Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
V. C.
08/09/2024

Difetto catena di distribuzione

Con la presente, desidero denunciare un malfunzionamento improvviso riscontrato sulla mia vettura modello C3 Aircross acquistata presso un vostro concessionario in data 30/01/2021. In seguito all’accensione della spia motore arancione e del sistema di autodiagnosi, mi sono immediatamente recata presso il mio meccanico di fiducia il quale ha riscontrato un problema grave alla catena di distribuzione. Considerando che il veicolo è sempre stato sottoposto ad una regolare manutenzione e ha 3 anni di vita, tale problematica è risultata anomala. Dopo ulteriori verifiche e a seguito di un confronto con un tecnico Citroën, é emerso che questo tipo di guasto è piuttosto comune tra le vetture dello stesso modello, informazione confermata anche dalla Vostra concessionaria. Mi è stato inoltre comunicato che la casa madre ha modificato il componente originale che causava il problema, rendendo necessario per la riparazione, l’installazione del nuovo modello di catena e i relativi componenti. Questo Comporta un intervento più complesso con un costo che supera i 2000 €. A riprova della diffusione di tale difetto, si aggiunge l’eccessiva attesa per il reperimento dei pezzi necessari per la riparazione. Alla luce di questo esposto, Vi invito a fornirmi chiarimenti in merito e a valutare le Vostre responsabilità del danno improvvisamente riscontrato. Resto in attesa di un Vostro riscontro, in mancanza del quale mi riservo di intraprendere ulteriori azioni nei vostri confronti.

Chiuso
E. V.
08/09/2024

Sito truffa

Buongiorno, volevo segnalarvi questa pubblicità ingannevole e sito truffa . Erroneamente stavo acquistando senza accorgermi del sito e per fortuna che non sono riusciti a prelevare soldi da prepagata per fondo insufficiente. L'indirizzo è in allegato. Segnalatelo e bloccate queste persone.

Chiuso
G. Z.
08/09/2024

Asssicurazione auto noleggio

Buongiorno, in riferimento alla campagna di richiamo Takata (primo check-in per avere i pezzi sostitutivi a maggio non andato a buon fine; secondo check-in 12 luglio andato a buon fine), ho ricevuto una mail ad agosto , con cui mi si dava la possibilità di avere un'auto sostitutiva. Dopo varie chiamate ho fissato l'appuntamento per il 2 settembre. La società di noleggio mi ha chiesto 150€ di cauzione per l'assicurazione che non prevede il rimborso di danni ai cristalli e pneumatici. Come è possibile che per una negligenza della Citroen debba rischiare di incorrere nel pagamento di danni all'auto sostitutiva, quando questo dovrebbe essere totalmente a carico della Citroen? La mia macchina è ferma dal momento della ricezione del richiamo ed è coperta da assicurazione anche per i cristalli, non vedo il motivo di dovermi accollare costi e rischi dovuti ad una situazione che non dipende da me. Attualmente dispongo dell'auto sostituiva fino al 26 settembre, dopodichè dovrò attivare un nuovo contratto per altri 25 giorni, fino a quando non riceverò la mail da inoltrare alla mia officina di riferimento. Vorrei dei chiarimenti in merito all'assicurazione. Grazie

Chiuso
C. A.
07/09/2024

MANCANZA PEZZI DI RICAMBIO

ALLEGATI LETTERA DI CONTESTAZIONE E ALLEGATI DIVERSI

Risolto
R. L.
07/09/2024

Reclamo formale per mancata riconversione del credito della Carta Cultura Giovani

