollecitare qualche rata, nel frattempo scaduta (perché non avendo avuta nessuna notizia da Mediaworld, risultava il finanziamento regolarmente in essere) e spiego loro dell’accaduto. Invio dietro loro suggerimento (avendo capito la mia totale buona fede) anche le email di sollecito fatte al negozio online ed altra documentazione che poteva essere utile alla soluzione. Ma passa il tempo (siamo ormai a 4 mesi!!!) e tutto è rimasto invariato. Nel frattempo faccio un altro acquisto con finanziamento in un negozio fisico ma con mio stupore mi vedo respingere lo stesso ed ho subito pensato al problema sopra esposto (anche perché in tantissimi precedenti finanziamenti i pagamenti erano tutti con rid!). Mi reco alla filiale della Findomestic della mia zona e mi conferma, purtroppo, la segnalazione in Crif per mancati pagamenti (3/4 rate!) e mi conferma anche che da Mediaworld non hanno mai ricevuto alcuna comunicazione. Morale è che ho fatto una figura poco credibile verso il negoziante dove mi è stato respinto il finanziamento, risultare ad oggi un “cattivo pagatore” senza esserlo effettivamente dopo essere stato per tantissimi anni un cliente ideale e la beffa di non avere la merce oggetto di recesso!

Chiuso
R. S.
17/10/2020
ITALIA PROMOZIONI S.R.L.

Depuratore acqua difettoso

Buon poeriggio,In data 14/09/2020 é stato stipulato un contratto di vendita presso la mia abitazione di un depuratore acqua ad osmosi inversa comprensivo di rubinetto e garanzia per 5 anni. Il giorno 10/10 previo appuntamento é stato installato l'impianto. Il giorno 11/10 l'impianto ha smesso di funzionare (non erogava piu acqua). Ho chiamato l'assistenza il 12 poiché l'11 era domenica e mi é stato risposto che sarei stato ricontattato per fissare un appuntamento con il tecnico. Il 13/10 notte il depuratore inizia a perdere acqua e allaga la cucina con conseguente danneggiamento del mobile sottolavello che lo conteneva. Il 15/10 viene il tecnico e dopo aver aperto il depuratore si verifica un secondo allagamento, il tecnico inizia ad asciugare con l'asciugacapelli il depuratore mentre si trova nella pozza d'acqua, al che lo fermo e decide di portare via il depuratore per provarlo a banco. Il 16/10 (venerdi) vengo ricontattato dall'assistenza la quale mi comunica che entro il martedi successivo saró ricontattato per fissare un appuntamento con un tecnico che verrá a reinstallare il depuratore.Ora io ho perso completamente la fiducia in questa azienda e vorrei esercitare il diritto di recesso in quanto non sono trascorsi neanche 10 giorni lavorativi dalla ricezione della merce.Peró il mobile sottolavello risulta danneggiato dai 2 allagamenti provocati dal malfunzionamento del depuratore, inoltre il lavello é stato bucato per installare il secondo rubinetto. Aggiungo anche il fatto che il tecnico che ha provato la riparazione ha messo a repentaglio la sua e la mia sicurezza manovrando un asciugacapelli su un pavimento allagato e con i piedi propio sull'acqua. Considerare anche il fatto che sia il lavello sia il mobile sottolavello sono stati acquistati a febbraio 2019 quindi hanno 1 anno e mezzo di vita e adesso sono irrimediabilmente danneggiati. Mi sono fatto fare un preventivo per la sostituzione dal negozio in cui ho acquistato la cucina ed é di 490,56 €.Come intendete procedere?In attesa di cortese riscontro.Saluti.

Chiuso
N. C.
17/10/2020

BOLLETTE ALTE

Buongiorno,abito da un anno e da sola in un piccolo appartamento di 50mq. scarsi.Ho pagato ad Eni sin dall'inizio bollette di consumo gas e luce esagerate.Addirittura di €327,00 .Mi sono rivolta spesso al customere service, ma tutti ritengono che i consumi sono in linea e non c'e' nessuna anomalia.Ho richiesto un sopralluogo per farsi' che qualcuno di Eni o chi per loro controllassero se ci fosse qualche guasto o perdita, ma non hanno fatto altro che rimbalzarmi da un numero di telefono all'altro, con la conclusione che nessuno e' mai venuto perchè nessuno se ne poteva occupare.Detto questo, il mio reclamo ha lo scopo di far controllare da una persona esperta se e' realmente tutto in regola o se ci sono dei pressuposti per chiedere eventuali rimborsi o un sopralluogo di verifica.Grazie.Attendo vostro cortese feedback CordialmenteNicoletta Cosolo

