Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Problema struttura divano angolare
Spett. Arredo Casa Milano, In data 06/03/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio con sede a Piacenza un divano letto angolare pagando contestualmente l’importo di 500€ a titolo di acconto, e ulteriori 690€ alla consegna a casa, per un valore totale di 1190€ (inclusa spedizione). A distanza di 12 mesi dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, una volta estratto il carrello da divano letto, la seduta cede già senza applicare pressione, e si imbarca ancor più sotto il peso di una persona, rendendolo insicuro e inadatto allo scopo per cui era stato acquistato. Il 24/03/2025 vi ho inviato una email per richiedere la riparazione del prodotto in garanzia, corredata di foto e con mia grande disponibilità per accertamenti. Nonostante questo, non ho ricevuto alcun riscontro in merito da parte vostra. Alla luce di quanto sopra e tenuto conto che ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 la riparazione deve avvenire entro un congruo termine in base alla natura del bene e al suo utilizzo, richiedo la sostituzione del prodotto senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Preventivo con conferma ordine e saldo parziale
Rimborso non ricevuto
Buongiorno, ho ordinato sul sito online Farmaè in data 23/02/2025 in data 26/02/2025 ho ricevuto un email dicendo che entro 14gg sarà il rimborso per mancanza dei prodotti, fino ad ora non ho ricevuto niente. L'ho mandati tanti email, ho anche telefonato ma senza nessuna risposta da parte loro. Cordiali saluti.
Negato fermo amministrativo durante fase di vendita
Mi sono recato oggi 28/03/25 a visionare un Audi A5 2.7 TDI presso la sede di Bergamo. Il venditore Riccardo Reggio alla mia domanda se sull'auto fossero presenti eventuali ipoteche, gravami e/o fermi amministrativi mi ha risposto "l'auto è ok la controlliamo prima di prenderla in conto vendita" ma effettuando poi una visura sul sito dell'ACI ho riscontrato la presenza di un fermo amministrativo. Esigo spiegazioni altrimenti procederò per vie legali.
Addebito costi gestione amministrativa
Buongiorno, faccio seguito al precedente reclamo del 12/3/2025 (Codice cliente Fastweb n.0233665 - Pratica Altro Consumo n.12285085) per rimarcare che, anche in questo mese di marzo, non mi è pervenuta, a mezzo posta ordinaria, la relativa fattura con l'allegato bollettino postale. Visti i precedenti identici casi di mancata ricezione della predetta documentazione in formato cartaceo, ho effettuato, dopo aver visionato nell'Area Riservata che non prevede la presenza di un bollettino postale da scaricare, il pagamento della sola voce relativa agli 'Abbonamenti anticipati' , pari ad € 36,95 (non avendo ricevuto il documento cartaceo via posta, ritengo di non dover pagare le 'Spese di spedizione' pari ad € 0,92. Non ho neppure pagato la voce 'Addebito costi gestione amministrativa' , pari ad €30,00 , in attesa di Vs. riscontro al mio precedente reclamo del 12/3/2025. Allego il generico bollettino postale che ho dovuto compilare manualmente. Marco Piccioni Socio Altro Consumo a nome Ruffolo Provvidenza (moglie ed intestataria del contratto Fastweb)
Tim ha aumentato la fattura di 2.90 euro
Spett. TIM, Sono titolare del contratto per TIM WiFi Power Smart Fibra Come da titolo, in fattura mi è stato emesso un importo più alto di 2.90 euro, come sembra sia successo a quest altro cliente https://www.altroconsumo.it/reclamare/bacheca-dei-reclami/aumento-offerta-tim-wifi-power/243081ecf317df289b Attendo delucidazioni. Davvero possono aumentare l'importo della mia bolletta a loro piacimento per "variazioni di mercato"?
