Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
NINTENDO
Gentile cliente, Grazie per averci contattati. Purtroppo questo codice di errore indica che la connessione online alla console Nintendo Switch che sta utilizzando è stata temporaneamente bandita a causa di una violazione degli accordi con l'utente: 1. Transazioni fraudolente o non autorizzate 2. Violazione del codice di condotta. Grazie per averci contattati. Purtroppo questo codice di errore indica che la connessione online alla console Nintendo Switch che sta utilizzando è stata definitivamente bandita a causa di una violazione degli accordi con l'utente: 1. Transazioni fraudolente o non autorizzate 2. Violazione del codice di condotta. avendo in casa solo giochi originali e giochi acquistati on line sul sito della nintendo ho chiesto a mia figlia cosa fosse accaduto. mia figlia ha detto che le hanno hanno prestato una scheda con dentro delle demo della nintendo per poter giocare ad un livello o pochi livelli e provare se le piaceva poteva acquistare il gioco dal sito on line di nintendo. non essendo un esperto nel campo dei videogiochi e visto il costo dei videogiochi ho trovato una buona idea prima provare e poi acquistare. purtroppo non era così. c'è stato un errore fatto in buona fede bannare in modo permanente un'account e console per un errore mi sembra esagerato, mi sarei aspetto un avvertimento da nintendo poi al massimo una bannatura. 350 euro di console + tutti giochi (originali) non più utilizzabili per un errore fatto da una ragazzina. non abbiamo fatto del male a nessuno ma solo fatto un errore in buona fede
Ho ricevuto un prodotto palesemente falso ed è stata chiusa la transazione
In data 09/02/2025 ho acquistato prodotto da vinted dal seguente venditore jimmy420001 Link annuncio acquistato: https://www.vinted.it/items/5793028279-nes-mini Si trattava di un NINTENDO nes mini come come da foto 1 e da titolo e descrizione. In data 27/02/2025 mi è stato consegnato il prodotto e dato il pacco si presentava molto piccolo rispetto alle aspettative ho fatto il video dello spacchettamento dove si nota che non si tratta di un prodotto nintendo in quanto il loro marchio non figura: https://youtube.com/shorts/w19hvZnBKuM?si=CRDFsybL8V6x1Sbc Da video si vede palesemente che un falso basta guardare che la scritta "NINTENDO " non risulta da nessuna parte infatti è un prodotto di aliexspress acquistabili a 11 euro circa : Ho appena trovato questo articolo su AliExpress: 11,77€ | NES 620 Mini TV Famiglia TV Console per videogiochi Giochi integrati Mini 8 bit Retro FC Videogioco TV Console Uscita AV per regalo https://a.aliexpress.com/_EvzcSzK. Ho aperto il reclamo fornendo le prove ma non mi sono accorto che vinted mi aveva mandato nuovamente il Messaggio di inviare entro 48 ore nuovamente le foto e quindi mi ha chiuso La vendita danto i soldi al truffatore. Inoltre il venditore ha altri annunci di prodotti falsi e diverse recensioni negative Per esempio questo https://www.vinted.it/items/5686464618-super-nintendo un falso della nintenfo Snes mini . La transazione da parte di vinted è stata chiusa ieri il 03/03/2025 . Inoltre vinted potrebbe verificare direttamente in chat con il venditore per capire che sia una truffa in atto.
