Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
CONTEGGI ESTITNIVI
NON è POSSIBILE ACCEDERE ALL' AREA CLIENTI E SOPRATUTTO NON è POSSIBILE RECUPERARE LA PASSOWRD. Questo per evitare di fare conteggi estintivi: è una pratica SCORRETTA E SCANDALOSA, molto diffusa tra le finanziarie. Questi però sono spaventosi, i peggiori. iNNALZANO UN MURO.
Saldo e stralcio e iscrizione morosità
Buongiorno, La presente per mettere fine una volta per tutte ad una pratica Fastweb a nome di mio padre deceduto e scrivo in qualità di erede Riassumo quanto successo: - è stata data disdetta alla Fastweb nel 2022 a mezzo PEC per la libra fissa e internet, a seguito di mancanza di servizio di Fastweb. Dopo varie segnalazione del mancato funzionamento della rete fissa e internet, il servizio è stato interrotto dalla Fastweb e abbiamo dato regolare disdetta. Per la linea mobile è stato fatto il passaggio a Iliad sempre a maggio 2022 - nel 2023 non sono state effettivamente emesse fatture da parte di Fastweb - nel 2024 arriva una lettera da parte di un intermediario dove si chiedeva di saldare il residuo 2022 e per le nuove fatture per il 2024. Chiamo e faccio notare che per il 2024 la Fastweb ha ripreso in autonomia a fratturare nonostante la disdetta e tutto un anno senza fatturazione. Facciamo presente che il servizio fisso non è attivo, come anche internet e che il mobile è con gestore diverso dal 2022. Arrivano le note credito per il 2024 e provvedo ad inoltrare quelle che non aveva l'intermediario, ma che Fastweb aveva inviato a mia madre (le fatture invece non ci erano mai state recapitate e ci sono state inviate da intermediario Gestione Rischi Srlu). E chiedo di contattarmi per ogni eventualità - Attendo una chiamata che non arriva, ma arriva una nuova lettera dall'intermediario dove riporta che c'è una cessione del credito da parte di Fastweb verso di loro. Li chiamo, rispiego tutto, faccio notare nuovamente che il 2024 è palesemente un atto non dovuto (premetto che ho scritto decine di PEC alla Fastweb dicendo che non erano dovute, non avendo più di alcun servizio attivo, ho provato a chiamare ma non avendo più utente e numero valido non sono riuscita in alcun modo ad arrivare ad alcun operatore della compagnia). - alla fine per mettere fine alla cosa, accetto di pagare a titolo di saldo e stralcio una cifra (115 €). Faccio il bonifico, invio la documentazione e copia del bonifico e mi dico.. Ok è finita.... - arriva una nuova telefonata, dove mi si dice che devo ancora pagare... Mi rinominano il 2024, chiedo, a questo punto nervosamente, di parlare con una responsabile e mi fanno richiamare. La persona al telefono mi fa rinviare la documentazione relativa al saldo e stralcio da me firmato, controlla il tutto e mi dice... Ha ragione, faccio chiudere la pratica! - Penso, finalmente è finita e invece… arriva la lettera di un avvocato (Avv.Cenci) che mi dice che devo ancora pagare, chiamo e dico di aver accettato saldo e stralcio e di avere pagato. Niente. - Vado in viaggio di nozze e arriva nuova lettera, chiama mia sorella (io ero fuori Italia) e le dicono che FORSE la disdetta non è stata accettata a suo tempo da Fastweb (in autonomia e senza avvisare), ma non si spiegherebbe il buco di un anno e le note credito emesse a storno. Ma dicono che è tutto ok e provvederanno ad archiviare la pratica come evasa. - Adesso arriva la lettera di Fastweb di preavviso iscrizione del nominativo di mio padre (deceduto) nella banca dati morosità internazionale clientela servizi settore telefonico. Ho inviato pec a fastweb ricomunicando che il debito è stato saldato. Poco mi importa se ionominativo di mio padre che, purtroppo, non c’è più nella banca dati morosità, ma a questo punto vorrei sapere che gioco è questo? Ho perso un sacco di tempo dietro a questa cosa che è una truffa Fastweb... Ho pagato per una cosa vecchia non dovuta (il servizio per il quale la compagnia mandava bollette era già non attivo da tempo e per colpa loro) ... Hanno rimesso fatture dopo un anno e mezzo non si sa a fronte di cosa, dal momento che la linea fissa è disattivata... Internet non è mai andato neanche quando era attivo (figuriamoci ora) e il mobile è con Iliad. Fabiola Franca (erede) 3932025782 ffabi75@yahoo.it
Ordine 24181 del 19/12/2024 mai ricevuto
Spett. Dropout Srl In data 19/12/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online Vs articolo Jordan 4 Retro Infrared pagando contestualmente l’importo di €399,20. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il 24/12/2024. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.
