Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
C. G.
22/03/2025

Aumento offerta TIM WiFi Power Smart Fibra

Buongiorno reclamo verso la TIM perchè ha deliberatamente aumentato dal mese di marzo la bolletta di € 2.90 senza avvisare. Quando ho sottoscritto il contratto mi avevano garantito che il canone mensile sarebbe rimasto sempre a €34.90 comprensivo di pagamento del modem di € 5 per 48 mesi già discutibile perchè all'epoca i modem li davano in comodato d'uso . Contattati hanno giustificato l'aumento con sopraggiunte variazioni di mercato. Non mi sembra corretto, adesso se voglio recedere gli devo pagare € 120.00 per il modem perchè ancora mancano 2 anni dei 48 mesi. Il contratto è stato sottoscritto in data 07/03/2023.

Chiuso
S. C.
22/03/2025

Impossibile riscattare il pacchetto

Buongiorno, Sto tentando di riscattare un regalo che prevede due ingressi per Gardaland da ormai 20 giorni. Una volta registrato l'assegno, ogni volta che clicco su "riscatta i codici"mi appare un errore interno di sistema. L'assistenza si è rivelata a dir poco inutile, e la mia pratica 7834758 non è mai stata presa in considerazione (scrivono ad ogni segnalazione che l'assistenza risponderà dopo 3 giorni ma non rispondono mai). Se una persona deve organizzare un viaggio e quindi decidere una data non puoʻ riscattare cioʻ che è stato acquistato e PAGATO. Inoltre il senso di impotenza e l'impossibilità di parlare con un operatore che non sia un chat gpt è a dir poco scandaloso.

Risolto Gestito dagli avvocati
M. I.
22/03/2025

Mancata sostituzione pezzo guasto

Buongiorno Ho acquistato tempo fa un’aspirapolvere senza fili Dyson seriale Z5S-EU-SMA1679A,circa 6 mesi fa si sono staccati i supporti della spazzola, essendo l’ apparecchio in garanzia ho contattato l’assistenza per la sostituzione del componente . Al primo contatto mi è stato risposto che il pezzo non era disponibile in magazzino e che mi avrebbero contattato non appena disponibile. Non venendo contattato ho aperto un’altra richiesta ricevendo la stessa risposta. Dopo un congruo lasso di tempo ho aperto una terza richiesta a cui mi è stata data la conferma che il pezzo non era disponibile in magazzino e che mi avrebbero inviato un pezzo simile che ho ricevuto ma che non è conforme al mio apparecchio e quindi inutilizzabile. Faccio presente che se volessi acquistare in autonomia il pezzo guasto lo stesso mi verrebbe recapitato in pochi giorni, ma come non era indisponibile? Resto in attesa Marco Iacoacci

Chiuso
S. V.
22/03/2025

Problema con telecamera posteriore

Ho appena acquistato una nuova GLA 200 d automatic. La telecamera posteriore è tremendamente rumorosa, si apre e si chiude in continuazione durante il ciclo urbano, rendendo anche pericolosa la guida perché distrae continuamente il guidatore. So che il problema è noto da anni a Mercedes (basta scorrere su internet o sui social). Poiché ho pagato l'auto con soldi buoni, è mio diritto pretendere altrettanto in cambio. Se il problema non venisse risolto rapidamente, adirò le vie legali. Distinti saluti. S.V.

Chiuso
A. B.
22/03/2025

Contravvenzioni non pagate

Buongiorno, nel mese di luglio abbiamo noleggiato una autovettura all'Aeroporto di Parigi Beauvais lasciando una carta di credito, intestata ad altro componente del viaggio non coincidente con il guidatore, a tutela di Europcar per eventuali danni e sanzioni stradali. Al termine del noleggio, non avendo rilevato danni, ci è stato detto che comunque Europcar si riservava di pagare eventuali contravvenzioni giuntele , addebitandole sulla carta di credito lasciata a garanzia. Successivamente sono state effettuati due addebiti ed emesse fatture relative ad infrazioni stradali. Ciononostante dalla polizia stradale francese ci sono stati sollecitati due pagamenti di contravvenzioni che ritenevamo saldate e di cui abbiamo mandato le notifiche di addebito da parte della banca. La Polizia francese ha continuato a richiederne il pagamento non risultando che Europcar avesse saldato quanto dovuto. Abbiamo provato più volte a contattare l'ufficio Europcar di Aeroporto di Beauvais, senza alcuna risposta. A questo punto, per non incorrere in ulteriori sanzioni abbiamo proceduto a inviare i pagamenti richiesti dalla Polizia stradale francese. Vorremmo sapere quale destinazione hanno preso gli importi relativi alle fatture di contravvenzione e se sia possibile un rimborso di quanto preteso dalla Polizia francese e regolarmente saldato. Grazie