mancato rimborso prodotti non consegnati
Spett.le Farmaè, in data 1 febbraio c.a. ho acquistato presso il Vostro negozio on line taluni articoli pagando contestualmente con carta di credito. Mi avete successivamente inviato un’email indicandomi l’assenza in magazzino di alcuni dei prodotti ordinati, a seguito di un errore di giacenza, assicurandomi di provvedere al rimborso nel più breve tempo possibile e in un massimo di 10 giorni. Tale rimborso, in data odierna, 4 marzo 2025, non è ancora pervenuto, ho più volte inserito i miei dati nel form assistenza del sito, senza mai ricevere alcuna telefonata o risposta. Chiedo pertanto, come già più volte sollecitato, il rimborso dei prodotti pagati già a far data dal 1 febbraio c.a. ma non consegnati - pari ad Euro 20,70. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Distinti saluti. Alessandra
Ferita causata dal vostro prodotto
Spett.le Decathlon, chiedo qui un vostro riscontro diretto che non ho ad oggi mai ricevuto. In oggetto il danno subito da mio figlio nel vostro negozio a causa dello spigolo di alluminio tagliente del tavolo da campeggio appena acquistato. L'incidente era avvenuto sotto gli occhi dei vostri addetti alla vendita che sono intervenuti per un primo soccorso. In ospedale sono poi stati necessari tre punti di sutura. Mio figlio porterà per sempre un'evidente cicatrice sul piede. Vi ho in passato fornito le relative immagini e refertazione del Pronto Soccorso. Dopo qualche mese dalla pec che vi ho inviato sono stato contattato da un perito per poter visionare il prodotto. Nel momento della perizia l'incaricato ci ha subito confermato a voce la pericolosità della lamiera tagliente del tavolo sulla quale in effetti non possono esservi dubbi (ne allego anche qui un'immagine scattata subito dopo l'incidente dove si possono notare piccole tracce di sangue residuo). Dopo mesi senza ricevere alcuna notizia abbiamo chiesto aiuto a un'agenzia di infortunistica per una mediazione. Contattata la vostra assicurazione abbiamo inspiegabilmente ottenuto risposta negativa. È stata rifiutata qualsiasi ipotesi di risarcimento declinando ogni responsabilità di Decathlon. Il vostro prodotto è ancora in vendita nonostante abbia letto recensioni di altri utenti sul vostro sito web riguardo ai bordi taglienti, ci sono persino raccomandazioni di limarli per evitare danni. Personalmente ho provato a pubblicare diverse volte una recensione del prodotto per poter segnalare il rischio ad altri clienti ma è stata sempre rifiutata dal vostro sistema di moderazione. Trovo disdicevole l'indifferenza rispetto a un grave problema di sicurezza per i vostri utilizzatori (soprattutto bambini) e la mortificazione da me subita come vostro cliente. Non abbiamo mai ricevuto nemmeno delle scuse da parte vostra. Trovo coscienzioso e doveroso continuare a condividere la nostra bruttissima esperienza. Spero qui di poter ricevere pubblicamente un vostro riscontro sulla vicenda. Cordiali saluti.
Mancato rimborso
Spett. Farmaè, in data 7 febbraio 2025 ho acquistato presso il Vostro negozio una serie di prodotti, di cui 2 non mi sono stati consegnati. Ho chiesto quindi un rimborso, che non mi è mai arrivato. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
problema con carta di debito
Salve. Mi sono accorto di un addebito sulla mia carta di credito per un servizio di abbonamento che non ho mai autorizzato a ConvertiPdf e di cui non ho mai usufruito. In data 16 dicembre 2025, a partire da questa data per ben 2 mesi mi è stato addebitato senza alcuna mia autorizzazione l'importo di 29,00 € . Vi chiedo di interrompere questi prelievi non autorizzati e rimborsare l'importo indebitamente trasferito dalla mia carta. Sono pronto a denunciare all'Autorità competente
Mancata registrazione pagamento
Spett. Mondo Convenienza In data 17/02/25 ho pagato l'acconto dell'importo di 1240,91€ per l'acquisto di una cucina presso il Vostro negozio online. Ad oggi 03/03/25, a distanza di 2 settimane il vostro call center mi continua a comunicare la sospensione dell'ordine per la mancata registrazione del pagamento nonostante l'invio da parte mia della lettera contabile della mia banca e la prova della contabilizzazione del movimento sull'home banking. Pertanto richiedo un risarcimento del danno di 500€ oltre al rimborso dell'intero importo versato di 1240,91€. In mancanza di un riscontro entro 5 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Mancato rimborso a seguito della dichiarazione di assenza della merce in deposito
