Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Finto tentativo di consegna
Buongiorno, ho ordinato un regalo per mia figlia tramite Amazon, la consegna é stata affidata a Poste Italiane che per la terza volta in un mese, fa finta di eseguire il servizio per la quale viene pagata.Siamo a casa da questa mattina per attendere questo Suo tanto atteso regalo (é una bimba di 4anni)e alle 14 ci arriva la segnalazione sul tentativo di consegna effettuato alle 13.53. Ma la domanda é... Dove? A chi ha suonato? Ma possibile che solo con Poste Italiane accadono queste cose?Sempre oggi avevamo un secondo ordine, sempre di Amazon, affidato a corriere, ed é stato regolarmente consegnato! Come avrà mai fatto a consegnare? Magari ha veramente suonato al citofono!Siamo infuriati per quanto accaduto, principalmente perché mia figlia aspetta questo pacco da 4 giorni... poi perché é la terza volta che accade in un mese, forse é il caso che Poste Italiane riveda i propri piani della qualità.Spero non accada mai più, intanto ho fatto espressa richiesta ad Amazon, che i miei ordini non vengano più affidati a Poste Italiane.Distinti SalutiFilippo Bruni
Conguaglio Servizi Digitali
Buongiorno, ho chiuso un contratto Business con Vodafone,in cui veniva gestito un N° fisso e 4 Sim, nella chiusura mi vedo addebitato € 82 in più per ogni Sim , io intendo chiudere e pagare ultima Fatt. ma detratto tali costi incomprensibili.Grazie per attenzione
SIM KENA non funziona per estero
Buongiorno,la sim Kena non mi consente di chiamare numeri esteri (Inghilterra e USA) di cui ho fornito gli esempi. Non posso effettuare chiamate a tali numeri nè dall'Italia nè dall'estero. Inoltre durante la permanenza in Inghilterra ho constatato che neanche la connessione dati funzionava pur avendo effettuato tutte le verifiche su Roaming, operatore e configurazione del dispositivo.La prima segnalazione su questo problema l'ho effettuata telefonicamente il 3 settembre a cui sono seguite segnalazioni via email e di nuovo telefoniche il 12 settembre e ancora via email . Le risposte ricevute in tempi decisamente lunghi, in modo frammentario e non esaustivo oltrechè riportando informazioni non esatte, sono arrivate con i seguenti Ticket: 11198761 11229024 1123703811253047 11266417 11299181Ad oggi il problema non è stato risolto, la sim non funziona sui numeri esteri e non funziona la connessione dati all'estero pur essendo entrambi servizi ben pubblicizzati sui vostri canali.Attendo una concreta risoluzione del problema.SalutiMV
Mancata erogazione del servizio
A causa del SARS-COV-2 sono stati cancellati tutti i servizi e mi è stato fornito un voucher pari ad euro 57. Il numero del voucher è PCAUH6WST6. Stavo vedendo di prenotare un transfer per diverse località ma, spiacevolmente, ho scoperto che il servizio dei van condivisi è stato limitato ai soli trasferimenti in aeroporto. Chi volesse viaggiare con GoOpti, dovrebbe prenotare un servizio di van privato, a costi esorbitanti,Poichè il servizio GoOpti nasce per dare un servizio molto più ampio, mi ritrovo a non poter utilizzare goopti per i servizi che ha sempre offerto. Io non devo andare in alcun aeroporto.Inoltre, come mi è stato detto in chat, bisognerà aspettare che la situazione per la riapertura di tutte le rotte.A queste condizioni non posso accettare un voucher che, di fatto, nella mia situazione è inutilizzabile. Pertanto, richiedo che venga rimborsata la somma intera del voucher, pari ad euro 57. Dalla chat non hanno potuto erogare la somma come rimborso. Sto quindi rimanendo in attesa di risposta dall'email inviata a GoOpti in cui spiego tutto l'accaduto.Cordiali Saluti,Alessio Caponetto
ADDEBITO CANCELLAZIONE GRATUITA
SALVE HO PROCEDUTO A EFFETTUARE UNA PRENOTAZIONE CON IL CODICE DI CONFERMA 3069195760 PRESSO Affittacamere Romangelo Termini. .NEL CASO DI SPECIE DOPO AVER EFFETTUATO LA PRENOTAZIONE HO CANCELLATO IMMEDIATAMENTE LA PRENOTAZIONE A SEGUITO DI UN ERRORE NELLA DATA MA MI E' STATO ADDEBITATO UN IMPORTO PARI A 75,60 EURO NONOSTANTE LA CANCELLAZIONE GRATUITA E L'IMMEDIATA CANCELLAZIONE!
