Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
richiamo airbag TaKata
Buongiorno, ho ricevuto lettera raccomandata da parte di Citroen per una campagna di richiamo URGENTE per sostituzione degli Airbag della mia citroen C3. Come indicato sulla prima lettera, ho seguito la procedura online tramite sito internet (come scritto anche sulla raccomandata). La procedura, effettuata il 14 giugno 2024, è stata registrata correttamente, ma alla data odierna il voucher per recarsi in concessionaria non è ancora arrivato. Ho effettuato varie telefonate al servizio clienti, ma non hanno sortito alcun effetto. La gravità di tutto ciò è che la macchina non è utilizzabile in quanto pericolosa.
Addebito sconosciuto non rimborsato
In data 12/06/2024 qualcuno è entrato nell' account Amazon che abbiamo io la mia compagna (è a suo nome) ed ha fatto due acquisti di pacchetti Microsoft 365 utilizzando il credito di Buono Amazon presente sul portale per un importo di € 53,99 per ciascun acquisto. La sicurezza di Amazon si è accorta di questa attività illecita e, mentre il secondo acquisto è riuscita a non processarlo e quindi a restituirci i € 53,99, il primo acquisto sembra essere andato a buon fine tant'è che abbiamo la mail dell'acquisto con il link ai codici per scaricare, credo (non abbiamo toccato chiaramente nulla) , il pacchetto Microsoft e, pertanto non ce lo hanno rimborsato. Abbiamo chiamato l'assistenza sette volte nell'arco del mese e, ad oggi non ci hanno ancora rimborsato questo importo. Ogni volta ci dicono che mandano la segnalazione all'ufficio della sicurezza informatica con il quale, pare, si possa comunicare solo via mail e che questo entro 24/48 risponde. In più di un mese abbiamo solo ricevuto due mail in cui ci dicono che nel caso di addebito su carta di credito dobbiamo rivolgerci direttamente alla banca. Peccato che gli abbiamo più volte spiegato che il soldi presi sono quelli che avevamo sul conto dei Buoni Amazon pertanto afferenti al loro portale e non alla nostra banca. Del tutto inutile aver più e più volte spiegato la questione. Oltre tutto, noi non possiamo annullare questo acquisto in quanto non risulta nell'elenco degli ordini. Noi, in sostanza non possiamo far nulla se non contattare, mi spiace dire , inutilmente l'assistenza clienti. Noi non voglio questo acquisto che non abbiamo fatto noi ed il loro ufficio della sicurezza informatica sa bene che sono stati altri a farlo. Vogliamo che ci vengano restituiti i soldi d'ufficio, a fronte delle mie svariate segnalazioni o, in alternativa, la possibilità di "rimandarlo" indietro, annullarlo, ma è un acquisto digitale per cui io, al momento, non possiamo fare nulla anche perchè non figura nell'elenco acquisti. Non vediamo il motivo per cui una falla della loro sicurezza informatica debba ricadere su di noi. Vi alleghiamo la mail dell'acquisto, le mal di Amazon dove, accortosi dell'accesso illecito, ci spiega la situazione, le mail dell'ufficio sicurezza informatica e la videata dell'acquisto fatto con il buono Amazon. Rimaniamo in attesa di un gentile riscontro in merito. Saluti Mauro Loreti e Gaia Salera
Rimborso ordine 16286481
Sostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamo Buongiorno, Con la presente chiedo gentilmente il rimborso del ordine effettuato in data 18-11-2023 e annullato in accordo con l'azienda, in allegato la copia del bonifico.