Spett. Farmaè In data 30 gennaio 2025 ho acquistato presso il Vostro negozio on line 1 confezione di Eumetrios compresse, pagando l’importo di €22,11. Mi avete successivamente inviato una mail indicandomi l’assenza di tali prodotti in magazzino, a seguito di un errore di giacenza, assicurandomi di provvedere al rimborso nel più breve tempo possibile e in un massimo di 10 giorni. Tale rimborso, in data 03/03/2025, non è stato ancora pervenuto, ho più volte inserito i miei dati nel form assistenza del sito, senza mai ricevere alcuna telefonata o risposta. Chiedo il rimborso dei prodotti non consegnati. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
materasso non conforme a quanto provato in negozio
Spett. MATERASSI & MATERASSI L'11/12/2024, con mia moglie ci siamo recati presso il Vostro negozio di Sestu (CA) per cercare un materasso morbido. A mia moglie sono stati fatti provare 2 materassi in "memory": uno trovato un po' rigido e il secondo molto accogliente. Dopo averli provati la vostra impiegata ha compilato il preventivo relativo ai due materassi dicendoci che erano indicati in base all'ordine di prova: il primo era quello un po' rigido, il secondo quello molto accogliente. Preciso che nei materassi provati non c'era nessun cartellino che ne indicasse il nome e tantomeno l'impiegata ce ne dava riscontro. Il 17/12/2024 sempre nel vostro negozio abbiamo ordinato il materasso matrimoniale "Memory Massagge 160x195" (come scritto nel vostro preventivo) pagando una caparra confirmatoria di €300 . La sera del 21/01/2025 ritiriamo il materasso pagando il saldo di €652. Contestualmente veniva emesso il documento commerciale di vendita. Arrivati a casa, seguendo le indicazioni del venditore, lo apriamo e lo lasciamo una notte intera disteso affinché prenda forma. Il 22 genn. lo sistemiamo nel letto e distendendoci lo troviamo eccessivamente rigido e poco confortevole. Ci dormiamo il 22 notte e ci alziamo con la schiena dolorante. Il 23 mattina leggiamo un po' di recensioni scoprendo che non siamo gli unici che riscontrano il problema di trovarsi un materasso con accoglienza diversa da quanto provato. Chiamo il numero verde che compare in risposta ad alcune recensioni. Mi è stato chiesto chi fosse il venditore e alla mia risposta hanno detto di contattarlo che potevo esporre il problema direttamente a lui. Di pomeriggio chiamiamo il negozio del venditore e risponde l'impiegata che aveva predisposto il preventivo e scritto l'ordine, alla quale facciamo presente che il materasso non ha le caratteristiche di quello che abbiamo provato in negozio in quanto eccessivamente rigido e che ci ha fatto alzare con un terribile mal di schiena. L'impiegata dice che riferirà al titolare e ci farà richiamare. Ci dormiamo nuovamente il 23 notte e ci alziamo nuovamente con la schiena dolorante. Il 24 pomeriggio non ricevendo nessuna chiamata (dimostrazione di poca serietà) ho chiamato di nuovo il negozio. Risponde la stessa impiegata del giorno prima la quale non ci passa il titolare e fa da portavoce. Ci dice di verificare se la cerniera è posizionata in basso. Effettuato il riscontro della posizione della cerniera dice che il materasso va utilizzato per poter diventare più morbido (le si fa notare che questo non è possibile per i dolori che abbiamo al risveglio). Le contestiamo che il materasso è più rigido di quello presente in negozio. La stessa risponde che quello in negozio è molto utilizzato, è lì da diversi anni e pertanto è diventato più morbido. Le facciamo notare che questa "particolarità" ci doveva essere comunicata subito. E pertanto con le sue affermazioni conferma che i materassi sono diversi. Inoltre insiste nel dire che il modello che ci è stato consegnato è lo stesso che abbiamo provato in negozio (ma non c'erano cartellini indicanti il modello). Non contenti delle risposte ricevute le diciamo che avremmo avuto il piacere di essere contattati dal venditore e non avremmo dovuto richiamare noi dopo un giorno dalla prima segnalazione del 23. Come risposta otteniamo: “la stavo richiamando io”. La sera