Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
MANCATO RIMBORSO
Gentili signori, in data 12/07 u.s. si è reso necessario un intervento di assistenza sulla tangenziale est di Milano. Tutto è avvenuto con tempestività e professionalità. Solo al momento del ritiro dell'auto sostitutiva, la sera del 13/07 presso Società DRIVALIA dentro aeroporto di Linate, non abbiamo potuto ritirare la stessa in quanto la suddetta società accetta solo carte di credito e non di debito o prepagate mia moglie Marina Accardo, contraente della polizza, aveva con se la sua carta di credito ma non la patente e quindi l'impiegato non ha voluto accettarla. dopo un'ulteriore chiamata al Vs centro assistenza, è stata annullata quella prenotazione e avendo trovato un'auto presso altra compagnia che accetta per la cauzione tutte le carte , contante compreso, ci è stato detto dall'operatrice di farVi pervenire copia del contratto-fattura per la pratica di rimborso. Ciò è stato fatto inviando la documentazione con email del 14/07/2023 alla vs. agenzia Todisco Bresciani di Milano, Viale Tunisia. Dopo vari solleciti ancora non si è avuta risposta né rimborso .Confidiamo in una pronta risoluzione. Saluti.
prontovisure.com - addebiti non dovuti
Spett. PRONTOVISURE.COMBuongiorno,il 04/07/2023 pago € 6,90 sul sito prontovisure.com una visura un visura PRA e mi viene recapitato tramite email e nessuna altra comunicazione.Stessa cosa il 25/07 e il 18/08, richiedo una visura, pago €. 6,90 e mi arriva solo il documento ma nessuna comunicazione di altri servizi attivati anche se non richiesti.Il giorno 25/10/2023 controllando alcuni pagamenti su una carta prepagata perché mi ero accorto che si stava svuotando velocemente, mi accorgo che mi sono stati prelevati €. 49,50 anche 2 volte al mese e che con sistematica cadenza partivano tutti giusto 3 gg dopo aver ricevuto la visura da 6,90: totale €. 445,50.Mai ricevuto nessun avviso di attivazione abbonamenti via email o su messaggi telefonici.Ho scritto chiedendo copia degli abbonamenti da me sottoscritti e loro attivazione, soprattutto l’avviso mensile delle fatture pagate ma nulla è arrivato.Ho chiesto la restituzione degli importi truffaldinamente prelevati ma assolutamente nessuna risposta.Ho provato a chiamare ma hanno solo servizio di richiamata e quindi anche su questo il totale vuoto.Chiedo l’immediata restituzione dei soldi arbitrariamente prelevati e il riaccredito di €. 445,50.In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
mancato servizio richiesto
Buongiorno, purtroppo in data 24/10/2023 ho sottoscritto una fattispecie di contratto con TROVA AFFITTO SEDE DI VIA TOMBETTA 88/b A VERONA, che a pochi giorni di distanza si è dimostrato essere una truffa. Mi vengono inviati pochissimi nominativi ed inoltre vengono inviati nominativi e numeri di cellulare di proprietari che non rispondono agli immobili per cui avevo dato la preferenza e/o non rispondono. Se chiamo il nr di cellulare indicato per l'ufficio, cade la linea e al nr fisso dell'ufficio non risponde nessuno, e anche ai messaggi tramite whatsapp il nulla assoluto. Chiedo mi venga restituita la somma di euro 250 versati nella data del 24/10/23. Se necessario mi rivolgero' alle autorità perchè questi truffatori chiudano bottega. Distinti saluti e attendo una risposta in merito.La tua richiestaRimborso: € 250,00
Truffa abbonamento non richiesto e servizio non erogato
Ho richiesto la visura per un auto che sto acquistando. Dopo aver pagato 6.9 euro (costo dichiarato per il servizio), ricevo una mail in cui, scritto in piccolo , si diceva che era stato sottoscritto un contratto che avrebbe previsto n pagamento mensile di 40 euro.Naturalmente non ho mai richiesto questo servizio.Inoltre a fronte dei 6.9 euro versati non ho ricevuto la visura da me richiesta.Richiedo perciò un rimborso e la cancellazione dell'abbonamento sottoscritto a tradimento.
