Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Ritardo consegna cucina Veneta Cucine
Buongiorno,abbiamo ordinato una cucina modello Start Time tramite Linearredo di Angelo Capato s.a.s (c/o Arsago Seprio (VA) il 22/07/2020.Ci sono state date delle tempistiche di circa 60 giorni (a partire dal rilievo delle misure avvenuto il 27/07/2020) e ci era stata garantita la consegna il giorno 05/10/2020 (già ahimè comprensiva di giorni di ritardo.Attualmente il ritardo è stato ulteriormente posticipato al 20/10/2020 e noi siamo senza cucina da tre settimane (più ulteriori due settimane da aggiungere).Questo, purtroppo ci sta arrecando NOTEVOLI disagi sia a livello economico (perché ci costringe a continue cene extra) che psicologico.Certa di una vs collaborazione,cordialmente saluto.Georgia Silvestri
Artic cube è un oggetto inutile che non risponde alla descrizione
Buongiorno. Il prodotto non è efficiente come dalla descrizione, l'ho rimandato indietro rispettando i 5 gg dalla consegna. Tutt'oggi non ho avuto risposta, nè il rimborso. Ho in mano solo la ricevuta di ritorno della mia spedizione di Artic cube con raccomandata, perché non ho avuto mai avuto la ricevuta al momento del pagamento. Potete aiutarmi? Grazie.
Mancata restituzione spese di consegna
Buongiorno,in data 11/06/2020 ordinavo sul vostro sito una cappa pagando 480 euro (ordine n. 100017192) tale cappa mi veniva consegnata in data 05/08/2020. Il giorno stesso mi avvalevo del diritto di recesso inviandovi relativa comunicazione.Il giorno 24/08/2020 ho ricevuto un vostro bonifico di 445 euro. Presumendo che voi abbiate ingiustamente trattenuto le spese di spedizione vi chiedo un ulteriore bonifico di 35 euro come previsto dal decreto legislativo n. 206/2005 e come chiaramente indicato anche sul vostro sito (avendo io usufruito della consegna standard).
Pubblicità ingannevole
Buongiorno, attratto da un'offerta presente nel catalogo online e cartaceo di Mondo Convenienza (Cameretta BIT Componibile ad €680) decidevo insieme a mia moglie sua mamma di rinunciare alla nostra giornata lavorativa e pagare una tata per le mie figlie per recarci ad acquistare la cameretta in oggetto.Nel punto vendita di Cesano Boscone, dopo avere perso circa 3 ore con rischio contagio COVID in compagnia del commesso che configurava composizione e colori della camera ci viene comunicato che IL SOLO MOBILE CENTRALE ED IL LETTO sarebbero costati 2400€.Avendo noi sollevato una lamentela ci veniva risposto che il prezzo indicato in catalogo è un prezzo di partenza (salvo non riuscire poi nemmeno a spiegare a cosa riferito). Da notare che sia online che sul cartaceo NON SI PARLA di prezzo di partenza e non vi sono elementi utili a comprendere i reali prezzi o note che possano far intuire al cliente la diversa entità di spesa da sostenere.Richiedo che Mondoconvenienza si faccia carico delle spese di trasporto di noi 3, della spesa sostenuta per la tata oltre che delle 3 giornate lavorative perse o, più convenientemente che accetti di effettuare la vendita della camerata al prezzo pubblicizzato.
Truffa
Buonasera,io ho ordinato tramite questo negozio online VIRGINIA'S COTTAGE un porta bastoni da passeggio in legno al prezzo di 85,50 euro + spedizione 9,00 euro per un totale di 94,50 in data 23\09\2020. Ho cominciato a insospettirmi dal momento che passavano i giorni e non arrivava nessuna mail di avvenuta spedizione ma ho ricevuto solo giustamente la conferma di pagamento con annessa fattura a questo punto FALSA! Ho scritto a questa azienda tramite email e non ho ricevuto mai risposta ( non esisterà nemmeno l'indirizzo sicuramente), allora ho provato a telefonare al numero da loro indicato sul sito. Ovviamente dopo mille chiamate senza risposta ha risposto un uomo che mi disse che il mio ordine aveva delle problematiche e che mi avrebbe richiamato dopo 15 minuti. Mai ricevuto chiamate e nonostante io continuai ad assillarlo di telefonate non ha mai piu' risposto. A questo punto davanti a questa situazione io rivoglio i miei soldi se non posso avere l'articolo.
