Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancato funzionamento del servizio
Spett.le ItaliaOnline, Utilizzo la Vostra mail di libero.it da più di vent’anni per motivi lavorativi come mail principale e ultimamente anche con l’aggiunta del servizio a pagamento Plus. Ho riscontrato un forte disservizio nei giorni dal 23 al 27 di gennaio 2023, in cui non ho potuto ricevere comunicazioni importanti da parte della mia azienda e anche con la ripresa del servizio, non mi è possibile accedere all’App del mio I-Phone. Le mail dei giorni in cui il servizio è stato sospeso non mi sono mai arrivate. Quindi ho un vuoto temporale di una settimana. Chiedo gentilmente l’indennizzo per per l’impossibilità di ricevere mail a causa del Vostro disservizio.Cordiali salutiOvidio Puglia
Mancata consegna
Salve, ho ordinato un pacco che il 16 gennaio viene spedito. Il 19 dal tracking risulta in consegna, nel pomeriggio mi viene notificato che il pacco nn è stato consegnato per dati incompleti.Ho contattato subito il mittente dando nuovamente i miei dati e mi dice che nei successivi giorni verrà ritentata una nuova consegna.Dopo una settimana mi sono recato al centro operativo postale della mia città per chiedere info e mi dicono che il pacco è stato rispedito al mittente. Ho nuovamente contattato il mittente che mi ha detto che devo aspettare che il pacco ritorni a loro per poi rispedirlo.Ormai sono passate più di due settimane, il tracking nn si aggiorna e io nn ho più notizie di questo pacco.Possibile che il pacco sia in giacenza? C'è un modo per svincolarlo e ritentare una nuova consegna? Questo è il tracking 5C7585H200570 Grazie
Mancato funzionamento
Buongiornoho un indirizzo mail Libero.Ho avuto un mancato funzionamento del servizio per svariati giorni dal 22 al 27/01/2023.Ciò ha causato la perdita delle mail ricevute nell'arco temporale del disservizio e l'impossibilità di utilizzare la mail per praticamente una settimana.Inoltre non ho potuto, durante tale arco temporale, utilizzare la mail con le App dal cellulare e da PC.Chiedo un rimborso per il grave disservizio a me arrecato.
Mancato utilizzo casella postale libero.it causa vs disservizio
Spett.le ItaliaOnline,Utilizzo la mail di libero.it da più di 20 anni come mail principale. Come tutti i possessori di vs indirizzo di posta elettronica, ho riscontrato disservizi nei GG dal 23 al 27 di Gennaio 2023 che non mi hanno consentito, anche nei GG seguenti, di poter ricevere comunicazioni. Chiedo gentilmente indennizzo per impossibilità ricezione mail imputabile a vs disservizio.Cordiali saluti.Alfredo Di Giuseppe
Mancata connessione e assistenza
Buonasera, non ho avuto la possibilità di navigare con modem fibra per una settimana. Ho chiamato tutti i giorni l operatore per l assistenza il quale ha sempre risposto di richiamare il giorno dopo, lasciando cadere la linea ma comunque senza mai risolvere il problema e chiudendo ogni volta la segnalazione dicendo che per loro il ticket era risolto. A causa di questo malfunzionamento segnalo che non ho potuto lavorare in smart working dal 28.01.24 al 4.02.23, con prima segnalazione fatta subito il 28.01. Guarda caso poi il problema si è risolto da solo dopo che siamo riusciti a entrare in contatto con il tecnico. chiedo mancato addebito in fattura dei giorni per cui non ho potuto usufruire del servizio.
totale disservizio della mail a pagamento di Libero Plus
Buongiornoho un indirizzo mail lavorativo con Libero Plus (a pagamento). Ho avuto un mancato funzionamento del servizio per svariati giorni, che hanno causato la perdita delle mail lavorative ricevute nell'arco temporale del disservizio e l'impossibilità di utilizzare la mail lavorativa per praticamente una settimana.Inoltre non ho potuto, durante tale arco temporale, utilizzare la mail con le App dal cellulare e con Thunderbird da PC.Chiedo un rimborso per il grave disservizio a me arrecato
Mancato recupero messaggi relativi al periodo di assenza del servizio
Spettabile Italiaonline, segnalo che da quando è stato riattivato il servizio di posta elettronica non ho ricevuto i messaggi che, ragionevolmente, mi sono stati inviati nel periodo di assenza del servizio.A oggi, 5 Febbraio 2023, gli ultimi messaggi ricevuti, ante blocco del servizio, fanno riferimento al 21/01/2023, mentre i primi messaggi ricevuti dopo il ripristino del servizio fanno riferimento al 28/01/2023.Non mi risulta pertanto recapitato alcun messaggio tra le due date sopra indicate. Segnalo che, mediamente, ricevo almeno 4 / 5 messaggi al giorno, per cui dubito fortemente che in quel periodo non mi sia stato inviato alcune messaggio.Vi chiedo pertanto di rendermi immediatamente disponibili i messaggi che avrei dovuto ricevere nel periodo sopra indicato.Per qualunque danno dovressi subire a causa della mancata o ritardata ricezione di messaggi a me indirizzati, sarà mia cura chiederVi il risarcimento dello stesso.In attesa di un Vostro gentile cenno di riscontro cordialmente Vi saluto.
Disservizio Email Libero
BuongiornoA causa del disservizio email Libero ho avuto problemi a gestire le comunicazioni di lavoro. Da ieri il servizio è tornato in down. L app non funziona.