stessa ritelefona mia moglie, risponde l'impiegata che le passa finalmente il titolare. Gli si dicono nuovamente le problematiche del materasso e gli si chiede la sostituzione. Il titolare dice che non è possibile; chiede che vengano inviate le foto delle etichette del materasso. Il giorno successivo la segretaria dopo aver visto le foto ribadisce che il materasso corrisponde a quello ordinato, COME SE NOI NON SAPESSIMO LEGGERE UN ETICHETTA, e dice che avrebbe sentito il titolare per effettuare un sopralluogo a casa nostra. Per evitare ulteriori dolori al risveglio, decidiamo di rimettere il vecchio materasso. Il 27 pomeriggio viene il titolare con un altra persona per il sopralluogo. Il materasso viene disteso sul letto e sfoderato. Verificano che l'interno fosse correttamente assemblato con la parte "memory" in alto. Effettuata questa verifica il titolare dice che il materasso è uguale a quello che è stato provato in negozio, il quale è più morbido solo perché ha più anni. Allora di nuovo noi a dirgli che se quello è più morbido non è lo stesso e in ogni caso doveva avvisarci di questo. Vista la nostra insistenza nel dire che i due materassi sono diversi, come lui stesso ci aveva appena detto, ritratta e dice che ritirava quanto detto prima (poca serietà) e che i materassi erano uguali e lui era disponibile a portarlo in negozio per affiancarlo a quello da noi provato. Come avremmo potuto verificare ciò se il materasso provato in negozio era privo di targhetta identificativa? Inoltre il titolare controlla il materasso in cui dormiamo da 8 anni senza problemi e dice che quello è un materasso morbidissimo e la persona che è venuto con lui aggiunge che sicuramente ormai l'interno ha ceduto. Nel fargli notare che da quel materasso ci alziamo senza dolori, il titolare dice che è impossibile che ciò avvenga per il materasso che ci ha venduto in quanto é un presidio medico. Il problema è certamente dovuto al fatto che noi dormiamo in un materasso che ha fatto prendere al nostro corpo una forma diversa e questo ci fa stare correttamente. Incredibile giustificazione. Gli diciamo di prendersi il materasso e cambiarlo con uno più accogliente. Dice che non può perché ormai il materasso è stato aperto e utilizzato ed è un fuori misura. Ma come avremmo potuto constatare la differenza senza aprirlo? Gli chiediamo come fa l'azienda quando vengono restituiti quelli acquistati on-line. Dice che non vengono mai restituiti e poi loro hanno acquistato dall'azienda e quindi hanno già pagato il prodotto. E quindi? Il giorno dopo riceviamo la telefonata da una signora che dice di essere la titolare del negozio, di aver parlato con il suo dipendente (ma non era il titolare?) dicendo che il materasso non poteva essere reso e che aveva capito che noi avevamo bisogno di un materasso più morbido che sicuramente sarebbe costato più di quello che abbiamo pagato, le facciamo notare che non abbiamo mai fatto una scelta in base al prezzo, tanto è vero che abbiamo acquistato il più caro dei due proposti). Ci dice che possiamo acquistare un Topper sui 6 cm di spessore del costo di circa 200. Chi ci garantisce che il Topper sia in grado di risolvere i problemi del materasso acquistato? Chiediamo un prodotto da provare e ci risponde che non è possibile, ma in negozio ne hanno uno singolo che possiamo provare tutto il giorno. La proposta ci lascia sconcertati anche perché poi a casa potrebbe arrivarcene uno con lo stesso nome di quello provato in negozio ma con caratteristiche diverse. Quindi c'è sempre la necessità di provarlo dopo l'acquisto. Per quanto sopra esposto chiediamo la sostituzione del materasso fornito con uno che abbia le caratteristiche di accoglienza pari al prodotto provato nel vostro negozio. In mancanza di un riscontro entro 8 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Valter Cabras
Buono regalo voucher
Spett. Zalando ho acquistato presso il Vostro negozio un buono regalo pagando contestualmente l’importo di 39 € Dato che il mio account risulta bloccato , non riesco a visualizzare ed utilizzare il mio buono regalo . Vi ho ripetutamente contattati per info a riguardo , ma la vostra risposta e’ stata negativa , comunicandomi che non vi e’ Possibile restituirmi il buono . In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?