Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. D.
04/03/2025

Mancato articolo all'interno della spedizione

Spett. Gutteridge In data 4/2/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online 3 prodotti ( GI0077UOGX14 , GI0036UOGX14 , CF772GUOP37C ) pagando contestualmente l’importo di 217 €. Il pacco mi è stato recapitato il 06/02/2025. A prima vista il pacco presentava danni, in particolare un lato aperto e richiuso sommariamente con del nastro adesivo; all’apertura ho constatato infatti che risultava mancante un articolo codice GI0077UOGX14 e costo 99 euro, ciò nonostante, non mi è stato possibile rifiutare la consegna perché il pacco e stato abbandonato dal corriere nel mio giardino, senza avermi contattato o incontrato e senza quindi aver firmato nessuna prova di consegna, che avrei altrimenti firmato con riserva. Alla luce di quanto sopra, Vi invito a provvedere il prima possibile ed entro 15 giorni dalla presente comunicazione a recapitarmi quanto prima il prodotto acquistato o a disporre il realtivo rimborso. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Vi faccio presente una totale inadeguatezza del vostro servizio clienti , che sia via mail che telefonicamente, ha inoltrato risposte evasive e pretestuose, col chiaro intento di prendere tempo, nonostante la mia tempestiva segnalazione del problema riscontrato. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: immagini del plico danneggiato

Chiuso
I. C.
04/03/2025

rimborso rinnovo automatico

Spett. BuddyFit in data 04/03/25 mi è stato addebitato il pagamento del rinnovo automatico al vostro servizio, pari a 69.99 €. Ho acquistato l’abbonamento annuale un anno fa con una promozione (pagandolo decisamente meno). Ho poi utilizzato la vostra piattaforma solo poche volte e non la utilizzo da mesi (come potrete verificare e ne sono testimoni le molteplici mail ricevute con inviti a riprendere gli allenamenti). Non ho ricevuto nessuna comunicazione di preavviso dell’abbonamento in scadenza e nemmeno dell’avvenuto rinnovo (l’unica mail è stata quella di PayPal che mi informava dell’addebito sul conto). Trovo queste modalità di informazione verso gli utenti abbonati molto poco chiara, considerato che in sede di iscrizione non è prevista alcuna comunicazione ufficiale con indicazione della data di scadenza e/o delle modalità di rinnovo. Vi chiedo, pertanto e nuovamente (dato che vi ho già contattati) di annullare l’abbonamento e stornare la transazione con conseguente rimborso, in quanto si tratta di un servizio di cui non ho usufruito e di cui non ho intenzione di usufruire in futuro. Concludo dicendo che onestamente questo addebito mi mette in grave difficoltà economica, in quanto vivo già una situazione economica molto delicata. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Grazie

Risolto
D. D.
04/03/2025

MediaWorld: Rimborso non ricevuto, nessuna risposta dall'azienda.

Spett. MediaWorld In data 13 ottobre 2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un Apple Watch 10, pagando contestualmente l’importo di 459€ oltre a 1,99 € di spese di spedizione. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 16/10/2024, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite email il 24/10/2024. Il 05/11/2024 mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il 11/11/2024. Tuttavia ad oggi, trascorsi 113 giorni, nonostante si siano susseguiti molteplici solleciti senza risposta da parte vostra, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 460,99€. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.