il sottoscritto desidera sottoporre alla Vostra attenzione un reclamo formale in merito alla mancata riconversione dei buoni della Carta Cultura Giovani, inizialmente convertiti in credito Amazon. In data 22-23 luglio, ho provveduto alla riconversione del credito precedentemente caricato su Amazon, poiché non vi era disponibilità di articoli di interesse da acquistare. L’operazione di riconversione è stata effettuata tramite la stessa piattaforma Amazon, come dimostrano gli screenshot allegati, che riportano anche codici voucher per i buoni da 250€, 230€ e 20€. Tuttavia, nonostante siano trascorsi numerosi mesi dalla richiesta, ad oggi non ho ricevuto alcuna conferma né dal Ministero della Cultura né da Amazon riguardo l’effettiva riconversione dei fondi. Le uniche comunicazioni pervenutemi sono state tre email del 29 luglio che indicavano il trasferimento dei buoni al Ministero della Cultura da parte di Amazon. Dopo ripetuti tentativi di contattare il Vostro servizio clienti, è emerso che i fondi risultano ancora bloccati su Amazon, senza che sia stata completata la procedura di riconversione. Inutile dire che ogni mio tentativo di risolvere la questione tramite assistenza è risultato vano, facendomi perdere un notevole quantitativo di tempo senza giungere a una soluzione concreta. Alla luce di quanto sopra, Vi invito a procedere con la risoluzione della problematica entro e non oltre 14 giorni dal ricevimento del presente reclamo. In caso contrario, mi vedrò costretto a intraprendere le opportune azioni legali a tutela dei miei diritti. Resto in attesa di un Vostro celere riscontro e conferma della risoluzione. Distinti saluti,

Chiuso
C. F.
06/09/2024

Ordine annullato dopo l'avvenuta vendita

Egregi Signori di Altroconsumo, Buonasera,  Scrivo per esporre un reclamo nei confronti della piattaforma catawiki;  In quanto ho recentemente concluso la vendita in asta di due orologi della serie Omega x swatch.  Uno dei quali a seguito di un reclamo aperto dall'acquirente che ha vinto l'asta, ho concordato un pagamento ridotto del 50% della somma di asta. Nonostante il reclamo sia stato risolto con l'accordo delle parti acquirente e venditore e catawiki abbia chiuso il reclamo ; non ha versato la somma a me dovuta della vendita trattenendo la somma.  Per il secondo orologio della serie omega x swatch la cosa è ancora più inverosimile ; in quanto l'orologio una volta passato i controlli di approvazione da parte dell'esperto ed inserito in asta , conclusa l'asta acquirente originario della spagna paga il lotto ; spedisco l'orologio e viene consegnato. Passano i canonici 3 gironi e l'acquirente non apre nessuna contestazione.  Nonostante questo catawiki decide di annullare la vendita rimborsando l'acquirente che ha ricevuto l'orologio. Tutto perché hanno avuto una segnalazione da un utente terza persona che riferisce l'orologio non sia autentico. Al che catawiki prova a contattare l'acquirente per chiedere informazioni sulla vendita ; ma l'acquirente non ha mai risposto a catawiki che chiedeva foto e video dell'orologio per affermare fosse una falsa. Ora catawiki ha annullato la vendita rimborsato l'acquirente che non ha mai aperto nessun reclamo e non ha mai inviato informazioni dell'orologio; in più mi contesta il pagamento riferendomi che io ho ricevuto i soldi dell'orologio e per questa ragione non possono sbloccarmi i soldi dell'altro orologio dell'altra asta con cui ho raggiunto l'accordo con il compratore.  Ora mi chiedo come sia possibile che catawiki stia ad una segnalazione fatta da una terza persona , abbia così deciso di annullare un asta conclusa nonostante sia stato valutato dall'esperto come orologio autentico e per di più non interessarsi nemmeno del dietro dell'orologio. Io ho scontrino di acquisto dell'orologio garanzia , scrittura da parte del negozio Swatch di tornino che ho acquistato l'orologio presso il loro Store. Chiedo ad altro consumo di poter intervenire in questa pratica commerciale scorretta e truffaldina subita dal sito catawiki. Io esporrò denuncia alle autorità il prima possibile.  Ringraziandovi per l’attenzione, porgo cordiali saluti. Francesco Commendale

Chiuso
S. G.
06/09/2024

Citroen C3 richiamo airbag

Richiamo sostituzione airbag Citroen. Ad agosto come altre persone ho ricevuto una raccomandata da Citroen che mi avvisava che l'utilizzo della mia auto avrebbe potuto causare la morte. Dopo l'iscrizione al portale ho ricevuto un codice da fornire all'officina per la riparazione. Fatto questo la concessionaria mi consigliava di chiamare il numero verde Citroen. Dopo lunga attesa un operatore gentile e cordiale mi preparava la pratica per un noleggio auto. Fatto questo passaggio ho ricevuto un contratto riportante modello e numero di targa per il ritiro dell'auto confermato per il 10 settembre e già qui ho avuto il disagio sulla mia mobilità per andare a lavorare. Oggi 6 settembre ho contattato il concessionario per accordarsi per il ritiro dell'auto prenotata, ed ecco la sorpresa il concessionario mi comunica che l'auto non è e non sarà disponibile quindi devo richiamare il numero verde Citroen. Prontamente ho chiamato ma la risposta è stata che Citroen non è in grado di fornirmi l'auto sostitutiva, disperazione come faccio ad andare a lavoro. Nel pomeriggio altra mail di Citroen che mi comunica che a partire da metà novembre si potrà prenotare un appuntamento con un officina. Bene da oggi in poi qualcuno di Citroen può dirmi come vado a lavorare? tutti quelli che hanno questo problema dovrebbero unirsi per chiedere una soluzione o un risarcimento danni a Citroen, e magari con l'aiuto di altro consumo riuscire a capire come muoversi e cosa fare per essere ascoltati da Citroen stellantis. Grazie Sandro