problema con servizio clienti e gestione pratiche
buongiorno in data 19-7 ricevuto una spiacevole email dal servizio clienti di catawiki, il quale mi informa che l'acquirente di questo oggetto sostiene che l'articolo spedito non sia originale... 1) non originale per quale motivo? non viene indicato nella mail 2) in base a quali prove? da quello che ho capito l'acquirente ha chiamato dicendo che l'articolo non è originale e basta, di conseguenza catawiki blocca il mio pagamento a fronte di quanto sopra, aggiungo che ho ricevuto messaggi dall'acquirente il quale dice che l'articolo non è originale perché la S che si trova al centro del quadrante/lancette, incisa sul vetro in plastica non è visibile inoltre dice che la luminescenza non funziona ci tengo a sottolineare 1) la S è quasi impercettibile e non si vede facilmente ad occhio nudo...bisogna ingrandire, mettere l'orologio per traverso ecc. 2) la luminescenza non è una cosa automatica, basta cercare su qualsiasi sito e verrà indicato che la luminescenza va "caricata" ovvero lasciando le lancette sotto una luce molto forte (esempio lampada) per alcune ore e la luminescenza dura per qualche ora, non è eterna, non è una luminescenza naturale...quindi se ad esempio l'orologio è rimasto nella sua scatola per qualche settimana o mese, è normale che non ci sia la fluorescenza e vada ricaricato 3) orologio acquistato con fattura di acquisto presso swatch store, allego copia della fattura Inoltre questo acquirente ha dimostrato da quanto ha scritto nei messaggi che mi ha mandato nella chat interna di non sapere nulla di questi orologi, e la cosa è normale, non tutti dobbiamo sapere tutto, esistono manuali, basta chiedere informazioni, ecc... Comunque come già inviato al vostro servizio clienti foto con garanzia spedito, copia fattura, foto in cui si vede la S, e foto della luminescenza indotta, come spiegato sopra e come tutti gli appassionati di orologi sanno...nemmeno un rolex ha lancette fosforescenti in automatico, vanno caricate. Inoltre questa persona potrebbe anche aver acquistato su altri siti un orologio falso e ora vorrebbe far passare questo orologio come quello spedito da me. Ribadisco come già detto che essendo un venditore professionista, con il 100% di recensioni positive, e avendo le prove della lecità provenienza dell'orologio, non accetto questo tipo di accuse e questa superficialità del servizio clienti di catawiki nel gestire le problematiche. Ho anche scritto all'acquirente nella chat interna e lui dice che non ha ricevuto le mie foto, cosa non vera sicuramente perchè sono visibili nella chat e che lui non può mandarmi le foto per provare quello che dice... Ci tengo a sottolineare che lui potrebbe mandare la foto del quadrante dell'orologio in un'angolazione che non permette di vedere la S e magari del quadrante con lancette non caricate e quindi non fosforescenti, oppoure mandare foto di un orologio fasullo in suo possesso o acquistato chissà dove. Chiedo di essere contattato da un supervisor del servizio clienti in quanto è già la terza volta che la gestione superficiale del servizio clienti crea problemi ad una persona seria e onesta come me allego quanto sopra saluti Andrea
SOSTITUZIONI SERBATOIO ADBLUE
Io sottoscritto LEONE Pasquale G. possessore di una 208 5p ACT BHDI75 con la presente sporgo reclamo per i seguenti motivi: In data antecedente il termine della garanzia nel maggio 2022 essendo assente per motivi di lavoro mia moglie contattava telefonicamente officina Autozeta Peugeot di Vibo Valentia per un allarme motore inerente adblue che compariva sul cruscotto . Rientrato il 15/06/2022 prendevo appuntamneto con Officina Autozeta per il 21/06/2022 dove veniva fatta una diagnosi per capire problematiche. costo diagnosi 30.00 € stima per riparazione inclusa di diagnosi 435.00 € con uno sconto del 67% come da ricevuta allegata, premettento che la macchina aveva percorso poco più di 48.269 Km e garanzia scaduta da pochi giorni. Personalmente vedo ingiusto tale spesa poichè non si può dire che i problemi sono correlati ad usura, ma a un difetto di fabbrica visto i molteplici reclami. Non potendo fare nulla giusto o sbagliato per non fare andare in blocco l'auto ho preso decisione di fermarla. Nessuno mi ha dato una soluzione ne tanto meno l'officina autorizzata Autozeta (gli interessi prevalgono sul buonsenso e sulle problematiche dei clienti). Il 21/02/2024 decido di riparare l'auto premettendo che ho sostituito batteria per un costo di 150.00 €, mi reco presso Off.na autorizzata Auto zeta per preventivo riparazione chiesti 100.00 € solo per diagnosi. Dopo diagnosi si riscontano altre problematiche consequenziali inerenti oltre serbatoio adblue anche serbatoio additivo fap costo stimato 850.00 € incluso diagnosi. Lasciato acconto di 100.00 € mi avrebbero contattato appena c'era la disponibilità delle parti da sostituire. Il 02/07/2024 dopo circa 5 mesi riesco a prendere appuntamento per riparazione auto. Spese sostenute complessive 880.00 €. con sostituzione serbatoio adblue rigenerato e non nuovo.Ho chiesto di avere indietro il sebatoio adblu sostituito, ma la risposta è stata che non avrei usufruito dello sconto 80% e che se lo avrei voluto indietro il costo sarebbe stato di 150 €.. Premetto di essere socio con altro consumo cod 8081145-75 chiedo che siano riviste le mie spese sostenute. Colgo anche l'occasione anche se tardivamente che il 04/11/2020 dopo aver fatto tagliando presso l'officina autorizzata Autozeta mi e stata riconsegnata l'auto accostata ad un muretto alto circa trenta cm con delle sporgenze e in una discesa a marcia avanti. Manovrando in spazi ristretti nella discesa dell'officina andando a marcia indietro si agganciava il paraurti anteriore creando un danno che hanno stimato di circa 894.00 € Avvitato il paraurti nessuno mi è venuto incontro sulle spese visto che mi trovavo all'interno degli spazi dell'officina autorizzata peugeot. Attualmente io mi ritrovo con paraurti anteriore rotto avvitato.
