Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Prodotti e montaggi totalmente sbagliati
Egregi Signori,dopo un anno di continue problematiche con il Vostro servizio – l'ultima delle quali non ancora risolta – e con la tutela legale degli avvocati di Altroconsumo,premetto che:i fatti che qui espongo sono comprovati da tutte le miei mail inviate e da Voi ricevute in questi 14 mesi. In particolare: 1) Il suddetto ordine è stato da noi effettuato e regolarmente pagato a fine luglio 2019.2) Nella consegna e montaggio del 26 settembre 2019, il posatore si è subito accorto di numerose problematiche: a) la porta del bagno è stata prodotta al contrario e, non essendo reversibile avremmo dovuto tenere il bagno senza porta fino alla sua realizzazione (che ha richiesto più di due mesi!!!). b) Anche un'altra porta non reversibile è stata prodotta al contrario. c) Persino i coprifili erano tutti di misura sbagliata.In forza di ciò, non sono state montate né le due porte (compresa quella del bagno) né i coprifili (compresi quelli delle finestre esterne, con il freddo autunnale che iniziava).Il posatore ha immediatamente segnalato il fatto alla Vostra filiale. Al contempo, si è presentato un altro problema: d) L'installazione degli altri infissi ha comportato la rottura di diversi muri adiacenti, come si evince dalle foto che vi ho inviato immediatamente per mail, e, nonostante la mia richiesta, è stato promesso un vostro intervento di ripristino delle pareti, che non è mai stato effettuato.L'appartamento, che doveva essere affittato in concomitanza con l'inizio dell'università, era quindi inutilizzabile, in quanto mancante di porte anche essenziali e completamente esposto al freddo esterno a causa della mancanza dei coprifili. Vi ho immediatamente inviato mail per avvisarvi del problema.3) E' stata da Voi promessa e programmata la nuova installazione per il 18 ottobre (che per me significava già un danno economico, non potendo utilizzare la casa nel frattempo). Nonostante ciò, il 18 ottobre non vi siete presentati. Vi ho inviato numerose mail di sollecito, e la consegna è slittata al 23 novembre (58 giorni di casa inutilizzabile!!!)4) Nonostante abbiate previamente inviato un Vostro tecnico a fare un nuovo sopralluogo, anche in questa seconda installazione, incredibilmente i coprifili erano ancora di misura sbagliata! Il Vostro posatore ha immediatamente segnalato il fatto alla Vostra filiale, e anch'io Vi ho avvisato telefonicamente e via mail.5) Inoltre, anche questa seconda volta il posatore ha installato le porte che mancavano, rovinando completamente tutti i muri adiacenti.6) Ancora, il 7 dicembre Vi ho sollecitato via mail per la consegna dei coprifili. Nel frattempo, a causa della loro mancanza, è arrivato il freddo dell'inverno che filtrava attraverso le finestre. La casa era freddissima e non si riusciva a scaldare (con ben si può immaginare, in dicembre!)7) Vi ho anche sollecitato la richiesta di risarcimento danni, alla quale non ho ricevuto risposta: nemmeno una mail di cortesia o di scuse per il danno che mi avete cagionato. Il cliente non vale veramente nulla per voi, e non ne avete nessun rispetto.8) Dopo miei infiniti solleciti, avete programmato la posa dei coprifili il 31 gennaio 2020 (ovvero dopo più di 184 giorni, cioè 6 mesi, dal pagamento dell'ordine). Io ho annullato diverse sessioni di lavoro per essere presente, e i posatori non si sono presentati!9) Ho dovuto sollecitarVi ancora, avete fatto passare ancora più di due settimane, e la posa è stata effettuata soltanto il 17 febbraio (intanto il freddo invernale continuava a filtrare dalle finestre incomplete).10) Anche in quest'ultima posa, come si evince dalle foto che vi ho inviato immediatamente dopo, l'installazione dei profili non è avvenuta correttamente.11) Nonostante le mie numerose richieste di risolvere il problema, a tutt'oggi (14 mesi dopo il pagamento dell'ordine), i coprifili sono ancora montati erronei, e i muri rovinati non sono mai stati ripristinati.12) Inoltre ho anche segnalato che una buona parte del materiale di installazione da me pagato, è stato sottratto durante la posa, e non avete ancora provveduto a rimborsarlo.A causa della vostra negligenza, mi avete arrecato danni ingenti e ingiusti non mi avete ancora contattata per una risoluzione conciliativa della situazione – nonostante i miei numerosi solleciti e richieste di risarcimento – e avete mostrato un totale disinteresse e mancanza di rispetto verso una cliente fedele, che acquista da voi da anni. Tutto ciò premesso e considerato, Vi costituisco in mora e Vi richiedo il risarcimento di tutti i danni occorsi, pertanto:VI INTIMO E DIFFIDOformalmente, ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 del Codice Civile ad adempiere al versamento di euro 1500 (millecinquecento/00), entro e non oltre il termine di 15 giorni dal ricevimento della presente, fatti salvi i maggiori danni ed interessi.Il risarcimento può avvenire tramite bonifico bancario, o anche tramite buono/voucher da me spendibile presso il Vostro Negozio.In mancanza di ciò, adirò le vie legale civili e penali sia nei confronti della Vostra società, sia nei confronti dei dipendenti inadempienti con cui mi sono inutilmente relazionata in questi 14 mesi, e di cui dispongo di nome e cognome.Inoltre il fatto è già stato segnalato ad Altroconsumo che, oltre a seguirci legalmente, in caso di non risoluzione conciliativa, ne darà notizia pubblica nei suoi organismi di stampa, affinché i consumatori siano informati dei Vostri disservizi.Giro tale segnalazione anche sulla vostra pec inbox@pec.leroymerlin.it, corredata dalla copia di tutte le mail e le foto che comprovano gli eventi. Grazie e cordiali saluti.
