Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. P.
30/12/2024

Recesso

Buongiorno ho richiesto tramite mail il recesso per l’ordine: 242753843 in data 21/12/2024 ho contattato il servizio clienti per lo stesso motivo ma ancora sto aspettando il codice QR per restituire l’articolo acquistato tramite finanziamento Findomestic con numero di pratica:10091675047633

Risolto
S. P.
30/12/2024

porta blindata difettosa

Spett. [BRICOMAN ITALIA S.R.L.] In data [25/09/2024] ho acquistato presso il Vostro negozio una [porta BLINDATA] pagando contestualmente l’importo di [368,00€]. A distanza di [1 mese] dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare,il meccanismo della porta è difettoso e chiudendo la porta senza girare la chiave la porta non si chiude Il [15/12/2024] mi sono recato presso il vostro negozio/vi ho inviato un email per richiedere la riparazione del prodotto in garanzia , non potendola smontare ho chiesto un vostro intervento ma senza una vostra risposta. Nonostante i numerosi solleciti, finora il guasto non è stato riparato. Alla luce di quanto sopra e tenuto conto che ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 la riparazione deve avvenire entro un congruo termine in base alla natura del bene e al suo utilizzo, richiedo la sostituzione del prodotto senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento

Chiuso
V. C.
30/12/2024

Gift card scadute

Spett.le Unieuro S.p.A., Mi chiamo Vincenzo Casciana e l’anno scorso, nel dicembre 2023, ho acquistato delle Gift Card presso il vostro punto vendita per un valore totale di €600. Di queste, ho utilizzato solo €400, rimanendo quindi un saldo di €200 non spesi. In passato, recandomi presso il vostro centro Unieuro, mi era stato comunicato che la data di scadenza delle Gift Card era fissata al 31 dicembre 2024. Tuttavia, il 23 dicembre 2024, mi sono recato presso il punto vendita della mia città e mi è stato detto che le Gift Card erano già scadute da due giorni. Ritengo che questa situazione sia inaccettabile, in quanto non siamo stati adeguatamente informati della scadenza delle Gift Card al momento dell’acquisto. Pertanto, richiedo la proroga dell’utilizzo delle Gift Card per poter utilizzare il saldo rimanente di €200. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
C. C.
29/12/2024
Altro

