Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancata consegna e CIE irreperibile!
1. Sono un cittadino italiano residente estero AIRE, il giorno 22.12.2022 faccio richiesta di CIE in Consolato qui a Varsavia, Polonia.2. Il numero di tracciamento della raccomandata internazionale assegnato da Poste Italiane per il recapito della CIE in Polonia è il n. RB139637140IT .3. Il tracking number indica tuttavia che la spedizione, presa in carico il 28-12-2022, risulta al 02-01-2023, in lavorazione presso il centro scambi internazionale. Da questo momento si perdono tutte le altre informazioni.4. Dopo invano avere atteso, ho contattato Poste per chiarimenti e ho effettuato un sollecito sulla ricerca di questa spedizione.5. Il giorno 04-02 mi viene richiesto da Poste di fornire copia leggibile del bollettino di spedizione, al che faccio presente che, non essendo io il Mittente della spedizione, ma il Destinatario, non sono in possesso di tale documento. Non sono neppure sicuro con esattezza di quale istituzione ha emesso la CIE.6. Il 19-02 faccio regolare reclamo a Poste Italiane il 19-02-2023. Reclamo n. 8009817336.7. In data 02-03 mi viene ribadito da Poste Italiane che è necessario disporre del bollettino di spedizione. Faccio ragionare l'operatrice spiegando che non ce l'ho.8. In Ambasciata mi viene detto che l'ente emittente della CIE è l'Istituto Poligrafico Zecca dello Stato e che non è possibile effetturare denuncia di smarrimento se Poste Italiane non si prende la responsabilità della non rintracciabilità della raccomandata.9. Il giorno 02-03 provo a contattare IPZS per chiarimenti ma mi viene sbattuto giù il telefono. Mi viene dato prima di questo un numero del ministero dell'interno al quale segnalare l'accaduto.10. Il numero del Ministero dell'interno è un risponditore automatico che comunica le istruzioni ed un indirizzo email in caso di necessità di blocco della CIE.In relazione a tutto questo, vi chiedo come procedere al meglio se esiste, a questo punto, una qualche SOLUZIONE a questa vicenda tanto assurda!
disconoscimento
pago da molti mesi una sim dati che non possiedo e non ho mai richiesto. Vi ho mandato alcune pec a cui non avete mai risposto.
cessazione del servizio internet/telefono
Spett. Tiscali, Sono titolare del contratto per [la linea telefonica/internet] codice cliente n° 439424184. nel mese di aprile 2021, sono stato contattato dal vostro servizio amministrativo che mi informa di non avere più a disposizione le linee date precedentemente in uso da Telecom, pertanto mi viene proposto un nuovo contratto più costoso che prontamente rifiuto, con la garanzia dell'operatore che il mio contratto sarebbe stato estinto, perché l'azienda non era più in grado di garantirmi il servizio pattuito. Ad oggi, nonostante il servizio mi sia stato effettivamente sospeso, continuo a ricevere le relative fatture.Avendo autorizzato il pagamento delle bollette tramite addebito diretto, è già stato pagato tutto l'anno 2022 non dovuta/e. Richiedo pertanto la cessazione immediata del servizio e il rimborso della somma indebitamente addebitata pari a € 335,30 , nonché lo storno di tutti gli importi fatturati successivamente al 22/02/2023 In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto dell’all. A alla delibera n. 203/18/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. In fede,Massimo Concas
Mancata informazione sull'estensione di assistenza.
Buongiorno, ho acquistato in data 27/12/2021 una lavatrice LG, presso Trony - jumbo s.s.131 km 15,5 San Sperate 09026 (CA), accettando di pagare l'estensione di assistenza con Estendo, contratto n° 9097296. Al momento dell'acquisto il venditore non mi ha assolutamente informato che avrei dovuto attivarla entro 180 giorni da quel momento, quindi, ora che ci sono arrivato in modo del tutto casuale, mi ritrovo a non poterla attivare più.Non capisco perché, una garanzia che eventualmente sarà utilizzata al termine della garanzia di legge, quindi dopo i canonici due anni, debba essere attivata sia dal venditore che dall'acquirente, ma soprattutto perché, pur avendo pagato il dovuto, mi ritrovo ad aver elargito una cifra pari ad un sesto del valore del bene, senza che ci sia l'assistenza prevista.Potrei capire se il termine fossero i 2 anni di garanzia legale, ma così strutturata e congiunta alla mancata informazione in fase di vendita dell'estensione di garanzia sembra solo un inutile passaggio a discapito del cliente che si ritrova ad avere pagato un servizio di cui non potrà usufruire per una piccola mancata informazione da parte del rivenditore. Senza voler giudicare sulla liceità o meno di tale sistema di vendita, mi rivolgo ad altroconsumo affinché mi si chiarisca se sia possibile impugnare il contratto per riavere indietro il risarcimento della polizza di estensione di garanzia pari € 99,00. Nel ringraziarVi, porgo i miei saluti.
Mancata consegna
Buongiorno, da tempo ormai ho continuamente dei problemi di mancata consegna da parte di SDA/servizio postale con reso al mittente, questo mi causa dei danni anche perchè mia moglie è malata oncologica e spesso ordino a farmacie dei prodotti medicinali che le servono per meglio sopportare la chemioterapia, una volta si poteva telefonare a SDA adesso non si riesce più a fare neanche quello. Per questa spedizione ho effettuato acquisto su eBay con consegna presso la mia abitazione (io sono sempre a casa) questa consegna vedo che continua a transitare su Modena, oggi è la terza volta che provano a consegnare che è la mia provincia ma non viene mai consegnata al mio indirizzo, l'indirizzo è corretto ma probabilmente chi lo lavora non si è accorto o non ha letto bene l'indirizzo perchè a Modena esiste una via con lo stesso nome della via in cui abito ma io abito a Limidi che è una frazione di Solera in provincia di Modena ma non a Modena.