Rimborso non avvenuto
Spett.bile Farma.è, In data 12 gennaio ho effettuato un acquisto presso il vostro sito online per la cifra di 32,71 ma in data 16 gennaio mi arriva una vostra e-mail in cui mi si avvisa che i prodotti non sono reperibili e dunque avreste proceduto con il rimborso, garantito entro 10 giorni. Ad oggi non è né arrivato il rimborso né avete mai risposto ad uno dei miei solleciti tramite il vostro form che doveva "aiutare a rendere più efficienti" le risposte ai problemi dei clienti. Con tale reclamo vi invito a corrispondendermi la somma spesa quanto prima attraverso l'accredito sul mezzo di pagamento usato per pagarvi. Attendo riscontro entro 15 giorni dal ricevimento di tale reclamo, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e agli effetti dell'articolo 1219 c.c. Cordiali saluti.
Articolo mai arrivato
Spett. Printerprix In data 15/12/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un plaid con stampa personalizzata, pagando contestualmente l’importo di €44,47, numero ordine 13767020. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro 5/7 giorni lavorativi. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219
Italy Car Rent Richiesta di Risarcimento Danni Fraudolenta per Noleggio Auto
Spett. Italy Car Rent, Sono Miguel Neto Ventura Lanca Coelho. Il problema riguarda il noleggio di un'auto dal 18 al 25 gennaio 2025 presso la filiale di Italy Car Rent a Bergamo, situata all'aeroporto BGY di Bergamo. Il riferimento del noleggio è RBG-43450, il riferimento di Booking.com è 741626107 e la targa del veicolo Fiat Tipo SW è GM672VL. Ho noleggiato un'auto per 1 settimana e l'ho restituita esattamente nello stesso stato in cui l'avevo ritirata. L'auto presentava già numerosi danni su tutti i lati prima che io entrassi e la guidassi, e ho registrato un video come prova prima di partire, al momento del ritiro. Al momento della restituzione, ho parcheggiato l'auto nello spazio riservato alla società e ho lasciato la chiave nella cassetta, poiché non c'era nessuno nell'ufficio del parcheggio di restituzione (era chiuso) per ricevere l'auto in un orario normale, le 11:40 di sabato 25 gennaio 2025. Al ritorno a casa, ho ricevuto un'email in cui si affermava che erano stati riscontrati 2 danni al "passaruota", la parte interna della portiera, con 2 foto che mostravano la posizione dei presunti danni, e mi è stato comunicato che avrebbero trattenuto 680 euro dal mio deposito di 900 euro. Si tratta di una frode assoluta e completa. All'inizio del contratto di noleggio sono stati forniti due documenti: vehicle condition report form_on check out.pdf Nel documento è indicato che il livello di carburante dell'auto è 5/8, il che è vero ma non coerente con il documento 2. Per quanto riguarda il rapporto dei danni e le relative foto, è anche incoerente con il video che ho realizzato del veicolo prima di entrarvi. In particolare, non è segnalato alcun danno nella portiera posteriore destra nel rapporto, mentre nel video, al minuto 0:55, è chiaramente visibile un danno (vedi immagine allegata tratta dal video con il danno evidenziato). Inoltre, nel documento non sono segnalati danni nelle seguenti 3 aree, nonostante siano chiaramente visibili nel video che ho realizzato prima di entrare e guidare l'auto: danno al coprifaro anteriore sinistro danno al lato passeggero anteriore danno al paraurti anteriore inferiore sinistro Sono inoltre allegate immagini tratte dal video con i danni evidenziati. Chilometraggio riportato nel documento: 32.750 km, non coerente con il documento 2. vehicle report provided with key.pdf Questo documento è stato fornito insieme alla chiave dell'auto. Indica che il livello di carburante dell'auto è 8/8, cioè pieno. Ciò non è coerente con la foto che ho scattato al cruscotto quando sono entrato in auto, che mostra un livello del serbatoio di 5/8. Chilometraggio riportato nel documento: 32.758 km, non coerente con il documento 1. In sintesi, ci sono gravi omissioni e incoerenze nella documentazione dell'agenzia di noleggio auto. In particolare, nei danni segnalati e nelle relative foto ci sono gravi omissioni, poiché non sono stati riportati almeno 4 danni esterni sulla carrozzeria dell'auto. Un altro esempio