Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Pacco non consegnato
Buongiorno, Vi contatto per quanto riguarda il mio ordine fatto il 9/12/2024 su Amazon Beko DRX923W - Asciugatrice con Pompa di calore da 9 Kg Classe A++ Numero della spedizione: 280051710706 Il mio ordine non è ancora arrivato. Ho provato a sentire il corriere Bartolini dalla mia zona e mi dicono che la mia asciugatrice risulta ancora non partita da Napoli. Posso avere qualche informazione in merito?
Parcheggio Parkdepot
Buongiorno 1) per prima cosa nn sono io che ho ricevuto la penale del parcheggio, Ma una persona a me vicino. La persona è semplice,disoccupata,e una mamma di 90 anni ,con problemi economici e di salute . Premesso che la Sig.ra ha sempre usufruito del parcheggio Carrefour di Via Lata anche perché ha lavorato lì,nn ha preso in considerazione questo problema,nn si è curata di leggere né gli è venuto in mente di controllare il tutto . Ora in questo periodo la Signora aveva un corso gratis lì vicino e per ben 9 (nove giorni)ha parcheggiato senza preoccuparsi. Ora il costo,da parte vostra, di 360€. Vorrei conoscere il Vostro comportamento in merito. Ho letto la sentenza del Tar di Roma del 23 ottobre 2023 dove viene ribadito che il proprietario/gestore dell'attività commerciale nn può mettere nessuna delimitazione nei parcheggi . Proprietà privata ad uso pubblico e devono essere gratis sia di giorno che di notte. Mi potete dare una delucidazione in merito? Saluti
Problema di fatturazione
Buongiorno, le fattura che ho indicato, sono stata tutte inviate nel mese di dicembre, con 4 importi differenti. Volevo chiedere se è possibile che una società invii nello stesso mese quattro fatture diverse per gas e luce, oltretutto non rispondono neanche al telefono Preciso che le fatture sono intestate a mia moglie
Mancata consegna del prodotto
Spet farmae In data 22 12 2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online il prodotto immuno plus pagando l’importo di 19€ Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro 24 48 ore Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto al rimborso dei soldi.
Rimborso biglietti
Buongiorno, ho acquistato i biglietti il 22 dicembre 2024: per acquistare i biglietti, ho cliccato sul sito la casella del giorno 30 e mi ha dato la possibilità di acquistare il biglietto intero a 27€. Oggi (giorno 30 dicembre 2024) sono davanti al parco e scopro che apre alle 17 e se simulo l'acquisto di un biglietto per oggi mi da in automatico la possibilitá di comprare solo il biglietto serale (17-20) Il giorno 22 dicembre, dalla casella corrispondente, mi rimandava all'acquisto di un biglietto intero e per quel motivo l'ho acquistato. Chiedo il rimborso totale, anche se i biglietti sono validi fino al 6 gennaio, in quanto siamo venuti di proposito a Roma per andare al parco in quella data stabilita
Assistenza n°: 0006639582
Spett. CANDY CUSTOMERE CARE, In data 18/08/2023 ho acquistato presso EUROSPIN-Via Palo laziale 61/63 Ladispoli ASPIRAPOLVERE CANDY modello 39002247, matricola 2138124, pagando contestualmente l’importo di euro 79,99. A distanza di 15 mesi dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato,ovvero non si accende più. La prima richiesta di assistenza in garanzia è stata effettuata in data 25 novembre 2024, presso il centro autorizzato AGB SERVICE SRL, Via Dei Monti di Pietralata 28, Roma. Mi è stao riconseganto il prodotto ma dopo circa 10 minuti di utilizzo dello stesso ho riscontrato esattamente la stessa problematica. Riporto il prodotto in assistenza, con le conseguenti perdite di tempo ,traffico e stress ulteriore, con l'aperture di un secondo ticket di assistenza, come segue: Assistenza n°: 0006536452 - Data: 02/12/2024. Il prodotto mi è stato riconsegnato nella stessa giornata ma una volta tornata a casa il difetto era il medesimo ovvero dopo pochi minuti di utilizzo l'aspirapolvere non si accendeva più. Apro un nuovo ticket di assistenza: Assistenza n°: 0006639582 - Data: 30/12/2024 mi reco presso il negozio di cui sopra(AGB Service SRL Roma), lascio di nuovo il prodotto al tecnico, segnalo che è la terza volta che lo porto e che la mia pazienza è decisamente giunta al termine. In considerazione della natura del prodotto e dell’entità del difetto riscontrato, ho chiesto la sostituzione del prodotto in garanzia. La mia richiesta è stata rigettata . Sollecito pertanto senza ulteriore ritardo la sostituzione del prodotto ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento
Recesso
Buongiorno ho richiesto tramite mail il recesso per l’ordine: 242753843 in data 21/12/2024 ho contattato il servizio clienti per lo stesso motivo ma ancora sto aspettando il codice QR per restituire l’articolo acquistato tramite finanziamento Findomestic con numero di pratica:10091675047633
porta blindata difettosa