Fatturazione post-chiusura di spese non dovute
Spett. TIM,Mi stanno arrivando da voi fatture relative al pagamento di “rata residua costo di attivazione” e “rata addebito modem TIM HUB+ 6/48. L’ultima della fattispecie è la fattura numero RZ00437232 emessa il 16/01/2023 con scadenza 11/02/2023. Le fatture si riferiscono a un contratto telefonico cessato i primi giorni di novembre 2022 sul numero telefonico XXX.Vi invito a cessare di inviare tali fatture che non intendo pagare per le seguenti motivazioni.1. La “rata di addebito modem” non è dovuta perché vi ho restituito lo stesso inviandolo come da voi indicato a TIM S.p.A. c/o SDA Reverse, Interporto di Bologna - DC24, SAN GIORGIO DI PIANO 40016 BO. A quanto mi risulta (allego screenshot dal tracking di SDA) il modem vi è arrivato in data 04/11/2023.2. La “rata residua costo di attivazione” non è dovuta per diversi motivia. Quando mi avete venduto il contratto l’avete fatto sostenendo che i costi di attivazione erano annullati per questa offerta.b. Parlando con call center apprendo che nel vostro contratto un costo di attivazione di 240 euro (ingiustificato per la cifra esosa) viene trasformato in una rata di 10 euro al mese scontata dal canone per 24 mesi in modo che esso rimanga sempre invariato. Insomma, avete camuffato una penale di disdetta, espressamente vietata dalla Legge numero 40 del 2 aprile del 2007, in qualcosa che sembri compatibile con la normativa vigente.c. MA SOPRATTUTTO, non avete mai attivato il servizio che mi avete venduto, che prevedeva internet su fibra + 4 sim (ne chiesi 3 indicando numeri di telefono e codici seriali) al prezzo di 34,90. Infatti, previe perdite di tempo e appuntamenti da voi mancati, dopo oltre due mesi avete installato la rete internet, mi avete garantito che sarebbero arrivate le sim via corriere, ma nonostante mesi passati a chiamare i vostri call center e a scrivere e-mail con documentazioni allegate, non avete mai attivato il servizio mobile di fatto più che raddoppiando quanto avrei dovuto spendere in telefonia se le cose fossero andate a buon fine. Nella maggior parte dei casi i telefonisti del call center non erano nemmeno al corrente della promozione, che peraltro veniva pesantemente pubblicizzata sui social in quegli stessi giorni. Il 187 mi rimandava al 119 e il 119 mi rimandava al 187. Molte volte mi sono state promesse telefonate risolutive da parte vostra: io mi tenevo libero nello slot temporale previsto e voi NON chiamavate. Mai. Ho inviato e-mail con documentazioni allegate all’indirizzo documenti187@telecomitalia.it una volta senza ricevere risposta e una volta ricevendo una risposta che rimandava ai call center (che mi avevano detto di scrivere a quell’indirizzo).Pertanto, vi anticipo che non pagherò nessuna delle fatture che state inviando e manderete perché non dovute. Inoltre, se continuerò a ricevere tali fatture mi riserverò di adire per vie legali per chiedere un risarcimento per le numerose ore perse nel tentativo di vedere adempiuto il contratto con voi sottoscritto.
mancanza servizio
Nello scorso mese di dicembre ho aderito alla promozione per passare a Sky Q Platinum da Sky Q Black.Ho subito avuto problemi di ricezione, infatti in data 12/12/2022 ho dovuto chiedere l'assistenza Sky Expert. Il tecnico è prontamente intervenuto riscontrando un blocco dell'illuminatore (fornito ed installato a suo tempo da Sky). Il sistema ha funzionato fino alla metà di gennaio per poi incominciare a dare continui problemi di ricezione del segnale satellitare o di sintonizzazione che, fortunatamente, si risolvevano con il riavvio del decoder e che io addebitavo al cattivo tempo.Pertanto il 31 gennaio visto il continuare del disservizio che mi permetteva solo di vedere le registrazioni o gli eventi on demand ho cercato segnalare il tutto a Sky attraverso la procedura via TV.Inutilmente: il messaggio a schermo dice di inquadrare il QR per chiedere il supporto di uno specialista, ma manca il QR Code. (vedi allegati 1, 2, 5 e 6).Allora tramite l'app My Sky ho prenotato un appuntamento telefonico con uno specialista per il 1 febbraio alle ore 13:30/14:00 (vedi allegato 3).Non ho ricevuto nessuna chiamata fino alle ore 18:32 quando sono stato contattato dal n. tel.0249545397 ma non trovandomi in casa, la signorina ha detto che mi avrebbe richiamato l'indomani 2 febbraio chiedendomi a che ora preferissi. Ho indicato sempre l'orario 13:30/14:00.E' trascorso il giorno 2 ed anche il 3 febbraio senza nessuna chiamata.Oggi, 4 febbraio, perdurando il disservizio ho riaperto l'app per cercare di contattare uno “specialista Sky” ed ho trovato che una pseudo specialista di nome Claudia ha chiuso il 1 febbraio l'attività ID2446823024, relativa alla mia richiesta di contatto telefonico per supporto tecnico.Tale comportamento è, a mio parere, scorretto nei confronti di persone che pagano per avere un servizio mentre “specialisti” che sono pagati chiudono le attività senza risolvere il problema.Ribadisco che fino all'upgrade del decoder tutto funzionava bene.A questo punto devo ricordare che anche nel 2021 nel passare a Sky Q Black ho avuto alcuni mesi di disservizio risoltosi solo grazie all'intervento di un tecnico Sky che individuò un errore nel montaggio dell'illuminatore fornito ed installato da Sky.Invito, pertanto, Sky a risolvere al più presto la problematica tecnica segnalata causata sicuramente dal passaggio a Sky Q Platinum nonché, nelle more, a non addebitare costi per un servizio non goduto.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?