Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
MANCATO RIMBORSO
Spett. Farmaè In data 29/11/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online questi prodotti 1 armolipid 30 compresse 16,92€ cod.art, 904452962 1 daflon 120 compresse 41,43€ cod.art 023356076 1 swisse capelli 60 compresse 24,62€ cod.art. 975923576 3 tamarine 49,26€ cod.art. 021528157 La conferma della spedizione è arrivata in data 3/12/2024, confermando la presenza di tutti i prodotti elencati qui sopra. Sempre il 3/12/2024 a distanza di poche ore, mi avete avvisato che in realtà alla consegna avrei trovato un solo prodotto perchè gli altri erano mancanti dal magazzini (PER UN VOSTRO ERRORE DI GIACENZA). Come da voi comunicato ho atteso i 10 giorni richiesti per il rimborso dell'importo della merce MAI arrivata! Alla consegna del unico prodotto realmente disponibile nel vostro magazzino armolipid 30 compresse, avvenuta il 4/12/2024. Vi ho inviato una comunicazione per avere informazioni svariate volte, sia per mail customercare@farmae.it, per telefono 800 95 33 33 (NON ATTIVO poiché si può comunicare con voi solo tramite form del vostro sito) e tramite il formun del vostro sito. Ma NON HO MAI ricevuto risposta. Tuttavia ad oggi, trascorsi PIU' dei vostri citati 10 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 115,31€.Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. ATTENDO VOSTRO RISCONTRO ENTRO E NON OLTRE DOMANI dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.
Problema con rimborso
Spett. Mediaworld In data 09/10/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un'asciugatrice pagando contestualmente l’importo di 466 euro Fin da subito l'asciugatrice emetteva strani suoni fischi e visto i difetti sicuramente di fabbrica perché alla consegna l'imballaggio risultava piu o meno integro decido per avviare il reso. ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite [email] – max 14 gg dalla consegna]. Il [DATA] mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il [DATA]. Tuttavia ad oggi, trascorsi [GG] giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a [€]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Fattura Screnshot del vostro sito dove risulta reso restituito.
Reso per prodotto non conforme smarrito. Rimborso non effettuato.
Avendo ricevuto un prodotto non conforme agli standard qualitativi, è stato correttamente esercitato il diritto di recesso e segnalata la problematica con foto a corredo. È stato quindi effettuato il reso dell’articolo il giorno successivo alla sua ricezione, utilizzando l’etichetta presente nel pacco e affidandosi quindi al corriere prescelto dall’azienda. Il pacco risulta avere dei problemi non altrimenti identificati da Poste ed esser fermo presso il corriere dal 10 dicembre. Nonostante sia stato chiamato immediatamente il servizio clienti di YOOX per riscontrare il problema, viene chiesto di attendere fino a lunedì 16 dicembre e viene assicurato il rimborso integrale. Nonostante ciò, in data 13 dicembre il servizio clienti YOOX invia un’altra comunicazione in cui afferma che il pacco risulta non tracciabile e che aperta la segnalazione presso il corriere, ci vorranno altri 8 giorni lavorativi (in un periodo colmo di festività) per “la pratica” che si andranno quindi ad aggiungere ai 10 già trascorsi in data odierna, per il rimborso. Avendo effettuato il reso immediatamente per prodotto non conforme; avendo segnalato immediatamente la problematica; avendo seguito le istruzioni date dall’azienda per il reso e avendo affidato il pacco al corriere dalla stessa scelto, non appare corretto trattenere indebitamente l’importo pagato in buona fede nella convinzione di aver fatto un acquisto conforme agli standard qualitativi di settore. La circostanza che il pacco risulti “forse” smarrito dal corriere scelto da YOOX non può ricadere sul consumatore che, avendo ricevuto un prodotto tra le altre cose difettato e avendo seguito la procedura indicata dall’azienda, si ritrova con l’importo pagato congelato fino a data da destinarsi. Si richiede quindi che l’azienda rimborsi immediatamente l’importo indebitamente trattenuto, risolvendo poi autonomamente le problematiche varie ed eventuali con il suo corriere. La stessa politica rimborsi presente sul sito di Yoox prevede che gli stessi saranno corrisposti entro 3 giorni lavorativi (7 in periodi di picco) dall’accettazione del reso. Se il reso non è stato ricevuto perché il corriere scelto dall’azienda lo ha smarrito, non è evento che può impattare il legittimo diritto di recesso esercitato dal consumatore correttamente, nei tempi e secondo le indicazioni dell’azienda.
