Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Prenotato e pagato 2 biglietti A-R per Barcellona da Bergamo Orio al Serio e mai ricevuto i bigliet
Buongiorno in data 13/03/2025 ho prenotato e pagato. Un volo per 2 persone A-R per Barcellona da Bergamo Orio al Serio sul sito fly-go .it fatto pagamento tramite carta della somma Di € 180 ,00 ricevendo solo il n di prenotazione 108417944 fatta a Nome di’ Chimenti lucilla e Rossignuolo Raffaella il volo dovrebbe partire in data Andata 18/05/2025 e Ritorno 20/05/2025 ad oggi non ho ricevuto nessuna conferma o risposta alle mie mail e telefonate spero possiate aiutarmi per un recupero dei soldi spesi grazie Cordiali saluti Chimenti Lucilla
Fly-go
Spettabile Fly-Go In data 18.02.2025 ho acquistato presso il Vostro negozio un due biglietti aerei pagando contestualmente l’importo di € 294.54 (addebitati impropriamente in doppio!. Sino ad oggi, nonostante le mie numerose mails inviate, innumervoli tentativi di contatto tramite il vostro numero non ho ancora ricevuto conferma alcuna, nonostante la vostra promessa (via chat - che non è piu disponibile) di trasmettere i biglietti entro il 7 marzo u.s. nonché la promessa di rimborso dell'importo addebitato in doppio. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Blocco illegittimo del cambio fornitore energia - Violazione dei diritti del consumatore
Spett.le Altroconsumo, Mi rivolgo alla vostra associazione per segnalare un comportamento scorretto da parte di Ajo Energia S.p.A., mio attuale fornitore di energia elettrica, che sta ostacolando illegittimamente il mio diritto di cambiare operatore. Sono cliente di Ajo Energia dal 1° marzo 2024. Recentemente ho richiesto il passaggio a un nuovo fornitore di energia. OCTOPUS ENERGIA. La richiesta è stata respinta poiché, secondo quanto comunicato al nuovo fornitore, avrei effettuato quattro cambi di fornitore (switch) negli ultimi 12 mesi. Tale affermazione è completamente falsa. Non ho effettuato alcun cambio di fornitore negli ultimi 12 mesi prima del tentativo attuale. Ecco cosa mi è stato comunicato dal nuovo fornitore : "la motivazione dell'esito negativo che abbiamo da parte dell'Acquirente Unico è quella che ti ho scritto in precedenza. Se non hai effettuato più di 3 passaggi di fornitura negli ultimi 12 mesi, potrebbe essere l'attuale fornitore che abbia inserito a sistema questo blocco, quindi inserendo date di switch non vere, per non farti fare il passaggio in quanto è noto che, questo qui è un requisito presente in molte compagnie per accettare le richieste di passaggio che vengono inoltrate. Ti invio in allegato quanto presente nel Sistema Informativo Integrato. In caso non ti risultino questi passaggi, ti consiglio di contattare il tuo attuale fornitore." Ho già contattato Ajo Energia contestando formalmente questa informazione errata senza ottenere risposta. La condotta di Ajo Energia viola: Il diritto del consumatore alla libera scelta del fornitore di servizi energetici (Art. 9 del Codice del Consumo) L'obbligo di correttezza e trasparenza nelle relazioni commerciali (Art. 2 del Codice del Consumo) Le norme ARERA sulla libertà di cambio fornitore Richieste Chiedo il vostro intervento per: Assistenza nella risoluzione della controversia con Ajo Energia Supporto nella presentazione di un reclamo formale all'ARERA. Eventuale assistenza legale per ripristinare il mio diritto al cambio fornitore Valutazione di un'azione risarcitoria per i danni subiti Resto a disposizione per fornire ulteriore documentazione o chiarimenti, e vi ringrazio anticipatamente per l'assistenza che vorrete fornirmi in questa situazione. Cordiali saluti,
Problema tariffa errata
Spett. Nen, Sono titolare del contratto luce PD IT012E00855330. In data 18/2/2025 ho sottoscritto prima una fornitura Gas e poi una fornitura Luce. Purtroppo la fornitura Luce non ha la tariffa corretta, quindi scrivo per chiedere che venga sistemato il problema. Il preventivo della fornitura Luce, tariffa con materia energia bloccata per 10 anni, che era quella che volevo sottoscrivere, mi è arrivato via mail, alle 15:09, dopo uno scambio via whatsapp con l'assistenza clienti. Nella mail (vedi allegato) la tariffa che appariva era correttamente quella con materia energia bloccata per 10 anni (63,50 euro al mese), ma cliccando sul link contenuto in essa venivo rimandato alla tariffa errata, quella cioè del contratto 12 mesi (66,34 euro al mese). Quel giorno il sito aveva problemi di visualizzazione, ed era molto lento. Ho subito fatto presente all'operatrice il problema, ma (come da screen allegati), mi è stato detto di non preoccuparmi, che era un bug tecnico e sarebbe stato risolto (parole testuali "Te lo assicuro, come detto verrà fatto un ripristino di listino per