Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
E. B.
05/05/2025
polizia municipale firenze

multa verbale V2070587/2024 del 7/3/24

In data 29/03/2024 ho ricevuto raccomandata in cui mi si comunicava multa per eccesso di velocità (67 km/h) in Viale 11 agosto a Firenze. Ho provveduto al pagamento di € 137,06 ma non mi sono accorto che era l' importo da pagare entro 5 gg mentre io ho fatto il bonifico in data 08/04/2024. Vedo ora che per pagamenti effettuati nei termini di 60 gg dalla data di notifica l' importo era di € 188,96 ma ora mi contestate una multa di € 225,90. Mi sembra una richiesta veramente capestro, come caso mai chiedetemi la differenza verso i 188,96 € che sarebbero € 51,90 ma chiedermi ulteriori € 225,90 è una richiesta da strozzini verso la povera gente che andava a farsi la terapia c/o la Camera Iperbarica per grave problema di salute.

Chiuso
M. B.
05/05/2025

risarcimento sinistro

Buongiorno Ho richiesto un risarcimento per un infiltrazione che dalla mia doccia è passata nell appartamento del mio vicino Dopo la verifica del perito l assicurazione mi scriveva che il danno non era risarcibile per mancanza di manutenzione Il van doccia ed il piatto sono stai sostituiti a dicembre 2019 con conseguente stuccatura del rivestimento. Nella polizza è presente la voce DANNI A TERZI CAUSA INFILTRAZIONI RIVESTIMENTO. Non capisco per quale motivo l assicurazione non debba risarcire Il numero del sinistro è SC6305078

Chiuso
M. I.
05/05/2025

Reclamo Park Depot

La società Park Depot SRL contesta al sottoscritto la violazione delle condizioni di utilizzo del parcheggio applicate nell’area antistante il centro commerciale Domus a Roma avvenuta il 13.04.2025 e chiede il pagamento della somma pari a euro 40,00 a titolo di penale contrattuale n. pratica 002921001874 . L’ importo sarebbe da versare entro il 19.05.2025. La società scrivente accuserebbe di aver violato il contratto accettato con il semplice accesso al parcheggio in questione sprovvsto di sbarra all'ingresso. Tali condizioni contrattuali sarebbero, a detta della società chiaramente esposte all’ingresso del parcheggio, tuttavia, dal sopralluogo da me effettuato non si trova tale riscontro in quanto l’unico cartello esposto è tutt’altro che di facile lettura e comprensione. Con la presente si contesta la modalità di sottoscrizione con la suddetta azienda Park Depot srl. in quanto, a quanto detto da loro basterebbe entrare nel parcheggio per sottoscrivere il contratto in quanto i cartelli che esplicano i termini di tale contratto sono esposti e visibili. La sottoscrizione di un contratto avviene invece mediante apposizione firma dei contraenti, o quanto meno con la consegna di un ticket di ingresso con delle chiare informazioni scritte sopra. Non è indicato nè il numero del Contratto, nè sono presenti rilevamenti fotografici che dimostrino l'effettiva violazione. In sostanza, la società P&G induce a far pensare di trovarsi di fronte ad una sanzione amministrativa che la stessa società non potrebbe comminare che soprattutto è priva di qualunque elemento costitutivo, come pubblicato in gazzetta ufficiale il 15 dicembre 2016 – serie 292 - “Contenuti minimi del verbale di accertamento, contestazione e notificazione relativo ai procedimenti per violazione amministrativa” Per questi motivi, il sottoscritto richiede l’annullamento formale di ogni procedimento a me iscritto entro 7 giorni dalla data odierna.

Chiuso
I. S.
04/05/2025

Addebito non richiesto

Caro OnlineCV.it sono già due mesi che mi vengono addebitati 29,95 dal mio conto Postepay senza ricevere nessun messaggio o avviso,o nessun tipo di fattura. Io non ho nessun abbonamento attivo e anche se fosse attivo qualche abbonamento vi chiedo gentilmente di disattivarlo e avere il rimborso spese, sono già due mesi che mi fregate soldi, e alla mia prima richiesta di spiegazioni mi avete detto che non c’è nessun abbonamento attivo, se non mi cancellate l’abbonamento passerò per vie legali. Grazie.