Risolto
F. B.
16/10/2020

Smarrimento Tessera Ticket Restaurant

Buonasera.Oggi pomeriggio ho ritirato l'ordine A019E32192 al Carrefour Market di V.le Monza 134 (Milano). Durante l'operazione di pagamento la commessa ha smarrito la mia tessera Ticket Restaurant Edenred n. 00008562 Circuito 1711: è probabile che sia stata consegnata per errore, assieme allo scontrino, ad altra cliente. Chiedo di sollecitare il punto vendita perché si attivi efficacemente nelle ricerche.Trascorse 24 ore da questa segnalazione, sarò costretto a bloccare la tessera e rivalermi su di voi per i costi di emissione di una nuova tessera e i ticket eventualmente scaduti perché non consumabili nel tempo intercorso tra oggi e il ricevimento della nuova tessera.Resto in attesa di tempestivo riscontro.Saluti,Federico Benedetti

Chiuso
P. C.
16/10/2020

MANCATA CONSEGNA + DISATTESO PRIME

Buonasera,acquistato PC TECLAST per regalo di mia figlia in data 08/10/2020 (mi serviva per domenica 18 il pacco). Indicato in inserzione come DISPONIBILITA' IMMEDIATA, e io sono in regime di AMAZON PRIME (pago ogni anno quota per agevolazioni su tempistiche e spese di spedizione!).1° Ritardo: consegna slittata da Amazon il 13/10/2020, e aspetto ancora...2° ritardo: consegna slittata, da Amazon il 14/10/20203° ritardo: consegna slittata, con tanto di netto stato online dell'ammissione del RITARDO, da Amazon il 14-17/10/2020....e aspetto ancora, senza riferimenti o mail ulteriori.Oggi, allarmati in quanto non solo non arrivato il pacco (è arrivato PRIMA un ordine omologo fatto per la nostra stessa destinaz., inserito ben 2 GG dopo!), ma ormai è inutile per il regalo di domenica, mi accorgo di 2 cose fondamentali:- operatore in chat di Amazon (VIOREL, evitatelo!), dopo primo approfondimento, mi fa capire che mittente = luogo partenza merce erano HONG KONG (come fa un'inserzione a garantire una cons. con PRIME da venerdì (ordine) a lunedì successivo (comsegna)?- dopo avermi solo proposto rimborso merce, senza darmi info di dove si trovasse il pacco, scopro il perchè di questo: il numero di spedizione BRT (corriere affidatario), è in realtà un RIFERIMENTO MITTENTE NUMERICO, che nulla dice a noi clienti finali sullo storico di sped. di un nostro pacco!- nonostante punto precedente, nella stessa chat l'operatore, prima di troncare definitivam. comunicazione senza più rispondermi ulteriormente, si scopre che aveva comunque dettagli (ad es. il pacco passato per MADRID, e affidato in realtà fisicamente a BRT in data del 14/10/2020) della mia sped. internazionale, ma non c'è stato modo di farsi dare numeri di dettaglio ulteriori- ho richiesto più volte contatto con suo responsabile mi conferma l'operatore di farmi chiamare subito, passano 30 e più minuti, e alla fine in realtà propone solo soluz. di rimborso.Fine della questione: non so DOVE SI TROVA ORA IL MIO PACCO, se veramente era già venuto in Italia, non mi sono garantiti i privilegi di AMAZON PRIME, non ho potuto RECUPERARE DA ME IN QUALCHE FILIALE BRT vicina la merce in un ingiustificato RITARDO PROLUNGATO!L'abitudine da un po' di tempo di Amazon (vedere file allegati), invece di farti individuare subito i PACCHI, e avere un contatto DIRETTO APERTO CON I CORRIERI/VENDITORI, è quello di....estendere di 1 mese il PRIME!Fate le vostre considerazioni.

Chiuso
L. N.
16/10/2020
Stripe

Bonifici bloccati

Salve,ho effettuato la registrazione a questo servizio che mi permetteva di abilitare i pagamenti tramite carta di credito sul mio sito www.mastrogeppettovintage.shopUn giorno dopo aver ricevuto diversi acquisti sul mio sito, mi comunicano da Stripe che il mio account è stato disabilitato, scatenando due reazioni:- Rimborsi automatici ai clienti nonostante merce spedita- Soldi bloccati su questa piattaforma circa €4500,00