Rimborso per abbonamento non richiesto
Chiedo il rimborso per diritto di recesso in base al decreto legislativo n. 21/2014 dell abbonamento attivato senza la mia autorizzazione con il Codice di fatturazione B-7WE0069133123253N del pagamento di 68,90€ sul mio conto PayPal codice transazione 7L4292869U318745H e numero fattura 929143705.
RECESSO DAL CONTRATTO ATTIVATO DA VERISURE
Ho sottoscritto il contratto IL 1/09/2021 con l'installatore VERISURE che ha provveduto a posizionare i contatti sui serramenti esterni senza sollevare alcuna criticità al proposito. Idem per i controlli successivi fatti dall'assistenza. In data 1/06/2023 VERISURE recede dal contratto asserendo che i contatti vanno posti sui serramenti esterni, modalità per me è impossibile. Telefono e mi viene assicurato che verrò contattato da un tecnico per trovare una soluzione compatibile con le mie esigenze e quelle tecniche. Silenzio assoluto, nessuno mi ha contattato , nonostante ulteriori telefonate, e-mail e PEC.
mancata risoluzione
Buongiorno tempo fa con voi, ho risolto problema voucher mai funzionanti.Dopo la risoluzione di questo problema, un voucher risulta gia' utilizzato da chi non si sa.Il 06/09/2023 ho inviato una email all'azienda per la risoluzione del problemail 18/10/2023 ho riscritto ed mi hanno risposto che stavano ancora capendo cosa fosse successoad oggi io non ho ancora ricevuto una risposta e quindi una soluzione al problema.Visto che trattasi questa della seconda volta, chiedo un risarcimento per la perdita di tempo e la presa in giro.Grazie
Adebbiti Mensili
Salve entrando sul mio home banking ho scoperto che da 2/3 Anni sto pagando un Servizio a mia insaputa nella quale io avevo chiamato perché avevo una garanzia per 5 Anni una volta acquisto il mio frigorifero e per lo più mi avevano chiesto l'iban solo se ci sarebbe stati dei guasti io Avrei pagato la Somma del guasto ma questo non mai avvenuto e nonostante tutto tutti i mesi mi avete adebbitato dei costi. Oggi 26 Ottobre 2023 sul mio conto corrente ho ben 3 Addebiti da domestic general tutte in un solo giorno per non Aggiungere tutto quello che mi avete preso tutti questi Anni. Io chiedo Gentilmente di Darmi un rimborso perché non vorrei procedere per vie legali
trattativa immobiliare irregolare
Buonasera. Con la presente segnalo uno svolgimento irregolare di una trattativa immobiliare, condotta con imperizia e negligenza da parte dell'agente immobiliare tecnorete, che ci ha penalizzato nel raggiungimento di un accordo e causato rilevanti perdite economiche ed inutili procrastinazioni. Riteniamo si siano verificate numerose infrazioni al codice disciplinare dell'agente immobiliare.Svolgimento dei fatti:Abbiamo preso contatti col vostro affiliato tecnorete zona monteverde - colli portuensi Roma a fine Giugno per visionare un appartamento in via luigi corti, pubblicizzato su idealista.it. Dato il nostro interesse per l'acquisto a scopo abitativo, abbiamo formalizzato il giorno successivo una proposta di acquisto, esplicitando che si sarebbe finalizzata a mezzo di un istituto mutuante. Su indicazione dell'agente (che ci richiedeva tempi rapidi per il rogito), abbiamo richiesto una procedura urgente in banca.L'agente ci ha subito richiesto una cifra più alta ed un maggior anticipo, motivandolo col valore di preliminare della proposta stessa.Abbiamo accordato, firmando una seconda proposta depositata in agenzia ma, invece di raccogliere la firma della proprietà, l'agente ci ha sottoposto una nuova bozza di proposta che non riconosceva più valore di preliminare alla stessa e richiedeva l'impegno all'acquisto anche nel caso in cui la banca non avesse accordato il finanziamento. Tali clausole proposte dall'agente ci hanno costretto ad attendere quantomeno una perizia ed una valutazione tecnica ed il buon esito dell'istruttoria della banca. A metà Settembre, abbiamo