Richiesta rimborso
Buongiorno,come molti altri utenti ho riscontrato l’attivazione di un abbonamento al sito onlinecv.it non richiesto, sinceramente non era chiara la sua attivazione. Inizialmente la mia richiesta era stata quella dell'acquisto di un modulo on line per la compilazione di un CV, ad e 0,95, con addebito su carta di credito in data 11/08/2020.In seguito, senza nessuna altra richiesta, mi sono stati addebitati € 29,95 in data 25/08/2020 ed ulteriori € 29,95 in data 22/09/2020, senza ricevere per altro nessuna comunicazione da loro e nessuna fattura.Ieri ho eseguito la cancellazione dell'account direttamente sul sito online.cv, ma non so se questo sarà sufficiente ad interrompere gli addebiti.Vorrei inoltrare una richiesta immediata di:- annullamento di qualsiasi abbonamento- sospensione di qualsiasi prelievo- restituzione delle somme indebitamente trattenute.
Sostituzione catena Toyota verso 1.6d dopo campagna di richiamo
Buon giorno, sono possessore di una Toyota 1.6d immatricolata a Giugno 2015 targata EZ203RV e regolarmente tagliandata presso l'officina ufficiale di Città di Castello. Nel mese di settembre 2020 dopo avere percorso 59000 km la stessa officina ha rivelato un anomalo allungamento della catena della distribuzione da ascriversi alla scadente qualità della medesima, problematica universalmente nota e sicuramente anche all'azienda. Nonostante le risultanze positive del richiamo dalla casa costruttrice effettuate nel dicembre 2018,dopo aver percorso 18000 km si evidenziava il problema succitato e la cui risoluzione economica risulta a carico del sottoscritto per l'intera cifra occorrente alla ripartizione. Chiedo pertanto una riduzione al minimo per le spese a mio carico
Richiesta rimborso
A dicembre 2019 ho sottoscritto un contratto telefonico con Eni Gas e Luce per la fornitura di Gas . Dopo qualche mese è arrivata la bolletta n. Z200017338 del 21-03-2020 Conto cliente n. ZNDS02468542 di Euro 108,00 per spese “Servizio Manutenzione” in cui c'era scritto che l'importo sarebbe stato addebitato per ciascun mese del periodo di competenza tramite le fatture emesse e inviate secondo la periodicità di fatturazione. Il Servizio Manutenzione non l’ho mai richiesto ma anzi… l’operatrice, al momento della stipula telefonica del contratto, mi ha detto che la manutenzione della caldaia era gratuita in quanto il costo iniziale era già comprensivo di tale servizio e preciso che ho affermato che non mi sarebbe interessata nemmeno se gratuita in quanto ho già un tecnico di fiducia che si occupa di tale manutenzione. Ho chiamato gli operatori con cui sono riuscita ad annullare in data 24/03/2020 la suddetta fattura inviatami con l'inganno. Più volte ho richiamato gli operatori per sollecitare la sospensione degli addebiti periodici in fattura e la restituzione di quanto già pagato ma ad oggi ancora continuano ad arrivarmi bollette con questi addebiti. Questa si chiama TRUFFA in quanto l'operatore in modo ingannevole è riuscito ad estorcere la stipula del contratto.Chiedo l'immediato rimborso delle somme già pagate in bolletta a partire da quella di gennaio 2020 e la sospensione dei pagamenti.