mancato rispetto tempistica di avviso al cliente accertamento danni

SPETT.LE SIXT CAR RENTAL ITALY MOTO srl VIA BOLZANO 63 FRANGARTO (BZ) 1. Stipulavo, in data 7/9/ 2024, un contratto, con codesta società, di seguito SIXT, attraverso il portale “TI NOLEGGIO”, codice prenotazione I4SX1838501. (all.1.a.) Il contratto n. 9511046088 , prevedeva il ritiro di un furgone in data 9 settembre ore 09:58 e riconsegna entro le ore 09 :30 del giorno successivo in Genova. Le condizioni contrattuali principali erano le seguenti. a. il noleggiatore/conducente si impegnava a controllare prima della partenza la vettura per ”accettare eventuali danni e di comunicare i danni non registrati al centro di noleggio di partenza o alla service hotline indicata”. (all.1.b.) b. all’atto della prenotazione, relativamente alla politica dei danni, la SIXT portava a conoscenza che i veicoli “vengono ispezionati per individuare eventuali danni dopo ogni reso e che in caso di danno, il conducente noleggiatore verrà informato entro 2-5 giorni lavorativi, tramite e-mail o posta”. (all.2.a.) c. Sempre in data 7/9/ 24 stipulavo una copertura assicurativa con la RIVERSIDE INSURANCE AGENCY MALTA LTD a copertura del rimborso della franchigia della suddetta prenotazione I4SX1838501, ai sensi dell’art. 3.B. dellapolizza. (all.2.b.) 2. Dopo aver controllato il veicolo, sia al ritiro, sia alla restituzione e constatato che non vi erano danni di sorta, consegnavo le chiavi del veicolo lasciandole,così come suggerito telefonicamente da un addetto SIXT interpellato - nel box restituzione chiavi, situato presso il parcheggio del noleggio, verso le 22:30 del 09 /9/24, stante l’assenza di personale addetto al ritiro ed alla ispezione del veicolo. In data 10/9, inoltre, ricevevo una email da parte della società di assicurazione che mi ricordava che avevo 30 giorni di tempo per aprire eventuali pratiche di rimborso per eventuali lamentele e o problemi riscontrati dal noleggiatore alla fine del periodo di noleggio. (All.2.c.) 3. In data 4 ottobre ricevo una e-mail dalla SIXT con la quale si faceva riferimento ad una presunta prenotazione da parte del sottoscritto che a causa di non meglio precisati problemi tecnici non era stata completata. (all.3) Dopo circa un mese, in data 15 ottobre, ricevevo comunicazione sia tramite APP sia tramite email, dalla società emittente della carta di credito utilizzata per il noleggio (AMEX), di un addebito di euro 1042,02, da parte della SIXT CAR RENTAL ITALY MOTO di Frangarto (BZ).(all.4) Ritenendo che l’addebito fosse da porre in relazione con la prenotazione non andata a buon fine di cui alla e-mail del 4 ottobre sopracitata, disconoscevo la prenotazione e diffidavo la SIXT dal trattenere la somma di € 1042,02. (all.5) Immediatamente mi attivavo via email per appurare, sia le ragioni di tale addebito da parte della società di noleggio, sia di contestare l’operazione alla società emittente la carta di credito. Con quest’ultima società attivavo il call center, ricevendo il relativo codice. Seguiva anche corrispondenza via email con AMEX, in particolare le e-mail del 19/10/2024 e del 3/11/2024, dalla quale si evinceva rispettivamente che “erano stati avviati contatti con l’esercente per richiedere la documentazione comprovante la validità della spesa” e che “le verifiche con l’esercente erano in fase di accertamento e che sarebbe stata cura di Amex ricontattami non appena in possesso di maggiori informazioni”. (all.6) Dalla SIXT, invece, dopo alcune email con cui chiedevo di conoscere le motivazioni di tale addebito e una PEC del 16/10/2024 non riscontrata (all.7), ricevevo in data 2 novembre u.s. una e-mail con la quale si richiedeva di conoscere l’ indirizzo email associato all’account SIXT oltre a confermare se avevo effettuato recentemente un noleggio ed in tal caso la data e la località dello stesso. (all.8) Entrambe le società hanno disatteso i rispettivi adempimenti contrattuali con il sottoscritto, come di seguito dimostrato. In effetti in data 22/11 u.s. l’American express mi inviava una email (all.9), con la quale chiedeva di conoscere il “livello complessivo di soddisfazione” del sottoscritto, con riferimento alla contestazione dell’addebito sopradescritta, comunicandomi altresì che l’operazione era stata risolta in data 14-11-2024. Richiamavo subito il call center per avere lumi su tale risoluzione, venendo a sapere che in data 14 novembre 2024 AMEX avrebbe inviato sia una email con la quale la stessa American Express comunicava che SIXT avrebbe dimostrato la fondatezza dell’addebito, sia un plico all’indirizzo di Genova. Allo stato non risultano pervenute né la e-mail, né tantomeno il plico. Ricontattavo il call center di American Express, in data venerdì 13/12/24, per lamentare la mancata ricezione del plico e chiedevo un nuovo invio ad un nuovo indirizzo. Aggiungeva l’operatore di AMEX che probabilmente, visto l’importo addebitato, si trattava di un “risarcimento danni”. In data 15 dicembre sollecitavo un ulteriore riscontro a SIXT, con riferimento alla causale dell’addebito di euro 1042,02, ricevendo in data 16 dicembre, tuttavia, una nuova risposta interlocutoria con cui comunicavano che stavano ancora investigando, di pazientare ancora un pò e che avrei potuto ulteriori informazioni sull’app. ovvero sul sito, effettuando il login onde trovare tutto ciò che concerneva la prenotazione. Sempre in data 16 dicembre nel tardo pomeriggio la SIXT (all.10) mi trasmetteva copia del contratto di noleggio del 9 settembre sopraindicato, riscontrando in minima parte la mia richiesta ovvero di conoscere le cause dell’addebito di euro 1042,02. Infine, in data 18 dicembre, richiedevo via posta elettronica certificata (all.13) di esplicitare le ragioni dell’addebito di euro 1042,02 da parte di codesta società sulla carta di credito American Express intestata al sottoscritto; diffidavo inoltre SIXT dal trattenere qualsiasi somma dalla mia carta di credito. Alla data odierna non è pervenuta allo scrivente risposta alcuna con riferimento alla PEC sopra citata. 4. Si evince che non è stata rispettata la tempistica prevista contrattualmente e richiamata al punto 1.b. per permettere a chi prende in noleggio un veicolo di venire a conoscenza di eventuali danni dallo stesso procurati. É stato in tal modo impedito allo scrivente di esercitare il suo diritto alla contestazione del danno ovverola mancata comunicazione nei termini stabiliti esplicitati nelle condizioni contrattuali sopra richiamate al punto 1.b. è da interpretarsi come una rinuncia implicita a far valere il danno; se il cliente non viene informato tempestivamente avrà sicuramente difficoltà nel verificare l’effettiva esistenza e cause del danno, come ricostruire l’esatta dinamica dell’evento o individuare eventuali responsabilità; la mancata presenza di un addetto presso il punto di riconsegna mi ha costretto a lasciare le chiavi nell’apposito box di riconsegna chiavi, per cui in caso di contestazione di un danno, a maggior ragione il cliente deve essere informato tempestivamente, così come peraltro indicato da codesta società nei dettagli della prenotazione effettuata. Non essendo stato informato tempestivamente non è dato sapere quante altre volte l’automezzo sia stato noleggiato nel lasso di tempo che intercorre fra la riconsegna del mezzo ovvero 09 /9/24 ore 22:30 e la data del presente reclamo. E' stato, altresì, impedito di attivare la polizza assicurativa sottoscritta a copertura della franchigia , descritta al punto 1.c. . Pertanto, a. richiedo una dettagliata ricostruzione dellemotivazioni che hanno portato codesta società alla richiesta diaddebito di euro 1042,02 e ogni altra utile documentazione; b. contesto sin d’ora una eventuale richiesta di risarcimento, a causa della mancata tempestiva comunicazione di supposti danni, in ogni caso dal ottoscritto mai procurati, come attesta la registrazione video in mio possesso. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
G. A.
29/12/2024

