Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
L. H.
24/04/2025

Predatory Charges For Damages

Dear Altroconsumo Team, I am writing to formally lodge a complaint against Sixt, a car rental company, concerning what I believe to be predatory charges for vehicle damage that I did not cause during my rental period. On August 27th, 2023 I rented a vehicle from Sixt at Sardinia Oblia Ariport. Upon picking up the car there was a scratch approximately 5cm. Upon returning the vehicle, Sixt claimed that the scratch had increased to 6 cm, allowing them to categorize it as significant damage, and they charged me accordingly. I believe this increase in measurement is both unfair and unfounded, as the vehicle was returned in the same condition as it was rented. This situation has caused me considerable distress, and I feel that Sixt's actions are predatory and aimed at unjustly enriching themselves at the expense of customers. I kindly ask Altroconsumo to investigate this matter and provide guidance on how I can resolve this issue. I would appreciate any assistance you can offer in addressing this situation and advocating on my behalf. Thank you for your attention to this matter. I look forward to your prompt response. Sincerely, Lucas Hanson

Risolto
Y. T.
24/04/2025

Rimborso

Salve, domenica 20/04 ho noleggiato un auto enjoy a Milano per un giorno, dopo un paio di minuti mi rendo conto che l’auto non frena bene e ogni volta che provo a fare una frenata l’auto fa un rumore strano, contatto subito l’assistenza per cambiare l’auto e l’operato mi indica dov'è quella più vicino a me. Dopodiché cambio auto e l’operatore mi dice che lo storno del pagamento riguardo l’auto guasto mi arriverà il giorno lavorativo successivo, cioè il 23/04. Oggi faccio la segnalazione perché ancora non ho ricevuto nessun rimborso e mi rispondono che non possono rimborsarmi perché l’auto segnalata non ha nessun anomalia. Vorrei sapere cosa posso fare a riguardo visto che ho dovuto pagare due volte per una sola giornata.

Risolto
A. D.
24/04/2025

Problema con noleggio auto: compagnia NOLEGGIARE

Buongiorno, mi chiamo Andrea D e desidero segnalare un disguido relativo al noleggio di un’auto presso la sede NOLEGGIARE di Roma Termini, avvenuto dal 18 al 21 aprile scorsi. Il veicolo in questione era una Lancia Y Ibrida, contratto numero XRJ2605. Al momento del ritiro dell’auto, in fase di check-out, mi è stato chiesto quale fosse la destinazione del viaggio. Ho indicato che sarei rimasto nel basso Lazio, in particolare nella zona di Terracina e nella provincia di Latina. In quell’occasione, il loro addetto mi comunico' che, trattandosi di un veicolo ibrido, avrei potuto parcheggiare anche sulle strisce blu, oltre che sulle bianche, senza necessità di pagamento. Ho chiesto conferma, ricevendo assicurazioni in tal senso. Il giorno 20 aprile, mentre mi trovavo nel comune di San Felice Circeo (LT), ho parcheggiato su strisce blu in una zona deserta sul lungomare. Dopo circa 40 minuti, al mio ritorno, ho trovato sul parabrezza un verbale per sosta in area a pagamento senza il pagamento della relativa tariffa. Non ho trovato personale nelle vicinanze a cui chiedere spiegazioni. Il giorno seguente alla riconsegna dell’auto, ho riportato l'accaduto a quattro dei colleghi presenti a Roma Termini, ma nessuno ha saputo fornirmi spiegazioni concrete. Mi è stato semplicemente detto che si era trattato di una comunicazione errata da parte dell’addetto al momento della consegna dell'auto il giorno 18. Dovendo partire con urgenza e quindi non potendo parlare con un responsabile, mi sono rivolto al servizio clienti per richiedere il rimborso dell’importo della sanzione e commissione, pari a €41, che ho provveduto a pagare per evitare ulteriori aggravi. Ringraziandovi anticipatamente per l’attenzione rimando in attesa di un vostro gentile risconto. Cordilmente, Andrea D.