truffa
ho redatto un curriculum vitae per la mia compagna sul sito ilcvperfetto il sito si spaccia per essere gratuito ma, dopo aver redatto il curriculum per scaricarlo ti chiede € 2.45 che poi diventano (come pagamento automatico) 24,95. è palesemente una truffa ed intendo sporgere querela ed avvertire i consumatori di non fidarsi.
MANCATO RIMBORSO
Buongiorno, a fronte di un ordine effettuato in data 18/09/2020 n. 0042705533834 con modalità pagamento in contrassegno di n. 2 articoli, mi veniva inviata una mail da [info@selligent.aw-lab.com] con il seguente testo: ci scusiamo per il disguido, ma purtroppo il tuo ordine n° 0042705533834 contiene degli articoli al momento non disponibili, Codice articolo: 8016556, dove alla consegna del mio ordine mi veniva richiesto l'importo intero di n. 2 articoli da parte del corriere come da bolla, all'interno della scatole vi era un solo prodotto e di conseguenza ho chiamato il servizio clienti che mi indicava il giorno successivo alla mia richiesta per la lavorazione della stessa. Dopo diverse mail da parte mia di sollecito rimborso ad oggi non ho ricevuto ne una risposta ne tantomeno il rimborso, chiedo pertanto il dovuto rimborso dell'articolo non pervenuto ma pagato al corriere.
Mancata riparazione auto. Negata auto sostitutiva
Salve. Ho acquistato l'autovettura Citroen Gran C4 Spacetourer, nuova, attraverso la concessionaria Citroen L'Automotive di Ceccano (FR). Autovettura consegnatami nel mese di gennaio 2019, prima immatricolazione 15.01.2019. In data 20 luglio 2020 mi recavo presso l'assistenza della medesima concessionaria per un avaria a componenti elettronici dell'auto per il quale non funzionava nessuna servizio dell'auto, dal condizionatore agli air bag, dai sensori di parcheggio ai pretensionatori cintrue, dal tachigrafo digitale alla spia del carburante. Andavano solo in movimento. Al termine dell'intervento, e dopo aver aggiornato il software per un richiamo (non comunicato alla casa madre che ha continuato a sollecitarmi) mi dicevano che probabilmente era stato risolto il guasto. Nei giorni successivi però il problema si ripresentava ma essendo ormai partito per le ferie riuscivo a tornare in assistenza soltanto il 10.09.2020 (stessa concessioanaria di Ceccano FR). Al termine di questo nuovo intervento mi veniva riferito dal capo officina che probabilmente si trattava di una centralina elettronica che governa tutta l'elettronica interna. Avrebbero provveduto quindi ad ordinare il ricambio e mi invitavano a portar via il mezzo con loro impegno a chiamarmi non appena il ricambio fosse arrivato. Questo nonostante la mia auto non indicava nemmeno la velocità, oltre a non funzionare alcun sistema di sicurezza quali air bag, pretensionatori, ecc... Tuttavia, con l'arrivo dell'autonno con le piogge, ho dovuto rinunciare del tutto all'autovettura perchè non funzionando il condizionatore non sbrinava il parabrezza rendendo l'auto inutilizzabile. Tornavo quindi in assistenza il 25.09.2020 per chiedere un aggiornamento ma mi veniva detto che il ricambio deve arrivare dalla Francia e non si ha modo di stimare i tempi. Venivo semplicmeente invitato a farmi vivo dopo 15 giorni per verificare lo stato della pratica.Al che facevo notare che l'auto, oltre a non essere sicura, non era più utilizzabile e chiedevo auto sostituiva, anche in forza di una garanzia accessoria essential drive da me attivata e epr la quale pago un canone aggiuntivo sulla rata del finanziamento. Tale garanzia riconosce un auto sostitutiva per riparazioni che richiedano più di due ore. Mi negavano però l'auto sostitutiva perchè a loro dire la riparazione dell'auto richiede meno di due ore. Facevo quindi notare che il guasto alla mia auto è stato riscontrato durante il mio primo accesso al 10.09.2020 e che, anche se loro mi hanno chiesto di andar via con la mia auto, in realtà l'auto non è stata riparata. Quindi, altro che due ore, si può affermare ad oggi che la riparazione sta durando già 18 giorni. Peraltro il tipo di guasto non rende legale l'utilizzo in quanto un'auto senza indicatore della velocità non può circolare. Non avrebbero dovuto chiedermi di andar via con l'auto sapendo che non funzionano air bag, pretensionatori, climatizzatore, e tutti gli altri dispositivi di sicurezza. Chiaramente sollecito la riparazione dell'auto, in attesa dal 10.09.2020, ma sollecito il rispetto dell'accordo integrativo Essential drive che prevede l'auto sostitutiva. Anche se quanto mi è accaduto grida il contrario, sono certo che non può essere questo lo standard Citroen e che sono stato vittima di, chiamiamolo infortunio. Vorrei che mi fosse dismostrato il contrario.
