Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. I.
30/09/2020
FCA

Contattato assistenza alfa romeo

Buongiorno il mio reclamo e che non mi riconoscono la garanzia del autovettura visto che avevo una estensione di garanzia fino al 22 aprile. Avevo una presentazione presso il motore Village di Torino il 7 aprile ma mi viene annullata a causa covid 19 da fca .faccio una altra presentazione appena riapre il concessionario. (Il motore Village riapre il 4maggio )mi fissano un appuntamento x il 22 giugno porto auto e mi dicono che ormai la garanzia e scaduta e devo pagare se voglio fare la riparare..ho contattato assistenza alfa x avere chiarimenti e mi hanno detto che la garanzia e scaduta e devo pagare .

Risolto
F. F.
30/09/2020
SDA

Spedizione non consegnata

Buongiorno, il 18 settembre Zalando mi ha spedito un pacco che dal 22 settembre è fermo all'Hub Espresso di Bologna con la dicitura 22-09-2020 10:56 Segnalati problemi nella lavorazione Bologna Hub Espresso (BO) e il pacco viene segnalato come non consegnato.Vorrei sapere quando verrà risolto il problema ma soprattutto quando riceverò il mio pacco.Ho tentato di contattare più volte SDA al n. verde 800336622 ma non sono riuscita ad avere notizie. Ho chiesto informazioni a Zalando ma non mi hanno saputo dare spiegazioni, invitandomi a ricontattarli se entro il 1 ottobre la situazione non si fosse risolta.Ho compilato il form sul sito SDA per ricevere informazioni ma anche in questo caso non ho ricevuto riscontri.

