Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
V. P.
15/08/2025

Mancata disponibilità vettura

Salve, avevo una prenotazione già pagata alle 7,30 all'aeroporto di Napoli Capodichino. Per una emergenza medica familiare siamo arrivati alle 11. Mi è stato detto che l'auto della categoria pagata non era più disponibile e che quindi o perdevano la prenotazione o eravamo costretti a prendere una auto di categoria superiore con una differenza di 300 euro. Vorrei sapere se questa procedura è regolare o se posso procedere con un reclamo formale

In lavorazione
F. S.
15/08/2025

Problema con autonoleggio

Buongiorno scrivo in merito alla prenotazione dell'autonoleggio con Rentalcars n. 699906211. In data 8 Agosto verso le 19,45 mi sono recato con la famiglia presso l'autonoleggio Recordrentalcar presso l’Aeroporto di Catania. Le interazioni con il loro incaricato sono procedute in questo modo: prima della consegna dell'auto ha insistito in modo esagerato e fastidioso per venderci l’assicurazione extra elencando troppe volte tutte le conseguenze negative in caso di sinistri, vandalismi o malfunzionamenti quando ho chiesto se ci fosse un’auto col cambio automatico, mi ha detto che c’era salvo poi comunicare che l’avrebbe data solo nel caso in cui avessi scelto la copertura assicurativa extra al momento della consegna dell’auto ci è stata mostrata una jeep compass con targa spagnola (potrebbe essere un bersaglio più facile per eventuali vandali??) con molti danni (ho le foto) come portiera rotta, fiancata rigata, paraurti posteriore danneggiato, ecc quando ho chiesto di poter avere invece una Nissan Qasqhai parcheggiata lì vicino, l’incaricato ha prima detto che quelle erano solo col cambio automatico. Sono andato a controllare ed una aveva il cambio manuale (ho le foto), a quel punto mi è stato detto che quella era prenotata (ma anche noi nel contratto avevamo scritto "Nissan Qasqhai o simile" quindi non riesco a capire come un'altra prenotazione prevedesse proprio quella Nissan nello specifico), qualche ora più tardi abbiamo notato che la dotazione di sicurezza non era completa, vedere la cintura di sicurezza posteriore che non si riavvolge L'aria condizionata emette un odore sgradevole Segnalo che mentre ero in attesa prima di essere ricevuto, altri due clienti si stavano lamentando per questioni analoghe sull'assicurazione e tra questi una coppia greca stava valutando di cancellare la prenotazione. Ho mandato una mail il giorno successivo chiedendo pertanto uno sconto e informandoli che stavo valutando di mandare un reclamo a Rentalcars e ad Altroconsumo. Non ho ottenuto risposta. Il giorno successivo ho contattato tramite il sito Rentacars.com, mandato loro una mail e chattato con una loro operatrice (ho tenuto traccia di tutto). Mi hanno informato che potrò effettuare un reclamo solo a noleggio terminato cioè il 22.08. L'esperienza di interazione con il personale di Recordrentalcar è stata molto negativa, ho un'auto molto usurata con dotazioni di sicurezza incomplete (una cintura non si riavvolge e siamo in 5). Mi sembra assurdo che non si possa avere un riscontro e un cambiamento dell'auto DURANTE il noleggio e che si debba aspettare il termine per poter fare un reclamo. Cordiali Saluti Fabio Fabio Sabbione mobile: +39.392.6818.696

In lavorazione
D. D.
14/08/2025

Reclamo per mancato rimborso – Nota di credito n. 0000202510293287 – Caso n. 00675603

