Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Ritardo consegna Bartolini
Buongiorno, volevo segnalare che in data 26/06 ho effettuato un ordine presso un sito per della strumentazione musicale. La spedizione è stata presa in carico da Bartolini il 03/07, con consegna prevista per il giorno successivo, 04/07. Nel pomeriggio del 04/07 ho ricevuto un’email che annunciava il rinvio della consegna ad oggi (lunedì 07/07). Tuttavia, in data odierna il BRT Point presso cui era prevista la consegna mi ha informato che il corriere è passato senza recapitare il mio pacco. Contattando il servizio clienti, mi è stato riferito che “il pacco ad oggi non risulta pervenuto presso la nostra filiale e non siamo in grado di fornire tempistiche di consegna”. Ritengo la situazione francamente inaccettabile. Chiedo con urgenza un chiarimento puntuale sulla posizione del pacco e una tempistica certa e PUNTUALE per la consegna.
Reso ritornato al mittente e pagato dogana 2 volte
Buongiorno, ho ricevuto una spedizione dall'estero in data 24 Giugno 2025 da parte di Aliexpress con numero di tracking CH166307960NL, dove ho regolarmente pagato al corriere di poste Italiane i diritti doganali pari a 28,78 eur. Successivamente ho chiesto un reso ad Aliexpress che mi ha fornito una etichetta di spedizione prepagata e che ho regolarmente spedito con poste italiane. Questa spedizione, anzichè raggiungere il destinatario, è ritornata indietro in data 30 Giugno ed il corriere di poste italiane mi ha fatto pagare di nuovo l'importo di 28,78 eur per la dogana. In effetti ho pagato 2 volte al corriere la dogana per lo stesso pacco che anzichè andare a destinazione e ritornato al mittente. Allego tracking del sito di poste italiane del pacco in oggetto. Ho diritto ad un rimborso per le spese doganali pagate 2 volte.
Tim problema radar
Buongiorno vi scrivo in merito all'interruzione del servizio radar da parte di Tim all'aeroporto di Linate, in data 28-6, costringendo tutti i voli provenienti da varie direzioni a essere dirottati o addirittura annullati dando la colpa al malfunzionamento del radar di Linate che non permetteva di fare atterrare aerei per tutta la sera. Avendoci costrette a pernottare e a usare servizio taxi chiediamo il rimborso delle spese avute.
Reclamo formale per disservizio prolungato, mancata indennizzazione e addebito ingiustificato
Con la presente desidero formalizzare un reclamo per conto di mio nipote Agnello Rocco per un disservizio grave e prolungato, oltre che per la mancata applicazione dell’indennizzo previsto dalla normativa vigente. In data 26/05/2025 ha segnalato un guasto sulla linea 02 96116030 fissa/fibra. Alla prima uscita il tecnico non ha potuto intervenire poiché il problema risiedeva nei cavi all’interno di un tombino su cui sostava un’auto. Successivamente è stato contattato per fissare un secondo appuntamento, ma il tecnico non si è presentato, senza alcuna comunicazione né spiegazione. Ha quindi dovuto sollecitare ulteriormente l’intervento, restando senza linea per oltre tre settimane, fino alla definitiva risoluzione da parte dei tecnici al terzo tentativo in data 17/6/2025. Nel frattempo ha continuato a pagare il servizio, pur non avendone usufruito, e gli è stata negata l’indennità automatica prevista dalla delibera AGCOM n. 347/18/CONS, con la motivazione che la causa sarebbe “non imputabile a TIM”. Questa giustificazione è inaccettabile: la responsabilità di gestione della rete, anche se delegata a OpenFiber, resta in capo a TIM in quanto operatore con cui ha sottoscritto il contratto. Segnalo inoltre, che gli è stato addebitato un importo di circa 200 euro per il modem della precedente linea FWA 0285686271, nonostante il modem sia stato correttamente restituito a TIM (possiamo fornire ricevuta della spedizione); la linea FWA è stata regolarmente disattivata in seguito al suo trasferimento e all’attivazione della fibra nella nuova abitazione. Tutto ciò rappresenta un evidente disservizio e un trattamento scorretto nei confronti del cliente. Si richiede quindi il rimborso delle settimane di disservizio, secondo quanto previsto dalle norme AGCOM sull’indennizzo automatico per interruzione del servizio. L’annullamento dell’addebito di 200 euro per il modem FWA, già restituito.I Cordiali saluti,
Spedizione non consegnata
Buongiorno, in data 19/06/25 ho affidato ad un BRT point di Reggio Emilia la spedizione con BRT Code: 08458080801744 da me acquistata online. Dal tracking risulta che è il pacco stato ritirato lo stesso giorno alle ore 14.02 dal vostro corriere, successivamente il tracking non si è più aggiornato ed il mittente non ha mai ricevuto il pacco, il pacco contiene una sella moto di valore 325€ che il destinatario ha già pagato. Ho aperto due ticket: - Nr. 21434786 - Nr. 21363311 Ad oggi non è arrivata alcuna risposta via mail. Ho chiamato più volte il servizio clienti, tempi di attesa minimi di almeno 30min, l'operatore mi ha sempre risposto che poteva fare solo un sollecito. In data 02/072025 sono andato di persona in sede BRT a Reggio Emilia, mi è stata stampata la lettera di vettura allegata e mi è stato detto che il pacco è fermo in filiale a Bologna e che sarebbe partito in giornata, oggi il tracking è sempre fermo alla data del 19/06/2025. Il destinatario ha aperto anche lui vari ticket di assistenza e chiamato il servizio clienti più volte, ha anche ricevuto risposta dalla sede BRT di Cagliari che il pacco non risulta nel circuito BRT. Ritengo inaccettabile questa gestione del servizio e chiedo il vostro supporto per tutelare i miei diritti di consumatore e, se necessario, avviare un reclamo formale nei confronti del corriere. Grazie.
