Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Problema Fatturazione
Buongiorno, Con la presente, richiedo la modifica dell’intestazione delle seguenti fatture: Fattura numero: 0000202410104831 Fattura numero: 0000202410145914 Fattura numero: 0000202410192957 Le fatture devono essere intestate a: vedere file allegato. Inoltre, segnalo che è aperto un ticket con numero 00224782 dal 19 luglio 2024. Chiedo che anche le successive fatture vengano intestate alla mia ditta come avveniva precedentemente. In caso contrario, sarò costretto a bloccare la carta di credito e non potrò stipulare un nuovo contratto con voi. Cordiali saluti, Andrea
Furto chiavi auto
Buonasera, nonostante già detratti 500€ dalla carta di credito mi è arrivata un ulteriore e-mail da autovia Vi allego l e-mail mandata da loro
Addebito ingiusto
Buongiorno racconto qui di seguito quanto mi è successo il giorno 27/08/2024 alle 18.30 circa all'aeroporto di Cagliari, alla riconsegna dell'auto targata GG598VP noleggiata alla società Sicily By Car, numero di contratto 340321873. Per la riconsegna c'è voluta quasi un'ora con il rischio concreto di perdere l'aereo. La macchina riconsegnata era sporca per normale utilizzo di 5 giorni ma mi viene addebitato servizio di sanificazione, senza possibilità alcuna di discussione o replica. Mi viene inoltre addebitato un kit di gonfiaggio pneumatici, che non ho mai utilizzato. Ho segnalato all'operatore di non averlo utilizzato ma non ha sentito ragioni. Ho fornito a tal riguardo anche una dichiarazione in cui dichiaro di non aver assolutamente utilizzato il kit di gonfiaggio. Anche mia moglie può testimoniare che non abbiamo utilizzato tale kit, nemmeno sapevamo dell'esistenza dello stesso a bordo vettura. Anche in questo caso l'operatore non ha voluto sentire ragioni e ci ha addebitato l'intero importo. Voglio segnalare inoltre che la macchina noleggiata aveva oltre 58000 km, con moltissimi danni da usura su tutta la carrozzeria e cerhioni, mi è stato detto di controllare la sola carrozzeria esterna per una verifica dei danni e cosi ho fatto, non verificando quindi la presenza e lo stato del kit di gonfiaggio. Ho noleggiato molte volte la vettura per vacanza e non ho mai avuto nessun tipo problema per questioni di pulizia o altro, in questo caso posso dire che mi sento completamente truffato da quanto successo. Addebitare un extra per la sanificazione degli interni più un extra per un kit di gonfiaggio pneumatici (mai utilizzato), è una procedura scorretta così come l'immediato addebito del danno, senza possibilità di contestarlo, sulla carta di credito, importo pari a 229,36€. Ritengo che per riportare la macchina alle condizioni in cui mi è stata consegnata era sufficiente un semplice servizio di lavaggio, la macchina all'atto del ritiro non era certamente sanificata e non c'erano evidenze al riguardo. Ora alla compagnia ho mandato segnalazione di reclamo oltre la dichiarazione fatta all'atto della riconsegna ma per ora nessuna risposta. Non riconosco nè accetto in alcun modo i danni evidenziati ne tanto meno gli addebiti, motivo per il quale non ho firmato il modulo di riconsegna, mi spiace solo di non avere il nome dell'operatore per poterlo segnalare alla compagnia. Spero che sia possibile ricevere un riscontro in merito al mio reclamo così come la restituzione dell'importo a mio parere addebitato in modo scorretto. Distinti saluti Roberto Bonacina
MANCATA RESTITUZIONE CAUZIONE
Buongiorno, ho noleggiato una vostra auto dal 15 al 22 Agosto, n. di prenotazione 834896499, riferimento n. 1178587618. Nonostante le verifiche sull’auto alla data di consegna non hanno r riscontrato alcuna anomalia, ad oggi non mi è stata ancora restituita la cauzione di euro 500. Vi pregherei di rimediare quanto prima, visto anche che non riesco a contattarvi al numero dell'ufficio dove ho effettuato il noleggio e al numero verde rispondono dalla Spagna. Nel contratto si parla di un massimo di 4 giorni lavorativi, scaduti mercoledì! Confido nella vostra solerzia dopo questo reclamo!