Lundax: mancata comunicazione e addebiti non autorizzati
Ho stipulato un contratto con questa azienda per una sim per uso domentico. Sono spariti per giorni e solo dopo una contestazione di Paypal sono riuscito a farmi contattare e alla fine ho avuto l'invio della sim (circa dopo un mese) e un prolungamento della scadenza del primo contratto bimestrale che dal 19 settembre arrivava al 3 ottobre. Nonostante questo hanno tentato di prelevare importi da Paypal continuamente molto prima della scadenza fissat e le 1000 email e telefonate non sono servite a nulla. Alla fine rinnovo il periodo novembre/dicembre previa loro autorizzazione con link al loro sito e dopo un po' ricevo addebiti di 1 euro (anche più volte al giorno) perchè chiedo il link per pagare i mesi di gennaio e febbraio ma nessuno risponde. Mando didetta con PEC e raccomandata e ogni giorno addebiti continui. Sono costretto a bloccare la carta di credito. Ieri 01/03/2023 mi mandano il link per saldare e mi dicono che non hanno ricevuto disdetta. Rinvio, mi dicono di saldare e che la disdetta è stata accettata. Da ieri ho ricevuto altri 6 tentativi di addebito di 1 euro che non sono passati perchè bloccati. Chiedo a loro di bloccare e mi richiedono la pec o la disdetta e mi dicono che non ho pagato. Non so più che fare.
Addebito non autorizzato
Buongiorno.Ho ricevuto due addebiti non autorizzati sul mio account paypal.Addebiti di 19,99 euro ciascunoL’ultimo il giorno 2 marzo.Sono pagamento da me non autorizzati, e nemmeno so di che cosa si tratti.Per ora ho annullato il pagamento automatico, ma chiedo il rimborso dei pagamenti non autorizzati precedentemente citati pari a 39,99 euro
Mancata consegna
Buongiorno,In data 23/02/2023 completavo un ordine su app di vendita online vinted.Lo stesso giorno ricevo notifica di avvenuta spedizione e le informazioni di tracking fornite dal venditore in Austria.Seguendo lo stesso tracking tramite apposito sito post.at e su efficienti siti di tracking quali parcelsapp, mi rendo conto che il pacco, giunto in Italia, resta fermo al centro operativo postale SDA di Piacenza per incompleti dati di consegna.Provando a tracciare con il numero di tracking sul sito di poste italiane il pacco non risulta invece tracciabile in alcun modo.Provando più volte a contattare il customer service di poste italiane all'apposito numero telefonico e via mail mi viene detto (dopo vari tentativi anche con operatori abbastanza sgarbati) che non è possibile un loro intervento proprio perché il pacco non è tracciabile su poste.Da tutti gli altri siti di tracking invece si evince il contrario.Ho sollecitato il venditore a fare un intervento e delle verifiche con poste austriache ma per ora non ci sono notizie.Cosa posso fare? È talmente difficile fare una piccola verifica e rettifica su un pacco fermo in deposito? Trovo che sia vergognoso. Il cliente viene completamente abbandonato a sé stesso.
Addebito non dovuto
Spett. Wind Tre, Ero titolare del contratto per la linea telefonica mobile. Il 16/02/2023, a seguito di passaggio ad altro operatore, la linea a mio nome non è più attiva presso di voi. La fornitura del servizio da parte Vostra è stata pertanto interrotta il 16/02/2023. Nonostante ciò, ho continuato a ricevere addebito relative al servizio sopra citato, nello specifico in data 01/03/2023, pagamento effettuato tramite accredito automatico. A seguito di contatto del vostro call center, mi è stato indicato che l'importo verrà stornato nel mese di marzo, data non meglio precisata, e l'addebito è stato eseguito poiché il pagamento veniva effettuato in via anticipata. La motivazione è da ritenersi un controsenso tenuto conto che sia su sito che tramite vostra app, la linea risulta disattivata.Sorvolo sul fatto che, tenuto conto che il servizio è stato chiuso il 16/02, nessun accredito è stato fornito per i giorni di non utilizzo.Richiedo pertanto lo storno dell'importo fatturato successivamente al 17/01/2023 nonché il rimborso della somma indebitamente addebitata pari a 11,50. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto dell’all. A alla delibera n. 203/18/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. In fede, Regondi Gianluca
Mancata portabilità numero fisso
Buongiorno,in data 30/12/2022 ho effettuato richiesta di portabilità di due numeri fissi intestati alla mia attività commerciale (Vanity Center Sas) contestualmente all'attivazione di un contratto internet e voce con Fastweb.Ad oggi, nonostante diverse sollecitazioni telefoniche, ho ancora un numero provvisorio, che nessuno dei clienti del mio centro estetico conosce e la portabilità non è stata gestita.A causa di questo ritardo di oltre 2 mesi sto ancora pagando l'abbonamento verso il vecchio gestore per non interrompere un servizio che è di vitale importanza per il mio lavoro.Chiedo che la pratica venga gestita con estrema celerità e, come da Carta dei Servizi da voi sottoscritta, che mi venga riconosciuto l'indennizzo economico per ogni giorno di ritardo oltre il mese dalla data di richiesta di migrazione del numero.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?