Chiuso
A. R.
04/03/2025

Mancato invio dei biglietti aerei e doppio pagamento

Torino, 4 marzo 2025. Oggetto: Richiesta di rimborso. In data 19/02/2025 ho effettuato con carta Mastercard debit n. 5375260111633711 di cui sono titolare una prenotazione a nome mio e di un'altra persona per un volo Volotea da Torino a Parigi con partenza il 24 aprile 2025 e ritorno da Parigi a Torino il 18 maggio. Dopo pochi minuti ho ricevuto dal sito Fly Go un messaggio in cui mi veniva detto che il numero della prenotazione era 108390698 e che avrei ricevuto i biglietti entro 14 giorni. Avendo acquistato contestualmente anche due biglietti a/r di AirFrance da Parigi ad altra destinazione volevo essere sicuro di non perdere la coincidenza. Quindi ho cercato di contattare più volte sia telefonicamente (non risponde nessuno) che con messaggi mail a vari indirizzi indicati sul sito di Fly Go (i messaggi che ho inviato non sono stati recapitati) un operatore dell’agenzia, senza però riuscirci. Inoltre intendevo far presente che sul conto bancario da cui ho pagato il biglietto risultava un prelievo doppio di 314,31 €, per un totale di 628,62 €, come se avessi comprato due volte gli stessi 4 biglietti a/r negli stessi giorni e ore e per le stesse persone. Ovviamente ciò non avrebbe alcun senso. Il problema è stato determinato dal fatto che una prima volta il pagamento era stato bloccato dal sito di Fly Go, lasciando quindi intendere che l'operazione non fosse andata a buon fine. Ho quindi provveduto a rifare la procedura, e questa volta l’acquisto risultava accettato. Evidentemente in realtà entrambi i tentativi di pagamento erano stati effettuati correttamente. Visti inutili i vari tentativi di mettermi in contatto con Fly Go ho atteso che passassero i 14 gg. indicati nell’unico messaggio ricevuto come termine massimo per l’invio dei biglietti, ma non ho ricevuto niente. Anche se la partenza è prevista il 24 aprile, non ho alcuna garanzia di poter viaggiare, rischiando di non poter arrivare e partire come previsto a e da Parigi, perdendo la coincidenza con i voli Air France. Faccio inoltre presente che nel frattempo i prezzi dei voli da Torino a Parigi sono notevolmente aumentati, e ciò rappresenta per me e per il mio compagno di viaggio una spesa superiore rispetto a quando li abbiamo acquistati presso Fly Go. Con la presente chiedo quindi la restituzione dei 628,62 € riscossi da Fly Go perché il prodotto acquistato (i biglietti aerei) non mi è stato consegnato e Fly Go non ha rispettato i termini stabiliti nell’unica mail che ho ricevuto dall’agenzia. Aggiungo anzi che la prassi corretta negli acquisti in rete prevede che il pagamento venga riscosso da chi fornisce il prodotto solo quando questo viene spedito all’acquirente. In questo caso ciò non è avvenuto. Amedeo Rossi

Chiuso
S. C.
04/03/2025

Mancata possibilità di usare buono regalo

Ho acquistato un buono regalo di 372 euro presso voyageprive.it. Sul sito c'era CHIARAMENTE scritto che il buono può essere anche usato sul sito voyageprive.com (vedere screenshot allegato). Dopo la registrazione sul sito voyageprive.com non mi è possibile "accreditare" sul mio accounto il buono con il codice ricevuto via mail. Contatto il servizio clineti che mi nega questa opzione dicendo che il buono può SOLO essere usato sul sito italiano. Chiedo di poter parlare con l'ufficio legale ma mi viene staccato PIU VOLTE il telefono. Richiedo o la possibilità di usare il buono anche sul sito da loro indicato o il rimborso dell'ammontare. grazie

Chiuso
R. B.
04/03/2025

ANNULLAMENTO MANCATO PAGAMENTO PEDAGGIO

Buongiorno , ho ricevuto in data 4 marzo 2025 presso il mio domicilio una lettera da parte di YOUVERSE recupero crediti dove mi viene intimato il pagamento di 5,15 euro entro il 19/03/2025 per il mancato pagamento di un pedaggio. Il dettaglio del transito riporta in entrata direzione.uscita e in uscita Pomigliano alle ore 19.08. Quanto riportato nella lettera è assolutamente impossibile, in quanto nella data e nell'ora riportata mi trovavo in altra regione . Pertanto richiedo foto e video che documenti il passaggio al casello senza pagare il pedaggio. Ho intenzione di procedere per vie legali qualora non venisse dimostrato il mancato pagamento del pedaggio riferito alla mia vettura, in quanto potrebbe trattarsi di errore o truffa e quindi, la pratica a mio nome dovrà ritenersi nulla. Rimango in attesa di un vostro riscontro. Distinti saluti

