Consigli

Spese per l'autosufficienza e l'integrazione dei disabili

Spesso sono onerose e impegnative per le famiglie: le spese sanitarie e di assistenza per disabili, persone non autosufficienti, non vedenti e sordomuti però possono essere indicate nella dichiarazione dei redditi e si può recuperare una parte della spesa. Ecco come fare, categoria per categoria.

Con il contributo esperto di:
articolo di:
05 agosto 2025
disabile su furgone

Le spese per l'autosufficienza e l'integrazione dei disabili possono essere un onere significativo per le famiglie. Fortunatamente, è possibile recuperare una parte di queste spese indicandole nella dichiarazione dei redditi. Questa guida offre un quadro chiaro su come sfruttare al meglio queste agevolazioni fiscali, arrivando a opportunità di rimborso importanti.

Torna all'inizio

Acquista il servizio Pronto730 a soli 9,90€

Potrai accedere subito a tutto ciò che ti serve per compilare la tua dichiarazione in tranquillità, con il supporto dei nostri esperti fiscali a tua disposizione.