Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancato rimborso di merce resa, reso accettato da Menzzo
Spett. MENZZO.IT - contacto@menzzo.it; sav@menzzo.it. In data 12/05/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un tavolo - CODICE ORDINE 14000071951 - pagando contestualmente l’importo di € 162,00 oltre a € 49,00 di spese di spedizione con carta di credito. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 08/06/2024, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite email il 09/06/2024. Il 10/06/2024 mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce solo dopo numerose email da parte mia. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il 12/07/2024. Tuttavia ad oggi, trascorsi ABBONDANTEMENTE i 14 giorni lavorativi da Vo previsti per il pagamento del reso, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a € 162,00. Vi invito a corrispondermi IMMEDIATAMENTE tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 5 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Scambio mail relativo al reso; Copia Vs/ fattura di vendita.
Mancata risposta esercizio diritto di recesso
Lo scorso 27 luglio ho ordinato alla Deghi S.p.a. due mobiletti, che mi sono arrivati a fine agosto, con ritardo. All’arrivo, i due colli mi sono stati consegnati su una pedana di legno, entrambe le scatole completamente avvolti in uno spesso film di plastica opaca, fissate su questo pallet. Quando asporto questa copertura esterna scopro che su uno dei due scatoli che contengo il kit di montaggio dei mobili risultano esserci due grosse rotture, con parte del contenuto esposto a vista. Un danno occultato, insomma. Avviso al momento stesso della cosa la Deghi (dopo circa 10 – 15 minuti dalla consegna), con una mail, non avendo potuto far annotare al corriere sulla bolla di consegna il danno, così come previsto dal contratto di vendita: il corriere se ne era già andato ovviamente. Ho avuto l’accortezza di conservare sia la pedana, che il film di plastica che li avvolgeva. Ho anche la testimonianza del montatore del mobili, che avevo incaricato appositamente per l’operazione, che ha provveduto a disimballarlo, constatando lui in prima persona il materiale danneggiato, come descritto qui, successivamente. Ho atteso quindi l’arrivo del montatore del mobile per aprire la scatola, non ho chiesto subito alla Deghi la sostituzione del materiale, data la lunga attesa per averli, speravo che il danno fosse solo al contenitore esterno e che il contenuto fosse integro. L’addetto al montaggio giunge due giorni dopo, aprendo del tutto la confezione, si scopre così che i pannelli di legno erano incrinati, inutilizzabili. Scrivo nuovamente alla ditta per chiedere la sostituzione, ma, per sincerarmi faccio anche una telefonata. Un operatore mi dice ci vorrà una settimana per la risposta (non si sa quale), al che, con le scatole rotte (io, stavolta), faccio una ulteriore mail in data 01 settembre con la quale chiedo l'annullamento dell'ordine, entro i 15 giorni a norma di legge dalla consegna, e relativo rimborso a norma di legge. In alternativa chiedo la sostituzione del mobile rotto. Il secondo mobile invece è risultato a posto. Ad oggi l’azienda continua a non rispondere, per cui chiedo il vostro intervento, grazie.
RESO PER MERCE NON CORRETTA
Buongiorno. La merce consegnatami non è quella ordinata e pagata. Desidero fare il reso e la restituzione della somma pagata.
truffa
Spett. menzzo In data aprile 2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un divano pagando contestualmente l’importo di 500 oltre a di spese di spedizione. Alla consegna del prodotto, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho trovato un buco nel divano ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso . Mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il 25/06. Mi avete scritto dicendo che entro 14 giorni avreste rimborsato i 500 euro. Mi avete scritto chiedendomi le coordinate iban. Tuttavia ad oggi, trascorsi 70 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 500. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
Reso
BUONGIORNO, LE PRENOTAZIONI DA PARTE DI HP DEL RITIRO DEL RESO, DA PARTE DEL CORRIERE BARTOLINI, NON SONO MI STATE UTILI E NON MI VIENE OFFERTO ALTRO METODO DI RESTITUZIONE SE NON QUELLO DEL RITIRO DA PARTE DEL CORRIERE BARTOLINI. NONOSTANTE IL SOTTOSCRITTO STIA TISPETTANDO LE INDICAZIONI FORNITEMI, DAL TRACCIAMENTO SUL SITO INTERNET BARTOLINI RISULTO ASSENTE ALL'INDIRIZZO. ESSENDOMI INOLTRE RIVOLTO SVARIATE VOLTE AD HP TRAMITE TELEFONO E CHAT, IERI, IL 2 SETTEMBRE, LA SIGN/RA DANIELA DI HP, AVREBBE DETTO DI PROVARE A VEDERE SUL SITO DI SE FOSSE STATA RIPROGRAMMATA LA CONSEGNA OGGI 3 SETTEMBRE.