Mancata attivazione sim sostitutiva Iliad
Buonasera,La sim in uso da circa due anni e intestata a mio padre risulta smagnetizzata il giorno 29/09/2020 e deve essere sostituita a nostre spese.Contatto il servizio clienti al 177 e ricevo conferma che si tratta di un problema di smagnetizzazione che deve essere risolto acquistando una nuova sim. Mi reco al corner più vicino, dopo alcuni giorni di disagio senza poter usare il telefono, inserisco le credenziali, carico le foto del documento di mio padre e registro un video di mio padre tramite videochiamata, pago € 9,99 ed ottengo la nuova sim con facilità decisamente fuorviante dal momento che inserendola nel telefono visualizzo un messaggio di errore. Ricevo conferma della mancata attivazione della sim accedendo all’area personale dove viene visualizzato il messaggio “La validazione della tua identità non è andata a buon fine.”Dall'area personale online è possibile effettuare l'identica procedura fatta al corner. Ripetiamo perciò insieme la procedura svariate volte (6 o 7) ma il sistema continua a visualizzare il messaggio: “La validazione della tua identità non è andata a buon fine.”Contatto nuovamente il 177 per capire quale sia il problema il consulente spiega che il problema è dato dal fatto che è stata caricata online non una foto del documento bensì una scannerizzazione dello stesso (che, mi dice, non ha valore legale). Ripetiamo dunque la procedura fotografando il documento con il cellulare ma il portale continua a rifiutare la validazione.Telefono dunque nuovamente al gestore per cercare di capire cosa non abbia funzionato questa volta e mi viene detto che devo ripere la procedura al corner questa volta mi assicurano che posso ripere la procedura di persona e non disturbare mio padre per farlo al posto mio dal momento che la procedura può essere fatta anche dal reale utilizzatore e non solamente dall'intestatario (diversamente da quanto mi avevano precedentemente detto).Decisa a risolvere la situazione, mi reco nuovamente ad un simbox per ripetere la procedura. Anche questa volta ovviamente non riesco a validare la sim. Contatto nuovamente il 177 e mi sento dire che la procedura di validazione può essere svolta solamente dall'intestatario e non dal reale utilizzatore. Alla mia domanda riguardo all'informazione errata ricevuta in precedenza, il consulente ironizza che un'incomprensione con uno dei nostri consulenti può capitare. Vi assicuro che non si è trattato di un'incomprensione dal momento che abbiamo richiesto più volte conferma della correttezza dell'informazione prima di riprovare. Dal momento che mio padre è impossibilitato a recarsi presso un simbox, l'unico suggerimento che mi ottengo dal consulente è quello di chiudere l'utenza attiva e aprirne una nuova.Da una rapida ricerca su internet scopro che altre persone si sono trovate nella mia spiacevole situazione che, apprendo, non è risolvibile se non acquistando una nuova sim!Non penso sia accettabile questa assoluta mancanza di trasparenza e chiarezza nell’informazione da parte del gestore è vergognoso e molto poco rispettoso non permettere all’utente di completare questa semplice operazione online da casa considerando che la sim è già stata acquistata.Trovo inammissibile da parte di una compagnia di questo spessore fornire informazioni non corrette adesso mi troverei costretta a recarmi per l'ennesima volta presso un loro corner per acquistare nuovamente una sim regolarmente pagata ma non utilizzabile né attivabile attraverso una identica procedura resa da loro disponibile anche online. Per non parlare del fatto che perderei l'offerta attualmente attiva sul mio conto...Richiedo un rimborso dell’intero prezzo pagato per la nuova sim e ho deciso di ritornare al precedente operatore che, anche se meno conveniente, è certamente più serio e affidabile.
