Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancato storno caparra
Buongiorno. In data 2 dicembre 2024 ritiravo in noleggio presso uffici stazione fs torino un autovettura che restituivo il giorno successivo come da prenotazione nr. ECO-24319229. Ad oggi non mi è ancora stata stornata caparra di 100 € indebitamente addebitata dalla mia carta di credito. Preciso che ho consegnato la ma vettura nelle medesime condizioni in cui l'ho rititata...senza alcun danno o altro. Sono 2 mesi che contatto AUTOVIA ma ricevo solo "bugie" in merito allo storno.
penale illecita
Sono titolare del contratto di noleggio 110529588 veicolo con targa GH868SN sottoscritto in data 24/04/2024 alle 21.36. Facendo seguito alla sentenza del Tribunale di Bolzano del 13/06/2024 richiedo con la presente il risarcimento della cifra di 50 € +IVA a suo tempo addebitata sulla mia carta di credito riguardante la notifica del verbale n° 13240898207/2024/1/1/1 del 28/05/2024 alle ore 17.30 (vostro protocollo interno 2024/58512 ) rilasciato dalla Polizia Municipale di ROMA CAPITALE Chiedo quindi il riaccredito sul codice Iban numero IT29F0303281910010000000173 . In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. fto Pietro Marchese Considerate il presente reclamo come ripetuto in quanto , dopo la vostra pec recapitatami in data 29/07/2024 ore 12.36 e dopo aver pagato la multa ,vi avevo già inviato una mail per lamentarmi e richiedere il rimborso già in data 13/10/2024 che vi allego : " Questo quanto da Voi inviatomi in data 29/07, oltre alla pec , con cui , giustamente , mi davate comunicazione dell'avvenuta infrazione da me fatta in data 27/04/2024 alle ore 17.07 a Roma con vostra auto avente contratto di noleggio n 110529588 del 24/04/2024 21.36 veicolo targato GH868SN. Tutto corretto e mi sta bene dover pagare la multa di mia spettanza . Non mi sta bene l'aver dovuto pagare,e questo immediatamente con addebito sulla mia carta di credito, gli euro 50+iva quale corrispettivo per la gestione della pratica . " 50 EURO + IVA ? 50 EURO + IVA ? " Non vi e sembrato un costo ESOSISSIMO ? Naturalmente mi direte che nel contratto era scritto così, ed è vero , ma è anche vero quanto scrive ALTROCONSUMO ( SONO UN AFFEZIONATISSIMO ABBONATO ) che è una delle clausole che meno vengono evidenziate dagli operatori quando si sottoscrive il contratto e che,non solo io l'ho pesato, ma anche l'ANTITRUST si è accorta della cosa dicendo che l'importo aggiuntivo previsto dalla clausola non e giustificato perchè la società di noleggio " deve SOLO trasferire all'ente accertatore i dati del cliente " e quindi ha già multato con ben 18 milioni di euro AVIS HERTZ CENTAURO GREEN MOTION NOLEGGIARE E DRIVALIA. Voi sembra che ancora non ci siate. Non so se debbo chiamare l'uffico legale di ALTROCONSUMO per vedere come risolvere la questione che,purtroppo per Voi, è capitata a me, abbonato ALTROCONSUMO,proprio in questo momento in cui ANTITRUST ha deciso di sanzionare le società sopra descritte . Datemi un aggiornamento immediato grazie per l'attenzione che vorrete accordarmi un CARISSIMO saluto.