Spett. [BRICOMAN ITALIA S.R.L.] In data [25/09/2024] ho acquistato presso il Vostro negozio una [porta BLINDATA] pagando contestualmente l’importo di [368,00€]. A distanza di [1 mese] dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare,il meccanismo della porta è difettoso e chiudendo la porta senza girare la chiave la porta non si chiude Il [15/12/2024] mi sono recato presso il vostro negozio/vi ho inviato un email per richiedere la riparazione del prodotto in garanzia , non potendola smontare ho chiesto un vostro intervento ma senza una vostra risposta. Nonostante i numerosi solleciti, finora il guasto non è stato riparato. Alla luce di quanto sopra e tenuto conto che ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 la riparazione deve avvenire entro un congruo termine in base alla natura del bene e al suo utilizzo, richiedo la sostituzione del prodotto senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento
Gift card scadute
Spett.le Unieuro S.p.A., Mi chiamo Vincenzo Casciana e l’anno scorso, nel dicembre 2023, ho acquistato delle Gift Card presso il vostro punto vendita per un valore totale di €600. Di queste, ho utilizzato solo €400, rimanendo quindi un saldo di €200 non spesi. In passato, recandomi presso il vostro centro Unieuro, mi era stato comunicato che la data di scadenza delle Gift Card era fissata al 31 dicembre 2024. Tuttavia, il 23 dicembre 2024, mi sono recato presso il punto vendita della mia città e mi è stato detto che le Gift Card erano già scadute da due giorni. Ritengo che questa situazione sia inaccettabile, in quanto non siamo stati adeguatamente informati della scadenza delle Gift Card al momento dell’acquisto. Pertanto, richiedo la proroga dell’utilizzo delle Gift Card per poter utilizzare il saldo rimanente di €200. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
mancato rispetto tempistica di avviso al cliente accertamento danni
SPETT.LE SIXT CAR RENTAL ITALY MOTO srl VIA BOLZANO 63 FRANGARTO (BZ) 1. Stipulavo, in data 7/9/ 2024, un contratto, con codesta società, di seguito SIXT, attraverso il portale “TI NOLEGGIO”, codice prenotazione I4SX1838501. (all.1.a.) Il contratto n. 9511046088 , prevedeva il ritiro di un furgone in data 9 settembre ore 09:58 e riconsegna entro le ore 09 :30 del giorno successivo in Genova. Le condizioni contrattuali principali erano le seguenti. a. il noleggiatore/conducente si impegnava a controllare prima della partenza la vettura per ”accettare eventuali danni e di comunicare i danni non registrati al centro di noleggio di partenza o alla service hotline indicata”. (all.1.b.) b. all’atto della prenotazione, relativamente alla politica dei danni, la SIXT portava a conoscenza che i veicoli “vengono ispezionati per individuare eventuali danni dopo ogni reso e che in caso di danno, il conducente noleggiatore verrà informato entro 2-5 giorni lavorativi, tramite e-mail o posta”. (all.2.a.) c. Sempre in data 7/9/ 24 stipulavo una copertura assicurativa con la RIVERSIDE INSURANCE AGENCY MALTA LTD a copertura del rimborso della franchigia della suddetta prenotazione I4SX1838501, ai sensi dell’art. 3.B. dellapolizza. (all.2.b.) 2. Dopo aver controllato il veicolo, sia al ritiro, sia alla restituzione e constatato che non vi erano danni di sorta, consegnavo le chiavi del veicolo lasciandole,così come suggerito telefonicamente da un addetto SIXT interpellato - nel box restituzione chiavi, situato presso il parcheggio del noleggio, verso le 22:30 del 09 /9/24, stante l’assenza di personale addetto al ritiro ed alla ispezione del veicolo. In data 10/9, inoltre, ricevevo una email da parte della società di assicurazione che mi ricordava che avevo 30 giorni di tempo per aprire eventuali pratiche di rimborso per eventuali lamentele e o problemi riscontrati dal noleggiatore alla fine del periodo di noleggio. (All.2.c.) 3. In data 4 ottobre ricevo una e-mail dalla SIXT con la quale si faceva riferimento ad una presunta prenotazione da parte del sottoscritto che a causa di non meglio precisati problemi tecnici non era stata completata. (all.3) Dopo circa un mese, in data 15 ottobre, ricevevo comunicazione sia tramite APP sia tramite email, dalla società emittente della carta di credito utilizzata per il noleggio (AMEX), di un addebito di euro 1042,02, da parte della SIXT CAR RENTAL ITALY MOTO di Frangarto (BZ).