Spett.le Drivalia S.p.A., il sottoscritto Daniele De Quattro, nato il 25/06/1996 e residente a Scafati (SA), si rivolge a voi per il tramite di Altroconsumo – Associazione Consumatori, al fine di formalizzare un reclamo per un rimborso non ancora ricevuto, nonostante vostre conferme e documentazione emessa. In riferimento al caso n. 00675603 e al cliente n. 1184390808, ho ricevuto da parte vostra una nota di credito n. 0000202510293287 relativa a un importo di €180,00, erroneamente pagato da me a seguito di un sollecito da parte di un’agenzia di recupero crediti incaricata da Drivalia. Tale somma è stata da voi successivamente riconosciuta non di mia competenza, ma attribuibile alla compagnia assicurativa UnipolSai. Tuttavia, a oltre 10 giorni dall’emissione della nota di credito, non ho ancora ricevuto il rimborso, né alcuna comunicazione chiara in merito alle modalità, ai tempi o alla destinazione dell’importo. Nonostante i miei precedenti solleciti, non ho ottenuto riscontri risolutivi. Pertanto, con il presente reclamo, inoltrato tramite Altroconsumo, chiedo formalmente: Che venga erogato il rimborso dell’importo di €180,00 senza ulteriori ritardi; Che venga specificato se il rimborso verrà effettuato a me o direttamente alla compagnia assicurativa UnipolSai; Che mi sia fornita ricevuta o conferma ufficiale dell’avvenuto pagamento, con l’indicazione della modalità (carta di credito, bonifico, ecc.). In allegato alla presente trasmetto: Copia dei miei documenti d’identità; Copia della nota di credito n. 0000202510293287; Copia della ricevuta del bonifico effettuato; Copia delle precedenti comunicazioni. Mi aspetto una risposta formale e tempestiva. In difetto, mi riservo di adire ulteriori canali di tutela a mia disposizione. Cordiali saluti, Daniele De Quattro

In lavorazione
F. F.
13/08/2025

Noleggio auto tramite EasyJet

Buongiorno, ho prenotato, unitamente a un volo AR per Malaga, anche il servizio di autonoleggio. Con la prenotazione ho anche stipulato l'assicurazione Premium proposta da EasyJet, che mi scrive sul voucher 'Non occorre acquistare un’altra polizza per la copertura della franchigia al banco.' All'arrivo al bancone della società di noleggio (DELPASO), questa afferma di non riconoscere la polizza Easyjet e mi obbliga a stipulare un'ulteriore polizza. Come alternativa, la società chiede un addebito di € 2.200 sulla mia carta di credito. Sul voucher (allegato) Easyjet scrive che 'EUR 1500.00 (la franchigia) è l’importo massimo che DELPASO CAR HIRE può addebitarti per coprire i danni'. La mia carta avrebbe coperto tranquillamente l'importo di 1.500 €, ma non i 2.100 chiesti da DELPASO. Quindi sono stato obbligato da Delpaso a stipulare una nuova polizza per un costo di € 322. Chiedo il rimborso di questa cifra. Inoltre, a fronte di una prenotazione per un SUV (Qashqai o simile), mi è stata data una Citroen C4, che appartiene a un segmento diverso, con conseguente difficoltà a riporre tutti i bagagli. Chiedo pertanto anche un rimborso per il disagio subito. Cordiali saluti