Noleggio senza ritiro e mancato rimborso
Abbiamo chiesto il rimborso degli importi pagati, in quanto non abbiamo ritirato l'auto per una mancata accettazione della carta. L'unica risposta che ci è stata fornita è stata: Se ha bisogno di cancellare la sua prenotazione, é obbligatorio fare richiesta prima dell'orario di ritiro riportato sul suo voucher di noleggio. Purtroppo, una volta iniziato il periodo di noleggio riportato nel voucher non siamo piú in grado di cancellare la sua prenotazione. Ma questo non è possibile se l'accettazione avviene all'ora del ritiro
Problema con il rimborso
Ref.prenotazione - CJT-162509309 Gent.mi buongiorno. Volevo segnalare che non ho potuto procedere con il noleggio dell'auto in questione in quanto tramite voi mi veniva richiesto un deposito cauzionale su carta di credito di € 1.500. Di conseguenza sono stato costretto a procedere direttamente con Record Go, noleggiando un auto senza deposito cauzionale. A questo punto vi chiedo cortesemente la restituzione dell'importo pagato tramite carta di credito. Ringrazio e saluto cordialmente. Fabrizio cremonini
servizio non usufruito
Spett. drivalia Sono titolare della prenotazione IT25FLXxzhgwu Sono arrivato in agenzia DRIVALIA e non ho usufruito del servizio per mancanza dei requisiti comunicati in sede Con la presente richiedo pertanto il rimborso . Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Addebito improprio penale 500€
Spett. Drivalia SPA, Ho effettuato il noleggio numero 2030266 in data 12/01, di una fiat 500 targata GD152YG, noleggio della durata di 8 minuti. Con la presente chiedo l'immediato storno dei 500€ a me addebitati circa 2 settimane dopo per un sinistro, che io non ho causato, né alla vettura né a terzi. Il noleggio si è svolto normalmente, con l'auto parcheggiata e noleggio terminato correttamente. Ho continuato ad usare il servizio più volte dopo quel giorno, come spesso facevo, senza aver causato nessun incidente. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
NOLEGGIO NON ANDATO A BUON FINE MA RIMBORSO MAI PERVENUTO
Buonasera, io in giorno 01/01/2025 ho sottoscritto un’abbonamento BEFREEEVO sul sito Drivalia.it, effettuando un pagamento di 239,21€ tramite carta di credito, dopo poche ore contatto gli stessi ma un consulente mi dice che nella mia regione non è disponibile avere la vettura prevista dall’abbonamento sottoscritto, a tal punto disdico immediatamente l’abbonamento e richiedo il rimborso della cifra sopra indicata, dopo poche ore ricevo una nota di credito ( allegata sotto), che nei “TERMS OF PAYMENT” dà voce di pagamento immediato, ad oggi 29/01/2025 dopo varie segnalazioni e solleciti fatti a DRIVALIA non risulta pervenuto nessun rimborso, trovo tale comportamento assolutamente poco chiaro serio e professionale , in quanto si tratta di una somma versata abbastanza alta e nonostante non aver mai usufruito di un servizio, ma bensì ancora oggi mi sento dire dai loro consulenti “Andate per vie legali noi più di un sollecito non possiamo fare”. Certo di un vostro riscontro Cordiali saluti Enrico Reda
Addebito non dovuto
Spett.le DRIVALIA, Sono Igor Dimitri e vi scrivo in merito all'addebito in allegato non dovuto in quanto ho rispettato i termini come da vostro contratto. Ho acquistato un vostro servizio online pagando quanto richiesto e quanto specificato dal listino. Mi viene addebitata la differenza di 200 euro per un errore del sistema ma mi erano state date assicurazioni dal call center che l'addebito sarebbe stato riaccreditato. Non possono in nessun modo essermi addebitati importi causati da un errore del vostro sistema. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento dell'importo addebitato. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
RIMBORSO IMPORTI PAGATI MULTE
Buonasera, come richiesto dal Tribunale di Bolzano, con sentenza di data 31 ottobre 2024, ho richiesto chiarimenti per ottenere il rimborso delle numerose somme addebitate relativamente ai verbali ma, dopo aver contattato l'indirizzo email indicatomi dal supporto "fines-it@sixt.com" il giorno 23/01, l'unica risposta è pervenuta oggi 27/01 al secondo sollecito. Cito testualmente: "Gentile Cliente, Sixt non è d'accordo con l'opinione del tribunale e sta riesaminando la situazione legale. La gestione delle multe e delle indagini ufficiali comporta dei costi per Sixt, che riteniamo di avere il diritto di trasferire. Pertanto, riteniamo che non vi siano ragioni per una richiesta di rimborso. Cordiali saluti, Nikolaos D. Customer Service Operations Chiedo dunque che venga rispettata la sentenza.