Chiuso
E. F.
30/09/2020

RICHIESTA RIMBORSO A GRUPPO SINERGY

Buongiorno, premetto di aver già inoltrato 2 reclami ad aprile 2020 (uno dei quali non ha ottenuto alcuna risposta).Vengo contattata da un’operatrice gruppo sinergy che propone cambio fornitura luce/gas, promettendo/garantendo risparmio sulla bolletta (abbiamo fatto comparazione bollette) procediamo alla registrazione dell’accettazione dell’offerta. Il 1° marzo 2020 viene attivata la nuova fornitura e il 21.4.20 ricevo la prima bolletta con annesso scompenso cardiaco.Nel dettaglio le bollette: GAS MARZO APRILE MAGGIO GIUGNO Consumi 41 smc 22 smc 12 smc 10 smcSpesa mat. gas 14,75 27,68 24,80 43,81spesa trasp./gest. 18,93 26,11 26,08 26,63Spese oneri sist 7,68 6,50 6,35 6,33Imposte 1,80 0,88 1,31 1,75Oneri diversi 34 4 4 4 Imp iva vend 10% 21,22 10,23 7,60 7,47Imp iva vend 22% 55,94 54,94 54,94 74,65 IVA vendite 10% 2,12 1,02 0,76 0,75IVA vendite 22% 12,31 12,09 12,09 16,42 Totale fattura 91,59 € 78,28 € 75,39 € 99,29 € LUCE MARZO APRILE MAGGIO GIUGNO Consumi 193 kWh 168 kWh 141 kWh 130 kWhSpesa mat. ener 23,09 41,78 39,26 57,79spesa Cont. 20,38 8,19 7,98 7,90Spese oneri sist 7,32 6,39 5,35 4,93Imposte 0,57 0,07 Altre partite 37 4 4 4 Imp iva vend 10% 88,36 60,43 56,59 74,62 IVA vendite 10% 8,84 6,04 5,66 7,46Canone 18,00 9,00 9,00 0 Tot fattura 115,20 € 75,47 € 71,25 € 82,08 €Dai dati è evidente che il costo della materia gas/luce non è definito al decrescere del consumo aumenta l’importo della bolletta con un rapporto inversamente proporzionale anziché direttamente proporzionale ovvero meno si consuma meno si dovrebbe pagare. Esempio: prima bolletta luce, comprensiva di canone rai di € 18 e di € 37 di oneri con consumo 193 kwh (totale bolletta 115 €), in proporzione è meno cara della bolletta di giugno, dove non c’è canone, non ci sono oneri di attivazione (18 + 37) e dove c’è un drastico calo dei consumi 130 kwh (tot bolletta 82.08 €).Stessa questione per il gas: prima bolletta, comprensiva di 34 € di oneri con un consumo di 41 smc (tot bolletta 91.59 €), in proporzione è meno cara di quella di giugno nella quale il consumo è sceso a ¼ rispetto alla prima bolletta (10 smc) con un costo di 99.29 €, ovvero ho pagato 10 € al smc !! Sono tariffe da usura !! In 4 mesi avete fatturato 688.55 € !! Ma secondo voi quale persona sana di mente accetterebbe tariffe del genere? Sono disgustata dalla condotta assolutamente inqualificabile di questa azienda che in maniera ingannevole (promette risparmio e invece i costi sono dalle 4 alle 6 volte tanto) convince le persone ad effettuare il cambio fornitore, costringendo poi le stesse a scappare a gambe levate ma non senza che ci siano conseguenze economiche rilevanti (eh si, perché prima di riuscire a scappare passano mesi e anche tentare di consumare meno non aiuta visto che al calar dei consumi il costo aumenta). Da quando ho ricevuto la prima bolletta ho ridotto drasticamente l’utilizzo di acqua calda (ho cominciato a lavarmi con acqua fredda anche se la stagione non lo permetteva, ho smesso per quanto ho potuto di cucinare) ho ridotto drasticamente l’utilizzo della luce (niente tv, lavatrici meno del minimo indispensabile, poca luce in casa perlopiù candele)..è una condizione assolutamente inaccettabile, inadeguata ad un paese definito civile, peraltro in un contesto come quello da emergenza Covid..mi chiedo cosa hanno fatto quelle famiglie con bambini o disabili.Al primo reclamo mi è stato risposto che le tariffe sono in linea con quel che è concordato nel contratto (mai ricevuto un contratto) e che per dimostrarmi che l’azienda ci tiene al cliente, è stata emessa una nota di credito di € 49.50…importo che non è mai stato scalato nelle successive bollette, che non è mai pervenuto neanche con altro mezzo (ass circolare/altro) e che non viene neanche menzionato nella lettera inviatami dalla società di recupero crediti che mi ha contattato qualche giorno fa per sollecitare il pagamento, dicendomi peraltro che rischio che l’importo (delle bollette maggiorate di oneri di ritardato pagamento) non ancora saldato mi venga inserito nelle bollette dell’attuale fornitore.Segnalo peraltro che in data 10.6.20 ho ricevuto una mail di sollecito di pagamento di bollette pari a un importo che non quadra con le bollette ricevute. Il numero di reclami che si trova in rete nei riguardi di questa azienda è altissimo, probabilmente un reale motivo c'e.Personalmente continuerò a combattere per avere giustizia, che sia attraverso associazioni di consumatori,consorzio energia elettrica/gas,trasmissioni televisive di denuncia, petizioni on line….insomma, di risorse ce ne sono e le sfrutterò in questo i social vengono in aiuto potendo mettere in contatto milioni di persone con un click.Riassumendo:1. Esigo copia del contratto e della registrazione vocale della presunta sottoscrizione, dato che non ho mai ricevuto nulla 2. All’atto della registrazione dell’offerta mi è stato garantito che non avrei pagato oneri di passaggio (invece ho pagato 34+37 €) 3.Dovrei essere io a citarvi in giudizio perché mi avete fatto passare mesi da incubo e non è detto che non lo faccia. 4. voglio essere rimborsataPS. bolletta ENI LUCE periodo dal 27.7.19 al 4.10.19 consumo 336 kWh = € 82.72 (di cui 18 € di canone rai) - GAS periodo dal 1.11.19 al 29.2.20 (pieno inverno !!) consumo 108 smc = 84.31 € (con sinergy 10 smc di gas € 99.29!) Vergognatevi