Chiuso
F. R.
13/08/2025

MANCATO RIMBORSO DRIVALIA S.P.A

Spett.le, ho inviato senza successo numerose richieste di rimborso a Drivalia S.p,a attraveso l'unico canale presente (customercare.eplus.share@drivalia.com) rimborso della fattura n. 00118088L paria a € 591,49 (cinquecentonovantuno/49) senza nessun esito. Il noleggio del 28/08/2024 è durato solo 4 minuti anziché 30 giorni poiché la vettura non era idonea a causa di problemi tecnici che le impedivano di avviarsi. Ho immediatamente contattato l'operatore DRIVALIA che ha confermato l'impossibilità di proseguire il noleggio e di dover sostituire il veicolo comprando un nuovo abbonamento. Malgrado le rassicurazioni ricevute riguardo alla possibilità di rimborso, ad oggi non ho ricevuto alcuna somma. Inoltre, gli stessi si sono inventati un incidente a mio carico della somma di 500 euro del quale non mi è stato fornito alcun dettaglio. Ho prontamente segnalato l'inesistenza di tale sinistro, poiché quel giorno ero in malattia e mi trovavo a casa. Facilmente verificabile tramite le registrazioni delle chiamate che ho fatto immediatamente alla società e attraverso i sistemi satellitari. Non so se ad oggi riuscirò ad avere le registrazioni della zona del mio vicino di casa ma credo sia inverosimile tale addebito. In aggiunta, ho acquistato un nuovo Wallet che non ho mai potuto utilizzare a causa di un blocco del mio profilo, che riporta tuttora la seguente dicitura: "IL TUO PROFILO È TEMPORANEAMENTE SOSPESO. SOSPENSIONE PER VALORE MASSIMO NON PAGATO. SOSPENSIONE PER PAGAMENTO FALLITO." Ad oggi 13 agosto 2025 non ho ricevuto nessuna risposta alle mie e-mail e tanto meno nessun rimborso. Confido in una vostra consulenza. Cordialmente

In lavorazione
C. P.
11/08/2025

Ritiro di denaro dal mio conto

Buongiorno, il 9 agosto alle 11 ho noleggiato per 24h un'auto nella sede AVIS di San Benedetto del Tronto per raggiungere l'aeroporto di Fiumicino. Ieri mi è arrivata per e-mail la notifica di una tassa per danni pari a 301.23€, millantando un graffio allo specchietto, di cui non sono in alcun modo responsabile. Inoltre è stato aggiunta una multa per un ritardo nella riconsegna, del tutto falso. Leggendo su internet scopro che si tratta di una pratica abituale a opera di AVIS. Una truffa vergognosa. F.

In lavorazione
F. B.
11/08/2025

Prenotazione autonoleggio mai arrivata

Buongiorno, abbiamo noleggiato un auto a giugno per le vacanze estive e in data 01/06 è stato addebitato l'importo di 323,75 € per il noleggio di una pegeout 208 a partire dal 25/6 al 2/7, rendendo di fatto valido la prenotazione del servizio. Giunto all'aeroporto di Brindisi in data 25/6 ho cercato il voucher con la prenotazione per poter contattare la società di noleggio in loco, ma nessun documento era stato inviato agli indirizzi mail mio o della mia compagna, nemmeno nella cartella dello spam. A quel punto abbiamo cercato di metterci in contatto con il vostro servizio clienti, tramite chat, ma per la gestione della pratica ci veniva richiesto il codice dell'ordine che non potevamo conoscere in quanto non lo avevamo mai ricevuto. Dopo un'attesa di quasi due ore in aeroporto senza una possibile soluzione con la vostra azienda, siamo stati obbligati a procedere con il noleggio in loco con altra società. Tutto questo dimostra che l'automobile ci serviva effettivamente e non vi era alcuna ragione da parte nostra per disdire/cancellare la prenotazione con voi. Il 26/06 ho inviato una comunicazione mail alla vostra assistenza clienti per segnalare l'accaduto ed ho ricevuto risposta in data 28/06, con la quale mi comunicavate che il rimborso non era possibile perché avevamo disdetto la prenotazione a meno di 48 h dal ritiro, sostenendo inoltre di aver inviato il voucher ad un generico indirizzo libero.it di nostra proprietà. Confermo nuovamente di non aver mai ricevuto il voucher ai nostri indirizzi mail, pertanto questa condizione si è creata unicamente a causa del mancato invio da parte vostra del documento di prenotazione, generando le seguenti problematiche: - non ha reso possibile il contatto con la società di noleggio in loco ed il ritiro dell'automobile. - Non disponendo del numero d'ordine non è stato possibile avere un supporto rapido e funzionale con il vostro servizio di assistenza clienti, condizione che ci ha portati a dover aprire obbligatoriamente un nuovo contratto di noleggio in loco, con ulteriori costi e disagio. I primi di agosto confermate il rimborso di metà della cifra sottolineando che è comunque una procedura straordinaria e alla nostra richiesta del rimborso totale ci viene risposto che l'email del voucher è stata mandata ad un indirizzo email che ci fornite ma che non appartiene a noi. In definitiva sono a richiedere il pieno rimborso della spesa effettuata in quanto il mancato servizio non è riconducibile ad una nostra mancanza ma ad un malfunzionamento del vostro gestionale.

