Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. P.
04/05/2023

AVVISI SMS CARTA PAGAMENTO

Da oltre un mese non posso aggiornare le impostazioni della Carta Bancoposta per MOTIVI TECNICI. Nonostante numerose segnalazioni a POSTE e numerosi colloqui con operatori.Ultima risposta ancora una volta elusiva:in riferimento alla sua richiesta del giorno 03/05/2023 la informiamo che per poterle fornire assistenza necessitiamo di ulteriori informazioni . La invitiamo pertanto a contattarci ai canali di assistenza presenti sul sito Poste.it dove può trovare una ampia gamma di FAQ e può chiedere supporto all'Assistente Virtuale

Risolto
F. M.
03/05/2023

Mancato servizio per 88 giorni

Spett. Fastweb s.p.a, Il 12/09/2022 ho richiesto telefonicamente il trasloco della linea fissa da via spinazzino n.224 a via vanotto 4/B, contratto associato al codice 11012766. In base alle informazioni ricevute, il servizio avrebbe dovuto essere attivato entro il 01/11/2022. Tuttavia al 9/12/2022, nonostate i numerosi solleciti da parte mia, non avevo ancora il servizio attivo. Tale situazione mi ha arrecato gravi disagi poichè io utilizzo la connessione internet per lavorare in smart working. Ho tamponato diverso tempo utilizzando il cellulare come modem ma alla fine, stremato ho deciso di chiudere il contratto con voi e passare ad altro operatore.Essendo trascorso il termine massimo previsto dalla Vostra Carta dei Servizi per l’attivazione del servizio, con la presente richiedo il rimborso delle spese da me finora sostenute pari le ultime 3 bollette pagate (75€) e l'indennità riconosciuta per il disservizio oltre i 50gg. Essendo in totale 88 giorni di mancato servizio sarebbero 38 giorni da liquidare.Come riporta il vostro tabellario ogni giorno di mancato servizio deve essere rimborsato con 7,5€.Perciò 7,5€ x 38gg risultano 285€.Totale da rimborsare 360€. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto dell’all. A alla delibera n. 203/18/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. In fede, Magosso Federico

Risolto
G. D.
03/05/2023

Addebito non congruo

Buonasera su mandato P1125994307 mi vengono addebitati importi differenti dal contratto e pur avendogli fatto qualche pec e parecchie telefonate non ho ancora oggi una risposta, il problema è incominciato a luglio del 2022

Chiuso
S. V.
03/05/2023

INDIRIZZO MAIL BLOCCATO

Spett. TISCALI, A partire dal 30 APRILE 2023 si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio di posta elettronica katamail: in particolare non posso più inviare e ricevere mail importanti di lavoro. Ho provato a cambiare password seguendo le procedure indicate. Ho ricevuto le nuove password all'indirizzo mail alternativo ma continua a non funzionare .Richiedo la risoluzione definitiva del problemaIn fede, Verniani Silvia Allegati: Copia documento d’identità Certificato Ne.Me.Sys

Risolto
G. S.
03/05/2023

Disdetta adsl

Buongiorno ad ottobre 2022 ho disdetto servizio ASL Fastweb per cambio operatore e sottoscrizione servizio fibra con Vodafone.Il 30/11 è stata attivata la linea Vodafone e dismessa (non più utilizzata) la linea Fastweb, ma ad oggi Fastweb continua ad emettere fattura che naturalmente non viene pagata per disdetta servizio e conseguente revoca sepa. Chiedo a Fastweb di verificare la mia posizione e stornare tutte le fatture errate.Naturalmente i pagamenti non sono stati eseguiti, ma chiedo venga cancellato qualsiasi sospeso a mio carico perché non dovuto.Grazie

Risolto
G. S.
03/05/2023

Recupero n mobile

Buongiorno, ad ottobre 2022 in fase di cambio operatore mobile da Fastweb a Vodafone il n di cellulare è stato completamente disattivato e ad oggi non si è riusciti a recuperarlo. Fastweb si rifiuta di fornire informazioni a riguardo, Vodafone non trova la disponibilità del n per associare nuovo contratto. Si tratta di n associato a SPID ed una serie di altre utenze richiedo quindi la riattivazione. Sono anche disposta a riaprire il contratto mobile con Fastweb per quel n mobile. Attendo vs cortese riscontro, grazie

Risolto
B. S.
03/05/2023

Mancato storno

Spett. LinkemHo con voi un Contratto aperto per l'internet di casa, ho chiesto uno storno dei mesi che ho pagato: chiamato piú volte, ho anche mandato email. Per questo vi Scrivo qua per poter avere dei riscontri. ( Sperando)Vorrei lo storno Delle ricariche che ho effettuato non Ancora usufruite(4mesi), con marzo e Aprile. Quest'ultimi due mesi non ho avuto internet a casa 24/7 per mal funzionamento del modem che non aveva neanche una tacca di linea. Ho negato che intervenisse un vostro dipendente visto che dovevo pagare l'uscita di esso e la riparazione, quindi ho chiesto lo storno. Tutto questo da febbraio 202 e Ancora ad Oggi 3 Maggio 2023 non ho ricevuto niente.Vi Prego di intervenire. Grazie.

