Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Guasto Olympia magnum e-bike
BuongiornoMi presento: Mi chiamo Roberto Filippini e vi scrivo da BresciaIn data 17/10/2019 ho acquistato la vostra olympia magnun e-bike presso il vostro rivenditore autorizzato Vianelli bike srl in Via Valsaviore 54 a Brescia In data 03/08/2020, accendendo la bici, il motore non funzionava ed il display mostrava un simbolo del motore in errore.Ho, quindi, portato la bici in assistenza da Vianelli che l'ha spedita a voi per le verifiche.La bici mi è stata restituita il 22/09/2020 dicendomi che era stato fatto da voi il reset del motore. Ho subito notato che, pedalando, il motore rispondeva male (partiva in ritardo rispetto alla pedalata) ed anche in salita non sembra aiutare la pedalataA questo si aggiunge che la batteria si scarica dopo 48 km (quando prima arrivava tranquillamente ai 110 km di autonomia).Io uso sempre le velocità 1 o 2, e faccio sempre lo stesso percorso in quanto la uso abitualmente per recarmi al lavoro percorrendo 32 km al giorno (tra andata e ritorno) Per essere certo ho fatto fare alla bici 3 cicli di ricarica ma il problema persiste.In data 07/10/2020 ho lasciato la batteria alla Vianelli per testarla. Ad una settimana questi test non sono stati ancora fatti e mi dicono di aver chiesto a voi chiarimenti per l'eventuale sostituzione della batteria.In pratica, ad oltre due mesi di distanza, mi trovo a non poter utilizzare la mia bici che mi è indispensabile.Vi chiedo, pertanto, di risolvere i problemi in modo che la bici sia pienamente e perfettamente funzionante o di sostituirmi la bici stessa con altra dello stesso modelloDistinti salutiRoberto Filippini
MANCATA CONSEGNA
Buongiorno, in data 8/9/20 acquisto sull'ecommerce Farfetch una felpa MSGM per 160,00 euro. In data 10/9/20 mi viene preannunciato che riceverò la consegna dal corriere UPS. In data 15/9/20 contatto il customer service tramite mail per capire dove sia finita la consegna. Mi viene riferito che apriranno un'inchiesta che potrà durare fino a 15 giorni.Fino al 29/9 non ho notizie, invio un sollecito, il 30/9 mi contatta UPS per dirmi che è finalmente stata aperta un'inchiesta e che mi avrebbero contattato per dirmi dov'è finito il pacco.il giorno 8/10/20 mi viene riferito che il pacco è stato consegnato.Chiedo di verificare chi ha ritirato il pacco o la firma di presa in carico mi viene detto che non è possibile farlo.Invio ulteriore sollecito.In data 13/10/20 vengo contattato via mail e mi viene detto che per loro il pacco risulta consegnato e quindi non possono rimborsarmi.Non mi sono mai state date prove di questa consegna.Aggiungo che presso la mia abitazione, a Milano, è presente portineria tutto il giorno e ricevo da diversi ecommerce, non ho mai avuto disservizi e ho recentemente ricevuto da ups. Di solito ups mi manda ricevuta di consegna via mail dove si evince che la consegna è avvenuta in portineria con il cognome della portinaia nello spazio della firma.(ho copie che ho fornito anche a farfetch)Nel caso della consegna farfetch nei dati è presente un RICEVUTO DA driver release LASCIATO PRESSO other.Ho chiesto delucidazioni a Farfetch ma ritengono di aver approfondito e che per loro è stato consegnato regolarmente.Chiedo il rimborso dell'importo, 160 euro.
