Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
R. C.
07/10/2020

RIFIUTO INDENNIZZO

BUONGIORNO , pur avendo in essere una garanzia con '4 dealer' alla mia prima richiesta mi viene rifiutato l'indennizzo di un guasto alla mia vettura usata asserendo che il guasto non è un difetto di conformità relativamente al codice del consumo articolo 128 comma 3 e alla 'norma standard' UND DOC A01. Il guasto è relativo all'impianto gpl della vettura , acquistata usata un anno fa e coperta da questa garanzia. Se questa garanzia non copre i guasti meccanici non si capisce a cosa serva e non si capisce perché sia a discrezione del garante(4dealer) e non definito chiaramente in un testo intellegibile all'utente cosa sia coperto da garanzia e cosa no. La discrezionalità della decisione mi sembra evidente perché si indica che il guasto è avvenuto dopo 'la naturale conclusione del ciclo di vita del sottosistema ', ma chi lo stabilisce qual è la conclusione del ciclo di vita di un sottosistema? Io non ho trovato nessun riferimento chiaro a questo o quel 'sottosistema' né 4dealer me lo ha indicato e reclamo per questa mancanza di trasparenza che a me si prospetta come arbitrarietà. 4dealer deve indicare chiaramente cosa garantisce e cosa no e in mancanza dovrebbe risarcire questo guasto.Grazie

Chiuso
R. A.
07/10/2020

Mancata consegna

Buongiorno, ho ordinato da Amazon un libro, inviato tramite Poste Italiane con il codice spedizione F232C68842752.In data 6/10 us, mentre ero in casa, ho ricevuto su app Amazon la segnalazione che era stato effettuato un tentativo di consegna non andato a buon fine, ma nessun tentativo è stato effettuato, o almeno nessuno ha citofonato o suonato al campanello, entrambe funzionanti.Contatto il servizio Poste Italiane 803 160 per avere informazioni e mi viene detto che spesso succede (?!?) e che avrebbero senz'altro fatto un nuovo tentativo il giorno dopo.Oggi 7/10 mia moglie vede arrivare dal terrazzo il postino e scende al piano inferiore pronta a rispondere al citofono per farsi consegnare in sicurezza il pacchetto (i contagi aumentano e la possibilità di ricevere a casa beni e servizi, applicando i criteri di distanziamento, è una opportunità da seguire per evitare assembramenti), ma nessuno citofona e pochi secondi dopo ricevo sull'app Amazon notifica di 2o tentativo non andato a buon fine ma, questa volta, trovo il fatidico biglietto che mi invita ad andarlo a ritirare alle Poste entro 10 gg.Il mio reclamo non è rivolto al sig. Postino o Corriere incaricato, ma al Dirigente che lo ha sicuramente costretto dalla mole di consegne da effettuare a dover far finta che nessuno abbia risposto per poter rapidamente inserire la notifica, riducendo i tempi di consegna a pochi secondi per pacco, costringendo il destinatario ad andare alle Poste a prenderlo, vanificando i tentativi di evitare assembramenti e truffando sia Amazon che il cliente finale per il pessimo servizio fornito.Ho sentito che è stata comminata una pesante sanzione recentemente, ma pare che la cosa non funzioni, visto che Poste Italiane persevera, forse sarà opportuno aumentare l'importo al punto che diventi conveniente erogare il servizio promesso.Grazie

Chiuso
A. C.
07/10/2020

Danni al divano

Buongiornonel 2015 ho provveduto ad acquistare un divano in ecopelle presso il punto vendita Poltrone e Sofa' sito nel centro commerciale di Antegnate.sono con la presente ad inoltrare un reclamo formale causa la scarsita' e poverta' del materiale di cui e' composto il divano .contattato il servizio clienti e spiegando il danno, allegando anche delle foto, ho scritto che la colpa era dei miei due cuccioli di Carlino. Pensavo davvero fosse cosi'...ma il danno e' cosi' grave che e' impossibile che un cane abbia danneggiato un divano in tal modo. e' proprio la scarsita' del materiale.Mi sono recato come da loro consigliato nel punto vendita spiegando l accaduto, e mi e' stato proposto di sostituire il tessuto con altro, al modico prezzo di 545 euro, piu' eventuale intervento di un artigiano per la rimozione del vecchio.Altri 100 euro.vorrei avvalermi dell art 1490 e seguenti per far causa alla ditta.