Mancata comunicazione
Sostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamo non riesco a comunicare con L azienda per fare un reso
Mancato rimborso
Spett. ZARA In data 10/07/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un pantalone (cod. articolo 0/4338/708/250/03), ordine n. 53346924711, pagando contestualmente l’importo di € 29,95. In data 16/07/2024 ho ricevuto l'articolo. In data 31/07/2024 ho inoltrato una richiesta di reso per due articoli provenienti da due ordini diversi, richiesta di reso n. 499925085. La richiesta di reso è stata accettata con mail delle 17.50. Il pacco è stato consegnato al punto di consegna in data 02/08/2024 e risulta consegnato ai vostri uffici in data 05/08/2024. In data 07/08/2024 mi avete comunicato il rimborso del secondo articolo consegnato con il reso sopra indicato (il codice prodotto 0/4174/338/500/02), rimborso che mi è stato regolarmente accreditato. Tuttavia ad oggi, trascorso un mese, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato per il primo articolo, pari a € 29,95. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.
Ordine ricevuto
Buongiorno ho ricevuto un ordine, effettuato su ASOS a metà agosto l’ordine arriva a distanza di una settimana. Apro le confezioni e trovo sugli abiti che avevo acquistato ( per una cerimonia) delle macchie ben evidenti, alché contatto il sevizio ASOS per avere maggiori indicazioni in merito un assistente mi riferiva che mi sarebbe arrivato un rimborso per il disguido ma a distanza di circa 3 giorni mi arriva un’e-mail che diceva che il mio account era stato bloccato per uso inappropriato ma non capisco la motivazione e soprattutto il perché non abbia ottenuto il rimborso
condizioni di vendita non trasparenti per il consumatore
Sul sito dell'esercente Nespresso.com, alla voce "condizioni di reso", viene scritto quanto segue: "Nespresso provvederà all’emissione di un rimborso per mezzo di un credito a favore del cliente per i successivi acquisti, entro un massimo di 14 giorni da quando è venuta a conoscenza dell’avvenuto recesso. " Tuttavia questo è totalmente falso, e dal customer care viene comunicato che invece i tempi sono questi:"del rimborso segnalano i tempi partendo dal 13 agosto +14 gg lavorativi + 5 di riaccredito paypal." Questo è molto scorretto, poichè il consumatore non lo sa, e aspetta invano, oppure scrive continuamente al customer care, preoccupandosi del proprio rimborso, come appunto nel mio caso,che però sottolineo DI NON AVER ANCORA RICEVUTO IL MIO RIMBORSO DAL 8 AGOSTO, in cui ho comunicato la decisione di voler recedere. Secondo quanto scritto sul sito, i tempi nel mio caso partono dall'8 agosto. A mio avviso quindi le condizioni di vendita vanno modificate, e restano TEMPI INACCETTABILI nell'era di Amazon prime. Sempre resta il concetto di VERGOGNARSI. Sicuramente il mio intento sarà quello di non acquistare più ne sul sito ne in boutique e presto cambierò anche sistema di fare l'espresso.
Reso
Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho acquistato presso il Vostro negozio online un [PRODOTTO] pagando contestualmente l’importo di [€] oltre a [€] di spese di spedizione. Alla consegna del prodotto, avvenuta il [DATA], potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviaa tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?