Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Addetto servizi Bundle
Buona giorno , oggi ho ricevuto le bollette di chiusura contratto da azienda A2A e ci sono dei costi pari a 102€ oltre iva nella fattura luce aziendale n 524513858257 Legno Service di Veccia Michele corso Garibaldi 207 Portici Napoli, inerenti a dei servizi bundle mai richiesti. Vi prego quindi di stornare il costo di tali servizi dalle fatture sopra indicate o accreditare tali costi sul codice iban utilizzato per gli addebiti delle fatture . Se il problema non verrà risolto sarò costretta a fare valere i miei diritti di consumatore rivolgendomi agli enti preposti . Buona giornata
richiesta di voltura gas annullata
Spett. plenitude Sono titolare del contratto per 900286467346 luce sopra specificato. Ho traslocato da circa due mesi facendo le dovute volture lece e gas per passare a eni plenitude mi è stato richiesto il passaggio del vecchio intestatario del contatore gas passando da enel energia a plenitude per poi intestarlo a Costa Antonio nella telefonata per volturare il contatore a me è stato richiesto annullamento ma non mi è stata data una motivazione faccio questa mail perchè a parte la mia eta' 90 anni ma io non posso pensare di dover passare le mie giornate al telefono per capire dove' la problematica. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
mancata attivazione fibra
Spett. le ILIAD Il 23.10.2024 ho sottoscritto telefonicamente il contratto per l'attivazione della fibra in casa. E' intervenuto un primo tecnico in data 29.10.2024, dove sulla base del sopralluogo ha stabilito che era fattibile l'attivazione. E' stato raggiunto da un secondo tecnico, ed insieme hanno eseguito una serie di fori nel mio appartamento (danneggiando anche la vernice) per poter passare la fibra. Dopo vari tentativi hanno installato il modem, che a loro detta presentava delle anomalie e riferivano che a breve (24/48 ore massimo) sarebbero tornati con il nuovo modem e tutto avrebbe funzionato. Ad oggi 6 novembre dopo numerose telefonate nulla si è risolto. Il personle iliad riferisce che non dipende dal modem, ma da problemi dipendenti da fastweb, non danno tempisitiche e nel caso volessi recedere trattengono le 39,00 euro dell'attivazione in quanto è una mia rinuncia. Chiedo: cosa è stato eseguito a fare il primo sopralluogo per verificare che la cosa era fattibile)? perche sono stati eseguiti fori danneggiando la tinteggiatura se non era fattibile e dipendeva da cause esterne? il personale perche ha detto che dipendeva dal modem per incompetenza o malafede? chiedo oltre alla restituzione dell'importo pagato anche un risarcimento per i danni subiti. In mancanza di un riscontro immediato ed urgente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia documento d’identità
Attivazione piano tariffario
In data 20/09/24 contatto il servizio clienti Tim che mi propone l’offerta TIM WIFI Casa Mega al quale abbinare una SIM mobile con piano tariffario dedicato ai minori Tim Junior Unica con canone mensile euro 4,99. In data 22/09/2024 con ordine n. 5460AE32TGVC chiedevo l’attivazione del Servizio TIM WIFI Casa e in data 24/09/24 acquistavo la SIM TIM presso una rivendita fisica al costo di euro 25,00. In data 04/10/2024 attivavo la nuova Sim con n.3395744532, chiedevo all’operatore l’associazione Fisso – Mobile per usufruire dello Sconto Fisso – Mobile previsto in offerta e che venisse attivata TIM JUNIOR con canone mensile euro 4,99 come ancora oggi riportato tra le offerte TIM. Nell’area personale My Tim leggo "La tua linea mobile è inclusa nell'Offerta TIM UNICA" ma l’unico servizio attivo sono giga illimitati per la navigazione, e non l’offerta da me richiesta TIM JUNIOR, comprendente traffico voce e sms illimitati. Infatti la SIM ha una tariffa base a consumo e alcune telefonate non si ricevono (gestore ILIAD). Perciò a parte il traffico dati la scheda non soddisfa i requisiti riportati nell’offerta. Provo ad esporre il problema innumerevoli volte al servizio clienti Tim sia 187 che 119 senza alcuna risposta risolutiva, e solo in data 10/10/24 apre una segnalazione n.9-768570181640 , chiusa in data 17/10/24 con il messaggio “è stata lavorata e riceverai a breve il nostro riscontro con maggiori dettagli” dettagli che ancora ad oggi non mi sono stati resi noti. Aggiungo inoltre che in data 16/10/2024 ricevevo da TIM la Scheda Sintetica dell’Offerta TIM JUNIOR Unica da stampare e conservare illudendomi che il problema fosse risolto. In data 28/10/24 ricevo la scheda sintetica di TIM POWER Mobile e un sms che mi conferma l’attivazione del servizio al costo di euro 9,99 al mese; tale offerta non è stata mai richiesta da me. Pertanto chiedo di conoscere i motivi della mancata attivazione del piano TIM Junior Unica, ovvero dell’attivazione non richiesta dell’offerta TIM POWER Mobile, inoltre manifesto la mia volontà di voler usufruire dell’offerta TIM JUNIOR Unica ancora oggi pubblicizzata e nel contempo chiedo l’indennizzo per la mancata attivazione del servizio nei tempi previsti.
