Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
mancata assistenza
In data 16 /5/2023 ho acquistato una lavatrice Hoower LVB H7W449AMBC-S CL-A 1400g 9kg ean:8059019047232 in data 17 /9/2024 ho contattato l'assistenza per un guasto della lavatrice ,il tecnico di zona non è ancora uscito per vedere di cosa si tratta. Nel caso in cui sia difficile l'assistenza e quindi la riparazione chiedo la sostituzione della lavatrice. cordiali saluti Graziella Mambretti
Fattura cauzione non dovuta
Codice Cliente 144188 Ho ricevuto in data 24/09/2024, la costituzione in mora e primo sollecito per la fattura in oggetto. Faccio presente che tale fattura si riferisce alla cauzione relativa a un contratto stipulato con Voi in data 08/08/2024, sul quale ho esercitato il diritto di ripensamento tramite PEC in data 26/08/2024, entro i 14 giorni lavorativi, come indicato sul contratto citato. Nella stessa PEC chiedevo lo storno della fattura sopraindicata. Vi sollecito pertanto a stornare detta fattura in quanto il pagamento non è più dovuto. Distinti saluti. Gino Busana
Asta annullata daCatawiki
Spett.le Catawiki in data 24.08.2024 ho vinto un asta per acquisto diamante 1.04 carati.ho effettuato il pagamento di circa 315 euro come da voi richiesto e immediatamente mi avete comunicato che l asta era stata da voi annullata poiché per problemi di linea le offerte non erano pervenute.Avete quindi dichiarato che sarei stato rimborsato al più presto.In seguito Fed-Ex mi ha chiesto 280 usd per lo sdoganamento del pacco che non ho pagato informando lo spedizioniere che il diamante non mi era stato assegnato.Alla data odierna mi viene inviata ogni 2 giorni da Catawiki una pseudo fattura 79610 di 195 usd più 100 spedizione totale 300 usd la matematica in Israele paese del venditore è differente!!! Affermando che sono tenuto a pagare le spese non documentate di sdoganamento perché ho rifiutato il pacco.Ho chiesto di inoltrare le varie richieste con pec al mio studio legale senza risultati
Prodotto arrivato danneggiato.
Spett.le azienda produceshop, il sottoscritto Guerritore Antonio avendo acquistato in tavolo rotondo 80 cm diametro bianco (cof. 08451066249405, Rif. TAVO80GLOBI, EAN 13. 7630377907256, n. ordine 724075940), rende noto che lo stesso risulta danneggiato nella parte laterale. Chiedo pertanto che venga sostituito al più presto con un prodotto integro. Allega alla presente foto scattate a riscontro del danno. Aspetto Vostre notizie a breve. Grazie. Distinti saluti. Antonio Guerritore.
Richiesta di annullamento asta per discrepanze nella descrizione – Rolex Oyster Perpetual 1002
Egregi Signori, a seguito di un’attenta analisi dell’oggetto vinto in asta, desidero segnalare delle rilevanti discrepanze nella descrizione fornita che potrebbero incidere sulla corretta comprensione dell’articolo da parte degli acquirenti. Nello specifico, la descrizione indica una lunghezza della cassa di 40 mm, mentre la larghezza riportata è di 34 mm. Considerato che, per la maggior parte degli orologi, la misura più significativa è la larghezza della cassa, ritengo che tale incongruenza possa generare confusione. Nel caso del modello Rolex 1002, la larghezza dovrebbe essere di 34 mm, come correttamente riportato, ma la lunghezza indicata potrebbe trarre in inganno i potenziali acquirenti. Alla luce di quanto sopra, richiedo formalmente l’annullamento dell’asta da me vinta, e che venga opportunamente informato il venditore dell’errore riscontrato, affinché possa correggere la descrizione ed evitare ulteriori malintesi con altri acquirenti. Resto in attesa di un vostro cortese riscontro e confido in una pronta risoluzione della questione. Distinti saluti N. 87957207 Giuseppe Papalia E-mail: giuseppe.papalia@live.com
riparazione auto in garanzia, tempi d'attesa lunghi
