Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
L. S.
21/08/2025

Consegnata mai avvenuta e reclamo impossibile da effettuare.

Buongiorno, ho fatto partire un reclamo per ben 2 volte per una consegnata che risulta consegnata ma mai ricevuta. La prima volta il reclamo non è proprio partito, non mi è arrivata nemmeno la mail. Per il secondo il reclamo invece la mail con il codice è arrivata, ma il sito da lo stesso problema di sempre e che da a tutti. Mi sembra assurdo che un servizio come poste italiane sia così inaffidabile, ora mi aspetterò la solita risposta che ho già letto nei precedenti reclami, piuttosto che risolvere i propri problemi. Grazie e buona giornata

Risolto
G. C.
21/08/2025

Assistenza server LIBERO pessima per non dire inesistente

Sono mesi che ho problemi con lun mio account di posta di 'Libero mail' ma gli assistenti sono totalmente negligenti (ed evidentemente incompetenti) non solo non risolvono la questione ma sopratutto se ne infischiano altamente. Ho provato più volte a sollecitare la questione visto che sono cliente da più di 20 anni ma niente da fare, la maggior parte delle volte neanche rispondono. Ho informato anche l'azienda di riferimento appunto Italia On Line (sia via pec che canali ufficiali) chiedendo loro di intervenire presso i colleghi di LIBERO MAIL ma anche loro fanno 'orecchie da mercante', mi hanno scritto per rassicurarmi (tipo commedia teatrale) ma nulla si è mosso. Non capisco se sia normale questo atteggiamento da parte degli assistenti di una delle più importanti aziende italiane del settore e come sia possibile non dare assistenza e sopratutto ignorare i propri utenti: CONSIDERAZIONE PER IL CLIENTE PARI A ZERO. Dovrò rivolgermi alle sedi competenti per la tutela dei miei diritti ed interessi.

Chiuso
A. L.
20/08/2025

MALFUNZIONAMENTO KATAMAIL-COM

Malfunzionamento casella posta elettronica katamail Buongiorno. Sono Andrea Leali titolare della casella di posta elettronica andrealeali@katamail.com e socio Altroconsumo Con la presente segnalo, nelle ultime settimane, diverse anomalie. Nel dettaglio: impossibilità di eliminare i messaggi in posta arrivo; i messaggi in posta in arrivo risultano sempre duplicati; vi è sempre una copia dei messaggi sia in posta in arrivo che in cestino (anche prima che vengano eliminati); occasionalmente non riconosce nome utente o pw. l'invio dei messaggi non funziona. Chiedo cortesemente la risoluzione dei problemi. Ho inviato due PEC a servizioclienti.tiscali@tiscalipec.it uno il 9 agosto e uno il 20 senza aver risposta. Posso consultare la posta ma quando cerco di eliminarla appare il seguente errore: il server IMAP ha chiuso inaspettatamente la connessione. Ricaricare la pagina se non viene visualizzata correttamente. Grazie Leali Andrea andrealeali@katamail.com recapito alternativo andrealeali@tiscali.it telefono 335333186 Vi chiedo cortesemente di risolvere i problemi precdentemente

Risolto
E. L.
19/08/2025

La stufa ha diversi malfunzionamenti

Oggetto: Reclamo per malfunzionamenti stufa Moretti acquistata nel 2022 Spett.le Moretti, nel 2022 ho acquistato una vostra stufa investendo una cifra superiore ai 2.000€. Purtroppo, sin dall’inizio, il prodotto ha manifestato problemi tecnici ricorrenti che, a mio avviso, non sono compatibili con il livello di qualità e affidabilità che ci si aspetterebbe da un marchio come il vostro. Primo guasto: a ridosso della scadenza della garanzia, il telecomando non memorizzava più le temperature. Il problema si è risolto solo con la sostituzione della scheda madre, un componente estremamente delicato che, sorprendentemente, non risultava protetto adeguatamente. Secondo guasto (inverno 2025): la stufa, pur spenta, attivava la ventola come se fosse in surriscaldamento. Dopo l’intervento tecnico e la sostituzione della sonda, il difetto sembrava risolto. Terzo guasto (estate 2025): a stufa ferma da mesi e collegata solo alla presa elettrica, il problema si è ripresentato più volte. Nonostante le verifiche tecniche, le pulizie e i vari tentativi (cambio presa, sostituzione pezzi), il difetto continua a manifestarsi. Ad oggi la situazione è insostenibile: mi viene richiesto di far trasportare la stufa nei vostri magazzini con un costo di oltre 400€ solo di trasporto, senza alcuna certezza sulla reale risoluzione del problema né garanzie sui pezzi sostituiti. Trovo inaccettabile che un prodotto di questa fascia di prezzo presenti malfunzionamenti simili e che l’assistenza sia così onerosa per il cliente. Pertanto, chiedo con urgenza: Un confronto diretto con un vostro tecnico specializzato, senza ulteriori spese a mio carico, per comprendere l’origine del difetto. Una presa di posizione ufficiale di Moretti in merito a questo caso, anche valutando l’ipotesi di un difetto di fabbricazione. Una soluzione definitiva e trasparente, che non comporti per me costi ingiustificati. In mancanza di un riscontro chiaro e risolutivo, mi riservo di tutelarmi attraverso le associazioni dei consumatori e per vie legali. Resto in attesa di un vostro sollecito riscontro. Cordiali saluti, Donatella Vitali 3278240196