Italy Car Rent Richiesta di Risarcimento Danni Fraudolenta per Noleggio Auto
Spett. Italy Car Rent, Sono Miguel Neto Ventura Lanca Coelho. Il problema riguarda il noleggio di un'auto dal 18 al 25 gennaio 2025 presso la filiale di Italy Car Rent a Bergamo, situata all'aeroporto BGY di Bergamo. Il riferimento del noleggio è RBG-43450, il riferimento di Booking.com è 741626107 e la targa del veicolo Fiat Tipo SW è GM672VL. Ho noleggiato un'auto per 1 settimana e l'ho restituita esattamente nello stesso stato in cui l'avevo ritirata. L'auto presentava già numerosi danni su tutti i lati prima che io entrassi e la guidassi, e ho registrato un video come prova prima di partire, al momento del ritiro. Al momento della restituzione, ho parcheggiato l'auto nello spazio riservato alla società e ho lasciato la chiave nella cassetta, poiché non c'era nessuno nell'ufficio del parcheggio di restituzione (era chiuso) per ricevere l'auto in un orario normale, le 11:40 di sabato 25 gennaio 2025. Al ritorno a casa, ho ricevuto un'email in cui si affermava che erano stati riscontrati 2 danni al "passaruota", la parte interna della portiera, con 2 foto che mostravano la posizione dei presunti danni, e mi è stato comunicato che avrebbero trattenuto 680 euro dal mio deposito di 900 euro. Si tratta di una frode assoluta e completa. All'inizio del contratto di noleggio sono stati forniti due documenti: vehicle condition report form_on check out.pdf Nel documento è indicato che il livello di carburante dell'auto è 5/8, il che è vero ma non coerente con il documento 2. Per quanto riguarda il rapporto dei danni e le relative foto, è anche incoerente con il video che ho realizzato del veicolo prima di entrarvi. In particolare, non è segnalato alcun danno nella portiera posteriore destra nel rapporto, mentre nel video, al minuto 0:55, è chiaramente visibile un danno (vedi immagine allegata tratta dal video con il danno evidenziato). Inoltre, nel documento non sono segnalati danni nelle seguenti 3 aree, nonostante siano chiaramente visibili nel video che ho realizzato prima di entrare e guidare l'auto: danno al coprifaro anteriore sinistro danno al lato passeggero anteriore danno al paraurti anteriore inferiore sinistro Sono inoltre allegate immagini tratte dal video con i danni evidenziati. Chilometraggio riportato nel documento: 32.750 km, non coerente con il documento 2. vehicle report provided with key.pdf Questo documento è stato fornito insieme alla chiave dell'auto. Indica che il livello di carburante dell'auto è 8/8, cioè pieno. Ciò non è coerente con la foto che ho scattato al cruscotto quando sono entrato in auto, che mostra un livello del serbatoio di 5/8. Chilometraggio riportato nel documento: 32.758 km, non coerente con il documento 1. In sintesi, ci sono gravi omissioni e incoerenze nella documentazione dell'agenzia di noleggio auto. In particolare, nei danni segnalati e nelle relative foto ci sono gravi omissioni, poiché non sono stati riportati almeno 4 danni esterni sulla carrozzeria dell'auto. Un altro esempio dell'inesattezza del processo di ispezione è la differenza nei chilometraggi e nei livelli di carburante riportati nella documentazione della società. Il mancato rilevamento da parte di Italy Car Rent di diversi danni esterni visibili nei propri registri viola i contratti di noleggio standard e i diritti dei consumatori dell'UE. La validità dell'intero rapporto sui danni è discutibile. Il video dimostra che l'ispezione è stata negligente. Se Italy Car Rent ha trascurato danni esterni evidenti, è probabile che abbia trascurato anche il passaruota. Il mancato documentazione dei danni preesistenti visibili nel mio video solleva seri dubbi sull'accuratezza del processo di ispezione della società. Secondo la legge dell'UE, è necessario dimostrare che il danno al passaruota sia avvenuto durante il periodo del mio noleggio, cosa che non può essere fatta senza una documentazione precedente. Il mancato rilevamento da parte di Italy Car Rent di diversi danni esterni visibili nei propri registri viola i contratti di noleggio standard e i diritti dei consumatori dell'UE. La validità dell'intero rapporto sui danni è estremamente discutibile. Con la presente comunicazione, richiedo che l'autorizzazione di addebito sulla carta di credito di 900 euro venga annullata e restituita integralmente, e che non vengano effettuati addebiti relativi a richieste di risarcimento danni, poiché tali danni non sono stati causati da me e non sono riconducibili al periodo del mio noleggio. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diriti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?