Risolto
G. C.
03/05/2023

Fatturazione non dovuta per errore tecnico

Spett. FASTWEBSono titolare del contratto per [la linea telefonica/internet] n° 6549911. Oggi 03.05.2023 mi arrivato un sms in cui mi si annuncia che nella prossima fatturazione mi sarà addebitato un extra di 35 euri per intervento tecnico. Ma ricapitoliamo il tutto per capire. In data 02.05.2023 ricevo assistenza per un malfunzionamento del mio router nexxt , il problema che si presenta per l'ennesima volta (si spulci le mie richieste di assistenza passate) e' che nel momento di mancata elettricità' il sistema si resetta e non funziona piu' il wifi e internet .Questo e' accaduto per 2 o 3 volte, non ricordo , e ogni volte i zelanti operatori che arrivano a casa mi sostituiscono il router dicendo che ' e' difettoso ieri invece un tecnico che tra l'altro e' venuto altre volte ed e' uno di quei geni che precedentemente hanno sostituito la macchina mi dice che non e' il router (eureka) ma ogni volta che va via la luce si resetta la configurazione ( capito il mistero ) e allora perche' sono stato giorni interi senza internet ,continue telefonate al servizio clienti continue operazioni telefoniche per sbloccare ma niente, devo pensare che chi effettua il servizio tecnico a casa lucra su di voi( per non dire altro ) pero 'stavolta il genio che fa' mi fattura le famose 35 euri per una cosa che poteva risolvere molto prima non facendo perdere tempo e denaro a voi e a me(credo soprattutto a voi) .In base aI racconto o meglio la disavventura credo che io non debba pagare questo servizio (35 euri)primo credo per un difetto forse del router(non e' possibile che ogni volta che si spegne si resetta e poiche sono analfabeta di informatica debba pagare 35 euri ogni volta che viene un vostro tecnico) due ,forse dovreste selezionare meglio i vostri partner mi sembrano poco professionali per non dire altro e diciamo che poi voi come azienda non ci fate una bella figura .Quindi vi diffido dal fatturarmi l'intervento anche perche ' come spiegato non dovuto ,credo poi in questi anni di essere stato una vostra affezionata cliente e mi dispiacerebbe cambiare perche mi sentirei piu della famiglia FASTWEB.Distinti saluti.In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto dell’all. A alla delibera n. 203/18/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. In fede, [Cervone Giovanna]

Risolto
D. D.
03/05/2023
SDA

Mancata consegna per destinatario assente(falso)

Ero in attesa della consegna di un pacco oggi, 3/5/2023. L'indirizzo dato per la spedizione era quello del lavoro, proprio per essere sicuro di ricevere il pacco, dato che lavoro in un hotel che è aperto h24, 365 giorni l'anno. Andando a tracciare il pacco, con sorpresa apprendo che la consegna non è stata possibile per assenza destinatario. Innanzitutto ero io presente perchè in turno, ma poi comunque, ripeto, l'hotel è SEMPRE aperto, c'è sempre qualcuno dei colleghi alla reception, quindi è IMPOSSIBILE che non ci sia il destinatario. Ho provato a chiamare il numero verde di SDA poste italiane ma non sanno come aiutarti, possono solo verificare e confermare che il pacco non è stato consegnato. Il pacco che sto aspettando è di grande importanza per me e spero venga consegnato domani, visto che SDA dice di riprovare il giorno lavorativo successivo, che sarebbe appunto domani. E' vergognoso come si sia dichiarato il falso sul fatto che non c'era il destinatario, dato che ero presente io stesso e nessun corriere SDA è entrato in hotel per consegnare qualcosa.

Chiuso
V. R.
03/05/2023

PEC deliberatamente ignorate per richiesta indennizzo

Buonasera.Dal 1998 ho in mio possesso una sim ex Omnitel oggi Vodafone.Il negoziante a suo tempo sbagliò il mio censimento sui sistemi di Vodafone inserendo che io fossi nata nella città di Catania mentre invece sono nata a Troina in provincia di Enna.Questo ha causato la creazione di un codice fiscale errato che dall'anno scorso, da quando è entrata in vigore la normativa per evitare i furti di identità con le sim, mi ha letteralmente impedito di cambiare gestore visti i loro aumenti.In sostanza mi hanno sequestrato il numero mobile che oggi è intestato a me solo grazie al mio negozio Vodafone di fiducia che si è adoperato in ogni modo per supportarmi ed al quale darei una parte dell'indennizzo che richiedo.Il punto è questo:Vodafone Italia ignora sistematicamente le mie PEC. Ho fatto decine di segnalazioni con il servizio clienti 190 e diverse PEC. Vodafone fino alla data odierna, con l'ultima PEC inviata il 21 Aprile c.a. asserisce di non aver ricevuto nulla.Il 190 dopo avermi comunicato in data odierna di non aver MAI ricevuto PEC da parte mia ha chiuso in faccia il telefono come se qualcuno avesse ordinato all'operatore di farlo.A questo punto richiedo tutta la potenza che avete per poter fare azione legale nei confronti di vodafone in quanto voglio un indennizzo per il danno che mi hanno creato e per il fastidio anche morale che mi hanno causato costringengomi a fare avanti e indietro dal negozio per poter risolvere questa situazione assurda.Tra le altre cose Vodafone ho scoperto che ha già un precedente per la medesima questione e quindi Vi prego voler inoltrare alle sedi competenti, o indicarmi quali siano per farlo, quanto richiedo.Attendo Vostro cortese riscontro.Grazie e buon lavoro.Vincenza Rosa Romano.NB -Il caso è identico a questo che potrete facilmente trovare su internet:La sentenza del tribunale di Ivrea che condanna Vodafone. Per gli avvocati è il più alto risarcimento mai riconosciuto a un consumatore in Italia. Il tribunale di Ivrea ha condannato Vodafone a risarcire con circa 200mila euro un ex cliente, a cui aveva impedito di cambiare operatore.Per questo chiederò lo stesso risarcimento.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).