Penali nascoste per recesso
Buongiorno, mi è arrivata la fattura di chiusura del mio contratto gas per passaggio ad altro operatore e ho notato che essa contiene 2 penali (Storno Sconto Online e Adeguamento a carica mensile) per un totale di 138 EUR +iva.La mia sorpresa è stata grande dato che al punto 8. dei termini di servizio si fa menzione di penali solo nel caso di cessazione della fornitura e non di cambio fornitore.Inoltre, a maggior ragione, dal 01/10/2020 sono cambiati i termini di servizio e queste penali al punto 8. sono anche scomparse!!Per cui perchè mi sono state addebitate dato che nel mio caso la fornitura non cessava definitivamente??Richiedo lo storno di tali voci prima che la fattura vada in pagamento automatico con RID sul mio c/cSaluti
Errore beneficiario bonifico
Buongiorno, in data 14 luglio 2020 mia madre , di anni 90, ha inviato una raccomandata a.r. per la richiesta di riscatto totale di una polizza vita emessa da poste vita a lei intestata con beneficiari mio fratello ed io . Su indicazioni del direttore dell'ufficio postale di Usmate (Mb) la comunicazione è stata impostata in questi termini la sottoscritta in qualità di contraente della polizza chiede la liquidazione della medesima con accredito sul conto iban ....intestato a Norelli Maria Antonietta. Dopo aver aspettato diversi mesi continuando a chiedere un riscontro nell'ufficio postale di Usmate , telefonate da parte mia per informazioni sulla pratica senza nessun esito in quanto per la privacy non era possibile , è stata inviata una delega a mio favore da parte di mia madre per avere informazioni Ma niente.Oggi 14 ottobre 2020 sono stata contattata dalla mia banca .Il bonifico predisposto da Poste Vita sul mio conto corrente ha come beneficiario MIA MADRE e, ovviamente, il bonifico è stato scartato e ritornerà al mittente. Immediatamente sono andata all'ufficio postale di Usmate e il funzionario mi ha proposto di chiamare il numero verde servizio clienti (ovviamente dopo una lunga attesa non hanno risposto) Infine su mia pressante richiesta ha chiamato direttamente ad un numero diretto. La risposta è stata che non è possibile accreditare il riscatto della polizza su un conto corrente diverso dal contraente e di fare un'altra raccomandata di richiesta liquidazione polizza . Dopo esattamente 3 mesi scopro che devo ricominciare da zero per riavere i nostri soldi .È inaccettabile che l'incompetenza altrui debba generare una situazione di sofferenza per chi ha solo chiesto di ottenere quanto dovuto Chiedo che il bonifico venga immediatamente accreditato almeno sul conto cointestato a mia madre e a me.Grazie
GRENKE: il re del silenzio assenso
Voglio segnalare a chi intenda utilizzare i servizi di locazione beni mobili di Grenke (PC, stampanti etc) di stare MOLTO attendi prima di scegliere questo intermediario. Grenke utilizza a suo favore la pratica del silenzio assenso, scegliendo di comunicare con il cliente SOLO quando la comunicazione è a suo favore (solleciti di pagamenti, etc) e mai viceversa. Ho firmato il contratto n. 138-12620 nel 2017 di 24 mesi per un computer HP scegliendo di pagare il fornitore con quello che sembrava un leasing strumentale. Al termine dei 24 mesi il bene era stato pagato. Mi aspettavo una comunicazione ufficiale (raccomandata o PEC) che mi chiedesse cosa intendessi fare (restituire, riscattare o recedere). Invece niente. Grenke ha continuato per un anno a prelevare con addebito diretto SEPA i 184 euro trimestrali. Noi abbiamo a che fare con diversi mediatori finanziari (Banca IFIS, ma anche Merfina o BMW financial Service) e nessuno opera in questo modo ai limiti della scorrettezza. Ora ovviamente Grenke risponderà che quello che hanno fatto era scritto nel contratto. Piccolo piccolo ma era scritto! Quindi decidete voi lettori della mia recensione: intermediari ce ne sono tantissimi sul mercato per fortuna!
Prenotazione ps5
Buongiorno,ho ordinato la ps5 da questo sito che al momento della prenotazione garantiva la consegna per il dayone,solo adesso mi comunicano che non riusciranno a consegnarmi la console per l’uscita,senza indicare peraltro tempistiche,ma soprattutto mi hanno impedito di ordinare la console da altro venditore che mi avrebbe garantito la consegna il giorno dell’uscitaOvviamente sono stati molto furbi perché tenendo i preordini aperti e comunicando solo adesso sanno per certo che nessuno di noi malcapitati avrá modo di trovare la consoleMi hanno proposto il rimborso che non ha senso perché ad oggi non ci sono console disponibili,o bundle ulteriore esborso di denaro e sconto ridicoloA me non interessano bundleMa voglio quello che ho ordinato per tempo,oppure che venga calcolato il danno arrecatoIo ho risposto alle mail cercando di far capire che il loro comportamento è stato scorretto,loro danno la colpa a Sony,ma molti altri venditori hanno chiuso i preordini in modo serio,loro no
appropriazione indebita