Assegno regalo attivo non prenotabile

Spett. Smartbox In data 28/04/2022 ( codice transazione 6MR71858KN665234N) ho sottoscritto il contratto per Venezia | UNA ESPERIENZE concordando un corrispettivo pari a €194,33. Ho provato numerose volte a prenotare attraverso l'app ma non esiste un modo per effettuarlo, mi viene proposto di cambiare cofanetto, cosa che non voglio. Ho provato numerose volte a parlare con l'assistente elettronico ma automaticamente gira intorno al problema riportandomi all'inizio del colloquio. Ho contattato anche la struttura la quale mi ha detto che loro non hanno nessuna responsabilità su questi pacchetti e la gestione delle prenotazioni viene fatta solo attraverso Smartbox. Il 28 agosto 2025 il pacchetto scade ed esigo l'annullamento del contratto con la restituzione dei soldi. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Saluti. Giorgio.

Risolto
L. F.
29/12/2024
Mobydick

Rimborso per ordine non ricevuto causa prodotto mancante

Spett. Mobydick In data In data 24/12 ho acquistato presso il Vostro negozio online i croccantini Hill's - Prescription Diet Feline Digestive Care i/d con Pollo da 8 Kg pagando contestualmente utilizzando la Piattaforma Scalapay che permette la suddivisione dell’importo di [€85,41 in tre rate ] la prima rata di € 28,47 . Poco dopo sempre in data 24/12/24 ho ricevuto una mail da parte del vostro ecommerce, nella quale un operatore mi comunicava che il prodotto per un refuso di magazzino, risulta non disponibile e quindi non avreste provveduto alla spedizione. A quel punto mi si proponeva o un'attesa a tempo indeterminato dell'eventuale arrivo del prodotto o un buono della stessa cifra del prodotto mancante. La mia risposta è stata l'annullamento dell'ordine e il rimborso della rata pagata con il servizio Scalapay. Mi è stato risposto che avreste informato l'amministrazione, per il rimborso. All'oggi nonostante abbia sollecitato più volte tramite ticket aperto dal negozio, ad attivarvi per riavere i miei soldi, annullare l'ordine e bloccare le successive rate, non ho avuto nessun riscontro positivo, l'ordine non è stato annullato, la prima rata non è stata rimborsate, nè le altre 2 sono state annullate Premesso questo, nonostante io non abbia ricevuto nulla, per indisponibilità del prodotto da parte vostra, non avendo alcun vincolo nei vostri confronti, potendo ad ogni modo avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05 CHIEDO immediatamente l'annullamento dell'ordine, l'annullamento del pagamento rateale mediante il servizio SCALAPAY e il rimborso delle prima rata pari a €28,47. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Saluti Lorena Fiorito Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento

