Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
MANCATO RECAPITO BIGLIETTI
Spett. FLY GO, Sono titolare del BIGLIETTO per il VOLO del 9/10/25 da MILANO a BUDAPEST. Non ho ricevuto i biglietti ne i dettagli della prenotazione. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 200€. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Rimborso
Buongiorno, in data 2 maggio 2025 ho effettuato un ordine (n 0614910605) di 56,66€ di farmaci che il sito dava disponibili. II 6 maggio ricevo una mail in cui mi si diceva che i farmaci non erano disponibili e che avrei ricevuto un rimborso entro 14 giorni lavorativi. Purtroppo ho visto sui loro canali internet che questa è la loro prassi consolidata: si ordinano farmaci inesistenti che vengono immediatamenti pagati da noi acquirenti, segue mail di scuse dove si promette un rimborso che non avverrà mai. Nonostante mail quotidiane non ho mai ricevuto una loro risposta nè tantomeno un rimborso, e come me, ci sono tante persone nella mia stessa situazione.
Rimborso
Spett. [Farmae] In data [17/04/2025] ho acquistato presso il Vostro negozio online un integratori pagando contestualmente l’importo di [€] oltre a [€] di spese di spedizione. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il [DATA]. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
mancato rimborso per ordine non consegnato
Buongiorno ho effettuato l'ordine numero 1017992596 in data 11 marzo 2025, dopo alcuni giorni mi è stato scritto che i prodotti richiesti non erano disponibili e in 15 giorni mi sarebbero stati restituiti i soldi. Nonostante plurime richieste sia via mail, sia compilando il form disponibile sul sito, ad oggi 17 giugno non mi sono stati restituiti i soldi.
Problema con pagamento e prenotazione presso NH Collection Milano CityLife
Mi chiamo Xu Jinglei. Il mio indirizzo email è jinglei1986@gmail.com e il mio account PayPal usato per il pagamento è xujinglei1986@gmail.com. - Codice prenotazione (hotel): 0152559655 - Transazione PayPal: 8RH60006WY4528943 Il 6 giugno 2025 ho prenotato un soggiorno presso l'hotel NH Collection Milano CityLife (dal 10 al 14 luglio) e ho effettuato il pagamento di €836,00 tramite PayPal in tre rate (ma PayPal ha pagato interamente l’importo all'hotel). Tuttavia, non avendo ricevuto nessuna conferma di prenotazione entro il giorno successivo, ho contattato direttamente la reception dell'hotel a Milano e anche l’indirizzo email generale del gruppo NH Hotels. Mi è stato risposto che non c’era traccia della mia prenotazione, quindi, per tutelarmi e non rischiare di perdere la somma pagata, ho aperto una contestazione su PayPal. Successivamente, l'hotel ha ammesso che c’era stato un errore nel sistema interno e ha finalmente confermato la prenotazione. Fidandomi della loro risposta, ho chiuso la contestazione PayPal (pensando fosse tutto risolto), specificando come motivazione che avevo ricevuto la conferma da parte dell'hotel. Purtroppo, dopo pochi giorni, l'hotel mi ha nuovamente contattato affermando che il pagamento non risultava valido e che avrei dovuto pagare nuovamente al check-in. Hanno anche dichiarato che la mia prenotazione sarebbe stata mantenuta attiva in buona fede. A quel punto ho iniziato un lungo scambio di email sia con l'hotel che con PayPal. L'hotel mi ha chiesto di fornire un documento ufficiale da PayPal che dimostrasse che il rimborso NON era stato effettuato. Ho prontamente inviato tale prova, ma poi hanno cambiato versione: ora mi chiedono una prova che il pagamento fosse effettivamente stato effettuato tramite PayPal – cosa che avevo già fornito fin dall’inizio, con tutti i codici di transazione. Da quel momento non ho più ricevuto risposta da parte dell’hotel. PayPal afferma chiaramente che non ha ricevuto nessun rimborso da parte della struttura e che il pagamento risulta completato regolarmente. Mi sento completamente abbandonato sia da PayPal che dall’hotel. Alla fine, ho dovuto aprire una contestazione presso la mia compagnia della carta di credito. Ma ritengo che questo comportamento da parte dell’hotel sia molto scorretto e potenzialmente truffaldino. Inoltre, su Google ho trovato recensioni simili di altri clienti che hanno denunciato il rischio di doppio pagamento. Chiedo ad Altroconsumo di aiutarmi a ottenere giustizia e a verificare se l’hotel ha agito in buona fede o meno. Tutte le prove (email, schermate, comunicazioni PayPal) sono raccolte in un file PDF che allego a questo reclamo. Grazie infinite per il vostro supporto.