In data 31 Gennaio 2020 abbiamo sottoscritto presso VIRGIN ACTIVE ROMA CALASANZIO un abbonamento a nome mio (ENRICO CONFORTI) e di moglie (DAISY BETH BRIDGER) che prevedeva una formula OPEN a 56€/cad. per il mede di Febbraio, e 112€ cad. per i mesi di Marzo, Aprile e Maggio 2020. A seguito dell'emergenza Covid19 il centro è stato chiuso dal 9 Marzo a fine Maggio, e ci è stata applicata la sospensione dell'abbonamento.Alla riapertura, abbiamo immediatamente manifestato il nostro NON INTERESSE a riattivare l'abbonamento sui mesi di GIU/LUG/AGO/SET 2020, ci è stato risposto che il nostro contratto prevedeva una sospensione per un massimo di 1 mese, e che VA avrebbe congelato il nostro abbonamento solo su Giugno per poi riattivarlo su Luglio e Agosto.Abbiamo fatto più volte presente che non ci interessava un periodo differente da quello da noi accettato contratto (ovvero FEB-MAG), ed abbiamo più volte esplicitato che nel nostro caso non fosse applicabile la clausola di sospensione in quanto il contratto è stato unilateralmente modificato su un elemento essenziale come il periodo di abbonamento senza il nostro consenso. Abbiamo fatto anche presente che, ai sensi dell'art. 1463 c.c. e del Decreto Legge n.34 del 19 maggio 2020, fosse un nostro diritto avere il rimborso per il periodo di mancata fruizione. Forte dell'accesso alla nostra carta di debito, VA ha ignorato le nostre richieste, addebitandoci le mensilità di Luglio e Agosto, ed aveva addirittura rinnovato automaticamente gli abbonamenti di altri 3 mesi. A seguito di una nostra diffida è stata annullata la proroga automatica e ci è stata restituita la sola mensilità di Settembre indebitamente addebitata sulla carta.Per concludere chiediamo a VIRGIN ACTIVE ITALIA:1. l'immediata restituzione degli importi indebitamente addebitati sulla nostra carta di debito, ovvero gli 448€ relativi ai mesi di Luglio e Agosto 2020 + € 166 relativi allo storno dei 23 giorni di Marzo non usufruiti a seguito del lockdown.2. Le doverose scuse da parte di VA Italia, alla luce delle risposte a dir poco arroganti e fuori luogo che ci sono state date in questi mesi dagli operatori di VA CALASANZIO. Cordiali salutiEnrico e Daisy
Addebito assurdo alla restituzione
Ho restituito una vettura utilizzata due anni con meno di 31.000 km, con un bozzo sul portellone, un leggero graffio sul paraurti e due piccoli fori sul rivestimento interno del tetto. Dopo aver esaminato l'auto ho ricevuto un addebito di oltre 1.200 euro per un veicolo riconsegnato in condizioni quasi perfette. L'ulteriore beffa è che per inettitudine di un'officina convenzionata ALD ho perso svariati giorni lavorativi e di utilizzo della vettura (20 giorni spalmati su tre mesi avanti e indietro dall'officina) per un intervento mai finalizzato tra la fine del 2018 e l'inizio del 2019 (problema risolto solo da GTR Car Service, gruppo di officine che invece ho apprezzato) ma non ho mai ricevuto una compensazione anche se richiesta diverse volte anche tramite avvocato. Inoltre avrei sperato che la franchigia della Kasko, al massimo, venisse applicata anche al rivestimento interno per il quale, invece, mi vengono chiesti più di 830 euro. Per due buchini!!!
Richiesta rimborso e revoca pagamento con addebito diretto su conto corrente postale
In data 28 settembre 2020 ho cambiato operatore, passando da Iliad a Wind Tre chiedendo la portabilità del numero e il trasferimento del credito. Iliad ha cessato di erogare il servizio, ma ha addebitato sul mio conto corrente postale l'importo mensilmente previsto di 4,99 € con valuta 30/09/2020. Chiedo lo storno dei 4,99 € addebitati il 30/09/2020 e la revoca del mandato per evitare ulteriori futuri addebiti. Alle Poste non mi è stato possibile fare la revoca perché ILIAD non ha aderito a SEDA. Grazie
Contratto in fase di terminazione da oltre 2 mesi dalla richiesta di recesso
Salve,il 5 Agosto 2020 ho inviato richiesta di terminazione del contratto a mezzo raccomandata AR da Voi ricevuta il 20Agosto 2020. Contattato i primi di settembre per confermare la terminazione del contratto ho provveduto pochi giorni dopo tramite pacco postale RA00000529552 gli apparati giunti presso la vostra sede il 24 settembre. Ad oggi tuttavia lo stato del mio contratto non risulta terminato ma In fase di terminazione. Inoltre mi è stata addebbitata una fattura il 22 settembre relativa ad un periodo di riferimento 01/09/2020 - 31/10/2020.Tengo a precisare che la terminazione del contratto è stata richiesta senza il passaggio ad altro gestore del mio numero telefonico, pertanto non capisco per quale motivo io debba pagare un servizio del quale non sto usufruendo dalla prima settimana di Agosto, come confermato dal Vostro call-center il quale mi ha detto di vedere l'apparato scollegato dalla prima settimana di agosto.Rimango in attesa più che di chiarimenti, di poter vedere il contratto terminato il prima possibile.GrazieLuca
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?