Mancato reso e rimborso
Buongiornoin data 27 maggio ho ordinato sul sito elettricomania.it un pulsante Vimar di colore nero. La stessa sera mi accorgo di aver sbagiato l'ordine in quanto mi serviva di colore bianco. Mando quindi subito una mail informando l'azienda dell'errore. L'8 giugno l'azienda mi chiede informazioni in merito, quindi spiego l'errore e il 10 giugno, mi assicurano di aver modificato l'ordine e corretto l'errore. Il 24 giugno mi arriva il prodotto sbagliato, di colore nero e lo comunico via mail. Reitero la segnalazione il 26 ed il 30 giugno, indicando chiaramente che intendo restituire l'oggetto. Finalmente il 30 l'azienda risponde e mi chiede il numero d'ordine. Lo comunico immediatamente. Il 6 luglio riscrivo una mail lamentandomi del loro silenzio. L'azienda risponde con queste parole: Salve silenzio di cosa credo che le colleghe hanno fatto confusione non prendendo in considerazione il cambio malgrado io l avessi comunicato ma in realtà l errore è dipeso dal fatto che facciamo a turni e hanno gestito male e in modo superficiale l ordineLe chiedo di darmi il suo link pay pal per farle il rimborso Salve Michela Comunico quindi l'indirizzo paypal ma a tutt'oggi non ho avuto ne comunicazioni ne rimborsi. Nel frattempo ho acquistato un nuovo pulsante.Il 13 luglio e il 14 settembre sollecito ma non ottengo risposte.
Mancata erogazione denaro da ATM POSTE ITALIANE
Buongiorno il 5 giugno ho provato a prelevare 50 euro dal ATM poste italiane numero 1669. La macchina non ha erogato il denaro ma mi sono stati addebitati i soldi sulla carta. Il direttore dell'ufficio postale ha confermato nei giorni seguenti che i 50 euro non erano stati erogati, scrivendomelo anche con wathsup, ma Poste si rifiuta di rendermi i soldi senza giustificare il motivo alla mia banca BPM che ha cercato di tutelare i miei interessi. Il direttore dell'ufficio postale, costernato per la situazione voleva restituirmi il denaro di tasca sua ma io ho ringraziato e declinato l'offerta. Grazie per l'attenzione
Mancata consegna ed annullamento ordine
Ho penotato i libri di testo per mia figlia il giorno 4 settembre, giorno 8 settembre ho inviato una prima mail alla fratelli petrillo distribuzione per avere info sulla consegna. La mail di risposta è stata evasiva e priva di date sulla consegna. Giorno 17 visto che la scuola era già iniziata ho inviato una mail per avere informazioni, non ricevendo risposte giorno 18 settembre ho fatto una mail dove annullavo l'ordine e quindi ho provveduto ad acquistarli in libreria. Oggi 23 settembre rispondono alle mie mail riferenmdo che i testi sono stati spedito, ma io non ho alcuna intenzione di riceverli.
Mancato Rimborso
Buongiorno, ho acquistato due biglietti aerei per un viaggio nelle filippine - numero prenotazione JGIXLC - numero ordine L11S7M - numero volo TG945 della Thai Airways partenza del 05/04/2020I voli sono stati annullati causa Covid e siamo in attesa di rimborso. Ho contattato la compagnia aerea agli uffici di Roma e mi hanno risposto come segue: Dopo aver effettuato una ricerca sul Suo biglietto abbiamo accertato che l’Agente on line (GOTOGATE) con il quale ha provveduto ad effettuare la prenotazione e il pagamento ha di fatto gia inviato la richiesta di rimborso.La preghiamo verificare con loro direttamente. Ora, sono passati quasi 7 mesi e non ho ancora notizie da parte di MyTrip sullo stato del mio rimborso, a parte la mail automatica che arriva ogni 15 giorni dove si scusano del ritardo e che a causa delle numerose richieste ci stanno mettendo più tempo del previsto.Vorrei avere notizie sullo stato del mio rimborso e capire quando si riuscirà ad ottenerlo.totale pagato 1419,00 €Grazie
Consegna parziale