affitto macchina
Buonasera scrivo in merito alla prenotazione per all'affitto di una macchina tramite il portale DoYouItaly , in quando procedo con la prenotazione numero DYI-142013926 per un importo totale di euro 161,14 dove nella pagina mi permette di pagare con carta di credito ma non specifica se la carta deve coincidere alla persona che dovrà condurre , finalizzo il pagamento , ma quando vado per ritirare l'auto mi viene impedito perche' secondo l'officina che mi dovrebbe consegnare l'auto secondo la loro prassi dovrebbe coincidere con l'intestatario della carta di credito , a qual punto mi viene chiesto per il cambio del nome la somma di euro 200,00 e in piu' un ulteriore polizza per assicurare l'auto di oltre 200 ,00 dopo che io avevo gia' pagato tramite la pagina Doyouitaly una copertura completa cosa che nell'officina mi confermavano con questa polizza non avrei coperto del tutto l'auto
Addebito per sinistro non avvenuto
Buonasera, vi scrivo perché ho ricevuto una mail da parte di e+Share Drivalia con la notifica di "Fermo veicolo per sinistro con responsabilità dell'utente, con o senza controparte." È stato inoltre effettuato un tentativo di addebito di 500 euro, non andato a buon fine, per un sinistro che non è mai accaduto mentre era in corso un mio noleggio. Di fatto non ho lai noleggiato un’auto per cui sia stato aperto un sinistro.
Truffa in aeroporto
Noleggiata auto tramite intermediario Do You Italy per 10 giorni in Sicili. Il volo era in ritardo (per calamità Etna). Abbiamo inserito il numero di volo nella prenotazione ed abbiamo chiamato per avvisare senza ricevere risposta. Al nostro arrivo USAVE ci ha comunicato che non trovava il numero di volo e che il ritardo ha comportato che la Fiat Panda prenotata non era più disponibile e che avremmo dovuto fare UPGrade a Toyota Yaris per 1000€ in più. Non si sono resi disponibili a giustificare un tale extra e a mostrarci il parco macchine e il contratto. Siamo quindi stati obbligati a rivolgerci ad un'altra agenzia. Questo ha comportato la perdita della caparra di 105,23€ versata il 28/01/24.
RIMBORSO CAPARRA
Spett. SICILY BY CAR SPA in riferimento al noleggio del 29/07/2024 con codice 250121209 Con la presente richiedo il rimborso di euro 304,99 da voi trattenuto a titolo di caparra. dal vs call center e da una vostra pec mi avete risposto che è stato eseguito il 6/08/2024. Sul mio estratto conto non risulta NESSUN rimborso da parte vosta. Pretendo il rimborso delle somme dovute e nel caso lo avesse già emesso, copia della ricevuta. In caso di non risposta entro 15 GG aggirò per vie legali.
Pratica commerciale scorretta
Buongiorno, con la presente intendo segnalare una pratica commerciale scorretta nel servizio di noleggio auto a Palermo (aeroporto). Abbiamo prenotato l’auto tramite Booking, senza acquistare l’ assicurazione più “estesa” che azzera le franchigie. Al momento del ritiro dell’auto lo sportellista ci ha comunicato che se non avessimo acquistato l’ assicurazione aggiuntiva “non avremmo avuto alcuna copertura assicurativa”. Informazione ovviamente falsa e volta a indurre all’acquisto della ulteriore assicurazione. Sottolineo l’insistenza del venditore che, oltre che comunicare questa informazione falsa, sicuramente da ricomprendere nelle pratiche commerciali scorrette (di cui riporto a titolo esemplificativo un estratto dell’art. 20 “indurre in errore il consumatore medio […] e, in ogni caso, lo induce o è idonea a indurlo ad assumere una decisione di natura commerciale che non avrebbe altrimenti preso”), faceva una sorta di “terrorismo” paventando più volte la possibilità di dover noi risarcire interamente qualsiasi sinistro, comportamento ascrivibile anche ad una pratica commerciale aggressiva. Purtroppo, oltre la grande maleducazione dello sportellista, segnalo che tali pratiche non possono essere tollerate. Saluti
Addebito non dovuto per restituzione veicolo a punto noleggio diverso
A causa di un guasto ad auto di mia proprietà ho attivato la garanzia “Assistenza” stipulata con la Società Assicuratrice del veicolo. La garanzia prevede che venga messa a disposizione un’auto sostitutiva tenendo a proprio carico i costi, tra l’altro, per “la restituzione del Veicolo ad un punto di noleggio diverso da quello presso il quale il Veicolo è stato consegnato all’Assicurato”. In data 09/08/24, precedentemente autorizzato dalla Centrale Operativa, ho quindi noleggiato tramite Hertz Italiana un’autovettura presso Porto S. Stefano (luogo del fermo macchina) che ha restituito presso Siena (luogo di residenza) in data 16/08/24. Con data contabile 22/08/24, mi è stato addebitato l’importo di € 7,32 sulla propria carta di credito fornita per la costituzione della cauzione con la motivazione One Way Fees (supplemento per la riconsegna di un veicolo in un'agenzia diversa da quella di ritiro).
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?