Airbag Takata
Pur avendo già ricevuto il codice da Citroen per la sostituzione dalla concessionaria mi dicono che gli airbag non arrivano. Citroen C3 targata EX405ZD, intestata a Maravigli Antonio. Intervento da effettuarsi presso la concessionaria Eurocar di Empoli.
reclamo non gestito in modo corretto
Buongiorno a seguito reclamo dell'acquirente per pacco aperto, come già spiegato il pacco è stato inviato ad un indirizzo diverso, e il reclamo doveva essere effettuato dalla persona che ha ricevuto il pacco. inoltre come da foto inviate dall'acquirente, il pacco è arrivato danneggiato, aperto, ma lui non ha apposto riserva. Catawiki ha chiuso il reclamo a favore del cliente semplicemente perché ha sporto denuncia nei confronti delle poste. Ma come da risposta delle poste, il destinatario non ha apposto nessuna riserva nonostante si veda chiaramente dalle foto che il pacco è arrivato danneggiato, con strappi e rattoppi. (vedere foto allegata inviata dal destinatario del pacco) Inoltre il reclamo non è stato fatto con il modulo reclami poste, quindi dal mio punto di vista il reclamo da parte del cliente non rispetta i canoni di un vero e proprio reclamo. Il servizio clienti catawiki non può dare sempre ragione ad una persona semplicemente perché effettua un reclamo presso i carabinieri, nonostante sia lampante che ha fatto spedire il pacco ad un'altra persona (la moglie), ma la denuncia è stata fatta dal marito senza delega scritta da parte della moglie e senza utilizzare i moduli corretti dei reclami. Vi chiedo quindi di rivedere il caso, grazie Allego per Altroconsumo tutta la documentazione e le risposte delle parti coinvolte, poste italiane e catawiki ho già inviato il tutto a catawiki, ma il servizio clienti non risponde, sono molto veloci ad aprire reclami, ma non supportano mai i venditori e non controllano le cose nei dettagli.
Ho ricevuto il bauletto ma manca lo schienalino passeggero
Salve ho acquistato il bauletto incluso di schienalino passeggero ma nel pacco non c'è.. Cerco di contattare ma non risponde nessuno... Eventualmente il mio recapito è 3476281541
Account permanentemente bloccato
Spett. Vinted In data 19/07/2024 Il mio account è stato permanentemente bloccato con causale "attività fraudolente" Mi ero iscritto sulla piattaforma circa 14 giorni prima per capire come funzionasse esattamente e ho iniziato a mettere in vendita oggetti della mia collezione personale. Non comprendo il motivo del blocco in quanto non ho Mai venduto su questa piattaforma e inoltre non ho interagito con nessuno utente. Inoltre noto di aver venduto un articolo ma essendo bloccato non posso spedirlo. Ho ragione di credere che questa sospensione sia arrivata a causa di foto con risoluzione bassa. La colpa non credo sia mia se il mio telefono è datato. Vi chiedo di sbloccarmi per dimostrarvi che sono un buon utente di questa piattaforma nuova per me. Se entro 15 gg non avrò notizie agirò per vie legali.
Presa in giro
Perdonatemi ma il vostro incaricato non so dove abbia guardato il casellario è rotto e vi avevo mandato anche le foto e mi sento presa in giro. Non mi sveglio al mattino ad inventarmi cose ma a quanto pare il vostro incaricato si. Per quanto riguarda il marmo vi rammento che il cemento nudo produce sia polvere ed impedisce l’appoggio altrimenti può procurare lacerazioni vedete voi Vi riallego le foto che vi mandai già un mese fa a riprova di ciò che affermo. Perché lo sportello è appoggiato per far sembrare chiusa
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?