(all.4) Ritenendo che l’addebito fosse da porre in relazione con la prenotazione non andata a buon fine di cui alla e-mail del 4 ottobre sopracitata, disconoscevo la prenotazione e diffidavo la SIXT dal trattenere la somma di € 1042,02. (all.5) Immediatamente mi attivavo via email per appurare, sia le ragioni di tale addebito da parte della società di noleggio, sia di contestare l’operazione alla società emittente la carta di credito. Con quest’ultima società attivavo il call center, ricevendo il relativo codice. Seguiva anche corrispondenza via email con AMEX, in particolare le e-mail del 19/10/2024 e del 3/11/2024, dalla quale si evinceva rispettivamente che “erano stati avviati contatti con l’esercente per richiedere la documentazione comprovante la validità della spesa” e che “le verifiche con l’esercente erano in fase di accertamento e che sarebbe stata cura di Amex ricontattami non appena in possesso di maggiori informazioni”. (all.6) Dalla SIXT, invece, dopo alcune email con cui chiedevo di conoscere le motivazioni di tale addebito e una PEC del 16/10/2024 non riscontrata (all.7), ricevevo in data 2 novembre u.s. una e-mail con la quale si richiedeva di conoscere l’ indirizzo email associato all’account SIXT oltre a confermare se avevo effettuato recentemente un noleggio ed in tal caso la data e la località dello stesso. (all.8) Entrambe le società hanno disatteso i rispettivi adempimenti contrattuali con il sottoscritto, come di seguito dimostrato. In effetti in data 22/11 u.s. l’American express mi inviava una email (all.9), con la quale chiedeva di conoscere il “livello complessivo di soddisfazione” del sottoscritto, con riferimento alla contestazione dell’addebito sopradescritta, comunicandomi altresì che l’operazione era stata risolta in data 14-11-2024. Richiamavo subito il call center per avere lumi su tale risoluzione, venendo a sapere che in data 14 novembre 2024 AMEX avrebbe inviato sia una email con la quale la stessa American Express comunicava che SIXT avrebbe dimostrato la fondatezza dell’addebito, sia un plico all’indirizzo di Genova. Allo stato non risultano pervenute né la e-mail, né tantomeno il plico. Ricontattavo il call center di American Express, in data venerdì 13/12/24, per lamentare la mancata ricezione del plico e chiedevo un nuovo invio ad un nuovo indirizzo. Aggiungeva l’operatore di AMEX che probabilmente, visto l’importo addebitato, si trattava di un “risarcimento danni”. In data 15 dicembre sollecitavo un ulteriore riscontro a SIXT, con riferimento alla causale dell’addebito di euro 1042,02, ricevendo in data 16 dicembre, tuttavia, una nuova risposta interlocutoria con cui comunicavano che stavano ancora investigando, di pazientare ancora un pò e che avrei potuto ulteriori informazioni sull’app. ovvero sul sito, effettuando il login onde trovare tutto ciò che concerneva la prenotazione. Sempre in data 16 dicembre nel tardo pomeriggio la SIXT (all.10) mi trasmetteva copia del contratto di noleggio del 9 settembre sopraindicato, riscontrando in minima parte la mia richiesta ovvero di conoscere le cause dell’addebito di euro 1042,02. Infine, in data 18 dicembre, richiedevo via posta elettronica certificata (all.13) di esplicitare le ragioni dell’addebito di euro 1042,02 da parte di codesta società sulla carta di credito American Express intestata al sottoscritto; diffidavo inoltre SIXT dal trattenere qualsiasi somma dalla mia carta di credito. Alla data odierna non è pervenuta allo scrivente risposta alcuna con riferimento alla PEC sopra citata. 4. Si evince che non è stata rispettata la tempistica prevista contrattualmente e richiamata al punto 1.b. per permettere a chi prende in noleggio un veicolo di venire a conoscenza di eventuali danni dallo stesso procurati. É stato in tal modo impedito allo scrivente di esercitare il suo diritto alla contestazione del danno ovverola mancata comunicazione nei termini stabiliti esplicitati nelle condizioni contrattuali sopra richiamate al punto 1.b. è da interpretarsi come una rinuncia implicita a far valere il danno; se il cliente non viene informato tempestivamente avrà sicuramente difficoltà nel verificare l’effettiva esistenza e cause del danno, come ricostruire l’esatta dinamica dell’evento o individuare eventuali responsabilità; la mancata presenza di un addetto presso il punto di riconsegna mi ha costretto a lasciare le chiavi nell’apposito box di riconsegna chiavi, per cui in caso di contestazione di un danno, a maggior ragione il cliente deve essere informato tempestivamente, così come peraltro indicato da codesta società nei dettagli della prenotazione effettuata. Non essendo stato informato tempestivamente non è dato sapere quante altre volte l’automezzo sia stato noleggiato nel lasso di tempo che intercorre fra la riconsegna del mezzo ovvero 09 /9/24 ore 22:30 e la data del presente reclamo. E' stato, altresì, impedito di attivare la polizza assicurativa sottoscritta a copertura della franchigia , descritta al punto 1.c. . Pertanto, a. richiedo una dettagliata ricostruzione dellemotivazioni che hanno portato codesta società alla richiesta diaddebito di euro 1042,02 e ogni altra utile documentazione; b. contesto sin d’ora una eventuale richiesta di risarcimento, a causa della mancata tempestiva comunicazione di supposti danni, in ogni caso dal ottoscritto mai procurati, come attesta la registrazione video in mio possesso. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?