Buongiorno, ho ordinato armadio, comodini e comò. il 21/09 dopo avermi già disdetto un'altra consegna (07/09 causa schienale rovinato lo so perché li ho chiamati io)) finalmente arriva la camera, purtroppo gli addetti iniziano a montare e si accorgono che mancano dei pezzi essenziali dell'armadio (1 terminale, 1 schienale) sentono il magazzino che gli risponde che lo schienale lo portano in data 23/09 e il terminale non lo hanno ordinato e quindi ci vogliono 10 giorni. Aprono l'imballo dei cassetti del comò e sono tutti rovinati, quindi chiedo di metterli in ordine insieme al terminale per avere la sostituzione. Controllo i comodini ed uno è bollato, ma decido comunque di tenerlo per evitare altre lamentele poiché in tutto questo ho chiamato 3 volte il loro call center in cui tutti mi dicono che gli dispiace per l'accaduto, ma nessuno risolve i miei enormi disagi! Perché dico enormi disagi? I due ragazzi che hanno mandato a montare (inesperti e non formati per questo ruolo) probabilmente erano stufi e mi hanno lasciato tutto in camera (compresi i muri sporchi dove hanno deciso di appoggiarsi) dicendo che poi ci avrebbero pensato i ragazzi che venivano a portare gli ultimi pezzi... quindi il mio compagno sposta in cantina tutte le ante dell'armadio e tutti i comodini che ci avevano lasciato in giro per la camera (e per fortuna che abbiamo una cantina, altrimenti ci dovevamo tenere tutto il materiale in giro, manco fossimo noi il magazzino) e gli chiede se almeno montano le maniglie dei comodini, risposta: si si quando vengono i ragazzi le montano, inutile dire che per 4 viti le ha messe su lui. Ho chiesto se si portavano via la merce difettata e mi hanno risposto di no (non ho capito perché sinceramente).Oggi chiamo per sollecitare il resto della merce perché sinceramente con tutta la roba in giro per casa non riesco a pulire bene ed in 10 giorni senza pulire diventerebbe poco salutare. Mi rispondono ancora che gli dispiace (e pure a me aver comprato da loro) ma che non posso parlare con nessuno di diretto e che l'amministrazione ci mette qualche giorno a gestire le pratiche.Chiamo la Findomestic con la quale ho fatto le rate e mi dicono che loro non possono bloccare il pagamento della merce a Mondo Convenienza e che la mia prima rata è fissata per il 20/10 (un mese dopo la consegna, come da contratto) gli dico che io però ho ricevuto la merce parzialmente e vorrei bloccare il pagamento perché (da cattive recensioni lette in internet) ho paura che non mi sostituiscano tutta la merce che ho a casa rovinata ( anche perché lasciandomela lì poi potrebbero dare a me la colpa) la risposta è stata di no, che al limite se entro il 20 non ho ricevuto l'altro pezzo mi spostano la rata al mese dopo. Io sono basita e mi pento di aver acquistato in questo negozio di persone poco professionali che non ha la minima cura del cliente e dei suoi disagi.Purtroppo essendo una catena non posso nemmeno andare in negozio perché nessuno saprebbe dirmi più del call center e a quanto pare loro hanno degli uffici amministrativi segretissimi che non si possono contattare e non hanno direttori o responsabili.Purtroppo ho letto di molte persone a cui non hanno mai consegnato i pezzi nuovi spero vivamente di non dover procedere per vie legali per una camera e poi perdere pure la causa perché si sa come vanno queste cose! Consigli da darmi? io penso di aver fatto il possibile. In questo caso i 14 giorni di recesso da quando partono?
mancata liquidazione polizza
Salve. Il sottoscritto titolare della polizza n° 50005636478 non ha ricevuto alcuna comunicazione scritta relativa allo stato e all'esito circa la sua richiesta di riscatto totale della polizza su menzionata, pur avendo adempiuto come da contratto alla spedizione in originale di polizza, documento di riconoscimento, codice fiscale e copia atto di conferimento pensione da parte dell'INPS ancora in data 1 giugno 2020 . Poste Vita Spa assicurava, sempre da contratto, la liquidazione della polizza entro 30 giorni dal ricevimento della documentazione completa. Il sottoscritto ha tentato più volte, contattando il numero verde, con moltissime difficoltà, di avere informazioni gli è stato risposto (verbalmente) che la documentazione è completa e conforme ma che esistono problemi tecnici che impediscono la regolare chiusura della pratica di liquidazione. Avevo chiesto anche assistenza (con n° C19694) tramite mail e non sono mai stato contattato. E' stato aperto anche un ticket con n° 8000093046 al quale sarebbe seguita, a detta del numero verde, una risposta: il sottoscritto non è mai stato contattato per la risoluzione della pratica. Dal 1 giugno sono passati 4 (quattro) mesi. Tutto ciò premesso, a questo punto il sottoscritto si vede costretto a diffidare Poste Vita ad adempiere entro e non oltre 15 giorni dal ricevimento della presente, avvertendo che si riserva di richiedere gli interessi e l'intervento dell' IVASS. Restando in attesa, saluta.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?