Mancato rimborso
In data 07/05/2025 ho effettuato un acquisto, relativo ad una crema viso CeraVe, sul sito Farmaè pagando un importo di 13,75€ tramite Paypal. In data 12/05/2025 ricevo una email da refunds@taleagroupspa.com in cui si affermava che il mio ordine (1018436444) effettuato su Farmaè aveva riscontrato problemi dovuti all'aggiornamento sulla disponibilità dei prodotti a catalogo, che avevano provato a rifornirsi dai loro fornitori ma la merce risultava da tutti mancante e che avrebbero provveduto al rimborso sullo stesso metodo di pagamento utilizzato, aggiungendo inoltre "nel più breve tempo possibile e comunque entro i prossimi 14 giorni lavorativi dalla consegna (o dalla presente comunicazione in caso di annullamento totale)". Ad oggi non ho ancora ricevuto nessun rimborso. Ho provato inoltre a contattarli senza mai ricevere una risposta.
Mancata consegna della merce
Spett. FARMAÈ In data 13/06/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online una confezione di Retopix Fluido Per Cani E Gatti 10 Fiale, una confezione di Polase Sport Magnesio E Potassio Integratore Alimentare Sali Minerali Vitamina E Vitamina C 10 Bustine, una confezione di Cortipet Mangime Complementare Cani/Gatti 50ml e una confezione di La Roche-Posay Anthelios Spray SPF 50+ 200ml Protettivo, pagando contestualmente l’importo di € 61,98 totali. In passato è stata sempre comunicata la data di consegna, oltre agli aggiornamenti dello stato di elaborazione dell’ordine. Tuttavia, questa volta, non ricevendo alcuna notizia e facendo alcune ricerche, sono venuto a conoscenza di decine, se non centinaia, di casi simili o peggiori al mio (lamentele, recensioni negative, ecc.). Ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Mancato rimborso
Ho effettuato un ordine in data 13/05 e il giorno dopo ho ricevuto una email in cui venivo avvisata che entro 14 gg lavorativi mi sarebbe stato accreditato il rimborso perché la merce da me acquistata risultava mancante. È passato più di un mese e non solo non ho ricevuto il rimborso ma il pagamento a rate è ancora attivo, tanto che continuano ad addebitarmi l'importo. Ho provato più volte a contattare il servizio clienti ma in risposta ricevo solamente mail automatiche. A questo punto dovrò procedere per vie legali.
Problema con FlyGo
Ho acquistato in data 03/06/2025 due biglietti aerei con la compagnia aerea EasyGo, tramite l'agenzia FlyGo. I biglietti sono: Milano Malpensa (MXP)-Catania Fontanarossa (CTA) 01/07/2025, codice volo EJU3539 e Catania Fontanarossa (CTA) - Milano Malpensa (MXP) 08/07/2025, codice volo EJU3540. L'agenzia FlyGo mi ha inviato una mail di conferma con il codice di prenotazione 108523523 e l'addebito sulla carta è avvenuto immediatamente. Nella mail c'era anche scritto che avrei ricevuto i biglietti tra i 20 minuti e i 14 giorni dopo, ma ciò non è ancora avvenuto. In data 17/06/2025 mi è arrivata un'altra email da FlyGo con scritto che c'è un ritardo e di avere pazienza, ma, io ho paura che questi biglietti non arriveranno. Richiedo dunque il rimborso totale di quanto speso, ossia 174,99 euro.
Mancato rimborso
Ho ordinato un medicinale e pagato con carta. Dopo qualche giorno ricevo mail in cui vengo avvertita della mancanza del medicinale e del successivo rimborso entro 14 giorni. Ad oggi, dopo oltre un mese e molte mail, non ho ricevuto né risposte né tantomeno il rimborso.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?