Chiuso
F. R.
19/08/2025

Posta1, spedizioni sparite e rimborsi impossibili

Salve, ho inviato una mail a Poste Italiane chiedendo il loro aiuto per quanto riguarda alcune spedizioni Posta 1 mai arrivate a destinazione e mai rimborsate. Le spedizioni in questione sono 2IVC0037304856 mai consegnata né restituita al mittente 2IVC0037304853 mai consegnata né restituita al mittente 2IVC0037304840 mai consegnata né restituita al mittente 2IVC0037304831 mai restituita al mittente 2IUP0309585374 mai consegnata né restituita al mittente 2IUP0309585363 mai consegnata né restituita al mittente 2IUP0309882989 mai consegnata né restituita al mittente 2IUP0309882988 mai consegnata né restituita al mittente 2IUP0322610562 mai consegnata né restituita al mittente 2IUP0323503191 mai consegnata né restituita al mittente 2IVC0032768949 mai consegnata né restituita al mittente Mi chiedo come sia possibile tutto ciò in un paese civile. Io venditore acquisto un servizio da Poste Italiane, a cui affido la mia merce. La spedizione va persa e io che ho pagato un servizio non ricevo né il rimborso per le spedizioni effettuate né il valore della merce indietro. Trovo tutto ciò a dir poco assurdo. Poste Italiane potrebbe quantomeno rimborsare il costo della spedizione, ma si barrica dietro un regolamento assurdo: "dobbiamo evidenziare che per tale tipologia di servizio, la consegna avviene mediante immissione in cassetta, senza acquisizione di una firma e che la funzionalità di rendicontazione offerta ha natura meramente informativa non permettendo, comunque, di determinare in modo certo, ovvero sulla base di riscontri obiettivi, i dati relativi alla spedizione ed alla destinazione, né l’avvenuto recapito o meno dell’invio. Per questo motivo per tale tipologia di prodotto la Carta del Servizio Postale Universale non prevede indennizzi: precisamente stabilisce che “in conformità con la legislazione nazionale vigente e con la Convenzione Postale Universale ratificata nell’ordinamento italiano, rimborsi, indennizzi o ristori sono previsti per i soli servizi per i quali sia possibile determinare in modo certo, ovvero sulla base di riscontri obiettivi, i dati relativi alla spedizione, destinazione e consegna". In sostanza si dicono "rammaricati per il disagio riferito", ma non rimborsano una spedizione di 3 miseri euro. Spero che qualcuno riesca ad aiutarmi, non per una questione economica, ma di puro principio: un disservizio va sempre rimborsato, soprattutto quando si affida temporaneamente un bene a qualcun altro.

In lavorazione
Y. M.
19/08/2025
Eon

Bolletta esagerata per un loro errore

Buon pomeriggio, Mi chiamo Ylenia Moroni e sono cliente E.on dal 2023 (codice cliente A304670714). L’anno scorso ho fatto un cambio di contratto in quanto negli anni 2023/2024 avevo delle bollette in cui pagavo il consumo effettivo. Nel 2024 mi è stato proposto il contratto E.on 12 che prevedeva una spesa più uniforme, distribuita sui 12 mesi. La scorsa settimana ci è arrivata una bolletta di conguaglio di €2.777,00; io e il mio compagno ci siamo recati allo sportello dove ci hanno comunicato che, effettivamente, per un bug di sistema ci era stata calcolata una rata troppo bassa che non corrispondeva ai nostri reali consumi. Nessuno, però, ci è venuto incontro in questo. Visto che è stato un loro errore di calcolo, ci aspettavamo una riduzione della bolletta o qualcosa di similare, un aiuto. Io dico, come possono pensare che due persone normali possano svenarsi (letteralmente) per pagare un LORO errore. Sono stata davvero indignata dalla situazione. L’unica cosa che ci è stata concessa (ma non approvata, attenzione) è che la ragazza dello sportello ha chiesto in sede una dilazione in più rate, in modo da non pagare una cifra troppo elevata. Detto questo, rimango profondamente delusa da questa truffa organizzata. Infatti, abbiamo già provveduto a cambiare fornitore, qualcuno con più trasparenza e maggiore cura dei clienti. Ho scritto anche al loro servizio clienti, anche se so che non mi risponderanno mai; mi sembrava giusto, però, far loro presente del disservizio che hanno creato.