Risolto
M. C.
04/03/2025

Addebito non autorizzato

Buongiorno, in data 25/02/2025 ho pagato 1 euro per un abbonamento di una settimana all'azienda Pdf Smart. Oggi, 04/03/2025, mi sono stati addebitati 39,99 euro per rinnovo abbonamento che io non ho assolutamente richiesto, e che non era affatto specificato nella mail dell'abbonamento. Evidentemente dopo 7 giorni di prova, il servizio passa ad abbonamento automaticamente e senza chiedere il consenso. Questa clausola, al momento dell’utilizzo del servizio era specificata soltanto in una mail andata a finire nella cartella SPAM che ho trovato solo oggi! Pertanto, ignara di queste condizioni e di questa e-mail, non ho potuto provvedere ad annullare da subito questo abbonamento da me MAI sottoscritto perché non specificato da nessun’altra parte. Chiedo pertanto il rimborso della cifra di 39,99 euro, sottrattami senza il mio consenso. Cordialmente Milena Catalano

Chiuso
J. A.
04/03/2025
Bet365

Richiesta di chiarimenti e restituzione fondi

Spett.le Bet365, mi rivolgo a voi in merito alla chiusura del mio conto di gioco associato all’indirizzo e-mail jacopoagnes@gmail.com, avvenuta in data 14/02/2025. A seguito della suddetta chiusura, risultano presenti sul conto fondi per un totale di 100 euro, che non mi sono stati restituiti. Non avendo ricevuto una spiegazione dettagliata e trasparente circa i motivi della chiusura, vi chiedo cortesemente di fornire: 1. Una motivazione ufficiale e dettagliata della chiusura del conto. 2. La restituzione dell’importo residuo presente sul conto tramite il metodo di pagamento da me utilizzato per il deposito o altro metodo concordato. 3. Eventuali riferimenti normativi o clausole contrattuali che giustifichino il mancato rimborso dei fondi. Vi invito a fornire una risposta scritta entro 5 giorni lavorativi dal ricevimento della presente. In caso di mancato riscontro, mi vedrò costretto a segnalare l’accaduto alle autorità competenti, inclusa l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, e a valutare eventuali azioni legali per la tutela dei miei diritti. Resto in attesa di una vostra celere risposta e mi auguro che la questione possa essere risolta in via amichevole. Cordiali saluti,

Chiuso
R. G.
04/03/2025

NINTENDO

Gentile cliente, Grazie per averci contattati. Purtroppo questo codice di errore indica che la connessione online alla console Nintendo Switch che sta utilizzando è stata temporaneamente bandita a causa di una violazione degli accordi con l'utente: 1. Transazioni fraudolente o non autorizzate 2. Violazione del codice di condotta. Grazie per averci contattati. Purtroppo questo codice di errore indica che la connessione online alla console Nintendo Switch che sta utilizzando è stata definitivamente bandita a causa di una violazione degli accordi con l'utente: 1. Transazioni fraudolente o non autorizzate 2. Violazione del codice di condotta. avendo in casa solo giochi originali e giochi acquistati on line sul sito della nintendo ho chiesto a mia figlia cosa fosse accaduto. mia figlia ha detto che le hanno hanno prestato una scheda con dentro delle demo della nintendo per poter giocare ad un livello o pochi livelli e provare se le piaceva poteva acquistare il gioco dal sito on line di nintendo. non essendo un esperto nel campo dei videogiochi e visto il costo dei videogiochi ho trovato una buona idea prima provare e poi acquistare. purtroppo non era così. c'è stato un errore fatto in buona fede bannare in modo permanente un'account e console per un errore mi sembra esagerato, mi sarei aspetto un avvertimento da nintendo poi al massimo una bannatura. 350 euro di console + tutti giochi (originali) non più utilizzabili per un errore fatto da una ragazzina. non abbiamo fatto del male a nessuno ma solo fatto un errore in buona fede

Chiuso
L. D.
04/03/2025
Eon

richiesta chiarimento costo kwh

Dopo alcune richieste dirette, tento nuovamente di avere un chiarimento circa il costo reale della componente energia. L'ultima bolletta (allegata) parla di: 174,55 € per 1.381,92 kWh - Togliendo il costo fisso di 11 euro mese si hanno 163,55/1381,92 = 0,11835 Avendo sottoscritto un contratto con prezzo fisso di 0,09840 €/kWh come riportato nella stessa bolletta cosa mi sfugge? Potete chiarire?

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).