Chiuso
F. G.
22/03/2025

Host non disponibile

Ho prenotato su Booking in data 02/01/2025 “ il nido” Bologna. Il giorno 02/01 ricevo la mail di Booking.com della mia richiesta di prenotazione, in cui si attende che l’ host accetti. Il giorno 03/01 ricevo la mail in cui l’host accetta. Lo stesso giorno 03/01 io confermo la mia prenotazione. Il giorno 14/03 una settimana prima del mio soggiorno ricevo l’e-mail dell’ avvenuto pagamento. Nel giorno 20/03 comunico dopo averlo già fatto al momento di prenotazione l’orario del mi check-in Nel giorno 21/03 non ricevendo risposta contatto su whatsapp l’host, il quale mi dice di non far più parte di Booking da 5 anni. Ma l’host non aveva accettato il 3 Gennaio ?!? Fatto sta che la mattina del 21/03 mi son trovato a Bologna ed ho dovuto spendere 700 euro per pernottare! Booking mi ha cancellato la prenotazione e mi ha detto che mi avrebbe rimborsato su una ulteriore prenotazione su Booking ben 36 Euro. Ho le e-mail che attestano tutto. Chiedo di ricevere un rimborso ben più cospicuo per i danni ricevuti.

Chiuso
R. D.
21/03/2025
Italia Gas e Luce Srl

Imbroglio su richiesta di rateizzazione

Avevo richiesto la rateizzazione di una bolletta di elevato importo. Ma non mi è stata concessa dicendomi che non si puo rateizzare fino a quando non scade. Dopo la scadenza ho richiesto la rateizzazione e mi è stato detto che non è possibile perché scaduta. Ho letto che sul sito di arera è un mio diritto essendo anche beneficiario di bonus sociale. Riprovando a sollecitare la rateizzazione via email mi è stato detto che è possibile solo via telefono. Via telefono dopo le 2 richieste non risponde mai nessuno o da staccato direttamente . Adesso mi intimano di messa in mora dopo 3 giorni se non pago . Chiedo assolutamente la rateizzazione delle ultime 2 bollette, in quanto Igl mi ha messo in una condizione di disagio .

Risolto
A. F.
21/03/2025
Grandarredo

tavolo difettoso

Spett.le AM GROUP HOME S.R.L., Mi chiamo Alessandro Frezza, Vi scrivo in merito all’acquisto del TAVOLO CONSOLLE ALLUNGABILE FINO A 300 CM BIANCO FRASSINO, effettuato in data 08-03-2025, presso il vostro punto vendita sito in Strada Provv. 231 Km. 51, 76123 Andria (BT). Purtroppo, dopo aver ritirato il tavolo e averlo montato, ho riscontrato che il prodotto presenta dei danni evidenti: macchie e spacchi sulla superficie. Tali difetti non sono stati visibili al momento dell'acquisto e, pertanto, ritengo che il tavolo mi sia stato venduto in condizioni non conformi e difettose. Inoltre anche la qualità del prodotto non ha soddisfatto le mie aspettative. Vi chiedo, pertanto, di procedere con una delle seguenti soluzioni, come previsto dalla normativa vigente in materia di garanzia dei beni di consumo: - Sostituzione del tavolo con uno di migliore qualità - Rimborso totale dell’importo pagato, pari ad euro 304,00. In caso di mancata risoluzione della questione entro 15 giorni lavorativi, mi riservo il diritto di intraprendere ulteriori azioni per tutelare i miei diritti. In allegato, troverete la copia della ricevuta di acquisto e delle fotografie che documentano i danni riscontrati. Resto in attesa di una vostra sollecita risposta e vi ringrazio per la collaborazione. Cordiali saluti, Alessandro Frezza via d'Aragona 90 Barletta 76121 BT 3275354707