PEC…..RUVIANO 24/09/2024 **Oggetto:** Sollecito di risoluzione problema auto in assistenza e ritiro provvisorio **Spett.le MINIERI SRL ** con la presente faccio seguito alla precedente corrispondenza, e precisamente n. 3 PEC, di cui ultima il 03/09/2024, riguardante il veicolo in assistenza presso la vostra officina dall'8 luglio 2024 ( Peugeot 408 GT 225 CV**, targa ****, acquistata presso il concessionario **Ghiraldo & Autoin di Padova** il 13/02/2024 e immatricolata il 15/03/2024). Sono trascorsi oltre due mesi e mezzo senza che i problemi siano stati risolti e senza che io possa utilizzare il veicolo, che è adattato alle mie esigenze di guida e che, al momento, risulta essenziale per i miei spostamenti. Mi è stato riferito che il 25 settembre 2024 dovrebbe arrivare il pezzo di ricambio necessario (telecamera) per completare la riparazione, ( dell’antenna ancora nessuna notizia). Tuttavia, data la prolungata attesa e la mia necessità di disporre del veicolo, come gia’ comunicatovi non potendo guidare altri veicoli, in quanto su questo veicolo e stato apportata una modifica, come riportato sul libretto di circolazione, e privato della mia liberta di circolare liberamente con la mia nuova macchina, vi comunico che, se entro venerdì 27 settembre 2024 il veicolo non sarà completamente riparato, provvederò a ritirarlo nello stato in cui si trova. mantenendo valide tutte le garanzie e riservandomi il diritto di riconsegnarlo per il completamento delle riparazioni di cui necessita, non appena tutti i pezzi di ricambio saranno tutti disponibili. **A TITOLO INFORMATIVO PER IL CONCESSIONARO :GHIRALDO & AUTOIN SRL E SERVIZIO CLIENTI PEUGEOT Si precisa che se il veicolo non verrà reso perfettamente funzionante entro il termine del 06 ottobre 2024, mi riservo il diritto di risolvere il contratto ai sensi e per gli effetti dell’articolo 135-bis del Codice del Consumo. Tale articolo prevede che, in caso di difetto di conformità, qualora il venditore non provveda alla riparazione entro un termine congruo, il consumatore ha diritto alla risoluzione del contratto. Vi invito a fornire riscontro tempestivo e, in caso di mancata soluzione, mi riservo di intraprendere le necessarie azioni del caso. Distinti saluti, Si precisa che l'officina Minieri srl e stata disponibile per quanto riguarda il loro lavoro, i ricambi non arrivano e non sono ancora arrivati...
Prodotto INVISIBILE, SCATOLA VUOTA con solo cartone pressato
Ho visto la pubblicità su Facebbok di una telecamera per auto ed ho seguito la procedura per l'acquisto. Niente di indicato, ne numero cliente, ne numero di operazione, niente mail di conferma. Ricevuta telefonata per conferma d'acquisto. Arrivato il pacco con spesa oltre il concordato. € 65,00 Aperto il pacco e non c'era NIENTE.. solo cartone pressato e un foglio stampato per la restituzione del prodotto soddisfatti o rimborsati. Cosa restituisco se non mi hanno inviato niente. Che Vergogna, più frode di questa non esiste. I truffatori della bass'Italia almeno ti ci mettono un mattone. Io sono: Luigi Betti Via xxv Aprile 10/7 Cortona Arezzo mail: luigibetti58@gmail.com
ESSELUNGA - BAR ATLANTIC
Spettabile Esselunga, In data martedì 27/08/2024, ho acquistato presso il Vostro supermercato di Milano, di Via Pellegrino Rossi n. 63, della rosticceria. Come faccio di solito, dopo aver pagato la rosticceria alla cassa dell'Esselunga, alle ore 17:45 circa mi sono diretto con mio fratello presso il Bar Atlantic per consumare al tavolo la rosticceria e come di consueto avrei ordinato due caffè a fine pasto. Appena seduti al tavolo arriva una persona del Bar Atlantic che senza qualificarsi vedendo la rosticceria dell'Esselunga sul tavolo mi fà alzare davanti a tutta la gente presente in sala e mi dice di andarmene perchè quando c'è troppa gente la priorità va’ alla clientela del Bar Atlantic. Dopo l'imbarazzo e la figuraccia davanti a tutta la gente presente in sala perché sono stato trattato veramente male, mi sono rivolto all’assistenza clienti dell’Esselunga dove hanno chiamato un responsabile di reparto alla quale ho spiegato l’accaduto. Purtroppo il comportamento del responsabile di reparto dell’Esselunga mi ha alquanto deluso mi aspettavo maggiore solidarietà per quanto accaduto visto che sono un cliente Esselunga da più di 40 anni e invece mi ha trattato con sufficienza mi ha detto solo che la persona che mi ha fatto alzare dal tavolo è il responsabile di sala del Bar Atlantic e che l’Esselunga e il Bar Atlantic sono due cose separate, ha confermato quello che ha detto il responsabile di sala del Bar Atlantic che loro danno priorità alla loro clientela. Ho fatto notare al responsabile di reparto dell’Esselunga che un bravo responsabile di sala prima di fare alzare una persona da un tavolo deve chiedere prima se cortesemente un