applicare l'offerta a 10 anni"). Nonostante le mie perplessità ho quindi sottoscritto la tariffa, seppur appariva errata. Nei giorni successivi ho scritto svariate volte al servizio clienti dicendo che non vedevo la tariffa corretta nella mia area clienti e ogni volta mi veniva detto che stavano gestendo il problema e che sarebbe stato risolto. Oggi, 17 marzo, mi viene mandata una mail in cui sostanzialmente mi viene detto che ho sbagliato io a sottoscrivere l'offerta. Trovo questo comportamento inaccettabile, visto che ho tutti gli screen che provano che ho segnalato subito la cosa. Pretendo che il mio contratto venga adeguato all'offerta sottoscritta, cioè quella inviata via mail da NEN stessa, e che ho subito fatto presente rimandasse alla tariffa errata. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Mancanza linea telefonica e ADSL
Spett. TIM Sono titolare del contratto per la linea telefonica/internet adsl di cui all'oggetto. A partire dal 10 MARZO u.s. si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare si segnala la totale assenza di segnale telefonico e ADSL. Ho già segnalato telefonicamente il disservizio l'11 MARZO con apertura segnalazione rif. 0099308688 senza alcun esito positivo. Il 14 MARZO effettuavo un sollecito alla risoluzione del problema ancora senza esito. Premesso quanto sopra, richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali entro e non oltre 72 h dal ricevimento della presente. In difetto, mi riservo di richiedere l'eventuale risoluzione del contratto per inadempimento e la corresponsione dell'indenizzo dovuto ai sensi della Delibera n. 73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni.
Politica Aziendale fraudolenta e Scorretta / Fraudolent company polyce
Buongiorno scrivo in italiano in quanto sono italiana. Riguardo la politica di Tutela e sicurezza sulle spedizioni di Vinted. E la politica di risarcimento del venditore inesistente se il pacco viene aperto durante il trasporto, perso, manomesso...Ho visto che il mio caso non e' l'unico caso. A.P. ha esaustivamente è perfettamente segnalato e descritto quello che è capitato anche a me. essendo una politica di gestione, vanno prese subito provvedimenti verso questo atteggiamento fraudolento di Vinted . Per questo dovrebbero essere presi provvedimenti seri, ammonimenti e multe verso questa compagnia che sta attuando "furbizie" incassando soldi destinati al venditore il quale invece povero non riceve nulla neanche il reso. in questo caso, noi venditori siamo truffati poiché' Vinted richiede prove tu dai le prove inequivocabili incontrovertibili non solo confezioni il pacco con scotch con firme contro firme e sigilli di garanzia ma ti ignorano annullano la vendita risarcendo l'acquirente ed il venditore ignorato senza reso ne rimborsato ,una inequivocabile falla di gestione. Addirittura ho ricevuto risposta e ho foto prova screenshot delle conversazioni in chat con il servizio clienti di Vinted il quale mi dice che ho ragione che se fosse per loro mi risarcìrebbero subito ma che purtroppo hanno le mani legate perché è la politica di gestione dell'azienda. In questo caso io ho perso "solo" 8,50 € ma se il pacco fosse stato un pacco di valore?!?!E' una questione di giustizia principio - legge e fiducia. Ho perso totalmente fiducia in questa compagnia cioè Vinted adesso non mi fido più. Come posso tutelarmi? cosa posso fare per stare tranquilla ed essere rimborsata in questi casi? non c'è nessuna azienda che si comporti così subito.it ti risarcisce e anche gli altri siti l'unico che non ti risarcisce e si comporta in maniera illegale e' Vinted. Non dando tra l'altro seguito alle sue stesse linee guida. Cioe' le foto e le norme di comportamento che espone per l'imballaggio dei prodotti per preservarsi da eventuali problemi. Esattamente come per le altre persone che hanno segnalato anche nel mio caso un pacco è stato spedito, facendo molte foto, firmato sigillato con varie passate di scotch a X e a croce fatto foto anche in questo caso il pacco è stato inviato il 23/01 quando è arrivato il 28 l'acquirente ha detto che è arrivato il pacco aperto e che mancavano dei sacchetti per sottovuoto i quali hanno un valore essendo sacchetti per alimenti specifici particolari di 0,30 centesimi l'uno quindi è facile fare il conto 50 × 0,30 io li ho messi in vendita a 13 € l'acquirente li ha comprati per 8,50 € e io non ho ricevuto nessun pagamento. Ho perso anche i sacchetti hanno risarcito l'acquirente che quindi si è ritrovato ad avere sia l'oggetto che i soldi. questo lascia via libera alle truffe. È lapalissiano, non ci sono scusanti a riguardo. inoltre, mi vedo costretta a scrivere in inglese nelle chat. Nonostante abbia chiesto più volte di parlare con un addetto del servizio clienti italiano come e' contemplato, o che scrivesse in italiano. ti fanno aspettare i tempi biblici prima di risponderti sperando dico io che tu ti dimentichi. E se non ti dimentichi come il mio caso e insisti nel volere il tuo giusto rimborso, ti ignorano non ti rispondono più. Vanno presi provvedimenti seri. Grazie