Danni e disservizi
Il reclamo riguarda i disservizi avuti, la scarsa professionalità dimostrata e i disagi da me subiti oltre che un danno al mio parquet nuovo. Gli ordini furono eseguiti in data 3 luglio 2020 per un totale di 1.445 euro.La prima squadra venne da me il giorno venerdì 25/09, composta da un tizio rumeno e da suo nipote nato a Pescara. Sono arrivati alle ore 14:35 perché avevamo pagato il servizio extra di fascia gold che dà l’opzione di riservare una fascia oraria. Dovevano montare due armadi.Appena arrivati mi chiedono il saldo del lavoro… ma non si chiede a fine lavori? In ogni caso, il tizio rumeno mi chiede se intendo pagare in contati o con assegno. Nessuno mi aveva avvisata che non si poteva pagare con bancomat o con carta di credito! Loro non avevano con sé nessuna macchinetta POS in quanto continuavano a ripetere che erano in prestito da Como. Nelle mail ricevute da Mondo Convenienza si garantiva il pagamento con carta di credito. Dopo mia insistenza, hanno chiamato un loro contatto che mi hanno passato al telefono e propongo io la soluzione di fare un bonifico istantaneo per saldare. Mi dicono ok. Faccio il bonifico e loro fotografano il mio telefono per conferma. Tutto questo ha cubato 50 min di ritardo, alla faccia della fascia gold che avevamo pagato extra!Tralascio i discorsi poco professionali legati alla soddisfazione di aver inserito il nipote in azienda...La cosa più grave è stato il fatto che, dopo circa 30 minuti, si sono accorti di aver dimenticato di portare le assi laterali per montare uno dei due armadi! Hanno richiamato il loro contatto del Servizio Clienti e gli hanno detto che si erano dimenticati di caricarle sul furgone. Io ho riparlato con un altro addetto, mi sono arrabbiata ma non c’è stato nulla da fare.Ho chiesto all’operatore al telefono di darmi i suoi riferimenti: Federico M., matricola 2380 ha detto che la pratica sarebbe stata alla sua attenzione, che avrebbe riprogrammato appena possibile la consegna dei pezzi per finire l’armadio (ma non prima di martedì 29/09!) e che avrebbe valutato un rimborso per il disagio subito. E che per ogni evenienza si poteva fare riferimento a lui. Aggiungo per inciso che nessuna proposta di rimborso mi è mai stata recapitata… una farsa.La squadra rumena ha montato l’altro armadio e iniziando a predisporre i pezzi per il secondo che non poteva essere montato. Così, loro dissero, la prossima squadra del 29/09 ci avrebbe messo 40 min a montarlo. Il loro atteggiamento era di chi se ne fregava altamente perché avrebbero solo finito prima di lavorare, per loro immensa gioia.Armata di pazienza, ho atteso fino al 29/09 per i pezzi mancato. Questo malgrado il fortissimo disagio del fatto che la mattina stessa del 29/09 avremmo avuto il trasloco e quindi senza l’armadio pronto non potevamo archiviare i vestiti e le scatole! Inoltre non sarebbe stata pronta la cameretta di mio figlio.Solo il giorno dopo mi sono accorto che quei cani avevano fatto un danno al parquet nuovo della camera. Allego le foto del danno.Il giorno 29/09 al pomeriggio si è presentata una squadra diversa, di origini dell’est Europa e di base a San Giuliano Milanese. Poco dopo mi chiedono come devono montare l’armadio… a me?? Sì. Loro non avevano alcun disegno né indicazione su come doveva essere composto. Professionalità pari a zero.Dopo poco mi tornano a chiamare per chiedermi dove ho messo i pezzi di ferramenta per montare l’armadio. Io gli rispondo che tutto quello che era stato lasciato dalla squadra precedente era già sul posto. Mi hanno detto che mancava la ferramenta necessaria a montare l’armadio e senza quella nulla si poteva fare. Ho chiesto più volte ai montatori di parlare con qualcuno e loro facevano sempre finta di niente. Dopo mie forti insistenze, si sono decisi a telefonare ad un loro contatto e mi hanno passato l’operatrice Sara che mi ha confermato che mancavano i pezzi necessari a montare l’armadio, che quindi avrebbe mandato un’altra squadra nei giorni successivi… NON CI HO PIU’ VISTO! Le ho detto che pretendevo che mandasse subito qualcuno a ritirare la ferramenta per finire l’armadio oppure che andasse a prenderla la presente squadra a San Giuliano (che dista 15 min di auto da casa mia). Infatti la sera stessa in quella stanza avrebbe dovuto dormirci mio figlio di 2 anni e mezzo!Nel frattempo, non avendo canali ho telefonato personalmente al Servizio Clienti per sentirmi rispondere da tale operatrice Giulia che lei non poteva fare nulla. Ho chiesto di essere trasferito all’operatore Federico M. 2830 che mi aveva lasciato i suoi riferimenti. Risposta? Loro non potevano reinoltrare le chiamate, perché le chiamate entrano random… e quindi il fatto che lui mi abbia lasciato i suoi riferimenti è stato del tutto inutile, una presa in giro!Solo dopo altre mi insistenze, la squadra ha richiamato