Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
C. L.
04/03/2025

ADDEBITO INGANNEVOLE DA PARTE DI ALTROCONSUMO

Gentili Signori, nell'anno 2020 venivo contattata da Altroconsumo per propormi l'abbonamento di 2€ a 2 mesi. Accettavo la prova e NON mi veniva in alcun modo comunicato che l'abbonamento si sarebbe rinnovato in modo automatico. Solo ieri (purtroppo, mea culpa, non ho evidentemente mai analizzato in modo approfondito il mio estratto conto) mi sono resa conto che per anni mi avete addebitato senza il mio consenso esplicito €59,01 ogni 3 mesi. Il vostro ufficio legale si occupa frequentemente di casi di addebito non esplicito; è quindi inaccettabile che Altroconsumo adotti le stesse pratiche alle quali si oppone. Il rinnovo automatico è stato da voi predisposto unilateralmente e mai da me specificamente sottoscritto. Non mi è mai altresì pervenuta una qualsivoglia comunicazione di addebito né di rinnovo abbonamento, motivo per cui si configura in modo palese il dolo. Non ho mai, fatta eccezione per i primi mesi, mai ricevuto le riviste. Vi invito pertanto a procedere con il riaccredito delle somme da me pagate per un servizio mai fruito e indebitamente imputato. Cordiali saluti

Chiuso
T. G.
04/03/2025

mancato rimborso

Spett. FARMAÈ In data 28/01/2025 ho acquistato presso il Vostro sito online n. 3 prodotti pagando contestualmente l’importo di € 35,12. In data 31/01/2025 mi veniva comunicato che "per un errore di giacenza in magazzino", il mio ordine #1017653796 non sarebbe stato totalmente evaso e pertanto avrei ricevuto il rimborso del prodotto mancante, pari a € 12,51, nel più breve tempo possibile e comunque entro 10 giorni. Ad oggi 04/03/2025, dopo aver inviato due e-mail e compilato due form sul sito FARMAÈ, tutto senza alcuna risposta, non ho ancora ricevuto il rimborso spettante". In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali saluti

Risolto
G. D.
04/03/2025
BNL

Versamento atm contanti non accreditato

Buonasera, In data odierna presso la sede di via Tuscolana altezza metro giulio agricola,ho versato euro 400 contanti presso Atm. Di solito l'accredito è immediato ma per ora stranamente nulla,sono già passate diverse ore e non è neanche visibile, cosa posso fare? Logicamente ho conservato la ricevuta

Chiuso
A. C.
04/03/2025

Non riesco a riscattare giftcard acquistata tramite Esselunga

Spett. Mygiftcard In data 04/03/2025 ho acquistato una giftcard che però non riesco a riscattare nonostante abbia già sollecitato il problema. Al momento dell acquisizione del servizio si verifica un errore di sistema che non mi fa ottenere il contenuto della giftcard, in particolare un abbonamento di un mese di gamepass ultimate per Xbox. Chiedo cortesemente la risoluzione del problema o il pagamento del corrispettivo del gamepass in denaro per il mancato ottenimento dell contenuto della giftcard

Risolto
A. F.
04/03/2025

Mancanza di informazioni

Buongiorno sono diverse volte che provo a contattarvi per avere informazioni sulla class action Volkswagen ma nessuno mi risponde e sinceramente dopo 10 minuti di attesa anche basta. L'ultima vostra comunicazione mi informava circa la predisposizione di un portale per i risarcimenti da fare entro gennaio. Siamo a marzo il portale è pronto? Cosa devo fare? Se avete la cortesia di rispondere al telefono Ve lo chiederei ma non lo fate. Potete fornirmi dei chiarimenti?

Chiuso
G. B.
04/03/2025

mancanza di servizio

Spett. [TIM], Sono titolare del contratto per [la linea telefonica/internet/abbonamento servizi tv] specificato in allegato. A partire dal [20NOV2024] si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare [e' mancata la linea per 22gg]. [Allego ai fini della prova il certificato rilasciato dal misuratore Ne.Me.Sys.] Ho già segnalato il disservizio il [22nov2024 - 24dic2024] tramite [telefono] senza alcun esito positivo. [Richiedo il rimborso della mancanza della linea per 22gg/A fronte del Vostro inadempimento, ] Richiedo inoltre il riconoscimento dell’indennizzo dovuto ai sensi dalla Delibera n.73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, tramite accredito [nella prima fattura utile/sul metodo di pagamento utilizzato per il saldo delle fatture] In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia documento d’identità Copia contratto

Chiuso
A. D.
04/03/2025

Mancato articolo all'interno della spedizione

Spett. Gutteridge In data 4/2/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online 3 prodotti ( GI0077UOGX14 , GI0036UOGX14 , CF772GUOP37C ) pagando contestualmente l’importo di 217 €. Il pacco mi è stato recapitato il 06/02/2025. A prima vista il pacco presentava danni, in particolare un lato aperto e richiuso sommariamente con del nastro adesivo; all’apertura ho constatato infatti che risultava mancante un articolo codice GI0077UOGX14 e costo 99 euro, ciò nonostante, non mi è stato possibile rifiutare la consegna perché il pacco e stato abbandonato dal corriere nel mio giardino, senza avermi contattato o incontrato e senza quindi aver firmato nessuna prova di consegna, che avrei altrimenti firmato con riserva. Alla luce di quanto sopra, Vi invito a provvedere il prima possibile ed entro 15 giorni dalla presente comunicazione a recapitarmi quanto prima il prodotto acquistato o a disporre il realtivo rimborso. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Vi faccio presente una totale inadeguatezza del vostro servizio clienti , che sia via mail che telefonicamente, ha inoltrato risposte evasive e pretestuose, col chiaro intento di prendere tempo, nonostante la mia tempestiva segnalazione del problema riscontrato. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: immagini del plico danneggiato