Piano Tim Junior Unica
In data 20/09/24 contatto il servizio clienti Tim che mi propone l’offerta TIM WIFI Casa Mega al quale abbinare una SIM mobile con piano tariffario dedicato ai minori Tim Junior Unica con canone mensile euro 4,99. In data 22/09/2024 con ordine n. 5460AE32TGVC chiedevo l’attivazione del Servizio TIM WIFI Casa e in data 24/09/24 acquistavo la SIM TIM presso una rivendita fisica al costo di euro 25,00. In data 04/10/2024 attivavo la nuova Sim con n.3395744532, chiedevo all’operatore l’associazione Fisso – Mobile per usufruire dello Sconto Fisso – Mobile previsto in offerta e che venisse attivata TIM JUNIOR con canone mensile euro 4,99 come ancora oggi riportato tra le offerte TIM. Nell’area personale My Tim leggo "La tua linea mobile è inclusa nell'Offerta TIM UNICA" ma l’unico servizio attivo sono giga illimitati per la navigazione, e non l’offerta da me richiesta TIM JUNIOR, comprendente traffico voce e sms illimitati. Infatti la SIM ha una tariffa base a consumo e alcune telefonate non si ricevono (gestore ILIAD). Perciò a parte il traffico dati la scheda non soddisfa i requisiti riportati nell’offerta. Provo ad esporre il problema innumerevoli volte al servizio clienti Tim sia 187 che 119 senza alcuna risposta risolutiva, e solo in data 10/10/24 apre una segnalazione n.9-768570181640 , chiusa in data 17/10/24 con il messaggio “è stata lavorata e riceverai a breve il nostro riscontro con maggiori dettagli” dettagli che ancora ad oggi non mi sono stati resi noti. Aggiungo inoltre che in data 16/10/2024 ricevevo da TIM la Scheda Sintetica dell’Offerta TIM JUNIOR Unica da stampare e conservare illudendomi che il problema fosse risolto. In data 28/10/24 ricevo la scheda sintetica di TIM POWER Mobile e un sms che mi conferma l’attivazione del servizio al costo di euro 9,99 al mese; tale offerta non è stata mai richiesta da me. Pertanto chiedo di conoscere i motivi della mancata attivazione del piano TIM Junior Unica, ovvero dell’attivazione non richiesta dell’offerta TIM POWER Mobile, inoltre manifesto la mia volontà di voler usufruire dell’offerta TIM JUNIOR Unica ancora oggi pubblicizzata e nel contempo chiedo l’indennizzo per la mancata attivazione del servizio nei tempi previsti.
attivazione contatore gas
Spett. le eni Plenitude, sono titolare del contratto gas e luce sopra specificato, che ad ogni buon conto vi riporto di seguito 900285525722. Ho attivato la fornitura di gas e luce inizi settembre, specificando all'operatore la necessità di attivazione tempestiva della fornitura di gas, in quanto la ditta mi ha ultimato i lavori e dovrò trasferirmi quanto prima. in data 23 settembre ricevo un messaggio per l'installazione del contatore , che riporta la seguente data : 10 gennaio 1990. Il link per cambiare l'appuntamento non era funzionante. Sto contattando continuamente il call center, vengo messa in attesa e dopo un pò cade la linea. In mancanza di un riscontro entro 7 gg provvederò a contattare altro fornitore. Cordiali saluti, Loredana Affinito
TRASLOCO LINEA FISSA FASTWEB
Spett. FastWeb, In data 24/09/2024 ho fatto richiesta per l'attivazione del trasloco tramite il vostro sito internet specificando la nuova residenza. In base alle informazioni ricevute, il servizio avrebbe dovuto essere attivato entro 30 giorni dalla richiesta e quindi in data odierna 29/10/2024. Tuttavia ad oggi, nonostante i numerosi solleciti da parte mia, non posso ancora usufruire del servizio. Tale situazione mi sta arrecando gravi disagi poiché lavorando da casa, avendo pagato tutto il mese di settembre, non avete in modo assoluto garantito il servizio né tantomeno trovato una soluzione durante i tempi di attesa a causa del trasloco. Con la presente Vi invito pertanto ad attivare il servizio sottoscritto senza ulteriore ritardo ed in ogni caso non oltre il termine previsto dalla Vostra Carta dei Servizi. Cordialmente, M. G.
