Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
truffa
Buongiorno, ho acquistato un paio di scarpe alla cifra di 110 € dal sito seguente: https://estebanscalzature.com pagando al corriere in contrassegno. Arriva con il pacco dopo che sono stata contattata via whatsapp dal numero +39 350 974 5528 che mi ringraziava dell’acquisto e mi dava informazioni sul tracking. Arrivato il pacco trovo un paio di scarpe che non avevano nulla a che fare (di minor valore). Contatto via mail il negozio per il reso (come da indicazione alla casella estebanscalzature@libero.it) ma nessuno risponde. Scrivo più volte al numero del negozio via whatsapp ma nessuno più risponde. Palesemente una truffa.
MANCATA RISPOSTA ALLA RICHIESTA DI RESO
COME DA REGOLAMENTO DELL'AZIENDA. IL 28 OTTOBRE HO FATTO RICHIESTA DI RESTITUZIONE DELL'ARTICOLO ACQUISTATO (MACCHINA PER CAFFE') ENTRO I LIMITI PREVISTI. MI HANNO RISPOSTO CHE AVREBBERO PRESO IN CARICO LA MIA RICHIESTA MA AD OGGI NON HO RICEVUTO NESSUNA RISPOSTA. AL TELEFONO RISPONDONO IN MODO SGARBATO E RIATTACCANO. GRAZIE ANTONELLA
Menzzo
Spett. Menzzo In data 09/08/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un Tavolino da caffé basculante Sundance vintage in legno (ks3161vintage) pagando contestualmente l’importo di 280,50€ oltre a 69€ di spese di spedizione. Ancora prima della consegna del prodotto (prevista per il 17/01/2025), ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite email il 23/09/2024. Vi invito pertanto ad ottemperare la mia legittima richiesta di recedere dal contratto, confermando che Il prodotto, non è mai stato spedito o consegnato e richiedo di conseguenza il rimborso del prezzo pagato pari a 349,50€ tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Fattura con ricevuta di pagamento Comunicazione di recesso
Mancato rimborso reso
Spett. ZENZERO SHOP In data 24 LUGLIO 2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online una SCRIVANIA pagando contestualmente l’importo di 212 €. Alla consegna del prodotto, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Il 03 OTTOBRE 2024 mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il 14 OTTOBRE 2024. Tuttavia ad oggi, dopo Vs comunicazione di spettanza del rimborso il 24 OTTOBRE 2024, non ho ancora ricevuto l'importo pagato pari a 212 € . Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito su iban a voi trasmesso in data 24 OTTOBRE 2024. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 . Distinti saluti.
Mancata consegna articolo sostitutivo
In data 20/10/2024 veniva effettuato un ordine sul sito internet dello store ninendo, riferimento ordine MNS_IT_00150263, pagato a mezzo carta di credito. L'ordine arrivava in data 24/10/2024 tuttavia, una volta aperta la scatola, lo stesso risultava danneggiato. Nella medesima data veniva aperta la richiesta di sostituzione, accettata dal venditore dopo la visione delle fotografie attestanti il danno, e veniva portato il pacco al BRT FermoPoint per il reso. L'articolo restituito viene consegnato al venditore in data 31/10/2024. Nonostante quasi quotidiani solleciti con richieste di informazioni e chiarimenti, non soltanto l'articolo in sostituzione non è stato mai spedito, ma non veniva mai fornita alcuna indicazione circa le tempistiche dell'evasione della procedura. Siamo alla data dell' 11/11/2024 e non soltanto non potrò fare il regalo che volevo, ma mi sento presa in giro da un'azienda che ritenevo seria e che da più di due settimane ignora le mie richieste.