confermato le garanzie economiche e temporali perchè si potesse rogitare entro fine ottobre (come richiestoci dall'agente) e, sempre su indicazione dell'agente, abbiamo incaricato un notaio di predisporre il rogito in tali tempistiche. Nuovamente, invece di raccogliere finalmente la firma dei venditori, l'agente ci ha richiesto ulteriori nuove garanzie a favore della proprietà, richiedendo pagamento dell'intera cifra mediante assegno circolare, aggravando di fatto la discrepanza tra le garanzie offerte e l'accordo da lui stesso proposto fino a quel momento.Pertanto, verificata con la banca la disponibilità dell'assegno circolare, abbiamo sottoscritto una terza e una quarta proposta accogliendo tutte le richieste esplicitate dall'agente, ma la proprietà ha comunicato al notaio di non aver mai ricevuto una proposta congrua, sebbene più volte si confermasse l'allineamento di entrambe le parti sulla cifra economica. Contestualmente ha ritirato la disponibilità all'accordo motivando con l'assenza di garanzie per la compravendita che evidentemente non sono state suffiientemente esplicitate dall'intermediario. Contromisure:Durante l'intero svolgimento della vicenda, abbiamo richiesto esplicitamente più volte all'agente se fosse a conoscenza di una qualsiasi motivazione che impedisse il buon esito dell'accordo, ricevendo regolarmente rassicurazioni in proposito ad ogni fase della trattativa. Riteniamo invece che alla luce dei fatti siamo stati penalizzati nei confronti di un altro acquirente ed è evidentemente che, qualora provvisto di regolare mandato da parte venditori, l'agente fosse invece costantemente al corrente delle loro intenzioni.Conseguenze:Nonostante ci fossimo attenuti rigorosamente alle indicazioni e rassicurazioni dell'agente immobiliare, abbiamo perso la possibilità di finalizzare l'affare. Oltre a comportare un importante stress psicofisico aggiuntivo, la scarsa trasparenza e incisività dell'agente ci ha portato a:- finalizzare una pratica urgente di mutuo, perizia economica, assicurazioni e spese di istruttoria connesse- avviare un'istruttoria per rogito notarile- richiedere una perizia tecnica con architetto- continuare necessariamente a pagare un canone di locazione di 850 euro al mese per un tempo più lungo del previstoPer un totale quantificabile di almeno 6400 euro dei quali intendiamo richiedere risarcimento qualora l'affare non venga finalizzato entro il termine concordato dell'8.11.23.
Cambio condizioni parcheggio
Cliente da anni del punto vendita Carrefour di via Cristoforo Colombo 43/b, Torino, accedevo con la mia auto nel parcheggio sotterraneo del supermercato e trovavo la barra alzata. Era gia' successo molte volte che questo dispositivo non fosse temporeaneamente funzionante per cui non mi sono preoccupata di verificare che fossero cambiate le condizioni di accesso. Precedentemente se si superavano i 90 minuti di sosta gratuita era sufficiente pagare la differenza oraria alle casse automatiche..oggi mi arriva la richiesta di pagamento penale di 25 euro perche' ho sforato di 17 minuti!! Perche' ho accettato il contratto incosapevolmente semplicemente imboccando la discesa del parcheggio senza farmi venire il dubbio che le condizioni fossero cambiate! (e ribadisco che in passato capitava spesso che le sbarre automatiche con erogatore ticket fossero fuori servizio!). Oltretutto il termine di pagamento e' a decorrere dal giormo della violazione ed entro 45 gg altrimenti si aggiungono altri addebiti..praticamente entro una settimana dal ricevimento della lettera (prot.56/2023/HQ)..Chiedo che in via di attenzione commerciale verso la sottoscritta, storica cliente del punto vendita di cui gestite ora il parcheggio, venga annullata la penale anche in considerazione del tempo irrisorio di superamento del limite orario.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?