Chiuso
R. K.
17/04/2025
Free2Move

Veicolo rubato, denuncia fatta, ma Free2Move non chiude il noleggio

Voglio condividere un’esperienza molto preoccupante con Free2Move, nella speranza che qualcuno possa offrire consigli o abbia vissuto qualcosa di simile. Il 6 aprile, ho noleggiato un’auto tramite l’app Free2Move a Torino. Dopo alcune ore di utilizzo, ho parcheggiato il veicolo regolarmente intorno alle 17:20 in Via Giuseppe Tartini, 31, 10154 Torino, spegnendolo e chiudendolo tramite l’app, come da procedura. Circa 50 minuti dopo, tornando sul posto, ho scoperto che l’auto era sparita. Tramite l’app risultava che il motore fosse ancora acceso e il noleggio attivo, cosa che non riuscivo a spiegarmi. Ho subito contattato il supporto: l’operatore ha confermato che il veicolo risultava chiuso alle 17:20 e riaperto alle 17:56, non da me. Mi è stato detto di attendere e che avrebbero inoltrato la segnalazione al team tecnico. Il giorno seguente, il noleggio risultava ancora attivo. Ho richiamato il supporto, ma un operatore ha semplicemente chiuso la chiamata senza aiutare. Un altro mi ha detto di andare subito dalla polizia. Alla stazione, gli agenti hanno provato più volte a contattare Free2Move senza successo. Solo quando ho chiamato io personalmente dal mio numero, sono riusciti finalmente a parlare con qualcuno, anche se con molte difficoltà. Successivamente, Free2Move ha sostenuto che non ho spento il motore alle 17:00:32, subito dopo aver parcheggiato, e che questo avrebbe impedito l’attivazione dei sistemi di sicurezza. Tuttavia, posso dimostrare che tale orario è incompatibile con la realtà: Alle 16:32, ero con mio figlio alla cassa dell’IKEA in Viale Svezia, 1, 10093 Collegno TO (ricevuta disponibile). Dopo aver pagato, ho raggiunto l’auto con il carrello, caricato la merce, restituito il carrello e guidato per circa 17 km (autostrada e città) fino al punto di arrivo in Via Giuseppe Tartini, 31. Considerando i tempi reali e il traffico domenicale, non è assolutamente possibile che fossi già lì alle 17:00. Ho parcheggiato intorno alle 17:20, come ho anche dichiarato alla polizia. La versione di Free2Move non è coerente con i fatti. Ho chiesto accesso ai dati telematici e alle registrazioni delle chiamate, ma mi è stato negato. Mi è stato anche detto che il veicolo è stato ritrovato danneggiato, ma non mi sono stati forniti né dettagli né localizzazione. Tutto ciò ha comportato enormi difficoltà: ore perse con il supporto, 8 ore in questura, costi per taxi, stress psicologico e lavorativo. E ora vivo con il timore che possano chiedermi il rimborso dei danni o addirittura del veicolo, senza avere alcuna chiarezza su cosa sia realmente accaduto. Qualcuno ha avuto esperienze simili con Free2Move? Avete ottenuto giustizia, chiarimenti o rimborso? Ogni testimonianza è benvenuta. Nota: parlo poco l’italiano, quindi uso strumenti di traduzione per comunicare nel modo più chiaro possibile. Vi ringrazio per la comprensione. Cordiali saluti, Roman Kuznetsov

