Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Reso mai avvenuto
Spett. Ilrinnovato In data 21/09/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un TV LG OLED 2024 : 65G45 TV 65 pagando contestualmente l’importo di 1789,00 compreso di spese di spedizione. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 26/09/2024, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite wattsap e tramite il sito "modulo di recesso e reclamo. Il 01/10/2024 mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il 10/10/2024. Tuttavia ad oggi, trascorsi [30] giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 1789,00. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.
Reso rifiutato nonostante l'immediata richiesta di reso nello stesso giorno del ricevimento merce
Spett. Chiara Milano, In data 06/11/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online tre articoli pagando contestualmente l’importo di € 126, 87. Alla consegna degli articoli, avvenuta il 18/11/2024, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite email il 18/11/2024 – max 14 gg dalla consegna. Il 19/11/2024 mi avete risposto che la mia richiesta non poteva essere accettata perché gli articoli acquistati erano in promozione. Contesto quanto sopra poiché mi avvalgo del diritto di recesso come indicato nell'art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05, avendo fatto la richiesta di reso il giorno stesso del ricevimento. Vi invito pertanto ad ottemperare la mia legittima richiesta di recedere dal contratto, confermando che gli articoli, integri e completi in tutte le sue parti, sono disponibili per la restituzione e richiedo di conseguenza il rimborso del prezzo pagato pari a € 126, 87 tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Email con richiesta reso
Reso prodotto impossibile !
Abbiamo acquistato un materasso Emma. Alla consegna il materasso, si presenta deformato , con misure di larghezza diverse tra testa- metà - piedi. Chiesto il reso come previsto dal sito inviando più volte e-mail a supporto@emma-materasso.it Alla mail risponde una chatbot automatica sempre con la stessa risposta e/o chatboat richiede maggiori informazioni che gli abbiamo già dato. Abbiamo tentato anche telefonicamente al numero verde ma risponde solo un messaggio pre registrato che ti incita a mandare la mail a support !!! In pratica non trovi nessuna assistenza !!! E' da una settimana che vogliamo fare il reso, ma pur inviando più mail, ed avendo anche inviato il nostro contatto cellulare per eventualmente essere contattati li. Ma non c'è stata nessuna risposta e-mail o telefonata da Emma che non sia quella della chatbot artificiale, che usa sempre le stesse 4 frasi . In pratica è un girotondo continuo, e non sappiamo come essere ascoltati, o come procedere con il reso. Alleghiamo pubblicità loro sito, che riporta LOGO ALTROCONSUMO e Fattura chiaramente già pagata.
Problema ordine difettoso non rimborsato
Spett. AMAZON In data 1 OTTOBRE 2024ho acquistato presso il Vostro negozio online L'ARTICOLO TCX-X-BLAST, STIVALE DA MOTOCROSS UOMO, STIVALE DA ENDURO, UOMO ASIN: B0BXSR4LCP pagando contestualmente l’importo di 217,13 con l'ordine 402-8888350-3458704 di Amazon Spiego meglio Ho acquistato degli stivali con l'ordine 402-8888350-3458704 Alla consegna del prodotto, avvenuta il 04ottobre 2024 potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite email il 04 ottobre 2024 10 minuti dopo l'apertura del pacco Il 04ottobre mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni alla rispedizione della merce il 05 ottobre ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il 10 ottobre 2024 Tuttavia ad oggi, trascorsi 50 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 217.13. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. In caso di mancato rimborso procederò con L'avvocato e denuncerò per TRUFFA Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna Chatt avvenuto avviso di merce usurata
Reclamo per mancata consegna e disservizio grave
scrivo per esprimere il mio profondo disappunto in merito alla gestione di un ordine effettuato il 9 novembre, che doveva essere consegnato il 12 novembre. Il pacco in questione era un regalo per il compleanno di mia figlia, quindi di particolare importanza. Il 12 novembre, ho ricevuto un messaggio dal corriere in cui mi veniva comunicato che avevano tentato la consegna ma non ero presente. Questo è falso: ero in casa e, nello stesso momento, ho ritirato altri pacchi destinati ad altri membri della mia famiglia. Subito dopo, mi è arrivato un altro messaggio che annunciava un ritardo nella consegna, spostandola al giorno successivo. Nonostante abbia atteso ulteriori giorni, il pacco non è arrivato. Ho contattato via e-mail il servizio clienti, sottolineando l’urgenza della situazione, ma non ho ricevuto alcuna risposta. Il giorno successivo, ho chiamato il numero clienti: mi è stato detto che avrebbero verificato la situazione in giornata, ma la risposta ricevuta tramite e-mail è stata un’ulteriore richiesta di attesa per altri 2-3 giorni. Ormai certa che il regalo non sarebbe mai stati consegnato, come effettivamente accaduto, essendo ormai prossimo il compleanno di mia figlia, ho dovuto provvedere all'acquisto di un nuovo regalo, con conseguenti disagi e costi aggiuntivi. Dopo gli ulteriori giorni di attesa, ho ricevuto solo un'e-mail che mi informava che il rimborso del pacco ufficialmente dichiarato smarrito sarebbe stato effettuato entro 15 giorni. Ritengo inaccettabile il trattamento ricevuto: il mancato rispetto dei tempi di consegna, la comunicazione tardiva e fuorviante, il ritardo nella gestione delle segnalazioni e la vostra indifferenza rispetto al danno arrecato denotano una grave mancanza di professionalità.