Risolto
D. S.
16/10/2020

Stalking per fatture illeggittime

Buongiorno,continuo purtroppo a ricevere solleciti per il pagamento di fatture emesse illegittimamente da Fastweb. Come già segnalato e noto alla stessa Fastweb (oltre che ai vari agenti recuperatori dalla stessa ingiustificatamente incaricati nel tempo), tramite diverse PEC da me inviate ed alle quali purtroppo Fastweb non ha mai risposto, la situazione è la seguente: - abbiamo effettuato disdetta dal servizio Linea Fissa / Internet tramite regolare PEC inviata il 5 settembre 2019 - abbiamo tuttavia continuato a ricevere dopo fatture per tale servizio relative a periodi successivi (ad esempio novembre) e chiaramente incoerenti rispetto alla disdetta già effettuata- raggiunta al telefono a fine 2019, Fastweb ha confermato che il periodo a cui sono relative le fatture emesse è successivo alla disdetta e che si tratta di errori del proprio sistema di fatturazione, ma tali errori non sono stati sanati e Fastweb, tra fatture emesse ingiustificatamente e storni solo parziali, continua a ritenere che vi siano degli insoluti- tutte le fatture emesse da Fastweb e considerate “insolute” da Fastweb sono dunque senza titolo e illegittime. Che Fastweb si rivolga ad una o più società di recupero crediti nulla cambia rispetto a quanto sopra e certamente non rende legittime fatture che restano illegittime, anzi aggrava la situazione di disagio e il danno per il sottoscritto connesso allo stalking continuo (al telefono e via mail) di varie società incaricate.Diffido Fastweb dal procedere con ulteriori azioni di recupero di crediti inesistenti in quanto legati a fatture illegittimamente emesse, riservandomi diversamente ogni azione a fronte dei continui disagi e danni subiti.Invito Fastweb a fornire finalmente e prontamente risposta per il tramite di Altroconsumo e/o alle diverse PEC già inviate e mai risposte.

Chiuso
M. S.
16/10/2020
Synlab

Mancato rispetto tempi

Ho effettuato il 14.10 h. 9.45 presso l'ambulatorio privato esami diagnostici Synlab a Scandicci (FI), il tampone covid al costo di 75€, con garanzia del referto entro 48h. Sono trascorse abbondantemente le 48 ore, e ancora non ho ricevuto risposte via email, sms, telefono o tramite il sito. Avevo contatto il 15.10 il nr.tel. 0554211617 che mi assicurava l'esito entro 48h dal tampone (perchè al momento dell'analisi mi era stato detto che le 48h era un tempo limite, più probabile nella giornata successiva, cioè entro 24h), e l'ho ricontattato alla scadenza delle 48h e ho scoperto che era cambiata la scadenza: le 48h di calcolano dall'arrivo in laboratorio del tampone. Ho capito che ci fanno e ho chiesto invano allo stesso nr. Tel. Il motivo del ritardo. Nessuna risposta, nessuna scusa, nessun ritardo anche di fronte all'evidenza.

Chiuso
R. F.
16/10/2020

Rimozione contatore acqua

Buongiorno,Sono il titolare di un appartamento sito in Bracciano (RM) P. zza delle Magnolie 4.L'appartamento era regolarmente affittato con contratto di affitto depositato. L'inquilino ha ritenuto opportuno trovare un nuovo appartamento e quindi abbiamo disdetto anticipatamente il contratto di affitto. Tutte le utenze, luce, gas ed appunto l'acqua erano intestate all'inquilino in modo che se ne occupasse per quanto riguarda i pagamenti, che sono stati tutti regolari. Dal momento che ha lasciato l'appartamento però l'inquilino ha pensato bene di fare disdetta della fornitura dell'acqua e quindi la compagnia Acea Ato 2 ha trasferito il contratto di fornitura nella nuova residenza dell'inquilino.Il problema è che la compagnia ha pensato bene di staccare il contatore dell'acqua fisicamente in quanto, a detta loro, il contratto di fornitura era con l'inquilino. Io, come proprietario dell'immobile non sono stato contattato assolutamente da Acea per subentrare nuovamente al contratto e quindi dovrò ripagare circa 200 euro per poter rimettere un contatore nuovo. È incredibile che io, proprietario dell'immobile debba ripagare qualcosa che era già mio o comunque intestato a me precedente. L'inquilino a questo punto ha più poteri del proprietario stesso, tanto che con una semplice telefonata ha fatto in modo di far distaccare l'utenza che a questo punto dovrò ripagare per il riallaccio.Ho contattato la Acea che mi ha detto che è la prassi dell'azienda il fatto che, a richiesta di cessazione di fornitura anche da parte dell'inquilino, staccare fisicamente anche il contatore, e niente sono valse le mi rimostranze a tal riguardo sopratutto per il fatto di non essere stato minimamente contattato dall'azienda per subentrare nuovamente al contratto di fornitura ed evitare così il distacco del contatore con relative spese aggiuntive.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).