Azienda di Truffatori
Spett. Kulture Meuble In data 2/10/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online dei prodotti pagando contestualmente l’importo di 139,30€. Il 24/10 mi avete informata che i prodotti non erano in magazzino e che vi eravate attivati per il rimborso, ad oggi a seguito di numerosi scambi di mail, vi ho chiesto la ricevuta dell’operazione, visto che non ho ricevuto nulla. Pertanto, oggi Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. PS Inoltre ho fatto una ricerca on line ed ho trovato queste recensioni: https://it.trustpilot.com/review/www.kulturemeuble.com si tratta di sito truffa! Oggi chiedo che vengano rimborsati di tutti gli utenti che si sono rivolti a voi e di prendere seri provvedimenti, quindi chiudere l’attività o vendere onestamente e con professionalità i vostri prodotti. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
account bloccato a causa dei rimborsi
Spett. Amazon EU In data 09/11/2024 ho ricevuto una vostra email ( da ofm@amazon.it) dove mi MINACCIATE di chiudermi l’account perdendo qualsiasi mio privilegio e diritto acquistato (tra cui eventuali buoni Amazon, che sono stati acquistati) perché ho richiesto troppi rimborsi? Per l’esattezza mi scrivete: Buongiorno, la contattiamo per informarla che può utilizzare il saldo dei buoni regalo nel suo account per acquistare esclusivamente articoli digitali. In precedenza l'abbiamo contattata in merito a diverse violazioni delle nostre Condizioni d'Uso e Vendita. Le abbiamo comunicato che, se le violazioni si fossero protratte, potrebbe non esserle consentito acquistare su Amazon.it. Da allora, abbiamo continuato a notare violazioni di questi termini dal suo account. Di conseguenza, annulleremo automaticamente tutti gli ordini non digitali effettuati su Amazon.it e, in caso di addebito, provvederemo a elaborare il rimborso. Può utilizzare il saldo dei buoni regalo per acquistare contenuti digitali. Non siamo in grado di offrirle ulteriore assistenza in merito. La ringraziamo del suo interesse e ci auguriamo che tornerà presto a visitare il nostro sito. Specialista dell’account Amazon.it Inoltre, ho letto, nella pagina delle “NOSTRE POLITICHE DI RESO” e nella pagina “CONDIZIONI GENERALI DI USO E VENDITA” che mi avete linkato nella mail, tutte le informazioni secondo la legge italiana sul reso e le informazioni aggiuntive delle Vostre disposizioni, ma nessun accenno alle MINACCE ricevute nella mail Vi invito pertanto a rivedere la vostra decisione, revocando la mail che mi avete inviato, e lasciandomi il mio diritto di reso/rimborso secondo la legge italiana e vi esorto a prendere come aiuto i problemi che noi acquirenti stiamo riscontrando, inquanto avete diversi venditori “furbi” che vi stanno recando danno. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.
sostituzione materasso gonfiabile
Facendo seguito alla conversazione telefonica con il Call Center di Codesta Azienza in data 10/10/2024 e alla formale richiesta via mail dell'11/10/2024 (v. allegato) e non avendo rivenuto alcun riscontro a 30 giorni dalla richiesta, con la presente reclamo avverso il mancato riscontro e Vi comunico nuovamente che il Materasso Deluxe acquistato in data 12/4/2024 presenta difetti che lo rendono non conforme rispetto a quanto stabilito in contratto. Infatti lo stesso dopo circa un'ora dal gonfiaggio perde la consistenza sgonfiandosi totalmente. Lo stesso, acquistato in data 12/4/2024 quale "letto di emergenza" è stato utilizzato per la prima volta in data 6/10/2024 e, dopo ripetuti tentativi fino a ieri 10/10/2024, si è constato definitivamente il difetto predetto. Vi invito pertanto, ai sensi dell’art. 135 ter D.Lgs. 206/05 a provvedere entro 10 giorni e a Vostre spese, alla sostituzione dello stesso Con riserva di ogni diritto in ordine al risarcimento dei danni. Distinti saluti. Giuseppe RUOCCO P.S: allegato documentazione relativa all'acquisto del bene
Rimborso incompleto
In allegato la descrizione dei fatti e la corrispondenza intercorsa con UGG
Mancato rimborso
Spett. sostyre In data 04 ottobre 2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online 2 gomme pagando contestualmente l’importo di 96,4 euro oltre a 5] di spese di spedizione. e 2 di imballo e 3 di assicurazione Alla consegna del prodotto, avvenuta il 17 ottobre, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione il giorno stesso Il giorno 17 ottobre mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi . Tuttavia ad oggi, trascorsi [GG] giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a euro 106,40. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?