Mesi di attesa per rimborso che doveva essere effettuato in 30/60 giorni
Spett. RS Consulting In data 02/06/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un Tagliaerba a lama FT2 pagando contestualmente l’importo di 79,99€ . Alla consegna del prodotto, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite telefono. Mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi . Tuttavia ad oggi, trascorsi circa 6 mesi, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 79,99. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto (bonifico su c/c. ) Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Ricevuta di pagamento Copia recesso dove indicato il termine 30/60 gg per ottenere il rimborso
Contestazione e richiesta di rimborso per prodotto non conforme
Spettabile SILI S.R.L. Con riferimento alla vostra comunicazione del 12 novembre 2024, a cui ho già risposto tramite PEC (gabriele.mariuzzi@pec.it) senza ricevere alcun riscontro successivo, ritengo che le vostre argomentazioni, oltre a essere del tutto prive di fondamento, appaiano chiaramente finalizzate a eludere le vostre responsabilità. Ribadisco che la merce da voi fornita, consistente in 50 mq di mattonelle in gomma extrafine da 1 m² ciascuna, risulta non conforme e presenta evidenti difetti che compromettono la funzionalità e l’utilizzo previsto. I difetti presenti sul materiale sono documentati con prove fotografiche fornitevi, che dimostrano in modo inconfutabile che tali difetti sono preesistenti alla posa. La vostra affermazione secondo cui i difetti sarebbero derivati da una posa errata o da ritagli effettuati da me è priva di fondamento: le mattonelle sono state posate secondo le istruzioni standard e non presentavano alcun margine di tolleranza che consentisse un lavoro preciso. Non è vero che la merce sia stata accettata senza riserva di controllo: i difetti non erano visibili immediatamente al momento della consegna ma si sono manifestati solo durante l’installazione, come dimostrato dalla documentazione inviata. Inoltre, il vostro riferimento agli stampi di produzione non è rilevante: il prodotto consegnato deve comunque rispettare le caratteristiche pubblicizzate e deve essere privo di difetti, indipendentemente dal processo produttivo. Richiamo la vostra attenzione sul fatto che, ai sensi del Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005), l’articolo 130 stabilisce chiaramente che, in caso di difetto di conformità, il consumatore ha diritto a una delle seguenti soluzioni: rimborso dell’importo pagato con eventuale reso della merce; riparazione gratuita del prodotto; sostituzione del prodotto difettoso; riduzione del prezzo, rimborso parziale. La vostra argomentazione secondo cui i difetti sarebbero stati causati da un utilizzo errato è priva di basi giuridiche e non supportata da prove. La responsabilità di fornire un prodotto conforme è esclusivamente vostra. Alla luce di quanto sopra, vi invito formalmente a procedere con il rimborso integrale dell’importo di 1062.20 euro, entro e non oltre 10 giorni dal ricevimento della presente comunicazione, con rimessa diretta sul metodo di pagamento utilizzato al momento dell'acquisto. Vi informo che, in mancanza di una soluzione soddisfacente entro il termine indicato, mi vedrò costretto a tutelare i miei diritti per via legale, riservandomi altresì di richiedere il risarcimento per eventuali danni aggiuntivi causati dalla vostra condotta. Confido in una vostra rapida collaborazione per risolvere la questione senza ulteriori complicazioni. Resto in attesa di un vostro riscontro scritto. Cordiali saluti, Gabriele Mariuzzi
Mancato rimborso
Spett. MENZZO In data 16/07/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online una scrivania angolare pagando contestualmente l’importo di € 265,00 Alla consegna del prodotto, avvenuta il 29/08/2024, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite email il 30/08/2024 – max 14 gg dalla consegna. Dopo avermi proposto di tenere la merce a fronte di uno sconto, in data 06/09/2024 mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il 30/09/2024. Tuttavia ad oggi, trascorsi 50 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a € 265,00 Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine
Mancate indicazioni su dove effettuare il reso e mancato rimborso
Spett. Nikka Profumerie In data 8.11.24 ho acquistato presso il Vostro negozio online 2 articoli pagando con contrassegno l’importo di [€ 156,63. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 13.11.24 potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Il giorno stesso della consegna Vi ho inviato diverse comunicazioni sia tramite mail nikkaprofumerie@outlook.com sia tramite wa 351 1433385 in tal senso. Ad oggi, 19.11.24 non mi avete mai risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Tuttavia ad oggi, trascorsi 6 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a [€ 156,63. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto cioè bonifico bancario il cui iban vi verrà fornito appena avrete la compiacenza di rispondermi. Attendo un riscontro entro 4 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.
Mancato rimborso
Spett. Flygo In data 20/09/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online due biglietti aerei andata e ritorno pagando contestualmente l’importo di 158,16 €. Dopo 20 giorni dall’acquisto non avendo ricevuto i biglietti, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite il 8/10/2024 In data 9/10/2024 mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione di quanto pagato. Tuttavia ad oggi, trascorsi 39 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 159,16. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?