Chiuso
A. D.
29/12/2024

Mancata Consegna Pacco Acquisto Amazon

Acquistato da AMAZON con numero ORDINE N. 408-2076926-7424347 da azienda Upgrade srls Via Garibaldi 69 96011 Augusta SR Tel 0931 522787. Il pacco con tracking number 1C9796I142423 non è mai stato consegnato, anzi risulta consegnato con firma falsifica. AMAZON ha respinto mio reclamo e ricorso conseguente. Io quel giorno 13/12 a quell'ora 12.09 non potevo essere a casa perchè in ufficio a varese e non a Bergamo. Valore della merce e dell'acquisto 180,99€.

Chiuso
A. D.
29/12/2024
UPGRADE SRLS

Mancata Consegna Pacco Acquisto Amazon presso UPGRADE SRLS MARKETSTORE AUGUSTA

Acquistato da AMAZON con numero ORDINE N. 408-2076926-7424347 da azienda marketstore - Upgrade srls Via Garibaldi 69 96011 Augusta SR Tel 0931 522787. Il pacco con tracking number 1C9796I142423 non è mai stato consegnato, anzi risulta consegnato con firma falsifica. AMAZON ha respinto mio reclamo e ricorso conseguente. Io quel giorno 13/12 a quell'ora 12.09 non potevo essere a casa perchè in ufficio a varese e non a Bergamo. Valore della merce e dell'acquisto 180,99€.

Chiuso
A. D.
29/12/2024

Mancata Consegna Pacco Acquisto Amazon

Acquistato da AMAZON con numero ORDINE N. 408-2076926-7424347 da azienda Upgrade srls Via Garibaldi 69 96011 Augusta SR Tel 0931 522787. Il pacco con tracking number 1C9796I142423 non è mai stato consegnato, anzi risulta consegnato con firma falsifica. AMAZON ha respinto mio reclamo e ricorso conseguente. Io quel giorno 13/12 a quell'ora 12.09 non potevo essere a casa perchè in ufficio a varese e non a Bergamo. Valore della merce e dell'acquisto 180,99€.

Chiuso
S. L.
29/12/2024
SKY

Errata eliminazione scontistica

Nel mese di Novembre 2024 il servizio clienti sky ha mandato questa comunicazione. Gentile Cliente, la scorsa settimana hai ricevuto una e-mail relativa alla variazione delle condizioni contrattuali del tuo abbonamento Sky. Ti abbiamo comunicato che sarebbero entrate in vigore dal 1° novembre 2024. Diversamente da quanto scritto, ti informiamo che la variazione delle condizioni contrattuali sarà effettiva a partire dal 1° dicembre 2024: solo da allora il prezzo mensile del tuo abbonamento aumenterà di 3,50€. Ti ricordiamo che continuerai comunque a beneficiare di uno sconto rispetto al prezzo di listino. Ecco il da oltre 15 anni pago 16/17 euro beneficiando dello sconto per dipendenti (sconto di 40 euro circa), dal mese di dicembre mi aspettavo una fattura di 20 euro (17+i 3,5 euro in più dichiarati in mail) invece la fattura ora riport oltre 60 euro e a detta del servizio clienti la promo che avevo è scaduta ma non mi è MAI stata comunicata la scadenza e in nessuna fattura era indicato che questa promozione fosse a scadenza. Pretendo pertanto da sky il ripristino della promo pena immediato blocco dei futuri pagamenti.allego fatture ultimi anni e l ultima di dicembre 2024.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).