Pacco smarrito
Buongiorno, in data 14 giugno ho consegnato nel Punto Poste di Cagliari, Via Pier Luigi da Palestrina 56, due g. Tabacchi di Perre Gianluca, un pacco per un reso di un capo di abbigliamento. Da quel momento in poi del pacco non vi è più traccia. L’etichetta non conteneva alcun riferimento nè a Poste nè a Bartolini. Ho poi scoperto, dopo lo smarrimento, che per errore il tabacchino (che è solo un Punto Poste e non un BRT Point) ha accettato il pacco nonostante non fosse un pacco di Poste, ma di Bartolini. A causa di questo errore del punto poste prima e del postino di Poste Italiane che lo ha ritirato poi, il pacco non è mai arrivato a destinazione. Poichè il contenuto del pacco è un vestito del valore di 180€ che avrei dovuto restituire al venditore e il pacco non è mai arrivato a destinazione, non ho potuto ottenere il rimborso della somma di 180€, pari al valore del vestito. Il codice che ho messo come ID del reclamo è il codice identificativo dell'etichetta di reso che mi è stata fornita, per conto di Marco Cerullo Boutique (venditore) da Mail Boxes Etc. Preciso infine che il tabacchino risultava (anche qui per un errore non mio) tra i punti di ritiro per la riconsegna del pacco.
mancata consegna 131011547821
Buongiorno in relazione alla consegna BRT n. 131011547821 destinazione palermo 90142, attendo di conoscere quando la stessa verrà consegnata e soprattutto per quale motivo la stessa risulta "rifiutata senza motivazione", quando sono stata contattata dal corriere dicendo che non ero in casa e ho chiesto la cortesia di passare nel pomeriggio. Attendo vostre.
Disattivazione ricarica automatica
Buongiorno in merito a questa segnalazione faccio presente quanto segue: ho fatto richiesta di passaggio a verymobile da altro gestore tutto andato a buon fine, nel contratto c'è scritto ricarica automatica la quale si può disattivare in qualsiasi momento dalla App, invece quando ci si connette alla App nessuna opzione di disattivazione, pertanto noto una scorrettezza tra ciò che è previsto in contratto e ciò che viene proposto. Si resta in attesa di vostro riscontro. Saluti
Consegna viene rimandata di giorno in giorno
vi contatto per segnalare un disservizio da parte del corriere Bartolini (BRT) riguardante una mia spedizione identificata con il numero 08452081405760. La consegna era prevista per lunedì 1 luglio 2025, ma ad oggi (4 luglio) il pacco risulta ancora non consegnato. La cosa più grave è che la data di consegna viene continuamente rimandata di giorno in giorno, senza alcuna comunicazione ufficiale, spiegazione né reale tentativo di consegna. Ho provato a contattare il servizio clienti, ma non ho ricevuto risposta neanche dopo 90 minuti di attesa con il vostro call center. Ritengo inaccettabile questa gestione del servizio e chiedo il vostro supporto per tutelare i miei diritti di consumatore e, se necessario, avviare un reclamo formale nei confronti del corriere. Resto a disposizione per fornire eventuali ulteriori dettagli.
Problema con consegna di una spedizione
Desidero segnalare un caso di mancata consegna da parte di Poste Italiane, risalente al 2 luglio 2025. Il pacco, contenente un paio di occhiali Ray-Ban, risultava consegnato ma non era presente né nella cassetta né in portineria. Il sistema di tracking riportava come firma del destinatario una dicitura errata e incomprensibile (“gtandviaion”). Dopo varie verifiche personali e senza supporto da parte del servizio clienti di Poste (nessuna risposta alle mie email), ho scoperto che il pacco era stato erroneamente consegnato a un esercente della zona (GrandVision), non autorizzato a riceverlo, né collegato al mio indirizzo. L’etichetta riportava chiaramente l’indirizzo corretto. Sono riuscito a recuperare il pacco solo grazie a iniziativa personale e numerose telefonate, ma ritengo il caso grave e meritevole di segnalazione, affinché simili situazioni non vengano considerati “normali” in fase di consegna.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?