Chiuso
A. C.
15/04/2025
ECH Rentals

Addebito servizio addizionale

Ho prenotato via web auto a noleggio x 3 gg con tariffa base senza servizi di copertura aggiuntivi. Il giorno del ritiro dell'auto (Aeroporto Catania) mi viene richiesto se ho il biglietto aereo di ritorno. Non avendo biglietto mi viene contestato l'obbligo di pagar il servizio di garanzia accessoria SCDW oppure la compagnia si rifiuta di noleggiare l'auto. Mi fanno vedere il regolamento che mi dicono è citato anche nel sito web anche se l'addetto commenta che non è molto visibile; per le circostanze di tempo ed impegni sono quindi costretto ad accettare l'addebito di ulteriori 90€ stante anche il caos presente all'aeroporto e l'attesa di circa un'ora per la fila che era presente al box di noleggio. Andando a verificare, è vero che la clausola che mi hanno evidenziato a voce e poi indicato sul foglio presente al box, è inserita nelle clausole del sito web e nelle clausole allegate alla prenotazione on-line ma, visto l'impatto di tale norma ed il vincolo sostanziale di possedere obbligatoriamente un titolo di viaggio di rientro valido dalle 24 ore prima del ritiro dell'auto, credo sia una imposizione al consumatore basata sulla mancata trasparenza in quanto tale norma andrebbe esplicitata ed evidenziata adeguatamente in quanto cambiano radicalmente le condizioni del noleggio che si valutano all'atto della scelta di questa o altra compagnia. Tra l'altro non so se è pratica estesa a tutte le compagnie di noleggio in quanto è la prima volta che mi capita pur noleggiando spesso con altre compagnie e anche senza viaggio di ritorno in tasca. Allego link al sito web dell'azienda https://www.ech.rentals/index.php nonché copia sia della prenotazione che del contratto emesso al ritiro dell'auto

Chiuso
A. A.
15/04/2025

Inadempimento contrattuale, vizi del bene noleggiato e assenza di riscontro alle diffide

Il sottoscritto, contraente del contratto di noleggio a lungo termine relativo al veicolo DR 6.0, con la presente intende formalizzare un reclamo per gravi e reiterati inadempimenti contrattuali nonché per la totale assenza di riscontro da parte della società Drivalia S.p.A. alle legittime comunicazioni e solleciti già trasmessi, il tutto come di seguito rappresentato. 1. Ritardo nella consegna del veicolo Il veicolo DR 6.0, originariamente atteso in data antecedente, è stato consegnato soltanto in data 10 marzo 2025, con oltre un mese di ritardo rispetto a quanto comunicato dalla società intermediaria Rent4You (Nord Est Group S.r.l.), senza che alcuna giustificazione ufficiale né misura compensativa sia stata fornita da Drivalia S.p.A. 2. Vizi e difetti del veicolo alla consegna Alla consegna, avvenuta presso De Clementi Car Service Srl (Via Tiberina 210, Roma), il veicolo risultava gravemente non conforme e affetto da plurimi difetti, quali: Batteria scarica; Climatizzatore non funzionante; Cablaggio danneggiato da morsi di roditori; Impianto GPL malfunzionante. La sussistenza di tali difetti è stata confermata successivamente dall’officina convenzionata Trial Service Srl (Strada Provinciale Maremmana Inferiore km 0.500, Tivoli RM), centro tecnico autorizzato alla manutenzione del mezzo da Drivalia S.p.A. 3. Persistenza dei guasti e indisponibilità del veicolo Nonostante un primo ricovero in officina dal 19 al 24 marzo 2025, gli interventi effettuati non hanno prodotto alcuna risoluzione dei problemi riscontrati. Il veicolo è stato nuovamente consegnato alla medesima officina a partire dal 24 marzo 2025 e, alla data del presente reclamo (15 aprile 2025), risulta ancora in fase di riparazione, senza alcuna informazione attendibile circa i tempi di ripristino. L’indisponibilità protratta del veicolo ha compromesso la mobilità del sottoscritto, causando gravi danni personali e professionali, in quanto lo stesso è tuttora impossibilitato a svolgere regolarmente le proprie attività lavorative. 4. Iniziative già intraprese dal sottoscritto In data 28 marzo 2025, Drivalia S.p.A. ha ricevuto formale diffida inviata dal sottoscritto, seguita da sollecito trasmesso il 1° aprile 2025. In pari data, l’avvocato del sottoscritto ha inoltrato apposita PEC a codesta società, senza ricevere alcun tipo di riscontro, né formale né sostanziale. 5. Totale assenza di riscontro da parte della società Ad oggi, nonostante le molteplici comunicazioni, diffide, solleciti e PEC inviate anche tramite lo studio legale incaricato, Drivalia S.p.A. non ha fornito alcuna risposta, né ha posto in essere iniziative utili alla risoluzione della controversia o alla tutela del cliente. Tale inerzia rappresenta un comportamento gravemente inadempiente, lesivo dei diritti del consumatore e incompatibile con i doveri di correttezza e buona fede contrattuale. Alla società Drivalia S.p.A. si chiede di rispondere formalmente degli inadempimenti sopra rappresentati; in difetto, il sottoscritto si riserva di segnalare il comportamento di Drivalia S.p.A. all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) per violazione dei doveri di trasparenza e assistenza post-vendita.