Chiuso
A. M.
21/03/2025

Pacco smarrito

Gentile Altroconsumo, Vi scrivo per denunciare la gestione gravemente inadeguata e la mancata risoluzione di un disservizio legato allo smarrimento di un pacco spedito tramite Packlink con codice BRT 08448853922893. Il pacco è stato spedito il 3 dicembre da Racconigi (CN, Italia) a Berlino (Germania). Dopo oltre due mesi, non solo non ho ricevuto il pacco, ma ho dovuto affrontare un'inaccettabile serie di rimpalli tra i diversi soggetti coinvolti, senza alcun risultato concreto. Per chiarezza, ricostruisco di seguito la sequenza degli eventi: 1. Appena ho avuto sentore che il pacco era "fermo", ho contattato immediatamente DPD.de (DPD-TICKET #400980755) i quali mi hanno risposto che il pacco non era smarrito, ma necessitava di uno "sblocco" tramite un reclamo da parte del mittente (in questo caso Bartolini/BRT). 2. Ho quindi contattato Packlink – il sito tramite cui ho acquistato l'etichetta di spedizione (ID Packlink IT2024COM0000512545 – numero fattura IT24FC00414672) – che mi ha confermato che si sarebbero messi in contatto con Bartolini per sbloccare la situazione. Mai fatto. Dopo numerosi tentativi, ho dovuto personalmente mettere in contatto Packlink con DPD per cercare di risolvere il problema. 3. Nulla di fatto. Nel frattempo, è trascorso il limite di 30 giorni definito da Packlink per presentare un reclamo per smarrimento. È fondamentale sottolineare che, al momento della scadenza, DPD continuava ad assicurarmi che il pacco era semplicemente fermo e non smarrito. 4. DPD, Bartolini e Packlink si sono rimbalzati la responsabilità per settimane, con Packlink che ha dimostrato il comportamento peggiore**: totale assenza di comunicazione e nessuna volontà di risolvere concretamente il problema. Questo continuo scarico di responsabilità è stato assolutamente inaccettabile. 5. Dopo l'assenza di intervento da parte di Packlink, **il 23 gennaio** ho deciso di provare un'altra strada e ho contattato **Bartolini** direttamente (Ticket **#17519935**). Bartolini ha inizialmente richiesto la compilazione di un modulo dettagliato, che ho prontamente fornito insieme all’etichetta del pacco e alla lista completa dei prodotti contenuti. Bartolini ha confermato che il pacco era stato rilevato il **4 dicembre** nei magazzini in Germania, **dopodiché nessuna traccia**. 6. In data 10 febbraio 2025, dopo numerosi solleciti e la compilazione di moduli dettagliati richiesti da Bartolini, mi è stato semplicemente comunicato che Bartolini ha dichiarato il pacco smarrito** e che avrei dovuto rivolgermi a Packlink per un eventuale rimborso. 7. Il servizio di Packlink è stato assolutamente vergognoso: mancanza di comunicazione, risposte tardive e nessun supporto concreto per sbloccare la situazione. 8. Il contenuto del pacco era assicurato per soli 80 € tramite Packlink, ma il danno effettivo – considerando il contenuto, il tempo perso e il disagio causato – è di gran lunga superiore. Questo comportamento è inaccettabile. Sottolineo che BRT fa parte dello stesso gruppo di DPD e quindi avrebbero potuto – e dovuto – gestire internamente la pratica in modo più diretto e rapido, evitando questa situazione kafkiana di rimpalli e responsabilità scaricate. A questo punto, pretendo un rimborso integrale per il valore del contenuto del pacco, il costo di spedizione e un risarcimento per il tempo perso e il disagio subito. In caso di ulteriore mancata risoluzione, mi vedrò costretto a intraprendere azioni legali per tutelare i miei diritti di consumatore. Attendo un vostro riscontro Distinti saluti, Alberto Manassero

Risolto
E. M.
21/03/2025

Biglietti mai arrivati

Spett. Fly go In data 14/03/2025 ho acquistato dei biglietti andata e ritorno Pisa-Tenerife pagando un totale di 620€. A seguito del pagamento non ho ricevuto alcun biglietto, alle chiamate e alle mail nessuno risponde, pertanto richiedo un rimborso completo della cifra pagata. In caso di mancato riscontro nei prossimi giorni, sarò costretta ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).