Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Variazione contrattuale unilaterale a pagamento senza ESPRESSA autorizzazione del cliente
WindTre ha inviato a gruppi di propri clienti (nello specifico a quelli con offerta mobile prepagata) un sms intitolato “Modifiche contratto”, informandoli che “per esigenze di mercato legate al crescente bisogno di traffico dati”, a partire dalle date indicate nel messaggio sms, avrebbe aumentato i Giga disponibili nel piano tariffario e successivamente adeguato il costo del piano medesimo. L’utente avrebbe potuto mantenere invariata la sua offerta iniziale “inviando il testo NVAR con SMS al numero 40400” o, in alternativa, avrebbe potuto recedere e cambiare operatore senza penali e costi, rispettivamente entro 30 e 60 giorni dalla comunicazione di modifica della propria offerta.L'utente non interessato all’aumento di Giga a pagamento ha potuto, solo attivandosi, rifiutare espressamente il servizio aggiuntivo e il relativo addebito supplementare (circa 2 euro). Poiché il servizio aggiuntivo a pagamento si attivava in automatico in assenza di qualsiasi espressa autorizzazione da parte del cliente, WindTre ha fatto cassa puntando sul cosiddetto costo della distrazione.Questo comportamento costituisce una violazione dell'art. 65 del Codice del consumo (dlgs 206/2005), poiché il gestore è ricorso al sistema del silenzio assenso per l'attivazione di un servizio a pagamento in spregio alla normativa vigente, costringendo il proprio cliente ad attivarsi per recedere dal contratto relativo al servizio aggiuntivo.
RICONSEGNA DEL MODEM
Spett. FASTWEBSono titolare del contratto per n° FWD.0004540053NONOSTANTE ABBIA INVIATO LA PEC A FWGESTIONEDISATTIVAZIONE@PECFASTWEB.IT IL 12/11/2023PER LA DISATTIVAZIONE DEL CONTRATTO SCADUTO NON ABBIAMO ANCORA RICEVUTO INFORMAZIONI DA VOI PER LA RESTITUZIONI DEL MODEM NON VORREMMO DOVER PAGARE UNA PENALE PER LA MANCATA RESTITUZIONE DEL MODEM. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, SEMENTILLI FILIPPOCENTRO COMMERCIALE SEMENTILLI
Importo in fattura diverso da quello proposto in fase contrattuale
Gentilissimi, l'importo della fatturazione relativo ad un abbonamento di rete fissa ed internet differisce dall'importo proposto in fase contrattuale dal vostro venditore ed indicato nel materiale pubblicitario da voi inviatomi tramite mail. Sia il vostro venditore quanto il vostro materiale informativo indicavano un costo mensile tutto incluso di €7.95. Prima di agire per vie legali e di informare gli organi di stampa della vostra pubblicità ingannevole mi aspetto una correzione del vostro operato in linea con le condizioni proposte e vendutemi. Resto in attesa di un vostro riscontro
Servizio Libero Mail inaccessibile
Spett.le ItaliaOnline,con la presente si reclama e contesta l'impossibilità a partire dal 20/01/2023 di accedere alla casella Libero Mail. Tale disservizio ad oggi non è stato risolto ed è impossibile accedere alla casella di posta non solo attraverso il servizio di WebMail ma anche tramite protocollo IMAP.Vista l'essenzialità del servizio di posta elettronica al giorno d'oggi e data l'urgenza da parte mia di dover consultare la casella di posta elettronica in quanto in attesa di comunicazioni via mail, si chiede un indennizzo pari ad euro 20 per ogni giornata di disservizio.
Credito residuo non ancora trasferito
Buongiorno, ho chiesto di trasferire la portabilità del mio numero Tim in Fastweb i primi di Gennaio. È avvenuta dopo qualche settimana ma attualmente sto ancora aspettando che il credito residuo precedente venga trasferito sulla nuova SIM. Ho fatto 5 reclami, chiamano il servizio clienti e scrivendo ma ogni volta stessa risposta: sollecitiamo. Sto aspettando l'accredito di 22 euro. Non è per la cifra ma è una questione di principio e serietà.