Chiuso
Y. B.
07/10/2020

dispositivo medico

ho comprato il dispositivo medico da tre anni fa quando era il lockdown ho notato che il guscio del dispositivo medico (materaso) presentava segni di scarsa qualità, vedendo che questo ha un prezzo superiore ad altri in commercio ho pensato di parlare con il rappresentante di zona il quale mi porta brutte notizie. ho scritto alla direzione del Nims e come risposta per telefono io ho usato male il materasso mentre lo giravo ogni mese quando questo lo doveva girare ogni mese secondo il regolamento aziendale per una lunga durata, praticamente sono creati dei fori che si vede il materiale sotto che non conoscono la garanzia di questo anche sono 20 anni di garanzia del intero prodotto su tutte le parti. Ho avuto altri materassi con prezzi decisamente inferiori ma non hanno presentato nessun difetto in 20 anni , invece questo dopo due anni e mezzo presenta difetti . Chiedo gentilmente vostro intervento visto che con loro e impossibile ragionare.

Risolto
C. L.
07/10/2020

Personalizzazione Segreteria non funzionante

1.Impossibile personalizzare l'annuncio della segreteria telefonica mediante caricamento MP3/WAV dall’Area Clienti del sito iliad.it.Il sistema restituisce il seguente errore, qualunque sia il file (WAV o MP3): “Si è verificato un errore durante il caricamento del tuo nuovo annuncio. Ti preghiamo di verificare il formato e la dimensione del file”.2.Non è possibile attivare la Segreteria Visiva tramite dispositivo mobile. La richiesta, durante la configurazione, non termina e risulta sempre in corso...

Risolto
F. T.
07/10/2020

Mancato accesso agli atti (perizia medica)

Buongiorno.Vari anni fa ho sottoscritto un'assicurazione infortuni con UnipolSai. nella serata tra il 24 e 25 12. 2018 mi moglie Velia Sanzone subiva un trauma distrattivo della spalla destra-edema della palla destra con impotenza funzionale alla abduzione /elevazione come da certificazione rilasciata dal Pronto soccorso dell'Ospedale di Roma San Filippo Neri.In data 28.12.2018 mia moglie formulava denuncia di sinistro e in data 6.4.2019 veniva confermata l'apertura di sinistro con il n° 1-8101-2019-0282528.In data 11.10.2019 mia moglie veniva convocata per la visita medica prevista per il 14 successivo.In data 11.11.2019 il liquidatore incaricato, donatella Morosetti, ci comunicava che ... a seguito dell'esame dell'elaborato del medico fiduciario da noi incaricato, trattasi di lesione conseguente a fenomeni degenerarivi. Per il motivo sopraesposto la garanzia non è operante...Con nota del 14. 1 2020in data 11.03.2020 il sottoscritto ha richiesto di essere ammesso all'accesso agli per prendere visione ed eventualmente estrarre copia della perizia per l'adozione di eventuali iniziative a tutela dei nostri interessiL'11.03.2020 la Direzione Sinistri ( a firma Riccardo Modesti) mi comuicava che la richiesta non poteva essere accoltaper la mancanza della copia della carta d'identità di mia moglie e perchè il sinistronon è riconducibile all'assicurazione obbligatoria della responabilità civile DERIVANTE DALLA CIRCOLAZIONE DEI VEICOLI A MOTORE E NATANTI, come definita dalla lettera a) dell'art.1 del DecretoIn data 25.3 2020 ho trasmesso la copia dei nostri documenti di identità segnalando contestualmente che si trattava di assicurazione infortuni e non di quella obbligatoria della responsabilità civile per la circolazione dei veicoli e ribadendo la richiesta di accesso agli attiIn data 2.07.2020 ho ulteriormente ribadito la richiesta con diffida a provvedere entro 15 ggIl 3.07.2020 ci veniva comunicato che la richiesta non può essere accolta perché l'esercizio del diritto di accesso non è consentito ai sensi dell'art.146, comma 2 del codice delle assicurazioni private (d.lvo7 settembre 2005, n.209Così formulata la richiesta non può essere accolta.Ebbene il comma 2 del citato art. 146 dispone che non è consentito l'accesso agli atti quando abbia ad oggetto atti relativi ad accertamenti che evidenziano indizi o prove di COMPORTAMENTI FRAUDOLENTI.. (!!) e comunque versa sempre in ambito di responsabilità civile derivante dalla circolazione di veicoli (v. comma1 cit. art.146)A questo punto non mi resta che formalizzare il reclamo perchè le motivazioni per il diniego di accesso agli atti mi sembrano errate se non pretestutoseGrazie