Chiuso
G. C.
06/09/2024

Frigo errato non corrisponde alla descrizione del sito

Spett. Mediaworld In data 21/08/2024 ho acquistato presso il vostro sito online un frigorifero della smeg combi RC18WNE pagando contestualmente l’importo di €611,99 Frigo non corrisponde alla descrizione e alle foto del loro sito. Purtroppo il prodotto che mi è arrivato a casa non corrisponde con la descrizione tecnica e le foto che hanno sul loro sito. Il frigo smeg RC18WNE quello che mi è arrivato presenta un solo cassetto, senza porta bottiglie a filo e i vari ripiani invece di essere in cristallo il materiale è in plastica. Vi allego le foto del prodotto che mi è arrivato e purtroppo non corrispondono con quelle che ci sono sul loro sul loro sito. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
M. P.
06/09/2024
qooder

Richiesta di Risoluzione e Rimborso per Prolungato Fermo Tecnico Scooter Oxygen

Spett. Qooder S.A., In data 20/02/2021 ho acquistato presso il Vostro negozio online uno scooter elettrico Oxygen pagando contestualmente l’importo di 4178,92 euro. Lo scooter è stato immatricolato il 21/05/2021 e consegnatomi a fine maggio. A fine settembre 2023 lo scooter ha cominciato a manifestare dei problemi fino a non accendersi più. In data 11/10/2023 l'ho trasportato alla vostra officina autorizzata BMX moto a Genova. E' quasi un anno quindi che lo scooter è fermo e malgrado i miei numerosissimi solleciti telefonici e via e-mail sia all'officina che al customer service il problema non è stato risolto. Chiedo quindi: 1. spiegazioni dettagliate sul guasto e sulla durata stimata della riparazione; 2. che gli eventuali interventi siano svolti gratuitamente, poiché non ci si aspetterebbe che dopo poco più due anni di utilizzo normale uno scooter nuovo non funzioni più, mostrando quindi scarsa qualità del prodotto; 3. nel caso in cui non sia possibile individuare il guasto, giacché sono 11 mesi che lo scooter è fermo comportando per la sottoscritta un grave danno sia economico che pratico, chiedo il rimborso del costo dello scooter. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
D. A.
06/09/2024
SEGWAY

SBLOCCO APP

Ho acquistato da un privato un monopattino ninebot segway g30 max. Tale monopattino era gia stato acquistato dal precedente proprietario su ebay usato nel 2020. Vado ad associare il monopattino alla mia app ma mi dice gia associato a un numero di cui mi indicano solo i primi 3 numeri. Tramite il vecchi proprietario cerchiamo di contattare il primo proprietario ma il numero non è piu suo e non ha piu account ebay. Chiamiamo la segway per far sbloccare la app ci chiedono un modulo da inviare e la prova di acquisto. Inviamo il tutto con la transazione su ebay adducendo che tra privati ebay non emette ricevute e scontrini. E' passato un mese e mi arriva una mail, dopo mille chiamate e spiegazioni, che è stata sbloccata. Provo associazione e il problema persiste. Richiamo e mi dicono sempre la stessa cosa ABBIAMO GIRATO AL CENTRO DI COMPETENZA DEVE ATTENDERE Ho minacciato anche di andare per vie legali ma la risposta è sempre la stessa e mi dicono anche che io potrei essere il malfattore del monopattino che se lo sta facendo sbloccare. Considerando che ho tutti i dati sensibili del vecchio proprietario e del suo pagamento con carta di credito Richiedo soluzione immediata o risarcimento per non poter usare una funzionalità del monopattino

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).