Mancato ritiro e annullamento dell etichetta
Salve vorrei segnalare un problema molto grave che mi causa gravissimi disagi e mj ha fatto perdere soldi..il vostro corriere sda non viene a fare i ritiri...è da più di un anno che c'è questa situazione...ogni volta passano almeno 3 mesi per concludere un ritiro.quest ultimo di cui vi ho fornito il numero di prenotazione dovreste passare domani ma già sono 12 giorni che annullate etichette e non passate...lo stesso corriere una volta mi ha aggredita ed è stato molto maleducato...è sempre lo stesso che ha deciso di non fare j ritiri..risolvete o dovrò fare una denuncia..se voi non fate i ritiri io non vengo rimborsata..quindi truffata..fate il vostro lavoro. Grazie
Disdetta 2 sim 3757750239 3757740903
Fastweb, Dopo varie disdette inviate ormai da mesi, tramite posta PEC all'indirizzo fwgwstionedisattivazioni@pec.fastweb.it , ed aver parlato numerose volte con il vostro inutile servizio clienti, delle due Sim in oggetto, continuate ad inviarmi fatture, che io non pagherò più, perchè le Sim non funzionano.GrazieCologni CarloSono titolare del contratto per [la linea telefonica/internet/abbonamento tv] n° [CODICE CONTRATTO]. Il [DATA] vi ho inviato disdetta ai sensi della Legge n. 40/07 tramite la [PEC/raccomandata] qui allegata. Ad oggi, nonostante siano trascorsi più di 30 giorni dalla ricezione da parte Vostra della suddetta comunicazione, il servizio è ancora attivo e, di conseguenza, continuo a ricevere le relative fatture. Avendo autorizzato il pagamento delle bollette tramite addebito diretto, è già stata pagata la/e fattura/e n. [N° FATTURA] non dovuta/e. Richiedo pertanto la cessazione immediata del servizio e il rimborso della somma indebitamente addebitata pari a [€], nonchè lo storno di tutti gli importi fatturati successivamente al [DATA – 30 gg dopo la ricezione della disdetta da parte dell’operatore]. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto dell’all. A alla delibera n. 203/18/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. In fede, [COGNOME E NOME] Allegati: Copia comunicazione di disdetta + ricevuta Copia bolletta contestata Prova del pagamento di importi non dovuti Copia documento d’identità
Orario giacenza raccomandate
Buongiorno,continuo a lamentare il disservizio dovuto al fatto che in una città come Roma PosteItaliane non riesca a organizzare un servizio di giacenza raccomandate più efficiente nell'interesse del cliente: se il postino non trova il destinatario in casa in seguito a un passaggio nella mattinata, per quale motivo lo stesso destinatario, che evidentemente nella mattinata risulta impegnato, è obbligato a recarsi a ritirare la raccomandata in un ufficio postale con orario esclusivamente mattutino? Senza considerare i preesistenti problemi di riduzione dell'orario del servizio, dato che lo stesso ufficio fino a pochi anni fa effettuava anche orario serale che ora è stato dimezzato a tutto svantaggio del cliente, possibile che sia impossibile dirottare le giacenze su un ufficio vicino aperto anche il pomeriggio? (In questa zona centrale di Roma ce ne sono svariati). PosteItaliane si conferma il peggior vettore di corrispondenza e pacchi tra quelli esistenti sul mercato. A ciò si aggiunge un funzionamento del servizio di prenotazione molto discutibile: per quale motivo se l'orario di apertura dell'ufficio postale è 8.20-13.35 per un'operazione rapida e di routine come il ritiro di una raccomandata tramite la app PT posso prenotare l'ultimo appuntamento solo alle 12.30 e non oltre??? PosteItaliane dispone del tempo dei suoi clienti a proprio uso e consumo, se non fossi obbligato a farlo non mi rivolgerei più a voi!Resto in attesa di vostro cortese riscontro.
Mancato credito a mio favore e mancata disponibilità servizio clienti
Buongiorno, da ormai 2 anni ho cessato il mio contratto internet Tiscali presso la mia abitazione a Torino per trasferimento all'estero. Dopo vari problemi, l'utenza è stata chiusa ed è rimasto un credito a mio favore di € 25.60 che visualizzo sulla mia area riservata. Ho contattato numerose volte il servizio clienti online e mi è stato detto che era in fase di processo dalla Tesoreria. Questo è andato avanti per un anno e mezzo. Non ho ancora ricevuto il mio credito ed è inoltre impossibile parlare con un operatore. Ho aperto una segnalazione a cui non ho mai ricevuto risposta. Certo, è un credito misero, ma questa inadeguatezza a gestire i clienti è vergognosa e frustrante e avete sicuramente perso la stima di un vostro cliente. Mi auguro di ricevere quindi la vostra attenzione e della risoluzione finale di questa pratica, o non avrò scelta che rivolgermi ad un legale. Grazie.
Malfunzionamento
Buongiorno, a Gennaio 2013 è stata installata la fibra nella mia tabaccheria, da subito ho avuto problemi di connessione, fatto presente all'agente commerciale di zona, questo si mobilita e vengo contattato del centro assistenza on line, senza riuscire a risolvere nulla. Il motivo principe di tutto questo è avere l'IP statico, perchè sono connesso con la rete ad un sistema anti rapina e anti furto, oltre che al Monopolio di Stato. Ma per poter usufruire di tale servizio ho dovuto cambiare il numero di telefono. La disdetta della vecchia linea doveva avvenire dopo poco inviata la PEC, inviata in data 26/02/23, che ne dichiarava l'installazione di una nuova. Nel frattempo, ho pagato una bolletta per due linee telefoniche e ad ora 15/03/23 non è stato risolto nulla, continuo ad avere due linee telefoniche, e la rete internet mal funzionante. Nonostante l'agente commerciale invii richieste di assistenza da parte mia. Ho video e fotografie del mal funzionamento della rete e premetto che le telecamere antirapina non sono visibili. Perciò se non avrò una assistenza celere sarò costretto a cambiare utenza.Buona giornataParadiso Francesco
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?