Chiuso
A. A.
15/04/2025

Inadempimento contrattuale, vizi del bene noleggiato e assenza di riscontro alle diffide

Il sottoscritto, contraente del contratto di noleggio a lungo termine relativo al veicolo DR 6.0, con la presente intende formalizzare un reclamo per gravi e reiterati inadempimenti contrattuali nonché per la totale assenza di riscontro da parte della società Drivalia S.p.A. alle legittime comunicazioni e solleciti già trasmessi, il tutto come di seguito rappresentato. 1. Ritardo nella consegna del veicolo Il veicolo DR 6.0, originariamente atteso in data antecedente, è stato consegnato soltanto in data 10 marzo 2025, con oltre un mese di ritardo rispetto a quanto comunicato dalla società intermediaria Rent4You (Nord Est Group S.r.l.), senza che alcuna giustificazione ufficiale né misura compensativa sia stata fornita da Drivalia S.p.A. 2. Vizi e difetti del veicolo alla consegna Alla consegna, avvenuta presso De Clementi Car Service Srl (Via Tiberina 210, Roma), il veicolo risultava gravemente non conforme e affetto da plurimi difetti, quali: Batteria scarica; Climatizzatore non funzionante; Cablaggio danneggiato da morsi di roditori; Impianto GPL malfunzionante. La sussistenza di tali difetti è stata confermata successivamente dall’officina convenzionata Trial Service Srl (Strada Provinciale Maremmana Inferiore km 0.500, Tivoli RM), centro tecnico autorizzato alla manutenzione del mezzo da Drivalia S.p.A. 3. Persistenza dei guasti e indisponibilità del veicolo Nonostante un primo ricovero in officina dal 19 al 24 marzo 2025, gli interventi effettuati non hanno prodotto alcuna risoluzione dei problemi riscontrati. Il veicolo è stato nuovamente consegnato alla medesima officina a partire dal 24 marzo 2025 e, alla data del presente reclamo (15 aprile 2025), risulta ancora in fase di riparazione, senza alcuna informazione attendibile circa i tempi di ripristino. L’indisponibilità protratta del veicolo ha compromesso la mobilità del sottoscritto, causando gravi danni personali e professionali, in quanto lo stesso è tuttora impossibilitato a svolgere regolarmente le proprie attività lavorative. 4. Iniziative già intraprese dal sottoscritto In data 28 marzo 2025, Drivalia S.p.A. ha ricevuto formale diffida inviata dal sottoscritto, seguita da sollecito trasmesso il 1° aprile 2025. In pari data, l’avvocato del sottoscritto ha inoltrato apposita PEC a codesta società, senza ricevere alcun tipo di riscontro, né formale né sostanziale. 5. Totale assenza di riscontro da parte della società Ad oggi, nonostante le molteplici comunicazioni, diffide, solleciti e PEC inviate anche tramite lo studio legale incaricato, Drivalia S.p.A. non ha fornito alcuna risposta, né ha posto in essere iniziative utili alla risoluzione della controversia o alla tutela del cliente. Tale inerzia rappresenta un comportamento gravemente inadempiente, lesivo dei diritti del consumatore e incompatibile con i doveri di correttezza e buona fede contrattuale. Alla società Drivalia S.p.A. si chiede di rispondere formalmente degli inadempimenti sopra rappresentati; in difetto, il sottoscritto si riserva di segnalare il comportamento di Drivalia S.p.A. all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) per violazione dei doveri di trasparenza e assistenza post-vendita.