Chiuso
L. D.
07/10/2020
BMW

Rottura Cambio a 44.000Km

Buongiorno. il 28/08/2015 ho acquistato una BMW serie GT, come nuova immatricolazione, presso la Nuova Sport Car di Catania. Fino ad oggi ho sempre effettuato tutte le manutenzioni, ordinarie e straordinarie, presso il service della medesima concessionaria. A Gen 2019, con auto ancora in garanzia e circa 30.000Km, , si guasta la leva del cambio (automatico) che mi viene sostituita (quasi) interamente in correntezza commerciale (pagai solo 200€ per manodopera). Da quel momento l'auto comincia a darmi segni di anomalie, in dettaglio degli strani rumori in marcia e strattonamenti ogni volta che si cambiava la marcia. Un paio di volte mi sono recato presso il concessionario ma senza mai ricoverare il veicolo ma solo con una breve prova su strada, non è stato rilevato nulla di grave. Da notare auto ancora in garanzia. Da inzio 2020 gli strattonamenti sono diventati più evidenti, ma poi con il lockdown per Covid prima e con il periodo feriale dopo, soltanto il 03/09/20 sono riuscito a far ricoverare il veicolo. Esito: l'auto, del valore commerciale di 9.000€ circa (almeno questo e l'importo che un addetto commerciale mi aveva proposta per una permuta con auto nuova), ha bisogno della sostituzione del cambio. Valore 10.000€ circa. Auto ha, al momento, della diagnosi, 5 anni appena e 45.380. BMW mi propone una correntezza commerciale del 60%. Non accetto e ritiro il veicolo (pagando inutilmente 100€ al Service). Dopo qualche settimana, dopo qualche PEC (a cui BMW Italia non ha mai risposto, ma l'ho ricevuta solo da Nuova Sport Car), ricevo una chiamata dal responsabile service della Nuova Sport Car che mi propone l'80% di atto di correntezza. Commerciale. Ed ecco che ho deciso di rivolgermi a voi: 1. Forse non c'entra nulla, ma dopo la sostituzione di quella leva del cambio ho cominciato ad avere questi problemi2. Ho segnalato il problema durante il periodo di garanzia (48 mesi sono scaduto il 28/08/2019)3. E' pazzesco che soltanto dopo 40.000Km un auto del generi necessiti della sostituzione del cambio. Pertanto richiedo sostituzione del pezzo senza pagando solo il costo di manodopera.

Chiuso
A. D.
07/10/2020
riviera banca

Rivieracqua

Gent.mi, continiamo a ricevere bollette dell'acqua per irriguo terreno, da parte di Rivieracqua S.C.p.A Imperia nonostante siano 6 anni che non venga usata l'acqua per irrigare il terreno incolto ma soprattutto con le stagioni piovose che abbiamo avuto in Liguria. Nel 2017 hanno inviato fatture di € 625, €632, €623 € 212, tutte nel giro di pochi mesi. Mia mamma anziana ha iniziato a pagare ma poi le fatture continuavano ad arrivare nonostante i nostri innumerevoli solleciti a prendere visione, non c è mai stata risposta. Solo a maggio del 2020 mi sono accorta che le era stato cambiato il contatore a nostra insaputa ed i numeri identificativi non erano quelli fatturati, addirittura non sapevano a chi appartenesse il nostro contattore. Nonostante le emails, telefonate dove ci assicuravano che avrebbero preso d'urgenza provvedimento, hanno invece continuato ad inviare fatturazione ad oggi per un totale di € 1.181. Il contatore è intestato a mia mamma pensionata 81enne, ipovedente e con sclerosi sistemica progressiva. Non possiamo pagare queste cifre come da loro intimidazione con raccomandata del 11.09.2020. Come possiamo procedere? Possiamo chiedere almeno un saldo e stralcio? Grazie

Chiuso
A. D.
07/10/2020

disattivazione programma IoSi

Buongiorno,per disattivare il programma IoSi l'unica opzione che viene data è di chiamare il call center 800151111. Anche da app o da sito web, rimandate solo al call center per la disattivazione. Ho provato a chiamare diversi giorni ed in diversi orari, ma c'è sempre un messaggio registrato che dice A causa dell'intenso traffico l'attesa potrebbe protarsi..., e inizia automaticamente una voce registrata, dalla quale si arriva solo alle opzioni per attivare il programma, ma non per disattivarlo. Ho scritto tramite il sito web all'assistenza nexi iosi, ma non ho ricevuto riscontro. Rimango in attesa di un riscontroGrazieSaluti

Risolto
S. G.
07/10/2020
Operator S.r.l.

Fattura per servizio non richiesto e non autorizzato.

Buongiorno, ho ricevuto una fattura da OPERATOR S.R.L. di San Bonifacio (VR) per un servizio definito Canone abbonamento WEBRUN NEW che non ho mai autorizzato. Lo scorso anno ho fatto con loro un servizio di posizionamento web (pessimo..) che non ha dato alcun risultato, poi più sentiti.. Ho provato più volte a telefonare ma non rispondono. Sicuramente non ho intenzione di pagare la fattura

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).