Addebito spese aggiuntive Bagaglio 20 kg
Spett. Fly Go] Nel mese di marzo ho effettuato la prenotazione n. 108410766 per il volo aereo del 11/05 con partenza da Cagliari e arrivo a Rimini con la Vostra compagnia. All'atto della prenotazione ho richiesto l’aggiunta di un bagaglio da stiva pari a 20 pagando il relativo importo di €30,00. Tuttavia, a seguito della transazione, i 30€ di Bagaglio sono stati conteggiati come "commissioni", pertanto mi ritrovo un pagamento superiore al prezzo di mercato per un volo che,senza bagaglio, costa 60€ circa e non 90€ come da me corrisposto. Contesto quanto sopra poiché i 30€ di commissioni sono stati inseriti dopo il pagamento,in sostituzione all'acquisto da me formulato per il bagaglio da stiva. Con la presente richiedo pertanto il rimborso di 30€. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Subentro
Buongiorno, oggi 28/03 ho richiesto il subentro ad un numero iliad intestato a mia madre (già utilizzato da me). Ho proceduto alla conferma della sottoscrizione inviando i documenti richiesti e dopo poche ore il numero è stato disattivato. Sul sito non era specificato che una volta sottoscritto il subentro il numero sarebbe stato disabilitato fino all'arrivo della nuova sim. Per questa procedura il numero risulta non "corretto" ed è impossibile chiamare. Ritengo non accettabile un tale disservizio e soprattutto la mia non possibilità di utilizzo del numero.
Richesta di pagamento
Salve Ricevo con sorpresa una lettera dallo studio legale Marchetti in cui mi si chiede il pagamento di 222 euro per violazione di parcheggio...! premesso che ho ricevuto via posta ordinaria (e non raccomandata come dovrebbe essere per certificare la decorrenza di ricezione della vostra comunicazione) 2 vostre lettere in cui mi contestate delle violazioni del parcheggio del Penny Market di Massa, per il veicolo a me intestato targato FE979ME. Della terza lettera che viene citata nella raccomandata dello studio legale Marchetti invece vi faccio presente che non l'ho mai ricevuta e apprendo solo ora della sua esistenza...!!! In riferimento al vostro regolamento contesto quanto segue: 1. L’articolo 3 ammette che è l’Utente che effettua l’accesso alle aree di parcheggio a concludere il contratto e non l’intestatario della macchina al quale voi vi state riferendo, che può essere totalmente estraneo ai fatti, come nel caso mio specifico in quanto nelle date e negli orari che contestate non ero fisicamente presente sul comune di Massa, cosa che posso assolutamente dimostrare. 2. Chiedo inoltre che mi venga fornita l’ omologazione degli apparecchi che hanno scattato le foto in quanto senza un’omologazione certificata, i dati presenti nei fotogrammi (luogo, data, ora, e direzione) sono totalmente privi di significato. 3. Non avete in ogni caso il diritto di contestare la sosta “abusiva”: il parcheggio infatti dovrebbe a tal fine dotarsi di sbarra e di regolare emissione di scontrino che registra l’ accesso delle autovetture, da far vidimare alla casse del Penny Market come avviene in tutti i casi di parcheggi in uso esclusivo ai supermercati che prevedono sanzioni in caso di comportamenti contrari a un regolamento. Per tali motivi non avete alcun diritto di riscuotere la cifra da voi richiesta, e chiedo pertanto l’estinzione totale della mia posizione nei vostri confronti. In caso contrario sarò costretta a tutelare i miei interessi tramite l'associazione Altroconsumo di cui faccio parte. saluti Faranna Federico
Rifiuto integrazione polizza dopo leasing auto
Scaduto il contratto di leasing relativo alla mia autovettura, è anche scaduta la polizza associata e comprendente i rischi Incendio e Furto, Atti vandalici e Rottura Cristalli. Ho richiesto per tanto di integrare la polizza RCA UNIPOLSAI relativa allo stesso autoveicolo e scadente il 31/08/2025 con gli stessi rischi coperti dalla polizza di cui sopra. Tale richiesta è stata da me fatta personalmente presso l'agenzia UNIPOLSAI Chiodini Consulting di Firenze, titolare della polizza RCA, prima della scadenza del leasing. Mi è stato però comunicato un rifiuto, stante l'"impossibilità" della presa in carico. Alla richiesta ho allegato il contratto di leasing, all'interno del quale si trova la polizza comprendente i rischi Incendio e Furto, Atti vandalici e Rottura Cristalli. Il risultato è che, fino alla scadenza della polizza (31/08/2025) la mia autovettura rimarrà scoperta.
Errato rilevamento targa
Salve in data 28/03/2025 ho ricevuto vostra lettera di un mio mancato versamento pedaggio effettuato in data 19/08/2024… volevo comunicare che io vivo in sicilia e non sono mai stata ne a bologna ne a firenze… pertanto si prega di verificare nuovamente la targa del veicolo in questione perché non é la mia… si riporta la pratica n 2418338592… si prega di annullare la multa e di inviarmi ricevuta grazie
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