Chiuso
I. C.
04/03/2025

rimborso rinnovo automatico

Spett. BuddyFit in data 04/03/25 mi è stato addebitato il pagamento del rinnovo automatico al vostro servizio, pari a 69.99 €. Ho acquistato l’abbonamento annuale un anno fa con una promozione (pagandolo decisamente meno). Ho poi utilizzato la vostra piattaforma solo poche volte e non la utilizzo da mesi (come potrete verificare e ne sono testimoni le molteplici mail ricevute con inviti a riprendere gli allenamenti). Non ho ricevuto nessuna comunicazione di preavviso dell’abbonamento in scadenza e nemmeno dell’avvenuto rinnovo (l’unica mail è stata quella di PayPal che mi informava dell’addebito sul conto). Trovo queste modalità di informazione verso gli utenti abbonati molto poco chiara, considerato che in sede di iscrizione non è prevista alcuna comunicazione ufficiale con indicazione della data di scadenza e/o delle modalità di rinnovo. Vi chiedo, pertanto e nuovamente (dato che vi ho già contattati) di annullare l’abbonamento e stornare la transazione con conseguente rimborso, in quanto si tratta di un servizio di cui non ho usufruito e di cui non ho intenzione di usufruire in futuro. Concludo dicendo che onestamente questo addebito mi mette in grave difficoltà economica, in quanto vivo già una situazione economica molto delicata. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Grazie

Risolto
D. D.
04/03/2025

MediaWorld: Rimborso non ricevuto, nessuna risposta dall'azienda.

Spett. MediaWorld In data 13 ottobre 2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un Apple Watch 10, pagando contestualmente l’importo di 459€ oltre a 1,99 € di spese di spedizione. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 16/10/2024, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite email il 24/10/2024. Il 05/11/2024 mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il 11/11/2024. Tuttavia ad oggi, trascorsi 113 giorni, nonostante si siano susseguiti molteplici solleciti senza risposta da parte vostra, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 460,99€. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.

Chiuso
A. R.
04/03/2025

Mancato invio dei biglietti aerei e doppio pagamento

Torino, 4 marzo 2025. Oggetto: Richiesta di rimborso. In data 19/02/2025 ho effettuato con carta Mastercard debit n. 5375260111633711 di cui sono titolare una prenotazione a nome mio e di un'altra persona per un volo Volotea da Torino a Parigi con partenza il 24 aprile 2025 e ritorno da Parigi a Torino il 18 maggio. Dopo pochi minuti ho ricevuto dal sito Fly Go un messaggio in cui mi veniva detto che il numero della prenotazione era 108390698 e che avrei ricevuto i biglietti entro 14 giorni. Avendo acquistato contestualmente anche due biglietti a/r di AirFrance da Parigi ad altra destinazione volevo essere sicuro di non perdere la coincidenza. Quindi ho cercato di contattare più volte sia telefonicamente (non risponde nessuno) che con messaggi mail a vari indirizzi indicati sul sito di Fly Go (i messaggi che ho inviato non sono stati recapitati) un operatore dell’agenzia, senza però riuscirci. Inoltre intendevo far presente che sul conto bancario da cui ho pagato il biglietto risultava un prelievo doppio di 314,31 €, per un totale di 628,62 €, come se avessi comprato due volte gli stessi 4 biglietti a/r negli stessi giorni e ore e per le stesse persone. Ovviamente ciò non avrebbe alcun senso. Il problema è stato determinato dal fatto che una prima volta il pagamento era stato bloccato dal sito di Fly Go, lasciando quindi intendere che l'operazione non fosse andata a buon fine. Ho quindi provveduto a rifare la procedura, e questa volta l’acquisto risultava accettato. Evidentemente in realtà entrambi i tentativi di pagamento erano stati effettuati correttamente. Visti inutili i vari tentativi di mettermi in contatto con Fly Go ho atteso che passassero i 14 gg. indicati nell’unico messaggio ricevuto come termine massimo per l’invio dei biglietti, ma non ho ricevuto niente. Anche se la partenza è prevista il 24 aprile, non ho alcuna garanzia di poter viaggiare, rischiando di non poter arrivare e partire come previsto a e da Parigi, perdendo la coincidenza con i voli Air France. Faccio inoltre presente che nel frattempo i prezzi dei voli da Torino a Parigi sono notevolmente aumentati, e ciò rappresenta per me e per il mio compagno di viaggio una spesa superiore rispetto a quando li abbiamo acquistati presso Fly Go. Con la presente chiedo quindi la restituzione dei 628,62 € riscossi da Fly Go perché il prodotto acquistato (i biglietti aerei) non mi è stato consegnato e Fly Go non ha rispettato i termini stabiliti nell’unica mail che ho ricevuto dall’agenzia. Aggiungo anzi che la prassi corretta negli acquisti in rete prevede che il pagamento venga riscosso da chi fornisce il prodotto solo quando questo viene spedito all’acquirente. In questo caso ciò non è avvenuto. Amedeo Rossi

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).