Richiesta di reso non evasa
Spett. Emma materassi In data 26 settembre 2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un Emma Original Hybrid V2 160 x 200pagando contestualmente l’importo di 617.50 € iva inclusa Alla consegna del prodotto, avvenuta il 30 ottobre 2024 potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite e-mail il giorno 3 dicembre 2024 e tramite pec il 10 dicembre 2024 Ad oggi 17 dicembre 2024 non ho ancora ricevuto risposta alcuna. Vi invito pertanto ad ottemperare la mia legittima richiesta di recedere dal contratto, confermando che Il prodotto, integro e completo in tutte le sue parti, è disponibile per la restituzione e richiedo di conseguenza il rimborso del prezzo pagato pari a 617,50 euro tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Tv consegnato danneggiato
Buongiorno ,su eprice ho fatto un ordine di un tv 75 pollici consegna stimata 02 dicembre 2024,pagamento in tre rate con klarna,dopo molti solleciti il tv arriva il 06 dicembre ,firmo al corriere brt con riserva perché l imballo è danneggiato, dopo aver disimballato il tv scopro che lo schermo è rotto,mi attivo subito per segnalare a eprice lo stesso giorno che ovviamente mi rispondono subito per istruzioni dove segnalare l accaduto, ho 8 giorni di tempo, domenica 8 dicembre spedisco con tanto di foto e una descrizione quello che è successo, ad oggi martedi 17 dicembre non ho più sentito assistenza eprice,nonostante i solleciti,chiedo ovviamente istruzioni per il reso e il rimborso della prima rata già pagata,grazie mille
Rimborso non ricevuto
Spett. FARMAE In data 03/12/24 ho ricevuto un email da parte vostra con scritto che mi avreste rimborsato il prodotto "VEA OLIO IDRATANTE PROTETTIVO PELLI SECCHE " ( dell' ordine numero 171042775) perché era mancante per errore di giacenza in magazzino e che mi avreste rimborsato entro 10 giorni. Però ancora oggi, passati 14 giorni non vedo nessun accredito sul mio conto da parte vostra. In più ho mandato due email a voi nell'arco di due giorni però non ricevo nessuna risposta. Vorrei che mi risolviate questo problema grazie.
Nessuna risposta dal servizio clienti per avviare RESO
In data 25/11/2024 effettuavo ordine per un materasso 'Materasso Gel Plus Emma Elite' tramite il loro sito e ricevevo il materasso tramite corriere poste italiane il 27/11, fino a qui nulla da dire spedizione veloce. Ho provato il materasso per qualche giorno e mi sono accorta che non riposavo bene e mi alzavo dolorante al contrario di quello che avevo letto. Quindi ho pensato semplicemente di aver sbagliato prodotto e ho voluto avviare la pratica di reso. Emma si avvale di un servizio di prova di 100 notte, motivo per cui ho scelto di provare. Cerco un numero di telefono ma non esiste, viene suggerito di scrivere alla chat bot, la quale non riconosce ne il numero d'ordine, ne il mio recapito telefonico; tento numerose volte di ottenere una risposta dopodiché scrivo alla mail supporto@emma-materasso.it per ottenere spiegazioni/istruzioni. Anche in questa occasione dopo diversi giorni, ricevo una mail chiaramente impersonale e preimpostata l'11 di dicembre, che mi annuncia un ritardo di gestione dovuto ad un sovraccarico di volume di richieste . Attendo qualche giorno e riscrivo il 16 ma sono ancora in attesa. Stamattina ho riscritto al servizio chat bot che di nuovo non ha riconosciuto numero ordine e numero di telefono. Quindi sono in un limbo appesa ad una mail da cui non ricevo risposta e una chat farlocca. Non so se sono capitata in un caso sfortunato, ma mi pare che il servizio clienti di questa azienda faccia acqua da tutte le parti. Ovviamente se non otterrò risposta entro la settimana corrente mi rivolgerò al servizio dei consumatori. Confido in un rapido contatto e una risoluzione veloce per ottenere il rimborso.
