Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Ho ricevuto un altro prodotto.
Spett. Emporio3 s.r.l. in data 14/06/2024 ho ordinato sulla pagina facebook prendiloscontato.com un climatizzatore ArticPro (cfr immagine allegata al reclamo “Climatizzatore ArticPro”) al prezzo di 119,00 € + 9,90 € corriere BRT (non specificato nella promozione). In data 19/06/2024 ricevo, invece del climatizzatore ordinato e pagato, un prodotto che non risulta essere quello pubblicizzato, ma un raffrescatore d’aria (cfr immagine allegata al reclamo “Nedis Air cooler”), prodotto del tutto diverso. Visto il verificarsi di questo evento oltremodo spiacevole, CHIEDO la restituzione della somma pagata (119,00 € + 9,90 €) così come previsto dall'annuncio, che non esito a definire una truffa. Il reclamo appena posto in essere è indirizzato a: EMPORIO3 s.r.l. Via Carlo Botta 80 47891 Dogana – Rep. San Marino COE: SM29212 Ovviamente, mi aspetto un riscontro urgente e relativo al reclamo appena aperto, per non essere costretto, mio malgrado, ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
citroen C3 problemi all'airbag takata
Sono la proprietaria di una Citroen C3 acquistata nel 2010 telaio VF7SCKFT0AA524159 ho ricevuto come migliaia di persone la raccomandata che intima il fermo del veicolo causa Airbag difettosi. Ho eseguito la procedura descritta sulla raccomandata, ma non ho ricevuto riscontri. Ho sentito l’officina indicata nella segnalazione per l’attivazione del codice di prenotazione ma mi è stato riferito che i tempi saranno molto lunghi diversi mesi. L’auto è di vitale importanza per l’assistenza di familiari ammalati e la probabilità di un eventuale messa disposizione di un veicolo sostitutivo come richiesto da parte di Citroen sono quasi nulle. Ho chiesto informazioni per ben due volte al numero verde pratica 06151164 in merito alla mancanza della comunicazione del codice ma non ho avuto alcun riscontro delle tempistiche, ho chiesto di poter avere una macchina sostitutiva visti i gravi problemi familiari e una signora gentilmente mi ha riferito che sollecitava e che attualmente non c’erano macchine a disposizione nella zona di Venezia – Noale mentre nella seconda telefonata un signore mi ha dato una versione diversa che le auto sostitutive e la loro assegnazione è rimessa alla competenza e alla discrezione dei concessionari e che questi destinano le auto ai soli loro clienti Si chiedono informazioni come è possibile procedere per una risoluzione del problema in tempi brevi
Campagna Richiamo Airbag Takata
Spett. Citroen sono Valentina Della Morte, proprietaria del veicolo Citroën targato EL596WB, telaio VF7SC8HR4BA593098, e scrivo al fine di sollecitare un intervento risolutivo in merito alla problematica relativa alla campagna di richiamo Takata, che ha reso l'autovettura inutilizzabile. In data 7 febbraio 2024, ho prenotato un appuntamento per la sostituzione dell'airbag difettoso presso un'officina autorizzata, seguendo la procedura indicata nella comunicazione ricevuta da Citroën nel gennaio 2024. Tuttavia, l'appuntamento è stato annullato poiché l'officina selezionata, sebbene presente nell'elenco fornito da Citroën, non effettuava tale tipo di intervento. Successivamente, in data 17 maggio 2024, ho ricevuto una nuova comunicazione da Citroën, con un tono decisamente più allarmante, che intimava l'immediata sospensione dell'utilizzo del veicolo a causa del rischio di "gravi lesioni o morte". Nonostante abbia prontamente effettuato il check-in sulla pagina web dedicata, ad oggi non horicevuto alcuna comunicazione in merito alla data dell'intervento di riparazione. Il protrarsi di tale situazione mi sta arrecando un grave disagio, privandomi dell'utilizzo della sua autovettura dal 17 maggio 2024. I ripetuti contatti con il servizio clienti Citroën non hanno fornito alcuna soluzione né indicazione sui tempi di attesa per la riparazione. Alla luce di quanto esposto, Vi invito formalmente a provvedere nel più breve tempo possibile alla sostituzione dell'airbag difettoso e alla messa in sicurezza del veicolo. In difetto, mi vedrò costretta ad adire le vie legali per tutelare i miei diritti della nostra assistita e richiedere il risarcimento di tutti i danni subiti a causa del disservizio.