dell'inesattezza del processo di ispezione è la differenza nei chilometraggi e nei livelli di carburante riportati nella documentazione della società. Il mancato rilevamento da parte di Italy Car Rent di diversi danni esterni visibili nei propri registri viola i contratti di noleggio standard e i diritti dei consumatori dell'UE. La validità dell'intero rapporto sui danni è discutibile. Il video dimostra che l'ispezione è stata negligente. Se Italy Car Rent ha trascurato danni esterni evidenti, è probabile che abbia trascurato anche il passaruota. Il mancato documentazione dei danni preesistenti visibili nel mio video solleva seri dubbi sull'accuratezza del processo di ispezione della società. Secondo la legge dell'UE, è necessario dimostrare che il danno al passaruota sia avvenuto durante il periodo del mio noleggio, cosa che non può essere fatta senza una documentazione precedente. Il mancato rilevamento da parte di Italy Car Rent di diversi danni esterni visibili nei propri registri viola i contratti di noleggio standard e i diritti dei consumatori dell'UE. La validità dell'intero rapporto sui danni è estremamente discutibile. Con la presente comunicazione, richiedo che l'autorizzazione di addebito sulla carta di credito di 900 euro venga annullata e restituita integralmente, e che non vengano effettuati addebiti relativi a richieste di risarcimento danni, poiché tali danni non sono stati causati da me e non sono riconducibili al periodo del mio noleggio. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diriti.
FATTURA DI CHIUSURA
Spett. NEN, Sono titolare di due contratti LUCE e due contratti GAS con la Vostra azienda. Avendo deciso di cambiare fornitore, ho ricevuto le bollette di chiusura relative a tutte quattro le utenze. Ma è stata un'amara sorpresa. A titolo esemplificativo, e per semplificare, riassumo la situazione relativa al contratto di fornitura gas intestata a Pregnolato Andrea. È questa un'utenza con consumi decisamente bassi e quasi costanti, senza aumenti in mc. (anzi nel 22 e nel 23 c'è stato un calo rispetto al preventivato e nel 24 un solo mc di aumento, sempre rispetto al consumo preventivato sul quale era calcolata la rata). Per l'appunto, nn essendoci praticamente consumi da conguagliare, nn capisco come abbia potuto RADDOPPIARE la bolletta di chiusura! Bolletta che addirittura si sarebbe dovuta AZZERARE (!), in virtù del fatto che ad inizio fornitura (febbraio 22) è stata emessa una fattura con una rata di anticipo e che questa tipologia di pagamento anticipato della rata mensile è proseguita per tutti tre gli anni. Ovviamente la presente contestazione ha valore anche per le altre tre utenze anche se per queste, non avendo consumi altrettanto lineari, apparentemente può sembrare più difficile individuare l'inghippo. O quello che, fino a prova contraria, io ritengo tale. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Distinti saluti Venerino Pregnolato
Poca Trasparenza
Buongiorno, a seguito della conversazione intercorsa tramite email (v. allegati) con un vostro collaboratore del Reparto Gruppi in data 24/01/2025, sono venuto a conoscenza che il viaggio da me prenotato il 2 novembre 2024, “Filippine in modalità Discovery”, includerà anche persone di età superiore rispetto al limite previsto dal pacchetto. Mi è stato spiegato che ciò è stato deciso per permettere a tutti di partire. Pur comprendendo la difficoltà nel reperire partecipanti nella fascia d’età prevista (Discovery 18-40 anni) e il rischio di un eventuale annullamento del viaggio, non comprendo perché non sia stato informato in anticipo della presenza di persone al di fuori del range indicato da voi, considerato che la loro iscrizione risale a circa 15 giorni fa. Nelle vostre FAQ-Prenotazioni, alla voce Discovery, si legge: “Ho passato i 40 anni, posso iscrivermi a un viaggio Discovery? Non siamo fiscali, ma ci riserviamo di accettare o meno la prenotazione valutando l’età del gruppo e la presenza di viaggi paralleli senza requisito d’età.” Alla luce di quanto sopra, mi chiedo: se c’è così tanta trasparenza nello specificare nelle FAQ che persone oltre il limite d’età potrebbero comunque iscriversi, perché manca TRASPARENZA e COMUNICAZIONE