Mancata consegna
Buongiorno,giorno 21 settembre 2020 ho ordinato su amazon.it le airpods pro pagando la cifra di € 189,04 (prezzo iniziale € 199 e sconto amazon pari a € 9,96). Il giorno 24 settembre 2020 mi viene inviata una e mail da parte di Amazon con scritto Il tuo pacco con 2 articoli è pronto per il ritiro presso Amazon Hub Locker - mirella. Infatti, all'acquisto ho selezionato ritiro presso Amazon locker di via Medeghino 11 (PAM Medeghino). Il giorno 24 settembre 2020 intorno alle 20.10, susseguentemente al messaggio ricevuto via mail della disponibilità dell'ordine recante i miei due articoli, mi reco presso il locker hub sopra menzionato per il ritiro.Non appena apro il locker, prendo il pacco in mano e mi accorgo subito del peso troppo leggero e soprattutto, scuotendolo, mi rendo conto della presenza di uno solo dei due articoli ordinati (la cover delle airpods pro che avevo ordinato). Nonostante ciò vedo sulla confezione un peso indicato pari a 0.4 kgs.Arrivata a casa, apro il pacco per verificarne il contenuto e, come avevo già capito, trovo dentro solo la cover delle airpods pro. Inoltre, il nastro di sigillo di amazon appare in parte danneggiato. Le ipotesi sono: (i) le airpods pro non sono state inserite nel pacco già al momento della spedizione (ii) qualcuno ha rubato le airpods pro dal pacco.Sconcertata dall'accaduto (mai successa una cosa del genere con Amazon), contatto immediatamente l'assistenza, che mi rimanda ad una funzione apposita. Mi viene chiesto di aspettare 3 giorni in modo che verifichino con il corriere, e di riscrivere se una voltra trascorsi 3 giorni non ho ancora ricevuto nulla. Pazientemente lascio trascorrere 3 giorni e oggi 28 settembre 2020 scivo ad amazon via e mail che non ho ancora ricevuto le airpods pro che ho ordinato e pagato. La loro risposta è:Gentile Roberta,Abbiamo approfondito la questione anche con il corriere che ha consegnato il pacco. Sulla base delle nostre indagini, abbiamo ragione di credere che il pacco contenesse gli articoli da te ordinati. Abbiamo preso in considerazione le seguenti informazioni presenti nel nostro sistema, che indicano che l'articolo è stato consegnato:- peso del pacco e condizioni segnalate al momento della consegna: 0.35 kgPertanto, al momento non siamo in grado di fornire una sostituzione o un rimborso per questo ordine. Se ritieni che l'articolo ti sia stato rubato, ti consigliamo di denunciare il fatto alle autorità di polizia locali affinché effettuino ulteriori indagini.Se il problema non viene risolto dopo aver contattato la polizia locale, invia un'e-mail includendo una copia del verbale di polizia in formato PDF, JPG o PNG al seguente indirizzo: it-deliveryinvestigation@amazon.it. Ti ricordiamo che il verbale deve:- essere sottoscritto dalla Polizia e controfirmato da te- contenere una data- contenere il numero dell'ordine, una descrizione del contenuto.- Se risulta consegnato a terzi, il nome della persona a cui è stato consegnato.Per cortesia, ricontattaci dopo che il verbale della polizia è stato completato. Non possiamo accettare verbali di polizia in sospeso o non completi.Nota: ti consigliamo di fornire alla polizia una copia di questa e-mail contenente informazioni sull'accaduto per agevolare la stesura del verbale. Saremo lieti di collaborare con la polizia a eventuali indagini.Stasera mi recherò in questura per sporgere denuncia, anche se, da quanto capisco dalla e mail di Amazon, la denuncia alla Polizia non implica il rimborso. Per questo motivo mi rivolgo a voi per un aiuto in quanto sono sconcertata e amareggiata da tale trattamento da parte di Amazon in quanto ingiustamente accusata. Sono una cliente di Amazon da anni e non mi sarei MAI aspettata un trattamento simile da parte loro. Inoltre, sono esterrefatta dalla risposta di Amazon e dal modo in cui sono stata trattata, senza poter parlare con qualcuno al telefono, senza un confronto e ricevendo sempre la stessa risposta. Non avrei mai creduto di essere accusata così ingiustamente da parte di Amazon, soprattutto dopo essere stata una cliente fedele e assidua.