Risolto
G. M.
30/09/2020

Carta di debito Intesa a pagamento

Buongiorno,ho ricevuto una comunicazione da parte di Intesa Sanpaolo in cui mi informano che da giugno 2022 la mia attuale carta di debito non sarà più valida e potrà essere sostituita con una delle due tipologie disponibili: una valida solo in Italia e una valida anche per gli acquisti all'estero. In entrambi i casi, la nuova carta avrà un costo di 1 €/mese per la prima e 1,5 €/mese per la seconda (tale costo non è indicato sulla comunicazione ma viene spiegato telefonicamente chiamando il call center). Essendo il bancomat, o carta di debito, uno strumento oggi indispensabile a qualunque correntista e che si sta cercando di privilegiare sempre più rispetto all'utilizzo del contante, ritengo che l'addebito di questo costo sia assolutamente inaccettabile da parte di una delle prime banche del Paese. Ritengo che questo disagio possa essere condiviso da tutti coloro che hanno un bancomat Intesa Sanpaolo e vorrei poter fare qualcosa per questa situazione.

Chiuso
E. G.
29/09/2020

lettera messa in mora ENI Davis & Morgan

Buongiorno.Ho ricevuto una lettera tramite posta ordinaria da parte di Credit Report, nella quale vengo sollecitato a pagare entro 10 giorni l'importo di 59,87euro.Tale importo sarebbe un credito che ENI SPA avrebbe nei miei confronti per una presunta fattura non pagata con scadenza 01/06/2016. Credito che sarebbe stato ceduto da ENI alla società Davis & Morgan. L'importo iniziale di tale fattura era di 29,13euro. Non ho MAI ricevuto solleciti da parte di ENI ed il fatto che tale comunicazione mi sia arrivata a mezzo posta ordinaria e non raccomandata A/R non mi convince. Gradirei ricevere chiarimenti in merito.Grazie

Risolto
C. V.
29/09/2020
CRAB DESIGN SRLS

Prodotto difettoso

Buongiorno,in data 25/08/20 ho ordinato, presso la sede del rivenditore, un mobile tipo credenza modello jupiter al prezzo di euro 800 più 50 euro di spese di spedizione unitamente ad una lampada modello elica al prezzo di euro 145 (nota descrittiva e bonifico di saldo allegati). Il pagamento di entrambi gli oggetti è avvenuto con acconto di euro 445 all'ordine e saldo di euro 550 a merce pronta per la spedizione. In data 17/09/20 è giunto presso la mia abitazione un corriere che mi consegnava la sola credenza modello jupiter (ricevuta di consegna allegata). All'apertura dell'imballo la credenza mostrava evidenti danni strutturali localizzati nella zona posteriore destra del mobile ed in particolare nel piede di appoggio che risultava spezzato in due compromettendo sia la stabilità del mobile che la tenuta dell'intera struttura (report fotografico allegato). La lampada non risultava presente nella spedizione. Dopo numerosi incontri telefonici con il titolare dell'azienda fornitrice, lo stesso non si è reso disponibile a darmi indicazioni riguardo alla sostituzione del mobile danneggiato e fornire le motivazioni riguardo all'assenza della lampada. Fermo restando la richiesta di ricevere al più presto la lampada mancante, per quanto riguarda il mobile danneggiato, ho proposto al venditore le seguenti soluzioni:1. sostituzione del mobile con similare senza ulteriori spese da parte mia2. reso del mobile e rimborso dell'intera cifra comprese le spese di spedizione (850 euro)3. rimborso di una quota forfettaria pari al 50 percento del costo del mobile (400 euro) quale risarcimento per la condizione del mobile.Nessuna delle soluzioni è stata accettata dal negoziante che ha invece la pretesa di ricevere indietro la merce a spese del consumatore riservandosi, per di più, la facoltà di verificare lo stato dell'imballo prima di procedere ad un eventuale rimborso.Segnalo altresi che alla data odierna la lampada modello elica acquistata contestualmente al mobile jupiter non mi è ancora stata consegnata.Per quanto sopra richiedo la sostituzione del mobile e la consegna della lampada in tempi brevissimi (è trascorso più di un mese dall'ordine e la lampada risultava in pronta consegna).Cordiali saluti

