Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Sostituzione divano in garanzia: mancata risposta a pratica 22384660
Il giorno 2/12/2024 contatto IKEA (chat di supporto) per una possibile sostituzione in garanzia delle imbottiture del mio divano Kivik in garanzia 10 anni (acquisto numero ordine 716642523 del 18/2/2016) Mi viene risposto che in questo caso viene attivata la sostituzione del divano in garanzia per assenza di pezzo di ricambio (imbottiture) Mi dicono quindi di individuare un modello equivalente che individuo: KIVIK Divano a 3 posti con chaise-longue, Tallmyra bianco/nero https://www.ikea.com/it/it/p/kivik-divano-a-3-posti-con-chaise-longue-tallmyra-bianco-nero-s39484780/ il giorno 6/12/2024 ricontatto l' operatore che mi apre una pratica di sostituzione PRATICA: 22384660 e mi dice di inviare foto e video al customer care (cosa che ho fatto il giorno stesso) Da quel momento nessuna risposta, nessun contatto.... Gli operatori dicono che la pratica è in lavorazione ma è passato più di un mese. Allego 2 delle chat avute con il supporto e attendo entro 7 giorni una risposta. Grazie e buona giornata Massimiliano Fiorazzo
Problema con rimborso di recesso entro i 14 giorni , di due sim
Ho fatto due SIM iliad , ho fatto recesso entro i 14 giorni dal sito iliad Questo il giorno 01/11/2024 ad oggi ancora non ho ricevuto nessun rimborso mi è stato detto che delle volte tardano ma non è possibile aspettare così tanto tempo senza nessun contatto e sapere a che punto è la pratica !
Problema accesso email tiscali
Salve, non riesco ad accedere alla mia casella di posta Tiscali. Ricevo un messaggio di password scaduta ed il sistema non mi autorizza a cambiare password. marco.daddeo@tiscali.it Cordiali saluti Marco D'Addeo
Pacco non consegnato
Spett. Murri Patrizia In data ho acquistato presso il Vostro negozio online un Candy Forno incasso elettrico Statico Capacità 70 litri Colore Nero FIDC N100 pagando contestualmente l’importo di €158,39 . Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il 23/12/2024. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Addebito su carta per ordine annullato
Buongiorno, avendo già aperto un reclamo verso Scalapay per lo stesso motivo, cercherò di sintetizzare il discorso per non ripetermi. In sintesi ho effettuato un ordine su TEMU che ho dovuto subito annullare per necessità di modificare degli articoli. TEMU mi ha fatto il rimborso immediato sul mio account così ho effettuato un nuovo ordine. In entrambi i casi avevo usato Scalapay (per la prima volta) come metodo di pagamento rateale e mi sono vista addebitare per due mesi di fila doppie rate sulla mia carta di credito. Sia per l'ordine effettivo e sia per quello annullato. Scalapay non ha mai risposto in alcun modo mentre TEMU ha fatto presente di non avere nulla a che vedere con tutto ciò, in quanto loro hanno fatto il rimborso e quindi non centrano nulla. Dopo aver fatto un reclamo qui su Altroconsumo verso Scalapay, finalmente tale azienda si è decisa a rispondermi per email ma solo per fare lo scaricabarile a TEMU. In poche parole TEMU dice che deve essere Scalapay ad annullare le rate mentre Scalapay dice che deve essere TEMU a comunicargli del rimborso a me effettuato in modo da poter annullare l'addebito su carta delle rate. A questo punto avendo contattato più volte anche TEMU che continua solo a ripetere di non centrare nulla, nonostante io abbia comunque fatto un acquisto nel loro shop utilizzando comunque un servizio (Scalapay) da loro offerto, faccio un ulteriore reclamo allegando le relative chat con TEMU e la risposta di Scalapay dove entrambi si lavano le mani, mentre nel frattempo vengono prelevati dalla mia carta soldi per acquisti non effettuati e merce mai ricevuta. Sconsiglio a chiunque di usare Scalapay. Non soltanto perché non cercando online ho letto peste e corna in quanto non sono l'unica persona a cui è successo qualcosa di simile e questo già la dice lunga. Ma anche perché non c'è un'assistenza al cliente e la possibilità di parlare con una persona reale in grado di risolvere il problema. Riguardo a TEMU, in precedenza non ho mai avuto problemi con loro ma dopo questo episodio valuterò bene se continuare oppure no a fare acquisti nel loro sito. Soprattutto perché a loro volta hanno dimostrato scarso interesse verso le esigenze dei clienti e anche perché qui non si capisce chi dice la verità. Se TEMU mi ha detto di non aver modo di contattare in nessuna maniera Scalapay, come mai Scalapay sostiene che TEMU deve comunicargli di aver effettuato un rimborso in modo che loro possano intervenire di conseguenza? Questa cosa è presente anche nelle FAQ del loro sito dove viene spiegato che in caso di rimborsi deve essere il venditore ad avvisarli. Quindi qualcosa non torna, la cosa certa è che rivoglio indietro i mie soldi e sono pronta ad agire per vie legali se la cosa non si risolve bene e soprattutto in fretta, visto che va avanti dal 4 dicembre e mi stanno solo prendendo in giro.