In lavorazione
A. P.
11/08/2025

Autonoleggio presso Filorent Brindisi

Buongiorno, ho prenotato con la società DiscoverCars un auto a noleggio per 14 giorni dal 26/07 al 09/08/2025 , una Fiat Panda presso Filorent di Brindisi; il giorno del ritiro mi danno in altra auto una automatica lancia Ypsilon, nel prenderla mi accorgo che era sporca esternamente ed internamente e presentava alcuni graffi sulla carrozzeria e sui cerchioni, faccio un video come prova. Mi rivolgo non all’accettazione bensì all’operatore che mi fa vedere l’auto e mi dice che alcuni graffi sono già segnalati sul Contratto ed altri che si tolgono con della pasta abrasiva. Siccome venivamo da Bolzano per andare in vacanza nel Salento con la Famiglia prendo comunque l’auto ma il giorno della riconsegna una volta portata presso Filorent mi dicono che era tutto a posto e mi dirigo in Aereoporto quando ricevo un whatsapp chiedendomi se avessi o meno delle foto dell’auto. Io gli rispondo che avevo Un video e glielo giro. Senza farmi capire il motivo mi vedo arrivare una fattura per un danno al Cerchio della ruota anteriore destra per un importo di euro 67,10, ( addebito su carta di credito, 490 euro) Siccome Mi scrivevano via whatsapp gli rispondo che quel danno era già presente come da video del 26/07. Non mi rispondono più via whatsapp ma mi mandano una email dicendomi che bisognava utilizzare l’email per le Comunicazioni. Ora io sono molto arrabbiato con questa società prima perché sono stato scorretti. Auto sporca io l’ho riconsegnata lavata e col pieno fatto loro invece mancava una tacca per il pieno. Infine chiedo si possa intervenire perché non trovo giusto l,addebitare qualcosa che io non fatto. Grazie