Chiuso
A. B.
29/09/2020

richiesta di recesso contratto Virgin Active post covid

buongiorno, in data ottobre 2019 ho effettuato un abbonamento alla virgin active di roma eur con la formula open 12 mesi. Sfortunatamente, con la sopravvenuta l'emergenza COVID-19, cè stata dapprima la chiusura del suddetto club e successivamente la drastica diminuzione dei servizi offerti (corsi e servizio spa), riduzione dastica (50%) del numero di persone per singolo corso, oltre alla necessità di prenotazione delle sessioni di allenamento (in contrasto con il tipo di abbonamento scelto in fase di iscrizione, il quale mi permetteva di accedere al club senza vincoli di giorni e orari) potendo comunque accedervi solamente 15 minuti prima e per un tempo limitato.In data 10/05/20 mi sono presentato al Club per chiedere informazioni riguardo la possibilità di recedere dal contratto dato il cambiamento delle condizioni contrattuali rispetto a quelle in origine stipulate, come anche disposto dall'articolo 9.2 del contratto siglato e cito VA si riserva la facoltà di modificare le disposizioni del Regolamento Interno al fine, tra gli altri, di garantire la tua incolumità e la tua salute, ovvero per ragioni operative. Tali modifiche ti verranno comunicate nei modi che VA riterrà più opportuni, continuando all'articolo 9.3 Nell'ipotesi in cui tali modifiche al Regolamento Interno comportino un peggioramento sostanziale dei termini e condizioni del tuo Abbonamento, potrai recedere dal tuo Abbonamento con le modalità di cui all'art. 16, altro il giorno 15 del mese nel quale intende avvalersi di tale facoltàLa risposta datami dalla dipendente della palestra (tra l'altro non a conoscenza dei suddetti articoli all'interno del contratto) è stata: Non è possibile procedere nella pratica, dato che alcuni corsi sono comunque disponibili e soltanto i servizi spa e bagno turco sono momentaneamente fermi, quindi non è accettabile la sua richiesta. in data 29/05/20 tramite PAC ho inviato come previsto dall'articolo 16 la richiesta di disdetta.A questa richiesta non mi è stata mai data risposta formale se non 2 telefonate in cui mi ricordavano che non erano andati a buon fine i pagamenti dei mesi che nel frattempo passavano.oggi 29/09/20 mi chiama una società che si è presentata come società di recupero crediti da parte della virgin active in cui mi sollecitava i pagamenti non avendo assolutamente la storia della vicenda. vi chiedo per tanto come devo procedere e come devo far valere i miei diritti contrattuali