Mancata consegna e mancato rimborso
Faccio riferimento all’acquisto online di una felpa e di un paio di scarpe da me effettuato in data 10.6.2024 a mezzo bonifico bancario per l’importo di euro 99,00. Ad oggi, tali prodotti non mi sono stati recapitati e voi non mi avete corrisposto il rimborso . In mancanza, sarò’ costretta ad adire l’autorità giudiziaria con tutte le conseguenze del caso e con aggravio di spese a vostro carico.
Vergognosa campagna di Richiamo Citroen C3 e DS per airbag difettosi
Buongiorno, In data 22 maggio 2024, sono venuta casualmente a conoscenza della raccomandata di Citroen inviata ai proprietari di C3 e DS3 prodotte tra il 2009 e 2019 con cui li intimava a "SOSPENDERE IMMEDIATAMENTE LA GUIDA DEL VEICOLO” a causa del difetto degli airbag e del pericolo di “gravi lesioni o morte” in caso di incidente. Essendo proprietaria di una DS3 acquistata nel 2015 e non avendo ricevuto la raccomandata di richiamo in oggetto e tantomeno quella precedente (presumibilmente perché ho cambiato indirizzo di residenza nel 2019), il 23 maggio 2024 ho contattato il concessionario rivenditore dell’auto in Roma). L'operatore a cui ho esposto il problema ha confermato che la mia auto era interessata al richiamo ed ha avviato la procedura prevista informandomi che a distanza di 15 giorni avrei ricevuto il codice necessario a prenotare un appuntamento presso la loro officina per la sostituzione degli airbag. Ho chiesto all’operatore se era possibile avere un’auto sostitutiva ma mi è stato riferito che i tempi di attesa erano molto lunghi. In data 10 giugno, non avendo ricevuto il codice, ho ricontattato la concessionaria la quale mi ha informato che dovevo contattare il numero verde della Citroen Italia per sollecitare la pratica. Ho contattato la Citroen Italia la quale ha aperto una segnalazione e mi ha informato che da li ad un mese (nella peggiore delle ipotesi) avrei ricevuto il codice. Ho fatto presente alla Citroen che questa situazione, causata da Citroen a me come a tantissime altre persone in Italia e nel mondo, sta creando enormi disagi e difficoltà poiché è impossibile gestire la propria vita quotidiana e tantomeno programmare piani nel futuro senza un mezzo a disposizione. Tuttavia, l’operatore non ha potuto darmi ulteriori informazioni. Per l’auto sostitutiva, mi ha detto di rivolgermi alla concessionaria. Dopo un mese di attesa ed un altro da attendere per poter avere solamente un codice con cui prenotare la riparazione, solleciti, reclami (anche via PEC), mi chiedo cosa debba ancora aspettare. Trovo assurdo, scandaloso ed inaccettabile il comportamento di Citroen nel gestire questa campagna. Chiedo una soluzione immediata al problema causato esclusivamente da Citroen. Attendo un CELERE riscontro a questo ulteriore reclamo e ritengo Citroen responsabile per tutti danni a me arrecati a causa di questa incresciosa situazione.
Valori capacità freezer non corrispondenti al vero
Acquistato il frigorifero combinato da incasso Bosch KIN86VSE0 in sostituzione di Electrolux FI22/10EA+ convinti, dai dati dichiarati, di avere la stessa capacità del vano freezer (76l). Invece ci siamo accorti, una volta installato, che il volume a disposizione è notevolmente inferiore dato che i cassetti sono più piccoli in profondità e altezza (in foto il cassetto nuovo in bianco, quello vecchio trasparente).