Servizio non richiesto
Effettuato più volte reclamo su un servizio che non usufruisco perché non mi è stato mai fornito l’apparecchio per il servizio di estensione del Wi.Fi ma ad oggi ho solo ricevuto dei rimborsi che da qualche mese non ricevo più e il servizio continua ad essere fatturato. Credo che non sia corretto da parte di un azienda seria un simile comportamento. Allego una fattura a caso perché la voce esiste in tutte . Grazie e attendo un vostro riscontro.
Ritardo su richiesta di Subentro
Spett. Talete SpA Sono titolare del contratto con utenza n. 0945003302 sopra specificato. Ritardo Subentro In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
truffa su contratto
CONTRATTO TRUFFA Buongiorno, a fine maggio 2024, ho ricevuto una telefonata da parte di Eni Plenitude con la quale volevano farmi diventare un loro cliente proponendomi alcune tariffe vantaggiose sia per la luce che per il gas. Procedevo alla registrazione telefonica e il tutto sembrava andato a buon fine. Dopo circa una settimana, sono stato contattato da una signora di un call center che si è spacciata per Eni Plenitude (ma non lo era), la quale mi ha riferito che rispetto al contratto sottoscritto una settimana prima, le tariffe di luce e gas erano aumentate e che non riuscivano più ad offrirmi le tariffe scelte. Prima di effettuare una nuova registrazione telefonica, la signora in argomento, oltre ad avermi illustrato le tariffe applicate mi ha riferito di non pagare le bollette con l'addebito bancario in quanto Eni Plenitude si era da poco convenzionata con questa nuova società (Energia Comune) e, pertanto, volevano prima valutare l'effettiva convenienza e, dopo poco sarei potuto ripassare ad Eni e pagare con addebito bancario. Abbiamo proceduto alla registrazione telefonica del contratto in cui oltre ad Energia Comune è stata citata anche la società Olimpia. Dopo aver pagato le prime bollette con bollettino postale, ho contattato Eni Plenitude che mi ha riferito di essere stato truffato e mi hanno fatto fare una nuova registrazione telefonica. Dal 1° luglio sarei dovuto ripassare a Eni Plenitude, ma così non è stato. Il tutto è stato rimandato al 1° agosto con una serie di dinieghi alla fornitura pervenuti sulla mia posta elettronica. Ho contattato il servizio clienti Plenitude più volte per avere delucidazioni in merito ai vari dinieghi e per Eni Plenitude, sembrava tutto ok. Le forniture, sia luce che gas, sono regolarmente state attivate dal 1° ottobre con Eni Plenitude. Intorno al 10 ottobre mi è giunto un altro diniego, solo per il gas; ho sentito nuovamente il servizio clienti Plenitude e mi hanno riferito che hanno ricevuto una richiesta di subentro da parte di Olimpia (non ho mai effettuato alcuna registrazione telefonica o espresso il parere di trasferire la fornitura ad Olimpia). Proprio in data odierna ho risentito Eni Plenitude e la signora che mi ha risposto mi ha riferito che, in teoria, dal 1° ottobre sono con loro per entrambe le forniture, ma che bisogna attendere il 1° novembre per vedere se, nuovamente Olimpia s'inserisce, senza averla mai scelta. A questo punto non so cosa sta succedendo. E' pur vero che in media ricevo dalle 7 alle 8 telefonate al giorno in merito a contratti luce/gas! Non riesco a passare definitivamente ad Eni Plenitude e non so se per incompetenza dei vari operatori che mi hanno risposto o per le varie truffe subite. Se riuscirò a definire finalmente la situazione, sceglierò io stavolta l'azienda a cui affidare le forniture. Quanto sopra per doverosa conoscenza. Fabio Dodaro.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?