Risolto
G. M.
29/09/2020

Richiesta di pagamento di bolletta ENI 2014 - Credit Report

Buonaseraho ricevuto una lettera semplice (non raccomandata) di messa in mora da una società di recupero crediti Credit Report Srl ( cessoniaria di credito da PES srl) che mi intima di pagare 51,59 euro per una fattura di ENI SpA del 2014 di 46,90 euro.Questa fattura risulterebbe emessa nel 2014 con scadenza ottobre 2014. Io non ho mai ricevuto né la suddetta fattura, né ho mai ricevuto solleciti di pagamento da Eni e non so neppure a cosa si riferisce dato che sono cliente Eni e con un contratto aperto ho accesso ai contratti dal portale e lì non mi risulta alcuna bolletta insoluta.Se ENI avesse voluto recuperare il credito avrebbe potuto contattarmi dato che ha i miei dati e sono appunto cliente con utenze attiva.Non so se è un tentativo di truffa ed è forse necessario un controllo verso questa societá che sembra giocare con la paura .... io sono anziana con patologie peraltro gravi e non è giusto che per una pretesa di 51 euro io debba agitarmi e cercare aiuto, sperando che non sia appunto una truffa. Ragionando comunque ritengo che sia ormai impossibile richiedere un pagamento di una bolletta del 2014 (ancorchè tale debito esista) poichè è sufficientemente scaduto il termine ... una volta la presciziione era di anni 5 ora non è addirittura di 2 anni?. Orbene entrambi questi termini sono ormai passati.Spero possiate aiutarmi e consigliarmi in qualche modo sul da farsi o possiate trasmettere questo mio reclamo/sfogo a chi di competenza.Grazie e cordiali saluti

Risolto
A. C.
29/09/2020

Impossibile accedere a MY Eni

Buongiorno. mi è impossibilitato accedere alla mia pagina personale nel sito ENI. L'assistenza onlina mia ha fatto resettare tre volte la psw di accesso e ogni volta mi hanno indicato che l'operazione è andata a buon a fine, peccato che ogni tentativo di accedere andava a vuoto. L'assistenza online in pratica gioca e si disinteressa alle mia problamatiche, dopo quasi due ore mi scrivono nella chat online che hanno fatto una segnalazione e che sarò contattato quando risolto problema. Ora viste le tempestiche penso che riusciranno i miei eredi ad accedere alla pagina personale.

Risolto
C. C.
29/09/2020
Arredissima

Risoluzione Contratto per inadempimento

Buongiorno, in data 8.06.2020 mi reco presso il punto vendita di Roma di Arredissima, concordiamo l'acquisto di una cameretta in esposizione, quindi in pronta consegna, e di una composizione soggiorno, per un totale di euro 4.000. Tempi di consegna stimati da parte dell'arredatrice di circa 30gg. Speravamo anche prima perché la cameretta era solo da smontare, perché in esposizione. Dopo circa 15 giorni chiamo per info ma mi fanno sapere che ci sarà qualche ritardo, cosi la stessa cosa dopo altri 15 giorni. Dopo circa 2 mesi nei primi di Agosto mi dicono che ci sono problemi al centro logistico ma sollecito almeno la consegna della cameretta ma mi dicono che non si puo' fare perchè anche per le consegne ci sono problemi a causa del lavoro accumulato per il covid e che comunque si aspetta l'arrivo del soggiorno per effettuare un’unica consegna.Arriviamo alla metà di settembre, dopo innumerevoli chiamate senza risposte messo in attesa per ore, decido di recarmi presso il punto vendita per chiedere la risoluzione del contratto essendo trascorsi olre 90gg e la restituzione dellla caparra.Presso il punto vendita era presente l'arredatrice che conveniva con la nostra richiesta anche perchè l'azienda produttrice del soggiorno aveva chiuso, chiedendoci infine anche l'iban per effettuare il bonifico. Dopo una settimana il 28/09/2020 chiamo l'arredatrice la quale contrariamente a quanto detto la settimana prima, il responsabile amministrativo le ha counicato che la società non è più disposta ad effettuare il rimborso e che possiamo utilizzare la caparra per acquistare altro presso il punto vendita, oppure l'avrei perso del tutto.Sinceramente non ho nessuna intenzione di prendere altro né tanto meno l’importo della caparra.Inoltre tengo a far presente che non sono mai stato contattato da Arredisisma Roma srl per informazioni o aggiornamenti sullo stato dell'ordine, purtroppo è partita sempre da me l'iniziativa di contattarli.Chiedo pertanto ad Arredissima srl la restituzione del doppio della caparra confirmatoria per inadempimento della parte venditrice .GRAZIE

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).