Chiuso
G. G.
14/04/2025

cobro indebido

La empresa Sixt Rent de Italia me aplico E 667.49 en concepto de "gestión administrativa" por tres infracciones de tránsito. Estos importes no incluían las multas, sino únicamente una tarifa adicional cobrada por Sixt. El Tribunal de Bolzano el 31 de octubre de 2024, que declara abusiva, entre otras, la cláusula J.4 del contrato de alquiler utilizado por Sixt. Dicha cláusula, que impone al cliente penalizaciones automáticas por cada infracción cometida, ha sido considerada desproporcionada y contraria a los derechos del consumidor.

Chiuso
M. R.
14/04/2025

Richiesta rimborso

Buongiorno. Abbiamo prenotato un'auto manuale dall'Italia per un viaggio in Scozia (4 aprile 25 - 14 aprile 25) per un totale di 198£. Arrivati al desk Drivalia di Edimburgo ci viene suggerito di fare un'upgrade per l'auto automatica perché ci viene detto che le strade sarebbero state abbastanza incidentate e sarebbe stato molto più sicuro così. Ci viene detto che siamo fortunati perché potevano farci uno sconto del 50% sul noleggio al giorno per cui avremmo speso 22,50£ al giorno per un totale di 248£. Vista la differenza minima (di circa 50 sterline) decidiamo di accettare. Al momento del pagamento, ci viene presentato un conto totale di 433,26£, molto più di quello pattuito e ci viene detto che era perché includeva le loro tariffe di servizio. Stampata la ricevuta scopriamo che l'upgrade ci è costato 202,50£ in più rispetto alla tariffa concordata e non 248£ totali come ci era stato (IN MALAFEDE) comunicato. Al che richiediamo che ci venga restituito il pagamento e ci venga noleggiata l'auto manuale e loro ci dicono di prendere la macchina automatica e che ci avrebbero rimborsato comunque la parte di upgrade perché avevano fatto loro un errore di comunicazione (viene a parlare con noi anche il manager scusandosi e assicurandoci che avrebbe gestito lui il ticket aperto tramite servizio clienti sull'app). Così seguiamo la procedura che ci indicano loro, ma ci viene negato il rimborso. Oltre ciò ci viene imputato un danno all'auto (un graffio sullo specchietto sinistro che non è stato fatto da noi) che siamo tenuti a risarcire e quantificato da loro per 143£. Paghiamo perché non potevamo di permetterci di perdere il volo di rientro in Italia.

Chiuso
P. G.
13/04/2025
u-save

addebito danno ingiusto

buongiorno, in riferimento all'oggetto , mi sono stati addebitati illecitamente presunti danni non causati dal sottoscritto, in particolare con la pratica rnt-24866 in cui provavo, in seguito, con un video, che era già presente il danno al momento del noleggio. per la pratica rnt-24617, ho sottolineato che non riuscendo al momento della consegna poter esibire il video/foto del danno, e che mi sarei riservato di approfondire nel mio smartphone, ed evidenziare comunque l'enormità della stima del danno, considerando anche come era stato evidenziato sul foglio di consegna, dicendomi che probabilmente non mi veniva addebitato alcunchè. in allegato le mail di scambio, compreso di strane mail consecutive dello stesso giorno.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).