CAMPAGNA AIRBAG TAKATA
Buongiorno, faccio parte dei tanti clienti CITROEN proprietaria di C3 oggetto della Campagna di Richiamo per la sostituzione dell' airbag TAKATA. Ho effettuato la registrazione da tempo, ma ancora alla data del 14.06.2024 ho ricevuto mail da Citroen -gruppo Stellantis SPA- sulla indisponibilità del ricambio. Chiedo supporto nel sollecitare l'esecuzione di tale intervento Cordiali saluti Daniela Basili
sostituzione airbag Takata
Buongiorno, a novembre ho ricevuto la prima lettera di richiamo legata alla sostituzione degli Airbag Takata installati sulla mia C3 del 2012, quando ho chiamato per prendere appuntamento il primo posto disponibile a Milano sarebbe stato a fine agosto, periodo nel quale non sarei sicuramente stata presente in città quindi non ho prenotato. A maggio è arrivata una raccomandata in cui si vieta di usare l'auto perché in caso di incidente si rischia la morte per uno scoppio troppo violento dell'Airbag. Dopo aver fatto la procedura di registrazione ho chiamato svariate volte sia il numero verde che la concessionaria di riferimento, nessuno sa dirmi niente e nessuna sa le tempistiche di sostituzione. Ho richiesto anche un'auto sostitutiva e mi hanno risposto che mi avrebbero messa in attesa... Io non ho altre auto da usare e sono in seria difficoltà dovendomi spostare spesso con un cane al seguito... Trovo che sia una situazione insostenibile per me come per altre migliaia di persone, a quanto ho letto sono coinvolte più di 600.000 auto. Confido in una presa di coscienza immediata e in un intervento tempestivo da parte di Citroen. Grazie, Valeria
Difetto di Fabbrica
Buongiorno, io e mia moglie possediamo da alcuni anni due e-bike dotate di motore e batteria Bosch, rispettivamente una con batteria Modello: PowerTube 500 orizzontale (modello: BBP280, Codice produttore: 0275007539) e una con batteria Modello: PowerTube 500 verticale (modello: BBP281, Codice produttore: 0275007540). Recentemente, la batteria PowerTube 500 Wh orizzontale della bici di mia moglie ha smesso improvvisamente di funzionare, causando non solo disagi tecnici ma anche problemi organizzativi durante un viaggio. Desidero sottolineare che queste batterie, se utilizzate correttamente, vengono reclamizzate dalla casa madre per una durata di almeno 500 cicli di ricarica. Tuttavia, la batteria PowerTube 500 Wh orizzontale ha cessato di funzionare ben prima di raggiungere la metà di tale soglia, mentre la batteria PowerTube 500 Wh verticale è ancora funzionante, nonostante entrambe le e-bike vengano utilizzate in modo equivalente e secondo le istruzioni d’uso. Tale utilizzo conforme è stato confermato anche dall'ultima diagnostica effettuata presso il vostro rivenditore autorizzato Bosch, Mobilità Elettrica di Bologna, al quale mi sono rivolto subito dopo il verificarsi del problema. In seguito alla mia rimostranza riguardo l'accaduto e alla richiesta di spiegazioni sulla differenza di comportamento delle due batterie, il rivenditore mi ha comunicato che, trattandosi di un evento frequente e considerando che la garanzia era scaduta, l'unica soluzione sarebbe stata l'acquisto di una nuova batteria. Non avendo alternative, ho proceduto all'acquisto di una nuova batteria al costo di 639,00 euro (come da fattura allegata). Non sto richiedendo la sostituzione gratuita della batteria, ma considerando che la prestazione ottenuta è di gran lunga inferiore (meno della metà) a quella promessa e pubblicizzata in tutte le vostre guide, vi chiedo di poter ottenere un prezzo di favore per la nuova batteria, visto l'evidente difetto di fabbrica riscontrato. Inoltre, sono ora preoccupato che anche l'altra batteria possa improvvisamente presentare lo stesso difetto, con conseguenti disagi e danni collaterali, specialmente durante viaggi itineranti dove potrebbe essere difficile reperire una nuova batteria. Disponibile a produrre eventuale ulteriore documentazione, resto in attesa di un vostro cortese riscontro e porgo distinti saluti.
Airbag Takata difettosi
Buonasera, sono proprietario di una Citroen Ds3 del 2011 coinvolta nella nota campagna di richiamo della casa francese. Anche a me sono arrivate due raccomandate, la prima a febbraio in cui avvisavano di prenotare col numero verde (sempre occupato) l'intervento di sostituzione. Ho contattato la concessionaria più vicina a me, la Leonori sulla via Aurelia a Roma e mi hanno spiegato che avrei dovuto richiamare a maggio, quando arriva una seconda raccomandata in cui spiegano che l'auto non va utilizzata fino alla sostituzione dei pezzi. Mi reco in concessionaria per la prenotazione, l'officina completa davanti a me la procedura di registrazione indicata sulla seconda raccomandata. Ebbene da quel giorno il vuoto più totale, fino a pochi giorni fa, quando mi arriva una mail che ribadisce che la registrazione è andata a buon fine (dopo un mese e mezzo?). Utilizzo l'auto per lavoro perciò ho intenzione di chiedere l'auto sostitutiva, in caso contrario sarò costretto a noleggiarla chiedendo il rimborso alla casa, visto che bollo e assicurazione continuo a pagarli senza poterne usufruire.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?