Mancato rimborso a seguito di reso ordine 3044243897973211 e danni subiti
Spett.le Aliexpress Con la presente intendo segnalare un grave problema relativo all'ordine in oggetto n.3044243897973211, che comprendeva uno smartphone Samsung Galaxy S24 Plus e un caricatore fornito dal venditore acquistati in data 06/11/2024. In data 06/11/2024 decido di effettuare un ordine sulla piattaforma Aliexpress, l'ordine contiene uno smartphone Samsung Galaxy S24 Plus + caricabatterie USB fornito dal venditore. L'ordine Aliexpress generato risulta essere il seguente: 3044243897973211. Trattandosi di una piattaforma estera, decido di pagare con PayPal. Il prodotto mi viene consegnato in data 11/11/2024 tramite corriere Chronopost con il seguente codice di tracciabilità "XW108647116JF". All'arrivo del pacco, procedo con un video unboxing che testimonia l'apertura del pacco nella quale si vede mittente e contenuto di esso. Dopo circa 3 giorni, esattamente in data 14/11/2024, ho riscontrato un grave problema con il caricatore fornito dal venditore, durante una normale ricarica dello smartphone, il caricatore ha preso fuoco. Fortunatamente il malfunzionamento è scaturito in un orario nella quale ero sveglio, l'esplosione del caricabatterie è avvenuta intorno alle ore 19.30. Il malfunzionamento del caricatore ha scaturito un incendio, oggetti a lui vicini come monitor del computer e pannelli isolanti sul muro sono stati significativamente danneggiati. Oltre agli oggetti danneggiati, ho trovato lo smartphone in carica Samsung Galaxy S24 Plus completamente spento. A seguito di un'osservazione del caricatore, ho notato che purtroppo non ha la presenza della sigla "CE". In data 15/11/2024 chiamo proattivamente il supporto Aliexpress spiegando i problemi riscontrati, indicando danni subiti e chiedendo immediatamente un rimborso dell'intero ordine. Il supporto mi apre immediatamente una disputa nella quale descrivo quanto accaduto ed allego le immagini del caricabatterie danneggiato e dei danni subiti. Da questo giorno in poi, nella disputa di Aliexpress, è avvenuto uno scambio di informazioni tra me, il venditore ed il supporto Aliexpress. Sia il venditore e sia il supporto Aliexpress hanno iniziato a negare la presenza di un caricatore fornito nell'ordine da me effettuato, tanto che da quel momento, la pagina contenente l'articolo in vendita non menziona più la presenza di un caricatore. In sostanza venditore e supporto Aliexpress si sono messi d'accordo per declinare la responsabilità di quanto accaduto al consumatore, tanto che hanno iniziato a pormi domande del tipo "dove ha acquistato il caricatore" o fornirmi loro teorie come "il problema potrebbe essere stato causato da un sovraccarico della tua rete elettrica". Immediatamente fornisco il video unboxing che testimonia la presenza del caricabatterie, ma purtroppo anche a fronte di questa preziosa prova, il supporto ha continuato a negare l'evidenza. Il giorno 22/11/2024, a seguito di diversi scambi sul reclamo, il supporto Aliexpress mi propone solo il reso dell'articolo, non avendo alternative ed avendo anche lo smartphone probabilmente danneggiato accetto quanto proposto. Poiché è il mio primo reso che effettuo su questa piattaforma, tramite la disputa in atto, decido di contattare il supporto per avere delle linee guida sulle modalità di reso. Scopro che l'invio risultava gratuito in quanto primo reso, e di conseguenza l'etichetta di reso è stata generata automaticamente dalla piattaforma Aliexpress sulla sezione "dispute e resi". Lo stesso supporto mi ha indicato di utilizzare l'etichetta di reso fornita per mail o nella disputa e di scaricarla tramite l'apposito link "download label". Il supporto mi consiglia inoltre di fare un video della preparazione del pacco ed infine di pesare lo stesso pacco sia a casa che in posta, cosa che per mia tutela ho fatto. Possiedo tutta una serie di documentazione che attesta la corretta restituzione del pacco, la stessa risulta già condivisa con il supporto