Risolto
D. B.
03/05/2025

A: Livecareer

Mi sono stati addebitati 23,85 euro senza autorizzazione da BLD*LIVECAREER.IT Richiedo un rimborso Grazie

Chiuso
L. S.
02/05/2025

Pagamento non autorizzato

Buongiorno, volevo segnalare la truffa in atto con il sito. Ho acquistato un Curriculum Vitae per € 2,00 per una terza persona , peccato che oggi ho trovato addebitato sul mio conto € 24,99 . Tutto questo non è evidente in alcun posto . I pagamenti non sono stati da me autorizzati . Gradirei un rimborso e la cancellazione dell’ abbonamento che non ho mai sottoscritto , grazie

Chiuso
A. D.
02/05/2025
Lead Career

Addebito non autorizzato

Buongiorno, in data 01/05/2025 mi è stata addebitata una rata di € 29,95 cad., relativi ad un' indebita attivazione di un abbonamento al sito onlineCV.it. L'unico pagamento autorizzato era alla relativa somma di €0,95, effettuato in data 17/04/2025 necessari per l'aggiornamento online del CV sul sito in questione. Desidero dunque richiedere un risarcimento della somma di € 29,95, indebitamente trattenute, senza alcuna autorizzazione. Rimango in attesa di un vostro cortese riscontro. 

Chiuso
S. B.
01/05/2025
FC IMMOBILI

Rimborso

Spett. Fc Immobili, In data 29/4/2025 ho sottoscritto il contratto n. 1642, per la fornitura di un servizio di informazioni per degli immobili, concordando un corrispettivo pari a € 280,00 che ho pagato in loco con un bonifico immediato. La sera del 29/4/2025 tramite mio figlio ho trovato l'appartamento. E' stata inviata una pec al Vostro indirizzo e-mail per richiedere il rimborso dal momento che non ne ho usufruito . Non ho ricevuto nessuna comunicazione da parte Vostra, e resto sempre in attesa del bonifico nei miei confronti. L'unica soluzione che mi avete proposto è stata quella di mettere in standby Il tutto per una nuova ricerca in futuro. Mi permetta di dirlo, è una cosa senza senso. In mancanza di un riscontro entro 10 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti e a conferire con i Carabinieri per una denuncia nei miei confronti. Distinti Saluti Silvia Bortolotti

Chiuso
A. R.
01/05/2025
Biz Insights

Addebiti non autorizzati sulla carta

Buongiorno, ricevo in data odierna un avviso di addebito su carta PostePay di Euro 49,00, attualmente in lavorazione ma già contabilizzato senza che io abbia richiesto dei servizi. Ho provato a individuare la fonte ma non ci sono elementi che mi diano indicazioni in merito. Ho visto nel vs sito che vi è già un riferimento identico al mio e causato dalla stessa società. Potete aiutarmi ad annullare questo prelievo, cancellarmi dalla lista eventualmente esistente e riavere un rimborso pari all'importo prelevato? Resto a disposizione per qualsiasi chiarimento. Grazie.

Chiuso
M. T.
30/04/2025

SANZIONE DA PARKDEPOT PER SOSTE IN PARCHEGGIO CARREFOUR SESTO SAN GIOVANNI

Buongiorno, Scrivo per contestare due multe arrivate dalla società Parkdepot per aver sostato nel parcheggio del supermercato Carrefour di via picardi 5 a Sesto San Giovanni. Le mie obiezioni sono 2 la prima riguarda la maggiorazione di queste di 5 euro con la motivazione da parte della società 'costi di sollecito per inadempimento del debitore' ma le multe sono arrivate tutte lo stesso giorno (in ritardo di 2 mesi) sia quelle regolari da 40 che quelle maggiorate da 45 euro, la società scrive anche che la lettera giunge in ritardo rispetto ai tempi standard poichè è risultato complesso il processo di identificazione. La seconda obiezione riguarda le condizioni di quel parcheggio. I cartelli ci sono, ma le condizioni contrattuali sono scritte piccole impossibili da leggere per una persona che non sapendo entra velocemente. Le strisce sono bianche (a tratti non ci sono nemmeno) e le entrate sono aperte senza alcuna sbarra difficile capire subito che si tratti di un parcheggio a pagamento con sanzione di 40 euro se il parcheggio si protrae per più di 90 minuti. Ultima obiezione le soste sono state effettuate in orario notturno (il supermercato era chiuso) essendo un parcheggio aperto a strisce bianche non capisco il danno che si reca al negozio (chiuso) nel parcheggiare la notte all'interno. Chiedevo come mi devo comportare in particolare per le maggiorazioni senza aver ricevuto prima alcun preavviso.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).