cliente vuole ordinare una consumazione che in questo caso avrei ordinato da bere da consumare con la rosticceria comprata nel Vostro supermercato, invece sono stato mandato via dal Bar Atlantic solo per aver mostrato la rosticceria dell’Esselunga sul tavolo, mi sono sentito discriminato come persona e come cliente Esselunga. Poi una cosa importante che vorrei far notare che in sala al Bar Atlantic c’erano un gruppo di ragazzi che mangiavano tranquillamente patatine e bevande Esselunga e non li ha fatti alzare nessuno. Un responsabile che non sa gestire una sala e fa discriminazione tra clienti non dovrebbe lavorare come responsabile di sala. Ho trovato il Vostro responsabile di reparto dell’Esselunga abbastanza disinformato perché non rispondeva ad alcune mie domande del tipo la rosticceria l’ho consumato sempre al Bar Atlantic nessuno mi ha fatto mai dei problemi, oppure ho chiesto prima se potevo consumare la rosticceria ad altri colleghi responsabili Esselunga e mi è stato sempre detto di sì. La risposta del responsabile di reparto dell’Esselunga è stata mi informerò, e per finire mi sono sentito offeso perché durante la conversazione con il Vostro responsabile Esselunga metteva a tratti in discussione alcune mie risposte come se stavo raccontando delle bugie. Io penso che se un bar si trova all’interno di un Vostro supermercato ci debba essere comunicazione tra le due aziende stabilendo delle regole e informando con degli avvisi la clientela Esselunga. Un cliente Esselunga non può essere trattato male e discriminato dal Bar Atlantic perché non c’è comunicazione tra le due Aziende. Che senso ha mettere un Bar all’interno dei Vostri Supermercati quando si creano clienti di serie A e clienti di serie B. Mi sento offeso come cliente Esselunga e discriminato come sono stato trattato al Bar Atlantic, e soprattutto per il pochissimo supporto ricevuto all’assistenza clienti dal Vostro Responsabile di reparto Esselunga che non è stato efficiente nel chiarire la situazione e perorare la causa di un Vostro cliente Esselunga magari accompagnando i clienti al Bar Atlantic e parlare personalmente con il responsabile di sala e chiarire i fatti. Sono stato liquidato in fretta e su due piedi. Rivendico anche il danno di salute che è stato fatto a mio fratello invalido civile al 100% perchè soffre di una malattia nervosa che qualsiasi situazione negativa può ledere la Sua sfera emotiva alterando e peggiorando il Suo stato di salute, infatti dal giorno dell'accaduto mio fratello ad oggi sta ancora male, e per questo mi rivolgerò dal mio Avvocato per chiedere un Suo consulto e accertare di chi sono le responsabilità, e agire di conseguenza, visto che il Bar Atlantic non si trova fuori, ma all’interno del Vostro supermercato. Cordiali saluti, Sig. Palumbo Bruno
Rimozione account seller
Buongiorno, ho richiesto la chiusura del mio account dalle piattaforme di Amazon Seller, il servizio riservato ai venditori. L'azienda riferisce di non poter procedere alla chiusura dell'account in quanto la stessa desidera approfondire la mia identificazione mediante documentazione aggiuntiva e fotografia del mio volto. Io non sono disposto a fornire ulteriore documentazione e dati, per cui voglio che il mio account sia cancellato da tutte le piattaforme Amazon Seller del mondo e i miei dati vengano permanentemente cancellati da tali sistemi.
mancata emissione fattura
Ordinata sul sito, anticipatamente pagata e ricevuto dopo qualche giorno il prodotto, constatando a distanza di tempo la mancata ricezione della fattura, ho inviata un'email al servizio clienti, che in data odierna mi ha risposto che la mancata emissione della fattura deriva dalla non indicazione da parte mia del codice fiscale in occasione della formulazione dell'ordine. Premesso che tale asserzione non corrisponde al vero, considerato che il mio codice fiscale era regolarmente riportato nell'ordine ed avevo contrassegnato la relativa spunta, sono cliente da anni del medesimo venditore, dal quale periodicamente ordine lenti a contatto e per il relativo acquisto la fattura è sempre regolarmente pervenuta. Da ultimo faccio presenta che l'Azienda non consente di rivedere l'ordine nella propria area clienti, ma solo un riassunto dello stesso.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?