Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Aumento tariffa non richiesto
Da qualche mese la tariffa del mio contratto ha subito un aumento di 2€ per un raddoppio dei giga disponibili che però non ho richiesto e che non ho bisogno.
Mancato rimborso buono fruttifero a termine
Spett. Poste italianeSono possessore di un buono fruttifero postale della serie AD del valore di 500.000 lire, il quale è stato emesso nel 1992. Dallo stesso non si evince una data di scadenza e compare pallidamente solo una scritta a termine in un angolo. Da nessuna parte si evince la durata e la scadenza dello stesso. Questo buono è stato oggetto di due successioni, una nel 2006 ed una nel 2018 ed in entrambi i casi tale buono è stato riportato nella successione. In entrambi i casi la pratica è stata gestita dal Direttore dell'ufficio postale e mai nessuno si è accorto che questo buono fosse scaduto e addirittura prescritto. Io come gli stessi direttori, eravamo convinti che fosse un buono trentennale e quindi abbiamo atteso che trascorressero i 30 anni per la riscossione. Quando abbiamo avanzato la regolare richiesta di rimborso, l'attuale direttore ha inoltrato la richiesta senza alcun dubbio. Solo dopo alcuni giorni, sono stato contattato e mi hanno riferito che il buono era ormai prescritto e non era più possibile richiedere alcun tipo di rimborso. Se questo buono ha tratto in inganno 3 diversi direttori di un ufficio postale, come poteva non ingannare un profano utente?È possibile che non sia più possibile ottenere il rimborso di quanto maturato da questo Buono nonostante non vi sia chiaramente indicata una data di validità e una data di scadenza? Chiedo solo che venga rimborsato quanto dovuto.In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Modifica anagrafica
Premetto che da diverso tempo avevo un conto TIM PAY attivo. Ultimamente sul conto era disponibile un saldo di 220€. In data 23/12/2022 ho cambiato numero di cellulare ed ho provveduto a contattare Hype per comunicare il nuovo numero da associare al mio conto. In data 01/02/2023 cambiando smartphone provavo ad accedere all'APP TIM PERSONAL per entrare nella sezione TIM PAY, ma il sistema non mi permette l'accesso non riconoscendo il numero di cellulare associato ad alcun account.Inoltre mi chiede di effettuare una nuova registrazione...ma con altro indirizzo email in quanto alla mia mail è già presente un conto associato.Ho inviato il 01/02/2023 la segnalazione tramite email e mi è stato consigliato di provare ad aggiornare l'applicazione ma nulla è stato risolto. In data 09/02/2023, l'operatore mi ha riferito di aver interessato un settore specialistico ma a tutt'oggi, nonostante diversi solleciti non riesco ancora a ricevere info e soluzione al problema. Attualmente so solo di avere 220€ bloccati sul mio conto che non riesco a disporre.
ingannare le persone
Buongiorno,il mio reclamo ha come obiettivo quello di segnalare le continue telefonate ricevute da parte di operatori che operano per conto di Italiaonline spacciandosi per GOOGLE.La mia società si è trovata con INGANNO a sottoscrivere un contratto con tale azienda poiché si era presentata come Google.Siamo stati costretti a pagare un servizio INUTILE ed INESISTENTE per la cifra modica cifra di 450 euro.Fanno pressione perché ti dicono che hai sottoscritto a tale servizio e che devi pagare senno rischi riscossione del credito forzata.Per cortesia BASTA con queste telefonate ingannevoli dove vi spacciate per altri.
Modifica unilaterale del contratto senza preavviso
A decorrere dal mese di Febbraio 2023 WIND TRE ha applicato al canone delle mie utenze mobili una maggiorazione di €. 2,00 cadauna, unilateralmente, senza informarmi della variazione e senza concedermi la facoltà di recedere con portabilità ad altro operatore.In data 01/03/2023 inviavo una PEC di reclamo all’Azienda chiedendo delucidazioni in merito e soprattutto di ritornare alla precedente tariffazione visto che non avevo avuto la possibilità di esprimere alcun consenso. L’azienda rispondeva il 15/03/2023 rigettando la mia richiesta.Pertanto, inviavo un'altra PEC chiedendo se l'eventuale passaggio ad altro operatore prevedesse penali. WINDTRE rispondeva che in tal caso avrei dovuto corrispondere degli importi all'Azienda.Allo stato attuale sono prigioniera di WINDTRE visto che l’Azienda mi costringe a scegliere se continuare a pagare il sovrapprezzo, causando un dispendio pari a €. 48,00 annui, oppure pagare la penale su entrambi i numeri per cambiare operatore.
Addebito modem dopo cessazione contratto
Buon giorno, ho effettuato il recesso del contratto con voi perché eseguito parzialmente da parte vostra.Il contratto riporta chiaramente che la restituzione del modem può essere effettuata in un qualsiasi centro wind.Recatatami al centro wind mi dicono che non accettano il modem e di non preoccuparmi perché non mi verranno addebitati costi aggiuntivi.Ora mi arriva una fattura di 304€ per le rate mancanti del modem... interessa Voglio risolvere la cosa e restituirmi il modem così da eliminare la fattura a mio carico.Spero che la cosa, diversamente dalla volta precedente possa risolversi in maniera corretta.