il loro contatto e poi un loro capo ma parlavano in una lingua non italiana. Nel frattempo uno dei due operai, guardando il lavoro che era stato preparato anticipatamente, ha detto che i pezzi erano stati montati sbagliati quindi ha dovuto rifare la preparazione delle basi. Dopo poco la squadra è scesa ed è tornata sul camion, questo senza dirmi nulla. Io non vedendoli più un po’ ho aspettato, poi sono sceso a chiedere spiegazioni sul perché erano andanti via: mi è stato risposto sgarbatamente che stavano aspettando un loro capo che gli avrebbe portato i pezzi mancanti. Almeno comunicarmelo!!Dopo un'altra mezzora, gli operai sono risaliti in casa – senza dire una parola – e hanno iniziato a montare l’armadio. Il tutto è terminato per le 17:30. Quindi altro che 40 minuti per finire, alla fine ci hanno messo 3 ore!In conclusione, per questi spiacevoli episodi, per la disorganizzazione e la scorrettezza dimostrate, chiedo una risposta scritta formale al presente reclamo e un rimborso di 430 euro, pari al 30% del valore acquistato presso di voi e trasformato in danni
Pacco fermo a Milano Roserio
Buongiorno, aspetto un pacco dal 29 settembre che viene dagli Stati Uniti bloccato a Milano Roserio. Compro dagli Stati Uniti da tantissimi anni e non mi era mai capitata una cosa del genere! Ho cercato su internet delle community a riguardo in cui tutti hanno detto che è inutile chiamare la sede di Roserio in quanto non rispondo o se rispondono danno informazioni vaghe senza chiarimenti effettivi
Ritardo della consegna, condizioni cintrattuali modificate
Gentili Signori, Oggi 5.10.2020 abbiamo in ritiro l'auto Toyota CH-R, dopo più di un mese di ritardo dalla scadenza indicata nel contratto (28.08.2020). Abbiamo riscontrato molti problemi di comunicazione con la concessionaria (Automaster di Ferrara) che ha dato informazioni fuorvianti riguardo la procedura della firma del contratto e ottenimento del bonus rottamazione, la consegna del veicolo e le condizioni contrattuali e di finanziamento. La consegna era prevista entro il 28 agosto. Abbiamo firmato un contratto di finanziamento provvisorio il 29 luglio con il Tan 5,99% e il Taeg 7,07%, in questo contratto è stato inserito per errore dal venditore un servizio non richiesto (Securmark). E' stato però specificato dal venditore, che dopo l'ottenimento del bonus statale rottamazione che entrava in vigore dal 1 agosto, saremmo stati invitati per firmare il contratto definitivo.Il contratto definitivo è arrivato per e-mail a fine agosto, con il Taeg variato rispetto al primo al 7,14%, e servizio non richiesto di nuovo inserito. Alla richiesta dei chiarimenti le risposte sono state evasive e non siamo stati nemmeno invitati a firmare il contratto definitivo che però per qualche motivo è stato ritenuto valido e l'auto è stata approntata con l'optional non richiesto e apparentemente senza quello richiesto (vetro posteriore oscurato). Alla nostra richiesta di rispettare il contratto e di inserire optional richiesto è stato risposto che doveva essere pagato a parte perché non inserito nel contratto definitivo (anche se da me non firmato), e qualsiasi tentativo di parlare con il responsabile della concessionaria per risolvere il problema è stato vano. A fine settembre abbiamo ricevuto la comunicazione dalla concessionaria che l'auto era pronta. Il ritiro è fissato per oggi, dopo più di un mese dalla scadenza fissata, e ad oggi in base alle informazioni presenti sul sito ufficiale Toyota il prezzo dell'auto è inferiore di 1000 euro a quello pattuito in luglio per l'auto con consegna in agosto, ma non consegnata, l'incentivo statale anziché 1500 euro accordato a noi è passato a 1750 euro, e i tassi di interesse sul finanziamento si sono abbassati entrambi di 1% a Tan 4,99 e Taeg 6,14.Chiediamo pertanto l'applicazione degli sconti e dei tassi previsti in questo momento, dato che non abbiamo potuto usufruire dell'auto per il periodo in qui era di maggiore utilità (viaggio di vacanza) e che poteva giustificare il pagamento di un prezzo superiore. Rimango in attesa del vostro riscontro. Cordiali saluti, --
interruzione servizio
durata del disservizio circa 33 ore, dalle 02.00 del 4/11 alle 11.30 del 5/11 rilevabili dal contatore elettronico.Danni materiali subiti: contenuto di 2 freezer pari ad valore di circa €800 mancato lavoro per assenza WiFi da postazione fissa. Sono affetto da cariopatia, e uso CPAP nottura, impossibilità di adeguato riposo per 2 notti. Oltre a numerosi altri disagi personali di 3 persone che vivono in questa casa.Pessimo il servizio offerto con risposte spesso contraddittorie e non veritiere. Abbiamo avuto 3 codici di rintracciabilità(quello usato in questa contestazione è il primo) avuto alle ore 08.00 del giorno 4/11. Attendo VS risposta. Saluti
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?