addebiti non autorizzati su carta di credito
Ho scoperto per puro caso che Pronto visure .com ha attivato un abbonamento a mio nome che prevede un addebito mensile di Euro 49,50. Al momento sono stati addebitati i mesi di ottobre, novembre e dicembre 2024 per un totale di Euro 148,50. Ribadisco che non ho mai sottoscritto alcun abbonamento e preciso di non aver mai ricevuto alcuna copia del contratto ne' tantomeno alcuna fatturazione degli importi addebitati. Chiedo pertanto la immediata restituzione di tutti gli importi addebitati in maniera truffaldina. Annoto che in data 13/1/2025 ho provveduto ad annullare il contratto in essere, ricevendone conferma. Non sono in possesso di nessun "tipo di riferimento" per i motivi anzidetti. Mi riservo, trascorsi 15 giorni senza riscontro, di adire le vie legali per la salvaguardia dei miei interessi.
rimborso abbonamento
Buongiorno, ho ricevuto un addebito sulla carta di credito di 99,9 per un rinnovo di un abbonamento al giornale. Lo scorso anno per l'abbonamento ho speso 36 euro, quest'anno pare 99,90, attenzione ho ricevuto un mese prima un reminder della scadenza dell'abbonamento, ma non faceva nessuna menzione del costo decisamente aumentato. Ho quindi scritto per chiedere se posso dare disdetta e avere rimborso relativo al periodo disdettato. Mi hanno detto che secondo le condizioni la disdetta deve essere data prima del rinnovo e avendo io chiesto a suo tempo un rinnovo annuale e essendo ormai rinnovato l'abbonamento fino a gennaio 2026 non posso ricevere nessun rimborso..devo aspettare la scadenza annuale (gennaio 2026) e prima della scadenza dare la disdetta. Qualcuno mi sa dire se la pratica e' corretta? A me sembra decisamente di no, ma forse sbaglio. Grz Cordialmente
Pacco mai Consegnato
Mi vedo costretto a scrivervi nuovamente in merito alla spedizione 20-12250-58488, che risulta essere stata "consegnata" il 9 Novembre 2024. Tuttavia, il pacco non è mai stato ricevuto da me, e le prove fornite (compresa la firma falsa) sono completamente inaccettabili. Nonostante le vostre affermazioni, sono fermamente convinto che il pacco sia stato smarrito durante il trasporto, e che la vostra gestione della spedizione sia stata disastrosa. Vi informo che, nonostante la mia richiesta di un rimborso equo, mi è stato offerto solo l'importo di €6,50, pari al costo della spedizione, mentre il valore della merce che ho pagato ammonta a €56,80. Questa proposta è inaccettabile e inadeguata. La responsabilità di quanto accaduto è esclusivamente vostra, e la somma proposta non copre nemmeno lontanamente il danno subito. Ritengo che non stiate trattando questa situazione con la dovuta serietà. La mia firma non appare sul documento di consegna, e la vostra insistenza nel voler chiudere la questione con un rimborso insignificante è una dimostrazione di malafede. Mi vedo quindi obbligato a informare che, se entro 10 giorni non verrà accettata la mia richiesta di rimborso completo per il valore della merce (€56,80), procederò senza indugi con un'azione legale. In caso di ulteriore inadempimento da parte vostra, intendo avviare una denuncia per la falsa firma, una denuncia per frode e, se necessario, anche un'azione collettiva per tutelare i miei diritti. Inoltre, valuterò con il mio legale anche la possibilità di intraprendere azioni per danno d'immagine nei vostri confronti. Attendo una vostra risposta immediata, altrimenti la situazione si risolverà nelle sedi opportune. Nunzia Campione
Problema con il pagamento e la consegna
Spett. Spesadoc In data 4 gennaio 2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online 12 bottiglie di Bonarda - Colli Piacentini - pagando contestualmente l’importo di € 57,00 oltre a € 12,00 di spese di spedizione. Al momento dell’ordine per un continuo errore del sistema ho autorizzato n. 3 pagamenti per la stessa merce pagando gli ulteriori importo di € 69,00 x 2 volte per un totale complessivo di € 207,00 a fronte di € 69,00 per 12 bottiglie. Ciò nonostante, è stato richiesto un chiarimento a tale disservizio non mi è stato fornito nessuna spiegazione. Tale disservizio mi ha causato un notevole danno economico poiché mi è stato addebitato una consistente somma. Tuttavia ho inviato diverse email di chiarimenti senza avere riscontro. Ciò nonostante non ho ricevuto neppure la merce. Alla luce di quanto sopra, richiedo il rimborso integrale dell’importo pagato di e 207,00 oppure, in alternativa, il rimborso di €. 138,00 nonché la consegna di n. 12 bottiglie del Bonarda - Colli Piacentini. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine Ricevute di pagamento
PAGAMENTO VENDITA
Spett. CLEVERBUY In data 30/11/24 ho sottoscritto il contratto per RICEVERE I MIEI SOLDI DOPO LA VENDITA DI 5 TABLET SAMSUNG concordando un corrispettivo pari a 3442.5 euro. C'E' SCRITTO CHE AVREI AVUTO I SOLDI ENTRO 5 GIORNI MA SONO PASSATI QUASI 2 MESI, E MI CONTINUANO A DIRE CHE STANNO PER PROCESSARE IL PAGAMENTO... In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?