informazioni pratica richiesta prestazioni previdenza complementare
Dopo aver inoltrato richiesta all'assicurazione in data 4 marzo 2025 (allegata) , sia via portale, sia via pec (regolarmente ricevute) di prestazione per il rimborso di quanto versato (Fondo Teseo polizza n. 13015519) dal 2016 ad oggi ( oltre 30.000 euro) l'agenzia di riferimento di Lucca nella persona del sig. Battagliani mi ha comunicato che la pratica sarebbe stata svolta dalla sede centrale. Contattato il n. verde riportato sul portale dell'assicurazione centrale n. 800 320 320 nell'area riservata (allegata) , l'impiegata mi ha invece inviatato a rivolgermi alla stessa agenzia, la quale successivamente mi ha detto di essere all'oscuro della pratica. e non mi ha fornito alcuna assicurazione sul ricevimento della richiesta e sullo status della stessa. Chiedo pertanto di conoscere nel più breve possibile e comunque entro 3 giorni lavorativi, con l'intervento di Altroconsumo di cui sono socio lo stato della pratica e i tempi per la liquidazione di quanto disposto in polizza. Distinti saluti ING. MASSIMO PIETRANGELI
Annullamento ordine a causa di un fantomatico problema tecnico
Salve, mi è stato annullato un ordine a detta loro per un problema tecnico quando hanno invece sbagliato ad inserire i prezzi. Il prodotto è regolarmente disponibile presso i loro negozi. Chiedo delucidazioni su come poter procedere per vie legali. Grazie
Auto in garanzia
Spett. Renault italia In data 30/08/2024 ho acquistato presso la vostra concessionaria di Sesto Calende "Barberi auto " una Clio E-Tech full hybrid NUOVA, con cambio automatico, versando un anticipo di € 3.000. A distanza di 6 mesi dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare: *malfunzionamento di lettura chiavetta usb e comando vocale di chiamata *Rilevamento limite di velocità di 5km/h *Rilevamento di ostacoli inesistenti con frenata di emergenza che si attiva senza motivo. In data 21 febbraio la macchina non cambiava le marce, pertanto sono stata costretta ad accostare, in autostrada, e chiedere l'intervento del carro attrezzi. Fortunatamente ho avuto il buon senso di attivare il soccorso tramite assicurazione perché sono rimasta senza auto per una settimana intera!!!!! La macchina mi è stata riconsegnata con una diagnosi di perfetto funzionamento. In data 13 marzo si è accesa la spia rossa con varie diciture di anomalia antinquinamento ed anomalia cambio, al mio rientro a casa. Il giorno successivo, mentre mi accingevo a raggiungere l'officina è comparsa una scritta con riquadro rosso e conseguente allarme sonoro "PERICOLO ROTTURA CAMBIO", pertanto ho accostato e chiamato il carroattrezzi, che non è mai arrivato, lasciandomi in attesa per due ore !!!! La macchina è poi ripartita e le spie non sono più ricomparse (per ora!) ma continua a presentare un malfunzionamento a livello elettronico! Premesso tutto ciò e considerando che il tutto è accaduto nei primi sei mesi di vita dell'auto , non ho alcuna intenzione di vivere questa odissea per tutta la durata del contratto. Ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 richiedo pertanto la riparazione del prodotto e, ove la stessa risultasse impossibile o eccessivamente onerosa, richiedo fin d’ora la sostituzione dello stesso senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento
mancato rinnovo scadenza cofanetti
Buongiorno ... sono in possesso di 2 cofanetti aventi codici come da ID , entrambi con scadenza 1/3/2025 ... per gravi motivi familiari non ho avuto modo di utiizzarli entro la data di scadenza , e mi aspettavo di poter accedere al sito SMARTBOX , dove erano regolarmente registrati , per poter procedere al cambio/rinnovo dei cofanetti , che come specificato nel regolamento possono essere sostituiti/prorogati fino a 3 mesi DOPO la data di scadenza pagando un corrispettivo ( ricordo di aver letto circa 20 € ) . I cofanetti non risultano più nella mia lista , per cui ho scritto a Smartbox esponendo il problema e ricevendo una risposta quasi immediata ( immagino si tratti di un chatbot ) nella quale mi si diceva che dopo la data di scadenza non era più possibile fare niente . Chiedo di poter accedere al cambio/sostituzione dei cofanetti come da regolamento e chiarisco che se entro 15 giorni non riceverò riscontro in tal senso non esiterò ad adire le vie legali per far rispettare i miei diritti . Grazie e a risentirci
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