Aliexpress nella area dispute e resi. Seguo tutte le indicazioni fornite per effettuare il reso nella maniera corretta, ovvero stampo l'etichetta di reso fornita da Aliexpress, imballo accuratamente il pacco ed infine, in data 25/11/2024 porto il pacco presso il punto di ritiro, nel mio caso l'ufficio postale di Rho (MI). La restituzione dell'ordine è avvenuta tempestivamente in data 25/11/2024 mediante l'etichetta di reso fornita da aliexpress, la stessa tracciabile con i seguenti codici: (Poste: 084561824IT per la gestione in Italia) - (DHL: 518325809972 per la gestione in Germania). A distanza di pochi giorni, controllando nella sezione "ordini resi" di Aliexpress, selezionando l'ordine reso, osservo che il tracking si è aggiornato correttamente. Esso risulta in transito e possiede tutte le informazioni di tracciabilità correlate all'etichetta generata dalla piattaforma Aliexpress. Passano diversi giorni da quando ho reso il pacco presso l'ufficio postale. In data 10/12/2024 decido di verificare lo stato del reso e purtroppo osservo che il tracking sul portale Aliexpress "resi e dispute" non si aggiorna, risulta sempre "in transito". Ma effettuando un controllo con il numero di tracciabilità dell'etichetta di reso sul sito Poste/DHL, il reso risulta consegnato in data 03/12/2024 presso la destinazione finale. In sostanza, dalla data di ricevimento merce 03/12/2024 non ho ricevuto più nessuna informazione da parte di Aliexpress. In data 11/12/2024 decido di contattare il supporto dalla sezione "reclami e dispute" Aliexpress, lo stesso mi indica che il pacco risulta ricevuto dal magazzino ed occorre attendere altri 3 giorni, rassicurandomi inoltre che non ci sono problemi, il pacco risulta ricevuto correttamente e verrò rimborsato nel giro di breve. Il supporto inoltre sollecita il reclamo ed infine apre una segnalazione ad un team superiore indicando che il reso risulta consegnato al magazzino Aliexpress il giorno 03/12/2024, questo per velocizzare i tempi di rimborso. A seguito del supporto ricevuto in data 11/12/2024, la tracciabilità del reso presente sulla piattaforma Aliexpress, si aggiorna indicando che il reso risulta arrivato magazzino ed è in corso la verifica del prodotto. Passano altri 2 giorni, in data 14/12/2024 ricevo una sgradevole mail da parte del supporto Aliexpress, lo stesso mi indica che non potrà effettuare il rimborso in quanto: "In base alle informazioni di tracciamento, abbiamo scoperto che la merce non è stata consegnata correttamente alla città del venditore e non c'è un'etichetta di reso valida con indirizzo di spedizione e numero di tracciamento" Seguita da un unica soluzione offerta come "NESSUN RIMBORSO". Immediatamente rispondo alla disputa indicando che ho utilizzato l'etichetta di reso generata dal supporto Aliexpress, la stessa presente sia nella sezione "dispute e resi" e sia inviata a me per mail. Ho inoltre indicato che ho rispettato tutte le linee guida fornite per effettuare il reso nella maniera corretta. In sostanza sembrerebbe che la piattaforma o il supporto Aliexpress abbia sbagliato a generare l'etichetta di restituzione ed ora non vogliono rimborsare. Ho correttamente spedito l'articolo reso utilizzando l'etichetta di restituzione fornita da loro e seguendo dettagliatamente le informazioni presenti nella sezione "resi e dispute". Per esattezza, da quello che ho capito, stando anche a ciò che mi ha indicato il supporto per chat, il pacco risulta reso correttamente in un magazzino Aliexpress, lo stesso magazzino ha confermato il ricevimento. Ma in realtà da parte di Aliexpress c'è stato un errore di invio, la merce non doveva essere resa a questo magazzino ma direttamente al magazzino situato nel paese del venditore. In sostanza, per un loro errore di generazione etichetta di reso ne sto pagando io le conseguenze e mi stanno negando il rimborso. In questo momento la piattaforma ed il supporto Aliexpress non intende collaborare, lo stesso procedere con il negarmi il rimborso.