Truffa per nome e per conto di Sky
Buongiorno, volevo denunciare una truffa ai miei da parte di società operante in nome e per conto di Sky. Il 15/3/2023 mio marito, Davide Guidotti, ha ricevuto una telefonata da parte di operatrice presentatasi come Sky per aderire ad un'offerta. Ci offrivano di aggiungere il pacchetto sport con uno sconto di circa 5€ e nel contempo avrebbero abbassato l'importo totale dell'abbonamento da 58.50€ a 39€ incluso il pacchetto sport. Il risultato è stato che ci hanno aggiunto il pacchetto sport senza alcuna diminuzione dell'importo totale. Abbiamo allora contattato sky via chat o con appuntamento telefonico, e ci è stato risposto che l'operatrice che ci aveva chiamato non era Sky ma altra società a cui Sky vende i pacchetti e che sono frequenti le truffe di questo tipo. L'operatore ci ha anche detto che la responsabilità non è di Sky. A questo punto abbiamo deciso di tagliare i costi dell'abbonamento togliendo alcuni pacchetti ed è stato piuttosto complicato. Nella sezione Faidate del loro sito si rimanda ad appuntamento telefonico per rimuovere i pacchetti ma, dopo 2 appuntamenti in cui siamo rimasti in attesa per mezz'ora abbiamo chiesto via chat e non abbiamo ricevuto risposta neanche in questo caso. Abbiamo allora provato con il numero verde e finalmente un'operatrice ci ha indicato il modo per rimuovere in autonomia i pacchetti (con un link diretto). I pacchetti verranno però rimossi solamente alla fine di maggio.
mancata attivazione del servizio
Gentili Signori, trascrivo copia ella vostra ricevuta di avvenuto pagamento per il rinnovo della mia pec a gennaio del corrente anno:La informiamo che il pagamento effettuato presso l'esercente in oggetto, e' stato autorizzato per un importo di Euro 12,81.Autorizzazione: 590544Ordine N.: 2146493Negozio: PEC PRIVATITipo Carta: MASTERCARDID Transazione: 8032109509SL1pr61g0n094o7Modalita' di Pagamento: VPOS PostePay Tandem inserimento dati cartaOra transazione: 15:11:32Data transazione: 19-01-2023Con i nostri migliori saluti.PostePay S.p.A. Questa è la mail che ho ricevuto a fronte del mio pagamento per il rinnovo della mia pec con la posta senza altra indicazione sugli eventuali adempimenti visto che si trattava di un rinnovo ho pensato che fosse tutto in regola e la Posta si è ben guardata da fare ulteriori precisazioni in merito alla necessitèà di perfezionamento del contratto. A marzo avevo bisogno di inviare una pec e mi sono resa conto che il servizio non era stato attivato in quanto leggendo una piccola nota sul loro sito piuttosto ingarbugliato ho letto che per attivare la mia pec non bastava pagare ma avrei dovuto restituire il contratto firmato e copia della mia tessera di identità. Sarebbe stato logico chiedere questi adempimenti in occasione del pagamento o in concomitanza con l'invio della ricevuta invece da furbini non hanno detto nulla. Comunque ho inviato un fax il 13 marzo con la documentazione richiesta ma ad oggi ancora nulla in compenso mi riscrivono oggi 3 aprile in merito alla richiesta di attivazione Pec la informiamo che la documentazione necessaria è la seguente:( accettazione della proposta contrattuale, pagina 11)( disciplina contrattuale, pagina 12)- il documento di identità del Titolare non è pervenutoLe chiediamo di rinviare nuovamente TUTTA la documentazione utilizzando il form “SCRIVICI” presente sul sito poste.it sotto la voce Assistenza o inviando una email alla casella richiestapec@posteitaliane.it indicando il riferimento ticket presente nell’oggetto del la mail.Ho risposto che la documentazione richiesta era già stata inviata con fax il 13.3.2023 ore 17,19 fax n. 0113828290 3 pagine e come richiesto anche copia della mia carta di identità che allego nuovamente. In definitiva sono di una incompetenza e di una disonestà unica per cui non desidero mai più usufruire dei loro servizi e chiedo il rimborso della somma pagata ed un risarcimento danni per non aver potuto usufruire per ben 3 mesi di un servizio che avevo pagato a gennaio oltre all'annullamento del mio contratto con loro
Errato addebito di spese doganali
Ho ricevuto un pacco dalla Norvegia.Si tratta di corrispondenza tra privati.Il pacco è stato inviato con la posta norvegese e sull'etichetta è specificato che si tratta di un regalo del valore di 200 NOK (circa 20E).Alla consegna ho dovuto pagare 8.75E di spese doganali che a mio parere non sono assolutamente dovute in questo caso.
Mancata consegna
Buongiorno, ho scoperto che il mio pacco CP434684367BR, è stato rispedito al mittente perché era in giacenza e io non sono andata a ritirarlo. Il problema è che io non ne sapevo niente, non hanno suonato al citofono e non hanno nemmeno lasciato la ricevuta dicendo che non mi avevano trovata e che il pacco era disponibile al ritiro. L'ho scoperto solo 2 giorni fa perché sono andata a vedere sul sito a che punto era la spedizione e c'era scritto che era pronta per il ritiro, per quello so che quando tecnicamente sono passati io ero in casa, in base alla data che c'è scritto sul sito. Siccome l'ho scoperto 2 giorni fa e io lavoro, ho deciso che sarei andata domani a ritirarlo, per sicurezza sono andata a vedere sul sito delle poste se era ancora lì in giacenza e ho scoperto che stamattina è stato rispedito al mittente perché il tempo di giacenza era scaduto. Tutto ciò è inammissibile! Prima di tutto nessuno ha suonato e non mi hanno lasciato la ricevuta che mi avvisava che erano passati e che la mia spedizine sarebbe stata pronta per il ritiro, seconda cosa i pacchi per legge restano in giacenza 30 giorni, il mio pacco era disponibile per il ritiro dal 17/03, di certo non sono passati 30 giorni. Io voglio il mio pacco, ho pagato per avere quel pacco e non è giusto che io non possa avere quello che ho ordinato perché le poste non sanno fare il proprio lavoro.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?