Danneggiamento capo
Buongiorno, La presente, nonostante abbia provveduto già a farlo personalmente senza alcun riscontro, per inoltrare formale reclamo in merito al danneggiamento di capo d’abbigliamento occorso presso il punto vendita di Arese (Mi) denominato “Lava e Cuce”. Al riguardo vorrei premettere quanto segue: -In data 13/08/2020 consegnavo capi d’abbigliamento al fine di provvedere al lavaggio/stiratura-In data 16/07/2020 dopo aver ritirato i suddetti capi mi accorgevo che una t-shirt di colore bianco ed inserti metalli, oltre ad esserci ristretta, presentava un foro nella parte frontale alche dopo averlo fatto presente al personale dipendente quest’ultimo mi riferiva che avrebbero notiziato il responsabile e di rimanere in attesa di una chiamata-In data 20/08/2020 non ricevendo alcun riscontro, mi reco nuovamente c/o il punto vendita ove, dopo vari miei solleciti ricevevo il modulo di reclamo e, dopo averlo compilato in ogni sua parte, indicando i motivi del reclamo lo consegnavo al personale presente e, alla domanda se potevo avere una ricevuta o quantomeno attestazione di consegna, l’addetta risponde testualmente tale Oxana “…non lavoro in questo posto…” Basita dalla risposta ricevuta, lasciavo comunque in consegna il capo, unitamente al reclamo in quanto riferitomi che sarebbe stato periziato. -In data 22/09/2020 non avendo ricevuto nessuna notizia mi sono recata nuovamente c/o il punto vendita ove finalmente avevo modo di interloquire con il responsabile Massimo. Finalmente poiché ogni qualvolta mi è sempre stato riferito che il responsabile era momentaneamente assente. Questi dopo aver sentito quanto sopra menzionato, alla richiesta sella tempistica della pratica per il successivo risarcimento, in tono scocciato, inizialmente è “caduto dalle nuvole” per poi successivamente dirmi che la mia t-shirt era al vaglio dei periti. Nel medesimo pomeriggio venivo contattata telefonicamente e l’interlocutrice, qualificandosi come dipendente di “Lava e Cuce” di Arese mi chiedeva la taglia alche basita chiedevo il motivo e questa mi informava del fatto che tale informazione era necessaria per la perizia. -In data 24/09/2020 venivo contattata dalla stessa dipendente della precedente telefonata la quale mi informava del fatto che potevo andare a ritirare il mio capo, che a seguito di perizia era emerso una NON RESPONSABILITÀ della lavanderia e. Che forse era stata colpa mia poiché al momento del ritiro IO dovevo far presente che andava lavato a mano. Chiedevo se era possibile aver copia della perizia o comunque sapere il nome del Professionista o azienda che avesse eseguito la perizia ma di tutta risposta mi veniva detto che non vi era nulla di scritto e che questo era stato riferito dall’ufficio. Ovviamente nessun recapito mi è stato dato per poter parlare con “L’UFFICIO”. Ad oggi non mi è stato detto mai un “SCUSI” o “MI DISPIACE” figuriamoci un papabile rimborso. Il capo danneggiato cui tratto la presente segnalazione/reclamo è una t-shirt marca Elisabetta Franchi, valore commerciale €70 e ad oggi ho documentazione fotografica attestante quanto sopra dichiarato.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?