Mancato reso
In data 2/12/24 ho acquistato presso il Vostro sito 5pz. - Prolife 10 Forte 20 Capsule, pagando contestualmente l'importo di €30,26. In data 6/10/24 mi avete avvisato tramite mail che per un errore di giacenza in magazzino il mio ordine #1017166850 non era andato in allestimento per cui avreste proceduto nel più breve tempo possibile e comunque entro 10 giorni al rimborso. Ad oggi, trascorsi 12 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a €30,26 per questo vi ho contatto tramite form senza ottenere risposta e il numero verde dell'assistenza clienti risulta non più attivo. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l'acquisto.
Richiesta di assistenza per mancata consegna prodotto conforme – Ordine n. 21589577 da Comet.it
Gentile Altroconsumo, Vi scrivo per segnalare una problematica grave con un acquisto effettuato sul sito Comet.it, e per richiedere il vostro supporto nella risoluzione della questione. Dettagli dell’acquisto: • Data dell’ordine: 3 dicembre 2024 • Numero ordine: 21589577 • Prodotto acquistato: Apple iPhone 16 Pro Max 256GB, colore sabbia • Data di consegna: 9 dicembre 2024 • Prodotto ricevuto: caricabatterie non conforme all’ordine Descrizione del problema: Al momento della consegna, il pacco risultava integro e non manomesso. Tuttavia, all’apertura (registrata tramite video per prova), ho constatato che il contenuto non corrispondeva a quanto acquistato: invece dell’iPhone 16 Pro Max, era presente un semplice caricabatterie. Nonostante abbia immediatamente segnalato il problema al servizio clienti di Comet, attraverso ticket (n. 001417215), PEC, e-mail e social network , l’azienda non ha avviato alcuna procedura di sostituzione o rimborso, né fornito un riscontro concreto. Mi è stata solo richiesta ulteriore documentazione (video e foto), che ho prontamente fornito, senza però ricevere alcuna risposta operativa. Azioni già intraprese: 1. Ho segnalato il problema il 9 dicembre 2024 tramite il servizio clienti Comet e successivamente inviato una PEC il 14 dicembre 2024 per sollecitare un riscontro. 2. Ho fornito tutto il materiale richiesto, incluso il video dell’apertura del pacco e la foto del codice a barre sulla scatola del prodotto errato. Ad oggi, 17 dicembre 2024, non ho ricevuto alcuna proposta di soluzione, e i tempi legali per la gestione del reclamo sembrano non essere rispettati. Richieste: 1. La sostituzione immediata del prodotto con quello conforme all’ordine, ovvero Apple iPhone 16 Pro Max 256GB, oppure il rimborso integrale. 2. Il vostro supporto per far valere i miei diritti di consumatore e ottenere una soluzione in tempi rapidi, come previsto dal Codice del Consumo (articoli 128 e seguenti). Documentazione allegata: • Prova d’acquisto (fattura e dettagli dell’ordine); • Foto del prodotto errato ricevuto.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?