In lavorazione
D. G.
10/08/2025

Noleggio cancellato arbitrariamente dal partner

Spett.le CarJet.com, facco seguito alle mail e segnalazioni inviate più volte. In relazione ai contratti stipulati da Voi: - CJT-174154470 del 21/05/2025 relativo al noleggio di una vettura Renault Clio SW 5 porte A/C dal 22/07/2025 h09:30 al 30/07/2025 h16.00 - CJT61839061del 21/07/2025 relativo alla polizza assicurativa per il periodo 22/07/2025-30/07/2025 Porto alla Vs attenzione quanto accaduto. In data 22/07/2025 mi sono recato nei tempi propri presso il Vs partner Mex-Rent-a-Car in Sofia chiedendo di poter ritirare la vettura. Il Vs partner pretendeva: - che io stipulassi una Sua polizza assicurativa (per 320€ per i 9 giorni prenotati, anzichè 162€ - pari a 18€ x 9giorni - come previsto dal Vs contratto sotto la voce "Assicurazione" all'interno delle Condizioni Generali Mex) per il ritiro della vettura oppure - che firmassi una clausola in cui avrei dovuto accettare di rimborsare qualsiasi sua richiesta di spese in caso di graffi/incidenti reali o presunti oppure - accettare di versare una caparra di 2850€. Facendo presente che avevo già una polizza assicurativa stipulata con voi ed essendo disponibile a lasciare il deposito cauzionale di soli 850€ come da contratto, non ho voluto accettare le sue arbitrarie condizioni che non erano presenti nei contratti stipulati con Voi e sopra citati. A quel punto il Vs partner Mex-Rent-a-Car ha deciso arbitrariamente di non consegnarmi la vettura precedentemente prenotata lasciandomi senza auto in un paese straniero e non rispettando l’obbligazione nata dai contratti stipulati in precedenza. Secondo l’articolo 1218 del codice civile italiano il debitore che non adempie alla prestazione dovuta è tenuto al risarcimento del danno. Il mancato rispetto delle obbligazioni contrattuali infatti, nato come inadempimento contrattuale, si verifica quando una delle parti coinvolte non rispetta gli obblighi previsti dall'accordo. Questo può manifestarsi attraverso il mancato adempimento della prestazione, il ritardo nell'adempimento o l’esecuzione di una prestazione diversa da quella pattuita. Anche il codice civile spagnolo agli articoli 1101 e 1128 stabilisce le conseguenze legali per inadempimento. A causa del Vs inadempimento ho subito un danno sia economico che in termini di tempo perso durante le mie vacanze. E’ stato per me necessario dover noleggiare una nuova vettura (vedasi allegati) addirittura di categoria inferiore a quella prenotata (ed in parte anticipatamente pagata) con voi spendendo ben di più di quanto avrei speso se aveste rispettato l’obbligazione contrattuale che avete nei miei confronti, sempre in forza del contratto sopra citato. Sempre in forza dell’articolo 1218 del codice civile non solo ho diritto al rimborso di quanto avevo a Voi versato, cosa che avete provveduto a restituire, ma no anche diritto al risarcimento del danno. Per tali motivi chiedo che mi venga rimborsata la differenza tra quanto ho dovuto pagare per noleggiare una nuova vettura, anche di categoria inferiore rispetto a quella che avevo prenotato da voi, per un importo di 1226BGN pari a 625,26€ e quanto avrei speso con voi 268,46€. Il totale a mio favore è pertanto 356,80€. Nel caso in cui questa mia richiesta non dovesse trovare accoglimento da parte Vs mi vedrò costretto a rivolgermi ad un legale per tutelarmi nelle sedi opportune chiedendo a quel punto anche il risarcimento per aver perso un pomeriggio di vacanza e considerando che mi ritengo parte debole nei Vs confronti. Ci tengo inoltre a precisare che ho provato più volte a contattare il Vs servizio clienti il 22/07/2025 sia telefonicamente sia tramite chat senza ottenere alcun tipo di assistenza. Certo in un Vs celere e positiva risposta porgo cordiali saluti. D.G.

In lavorazione
G. D.
09/08/2025

Noleggio auto

Buongiorno, il 5 ottobre mi sono presentato al desk di "noleggiare" Bari aereoporto per il ritiro dell'autovettura prenotata, la signorina mi chiede se sono cliente (e lo sono Brindisi Bari- Palermo), e mi chiede i documenti Patente e carta di credito, da tempo non utilizzo più la carta fisica, per le transazioni utilizzo lo smartphone, scopro che pur essendo cliente ed avendo 2 bancomat fisici e la carta virtuale sullo smartphone, non mi possono consegnare l'autovettura. la mia compagna ha la carta di credito chiedo di poter utilizzare la sua inserendo la doppia guida, risposta negativa (con Sicily By Car ricordo che per un problema diverso avevano accettato la soluzione proposta) Chiaramente mi trovo in difficoltà e chiedo come risolvere il problema, la soluzione proposta è "semplice" basta fare un'assicurazione denominata Platinum. Peccato che il costo, fra assicurazione e costo noleggio auto sia passato da 115€ a 285€, COMPLIMENTI. A proposito ho effettuato il saldo della transazione completa con la carta di credito virtuale, che dire !! allora funziona ... perché non è stata utilizzata anche per effettuare la transazione della cauzione? Forse perché bisogna estorcere al malcapitato il costo dell'assicurazione ??? Buona giornata Gianfranco De Giorgi

In lavorazione

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).