Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
REVOCA LINEA TELEFONICA
Buongiorno sono titolare della linea telefonica 349-3784468 ed un giorno all'improvviso mi sono ritrovato con la linea staccata da parte della Tim senza alcun preavviso. Capisco che fosse una linea da me poco utilizzata ma conoscere il motivo dello stacco ed essere avvisato prima di farlo penso che sia non solo doveroso ma un diritto. Attendo pertanto una risposta al più presto
Reclamo per smarrimento pacco - Tracking InPost IT2024PRO0017465853 (Pratica Packlink 18731060)
Spett.le InPost, con la presente, in qualità di mittente e socio Altroconsumo, intendo formalizzare un reclamo in merito allo smarrimento di un pacco spedito tramite il vostro servizio, identificato dal tracking number InPost IT2024PRO0017465853. La gestione della spedizione è avvenuta tramite Packlink PRO (Pratica 18731060). Riepilogo della spedizione e smarrimento: In data 27/12/2024, intorno alle ore 16:00, ho consegnato presso il punto InPost Point "L'Edicola Più Bella Del Mondo" in Via del Beato Cesidio, 67100 L'Aquila, un pacco contenente un "Samsung Galaxy S21 Ultra 128GB Nero Dual SIM Zoom Ottico 10x". L'oggetto era confezionato nella sua scatola originale, inserita a sua volta in un altro pacco di cartone imballato con pluriball e sigillato con nastro adesivo. Il tracking della spedizione si interrompe in data 02/01/2025, indicando l'ultima rilevazione presso il vostro magazzino di Bentivoglio (BO). Iter del reclamo e risarcimento proposto: Ho prontamente aperto un reclamo con Packlink PRO (numero pratica 18731060). In data 16/01/2025, Packlink mi ha informato dell'avvio dell'indagine con la vostra filiale, fornendo il tracking InPost IT2024PRO0017465853. Successivamente, il 20/01/2025, Packlink ha confermato che "Il corriere ha confermato il sinistro" e che la pratica sarebbe stata passata all'Ufficio Amministrativo per la liquidazione. Il termine per la liquidazione era previsto per il 10/02/2025. Tuttavia, con comunicazione del 03/02/2025 e ribadita il 05/02/2025, Packlink PRO mi ha comunicato l'ammontare della compensazione. Nello specifico, mi è stato indicato un rimborso di 0,50€ IVA esclusa per la merce, basato su un peso dichiarato/rilevato di 0,5 Kg e applicando l'Art. 10 del D.Lgs. N.286/2005 (1€/kg), in quanto la spedizione era priva di Protezione Packlink aggiuntiva. È stato inoltre previsto un rimborso delle spese di trasporto pari a 3,32€ Contestazione del risarcimento e richiesta: Esprimo la mia totale insoddisfazione e disappunto riguardo all'esiguo risarcimento proposto. Un importo di 0,50€ per un telefono del valore di un Samsung Galaxy S21 Ultra è una compensazione ridicola e inaccettabile. Come da voi confermato, il sinistro è stato riconosciuto, il che implica una vostra piena responsabilità per la perdita del pacco. Nonostante mi sia stata richiesta la prova del valore del prodotto (allegato "Ordine.pdf" al reclamo iniziale), il risarcimento proposto non tiene minimamente conto del valore effettivo dell'oggetto smarrito. Desidero sottolineare che PayPal ha già chiuso la controversia a favore dell'acquirente, il che ha comportato per me la perdita sia del telefono che del suo controvalore economico. Considerato quanto esposto, richiedo una revisione immediata della liquidazione e un risarcimento che sia congruo con il valore del bene smarrito, ovvero un Samsung Galaxy S21 Ultra 128GB Nero. Ritengo che la vostra responsabilità vada oltre il mero rimborso delle spese di spedizione e di una compensazione simbolica, soprattutto alla luce della chiara ammissione del sinistro. In attesa di un vostro celere riscontro e di una soluzione soddisfacente, altrimenti sarò costretto ad avvalermi dell'assistenza legale di Altroconsumo per tutelare i miei diritti. Distinti saluti,
rimborso spese postali spedizione fattura
buongiorno ho richiesto il rimborso di euro 19,80 pari a 4 mesi di spedizione cartacea malgrado la richiesta di invio su internet sin dal momento della stipula del contratto e cioe' il 19702/25
Pali a terra e pericolanti linea telefonica Tim
Buongiorno, ho un problema con Tim relativo ai pali della linea telefonica. Ho aperto tramite il numero verde 800415042 la pratica n. 24077021 in data 17/03/2025, segnalando un palo pericolante della linea telefonica (situato in un terreno non di mia proprietà) e dovevo essere contattato dai tecnici. Non ricevendo nessuna chiamata dai tecnici ho fatto vari solleciti in aprile, maggio e giugno. A fine giugno per il maltempo è caduto il palo, relativo alla segnalazione, altro palo nel mio campo impedendomi il passaggio con il trattore, ed un terzo palo pericolante situato nel mio giardino. Naturalmente ho segnalato la nuova situazione sia al numero verde sia a mezzo PEC e inviando foto. L'altra settimana sono stato costretto ha chiamare i Vigili del Fuoco per cercare di mettere il palo in sicurezza, questi sono venuti ma non hanno fatto niente perché rischiavano di tranciare i cavi della linea, i quali hanno notato che iniziano a lacerarsi. Hanno delimitato il perimetro sottostante il palo ed ho ricevuto un'ordinanza da parte del Comune di diffida all'utilizzo di porzione del resede. Questo mi reca un danno non potendo usufruire il resede dove ho i fili per tendere i panni. Il cavo della linea serve altre utenze e passa sopra una strada vicinale utilizzata da altre famiglie che abitano dopo di me. Una famiglia ha anche un invalido. Chiedo il ripristino dei pali prima possibile. Faccio una riflessione: se erano intervenuti in tempi normali dovevano sostituire solamente un palo, invece..... Attendo fiducioso. Gianni Bonaiuti