Chiuso
C. B.
19/08/2025

Impianto fotovoltaico installato in garanzia produce poca energia elettrica

A: EVOLVERE ENERGIA 20/08/25 Spett.le Evolvere, sono Babetto Carlo codice cliente EV-100057110, impianto installato in via Ferioli 9 - Casumaro frz. di Cento FE 44042 Con la presente sono a richiedere intervento in garanzia in quanto verificatesi problematiche su impianto da voi fatto installare da terzi presso la mia abitazione. In primis è da giugno che ho attivato l' impianto da 3kw e non ha mai superato 1,5kw. Effettuati una segnalazione via mail per tale problema, invitandomi nel fare un controllo da un tecnico a pagamento. L impianto è coperto da garanzia e pertanto, trattandosi di lavoro eseguito da voi è coperta da garanzia di 2 anni. Non è possibile richiedere alcun costo se il prodotto o servizio risulta in garanzia come previsto dal Codice del Consumo, precisamente nella Parte IV, Titolo III, Capo I e Capo I-bis, agli art. 128 e seguenti. La seconda problematica riguarda la mancanza di completezza documenti a GSE per poter svolgere lo scambio sul posto. Dopo circa 6 mesi di solleciti per capire perché ci voleva tanto tempo, risposte sempre vaghe, a un certo punto mi sono attivato autonomamente con GSE e scopro amaramente che mancava un documento che da contratto dovevate fornire. Questa mancanza di performance, trattandosi di materia tecnica specifica, non sarebbe potuta essere segnalata dal sottoscritto in una fase iniziale del post installazione. Ma anzi, l'impianto sarebbe dovuto essere installato rispettando le norme. Ho ripristinato il documento mancante e la pratica sta procedendo. In questo caso, non è possibile richiedere un costo tecnico e non è attribuibile una mancata vigilanza al consumatore che è ignaro di nozioni tecniche specifiche. Piuttosto sarebbe dovuto essere il vostro costante monitoraggio dell'impianto a rivelare una bassa performance. A tal proposito richiedo intervento in garanzia, completamente gratuito come previsto da normativa, per la risoluzione della suddetta problematica. Solo in caso di approvazione di intervento gratuitamente, non saremo a richiedervi alcun danno per il mancato guadagno dovuto a maldestra gestione dei documenti dell'impianto fotovoltaico e della bassa prestazione impianto fotovoltaico.

Risolto Gestito dagli avvocati
E. M.
19/08/2025

Accesso katamail

Buongiorno, è il quarto reclamo che apro sempre per la stessa problematica, il terzo consecutivo negli ultimi 2 mesi. Ogni volta che il problema di accesso alla mia casella email si "risolve", sistematicamente dopo qualche giorno la problematica riappare, segnalandomi per l'ennesima volta "password errata" , errore che continua a persistere anche quando inserisco la password temporanea quando tento (inutilmente) di ripristinare una nuova password. Inutile dire che sono certo al 100% che la mia password non sia errata. Mi avete risposto che l'account viene bloccato per motivi di sicurezza per cambio password e che il blocco viene impostato ogni qual volta il sistema rileva un comportamento percepito come anomalo. Ora credo che il sistema valuti un accesso ad una casella email come anomalo, dato che riesco a scaricare le email solo il giorno in cui viene sbloccato a seguito di reclami (anche perché c'è anche da sottolineare che non c'è mai risposta dall'assistenza clienti se non tramite un reclamo), e dopo qualche giorno (non mesi) l'email è nuovamente bloccata.

In lavorazione
O. L.
19/08/2025

Assenza di linea da più di dieci giorni

Spett. TELECM], Sono titolare del contratto per [la linea telefonica/internet specificato in allegato. A partire dal 01/08/2025si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare completa assenza di linea. Non posso allegare il certificato Ne.Me.Sys per l’impossibilità di collegarmi alla rete. Ho già segnalato telefonicamente il disservizio giornalmente senza alcun esito positivo. Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali entro e non oltre 72 h dal ricevimento della presente. In difetto, mi riservo di richiedere la risoluzione del contratto per inadempimento e la corresponsione dell'indenizzo dovuto ai sensi della Delibera n. 73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. Allegati: Copia documento d’identità Copia contratto Certificato Ne.Me.Sys

Chiuso
L. B.
19/08/2025

Raccomandata non arrivata al destinatario

Buongiorno, il 10/7/25 ho inviato la raccomandata AR n. 20087968426-7 a Unicredit Chatillon che il 12/8/25 non era ancora pervenuta al destinatario . Col presente reclamo chiedo il recapito urgente della mia raccomandata. Grazie per l'attenzione. Matilde Engaz

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).