nell’informare coloro che rientrano nella fascia prevista che saranno presenti partecipanti “fuori fascia”? Oltretutto, questo è avvenuto nonostante fossi l’unico partecipante iscritto in quel momento. Inoltre, sempre il 24/01, a seguito di una chiamata effettuata da una vostra collaboratrice, avevo richiesto di ricevere una risposta in giornata poiché, per motivi specificati nelle email in allegato, mi premeva particolarmente effettuare il viaggio in quel periodo e verso quella destinazione. Cambiare meta o periodo risulta per me estremamente difficile, soprattutto per motivi di lavoro che ho già comunicato al coordinatore il 7 gennaio, quindi circa un mese fa. Se fossi stato informato al momento dell'iscrizione di viaggiatori fuori range di età, avrei potuto organizzarmi diversamente, trovando eventualmente un altro viaggio con voi senza cercare adesso di avere problematiche lavorative dovute al cambio di Nazione o decidendo spontaneamente di partire con loro. In aggiunta, in tarda serata del 24/01, ho ricevuto una chiamata dal coordinatore del mio viaggio, il quale, scusandosi, mi informava di essere stato spostato su un viaggio identico ma non in modalità Discovery. Attualmente, al momento dell’invio di questo reclamo, il coordinatore non risulta più assegnato al viaggio Discovery da me prenotato ed è invece presente un “viaggio parallelo” nella sezione “Filippine”. Vi scrivo anche perché i numeri attuali del viaggio Discovery non tornano: Se il primo iscritto sono stato io e successivamente si sono aggiunte altre tre persone (fuori range), e il viaggio è stato confermato, come mai ora risultano tre persone nel viaggio Discovery e altre tre nel viaggio “Filippine” con stessa data e stesse modalità? Le due persone che risultano iscritte con me appartengono effettivamente al range d’età previsto? Ritengo che una comunicazione preventiva su eventuali eccezioni sarebbe stata non solo doverosa, ma anche rispettosa verso chi ha prenotato un viaggio Discovery, confidando che venissero rispettati i criteri dichiarati. Inoltre, rilevo un sovrapprezzo per il viaggio Discovery rispetto al viaggio non Discovery con stessa data e stesso itinerario. Presumibile alla "restrizione Discovery"! Tutto questo, a mio avviso, rende ancora più importante un’informazione chiara e trasparente per evitare disagi e incomprensioni che potrebbero influire negativamente sull’esperienza complessiva del viaggio, sulle scelte dei partecipanti nonché sulla serietà della società. Confido in un vostro riscontro celere e chiaro, augurandomi che possiate considerare con attenzione il mio punto di vista. Cordiali saluti.
Addebiti illeciti doppia linea e modem
Copia della mail inviata via mail e pec. A luglio 2024 vengo contattato per rivedere il piano tariffario di casa, e mi suggerite un risparmio significativo migrando l’intestazione della linea telefonica fissa 031.440204 da Riccardo Rizzo a Maso Roberta (non si parla di cambiare numero telefonico, la massimo l0ultima cifra). Faccio presente che per me è importante mantenere l’attuate modem router Fritz in quanto: FRITZ!Box 6890 LTE è correttamente configurato per operare con 3 cordless Panasonic e 1 Fritx, gestisce due Extender Fritz, utilizza anche una SIM TIM in caso di problemi con linea fissa, è collegato all’antifurto, ed infine il cavo che conduce il segnale telefonico è un cavo rete e non un doppino telefonico, quindi non adatto ai vs apparati. Mi assicurate che non ci siano problemi nel non acquistare il vostro Modem e che cambierà solo l’ultima cifra del numero esistente, inoltre mi darete le informazioni necessarie per configurare il mio modem. Il 31 Agosto Viene un vostro tecnico, scopre che il cavo esistente non è compatibile con i vostri (cosa già nota) e non potendo ritornare una seconda volta, decide di tagliare il cavo in una canalina di ingresso e fa un test verificando il corretto funzionamento della linea con un collegamento volante sull’apparato nuovo. Successivamente unisce i fili al volo, attività che in futuro potrebbe compromettere le performance della linea, e pur certificando che il modem da voi offerto non sia compatibile con la mia linea, dice che non può riprenderlo. Per questo dovrò fare un reso