Addebiti non autorizzati e sospensione ingiustificata servizio Vodafone
Il sottoscritto Simone Zennaro, cliente Vodafone 702972242, presenta reclamo per i seguenti motivi: Addebiti errati e mancata richiesta SEPA; In data 25/06/2025 sono stati prelevati due importi non dovuti (€ 32,91 e € 39,54) anziché il corretto di € 24,90. Non risulta in alcun modo che Vodafone abbia inviato la richiesta di addebito SEPA per l’importo di € 24,90: non esiste alcun “rifiuto bancario” reale. Dopo mia prima PEC di contestazione, entrambi gli importi sono stati stornati, confermando l’anomalia. Applicazione di penale infondata Il portale clienti continua a mostrare la fattura da € 39,54 gravata da “penale per rifiuto bancario” ingiustificata. In precedenti PEC ho richiesto copia del return code SEPA e dei log tecnici, ma Vodafone non ha mai fornito alcuna risposta né documentazione nei tempi contrattuali. Pagamento regolare e sospensione linea In data 04/07/2025 ho pagato tramite bollettino postale l’importo corretto di € 24,90, dimostrando la mia buona fede. Nonostante ciò, Vodafone ha sospeso la mia linea telefonica senza alcun preavviso ulteriore e senza rispondere alle mie PEC. Richieste e danni subiti: Riattivazione immediata del servizio. Annullamento delle penali e dei costi operativi addebitati senza fondamento. Indennizzo automatico di € 7,50 al giorno per ogni giorno di sospensione ingiustificata (Del. AGCOM 347/18/CONS). Risarcimento aggiuntivo di € 250,00 a titolo di danno morale e disagio gestionale, per PEC ignorate, addebiti arbitrari, interruzione del servizio e perdita di tempo. Chiedo infine che Vodafone fornisca copia del return code SEPA, del log di esito degli addebiti e di ogni documento tecnico che giustifichi le penali addebitate. In mancanza di riscontro, mi riservo di proseguire con esposto al Garante Privacy e azioni legali presso il Giudice di Pace.
Rinnovo contratto a prezzo maggiorato
Buongiorno, oggi mi è arrivata una mail da DAZN che indicava l'attivazione di un contratto annuale con pagamento differito di 59,99 euro al mese. Preciso che fino ad ora ho pagato 45,99 euro al mese. Ora mi ritrovo nella situazione di non poter nemmeno disdire dato che l'abbonamento è annuale. Se anche si trattasse di qualcosa di inserito nel contratto iniziale, c'è un problema grave di chiarezza e trasparenza, dato che non ho notato nessuna clausola del genere. Richiedo la disdetta immediata del mio abbonamento annuale.
mancato rimborso
Buongiorno, in data 31/07/2024 ho sottoscritto un contratto con Iliad per l'attivazione di una linea telefonica. per mancanza di fibre Iliad non ha potuto attivarla. Il 17/12/2024 ho inviato la richiesta formale di annullamento del contratto. Dopo mesi di reclami in data 03/05/2025 fu aperto da parte di Iliad un reclamo N° F814927. Il giorno 08/05/2025 mi arrivò, via email, copia della fattura del contratto con -39,99€ , come se avessero inviatomi quanto dovuto. Da allora ad oggi nè in Banca nè sulla Carta di Credito sono arrivati i 39,99 € a me dovutomi. Da allora tutti i reclami al 177 hanno come risposta che la pratica è stata chiusa.
Tombino Fastweb cedevole
È ormai da un anno che il tombino Fastweb posto sulla strada dirimpetto al civico 13 di Corso Duca di Genova (Lido di Ostia, Roma) si muove al passaggio delle vetture e si sta affossando sempre più, provocando un rumore insistente e fastidioso per tutta la strada. Chiedo che il suddetto tombino venga riparato al più presto, prima che ceda e provochi un incidente. Grazie.
Consegna NON consegnata
Buongiorno, ho fatto un ordine online che attendevo oggi, ma ad ora il pacco non è arrivato, se vado sul loro sito mi dicono che il pacco è stato consegnato oggi 11 luglio 25 alle 13,52. Andrò a sporgere denuncia ai carabinieri. E poi mettete un call center telefonico.
Mancata esecuzione verbale CORECOM UG/751739/2025
A seguito di alcuni addebiti sulla mia sim ricaricabile non dovuti, adivo al CORECOM/ConciliaWeb. Iliad si impegnava a ricaricare sulla mia utenza 5.90 euro entro 7 giorni dall'accettazione della proposta, che avveniva il 13 maggio 2025 (verbale UG/751739/2025). Essendo trascorsi 2 mesi senza aver ricevuto tale accredito, interessavo Iliad al fine dell'ottemperanza e come risposta ricevevo che NON è intenzione della società di provvedervi. Il verbale Corecom è atto esecutivo a tutti gli effetti, procederò tramite legale a precetto e pignoramento, non tanto per la cifra ridicola, ma perchè Iliad mi ha preso in giro.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?