di cui allego copia (allegato restituzione_apparato). Faccio notare al vostro tecnico che la rete internet funziona correttamente mentre il telefono risulta non funzionante, il tecnico sostiene che occorrano 3 giorni per attivare la linea telefonica (cosa ovviamente falsa visto che la linea telefonica viene attivata contestualmente a quella dati). Quando rispondo che essendo cambiato il numero di telefono in 031.5080133 e mi occorra la SIP KEY per riconfigurare mio modem, in risposta mi dice di aspettare due o 3 giorni per l’attivazione completa. Chiamo il 187 per segnalare la situazione e mi comunicate di attendere, segnalo inoltre che vorrei abbinare i due cell TIM 347.0140179 e 338.3807632 alla nuova linea per godere di Gb illimitati e avere un unico addebito: mi dite che provvederete anche a questo. Dopo qualche giorno di disservizio inizio ad aprire pratiche tecniche per il mancato funzionamento del telefono, che oltre ad essere un disservizio è fondamentale per la sicurezza dell’immobile essendo collegato all’antifurto, ma ogni volta vengono chiuse senza alcun intervento da parte vostra. Stanco di una gestione da cioccolatai, scopro su internet che registrandomi dal vostro portale posso avere la SIP Key, cosa che faccio ed il telefono funziona magicamente. Servizio scandaloso come sempre Inoltre scopro che continuate ad addebitarmi sia la vecchia linea fissa 031.440204, chiusa ad Agosto, che la nuova linea 031.5080133, nella quale compare il costo del modem. Vi scrivo a Settembre via mail segnalando la situazione (allegato segnalazione_problemi) e per tutta risposta ad Ottobre mi scrivete che avete istruito la pratica 9-768066657054, che gestirete la situazione chiudendo gli addebiti ed emetterete a Dicembre NC per i costi indebitamente incassati (allegato nc_tim). A dicembre, vedendo che continuano gli addebiti per la vecchia linea ed il modem restituito, stufo di avere rapporti commerciali con una società truffatrice come la vostra, migro tutte le linee cellulari esistenti ad Iliad in modo che non esista alcun presupposto per emettere fatture sulla linea 031.440204 a cui erano abbinate. Oggi scopro che a Gennaio continuate a fatturarmi la linea fissa chiusa ad Agosto, così come il modem sulla nuova linea. Allego tutte le fatture ricevute per le linee 031.440204 e 031.5080133 da Settembre a Gennaio. Se entro 10 giorni non riceverò l’accredito di tutti gli importi pagati sulla linea fissa 031.440204 e il modem restituito allegato alla linea fissa 031.5080133, gli interessi per quanto indebitamente trattenuto, il rimborso del reso che avreste potuto impedire facendo ritirare l’apparato dal tecnico e l’assicurazione che gli indebiti addebiti saranno chiusi provvederò ad aprire pratica legale nei vs confronti. Poiché siete stati avvisati a Settembre 2024 e sino ad oggi, Gennaio2025 avete fatturato servizi non corrisposti, la stessa comunicazione è stata condivisa con Altroconsumo, in modo da allertare altri clienti sulla vostra gestione truffaldina del cambio contratto. Oggi sono a chiedervi rimborsi per: Costi legati alla linea 031.440204, linea telefonica chiusa da voi il 31.08, e fatturati sino ad oggi, costo del modem router restituito entro i tempi di legge, costo per la restituzione del vostro Modem , rimborso del valore delle 2 settimane di mancato funzionamento della linea telefonica (valutate il 25% del costo mensile della linea telefonica). Colverde, 25.01.2025 Riccardo Rizzo Roberta Maso esto quello relativo al tuo reclamo
Rimborso Ticket Volo Prenotazione N.108365239
Buongiorno, Ho prenotato in data 26 Gennaio 2025, 2 biglietti di Sola Andata da London Stansted a Torino Caselle con giorno di volo il 16 Marzo 2025 con il numero di prenotazione 108365239. Dopo aver effettuato il pagamento con carta di credito pari a 235,88 Euro, non ho ricevuto la conferma della prenotazione con relativi dati dei biglietti aerei, ma solamente un codice di prenotazione che però non da accesso a nessuna pagina per avere le informazioni basilari come orari di volo, dati dei passeggeri etc. Desidero quindi ricevere il rimborso dei biglietti acquistati, onde evitare di perdere un volo importante.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?