Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
C. F.
30/09/2025

RIMBORSO x RESO ARTICOLI

Buongiorno in data 27/07/2025 ho acquistato presso il negozio Ikea di Padova una serie di articoli per un valore totale di €539. Il 12/08/2025 quindi 15gg dopo ho fatto un reso di 3 articoli ancora imballati per un totale di €51. Mi è stato accettato immediatamente e mi è stato inviato il buono nella e-mail. Qualche giorno dopo mi accorgo che il buono non c'è l'avevo più a disposizione nella mia mail, quindi contatto il servizio clienti ma vengo sballottato tra chat box, assistenti virtuali e pure un operatore vero che mi dice che non può fare nulla, ma mi invita a recarmi al negozio per chiedere se possono riemettere il buono ma non è sicuro che questo succederà, quindi la politica dei resi non è perfettamente funzionante. Ho dovuto fare anche la "card IKEA family" quindi sono registrato a tutti gli effetti nei loro database. Nella cronologia del sito compare effettivamente gli acquisti fatti ed anche i resi. Non riesco a capire perché non riescono ad evadere una richiesta così semplice. Chiedo che mi venga riconosciuto il buono da spendere presso un punto vendita IKEA come fatto precedentemente, anche perché dovrebbero essere in grado di vedere se questo buono è stato usato. Cordiali saluti

In lavorazione
L. G.
30/09/2025

Reso

Buongiorno, ho proceduto al recesso per un divano consegnato (acquistato on line ma non conforme alle mie aspettative). Ho chiesto che il reso venisse effettuato dal mio domicilio Locarno Ch, previo acquisto di un nuovo modello, dati i costi del mezzo, trasporto, spese doganali che dovrò affrontare. Per la consegna ho dovuto attendere mesi, dopo varie sollecitazioni e lamentele, per la consegna rispetto alla data comunicata. Ne acquisterei uno nuovo e quindi effettuerei il reso dato che non ho poi nessun imballaggio, che gli operai hanno portato via. Piuttosto che spendere soldi in spese, mi rivolgo di una consulenza legale, dato che non è indicato il reso specifico fuori Italia. Saluti. Laura Gismondi

In lavorazione
R. S.
30/09/2025
detleme

MANCATA CONSEGNA

Spett. [DETLEME] In data [02/09/25] ho acquistato presso il Vostro negozio online 2 ZAINI SPRAYGROUND pagando contestualmente l’importo di 36,94 € oltre a 0,74 € di spese di ASSICURAZIONE. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato un Numero di tracciamento del corriere XCSU002108090BO e un link https://t.17track.net/en#nums=XCSU002108090BO. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine

In lavorazione
S. C.
30/09/2025

Variazione piano tariffario senza comunicazione

Buongiorno, Apro questo reclamo, in quanto il contratto a me intestato è stato modificato unilateralmente, passando da un canone di 19,95 € a oltre 26.95 €, senza alcuna preventiva comunicazione nè via posta elettronica nè via raccomandata e con effetto retroattivo a partire dal mese di luglio. Preciso che il contratto “Prestige”, da me sottoscritto, prevedeva chiaramente un canone al prezzo di 19,95 € a vita ed è stato modificato con il NeXXt Internet, che costa 26.95€ al mese. Alla luce di quanto esposto, richiedo pertanto con urgenza la riattivazione del precedente piano tariffario ed il rimborso dei precedenti canoni a partire da Luglio per il mancato preavviso.

In lavorazione
E. B.
30/09/2025

Pacco non ancora consegnato

Buongiorno, attendo la consegna di un pacco spedito da Temu il 16/09/'25, arrivato in Italia il 19/09/'25 e, completato lo sdoganamento, ricevuto nel vostro HUB di Roma il 23/09/'25. Dopo un inspiegabile stallo di sei giorni, ieri, 29/09/'25, il pacco risulta trasferito, in base alle informazioni di tracking sul vostro sito, nel magazzino della vostra filiale a Francolino di Carpiano in provincia di Milano. Ad oggi, 30/09/'25, la situazione è ancora ferma a Milano. Ora, io abito in Abruzzo, quanto tempo dovrò ancora aspettare prima di ricevere il pacco, tanto più che è stato superato anche il periodo stimato da Temu per la consegna? Inoltre, il fatto che non ci sia la possibilità di poter comunicare con un operatore ma solo con un assistente virtuale di nessuna utilità, denota poca professionalità. Attendo chiarimenti. Grazie

Risolto
S. V.
30/09/2025
FGM04 S.p.A

Qualità scarsa, garanzia rifiutata

Ho richiesto la sostituzione in garanzia per due capi che si sono rotti durante allenamento in palestra. La cucitura sul sedere si è rotta facendo la leg press. Una situazione piuttosto imbarazzante. Sono prodotti comprati a gennaio e ad aprile (? e considerando che ormai i prodotti di questa marca NON li uso spesso perché so che sono fragili, si rompono; per cui li avrò indossati appunto per < 5-10 allenamenti.) il servizio clienti mi ha risposto "Allo stato attuale purtroppo essendo un ordine non recente, le tempistiche previste per legge non ci permettono di fare il cambio, è difficile per noi ricostruire la storia del leggings, pertanto provi a farlo visionare ad una sarta essendo prodotti che possono essere cuciti senza perdere le loro caratteristiche. ❤" "Salve 15 giorni per comunicare il difetto . 😊" frasi non esattamente in linea con la legge per quanto riguarda la garanzia. Nel sito dell'azienda stessa è menzionato la garanzia di 24 mesi. mi è stato risposto (tra le varie): "Nel caso da Lei riportato, si tratta di articoli acquistati a gennaio e aprile, indossati per un periodo che non è possibile determinare a distanza di mesi. Pretendere oggi una sostituzione, senza elementi oggettivi che lo giustifichino, non rientra nelle nostre procedure." Peccato che la legge dice un altra cosa. (https://www.mimit.gov.it/it/assistenza/domande-frequenti punto 9)

In lavorazione
S. R.
30/09/2025

Mancato Diritto di Recesso

Spett.le Edreams, in data 13/09/2025 mi è stato addebitato l’importo di € 99,99 relativo all’abbonamento Prime. Nello stesso giorno ho esercitato il mio diritto di recesso entro i 14 giorni, come previsto dal Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005, artt. 52 e seguenti), sia telefonicamente (conversazioni registrate con due vostri operatori) sia tramite comunicazione scritta inviata via email. I vostri operatori mi hanno assicurato che: la pratica di rimborso era stata avviata; la loro parola vale più di un contratto (telefonate registrate); il rimborso sarebbe stato erogato entro 10 giorni lavorativi. Ad oggi, 30/09/2025, sono trascorsi 17 giorni dalla mia prima comunicazione e non ho ricevuto né rimborso né riscontro formale alla mia email. Ho inoltre aperto un reclamo tramite PayPal, metodo con cui ho effettuato il pagamento, senza ricevere alcuna risposta da parte vostra. Ribadisco pertanto la mia volontà di recedere dall’abbonamento Prime e richiedo l’immediato rimborso dell’importo di € 99,99. Vi diffido dal procrastinare ulteriormente e vi invito a provvedere al rimborso entro e non oltre 5 giorni dal ricevimento della presente. In caso contrario, mi vedrò costretto a procedere con ulteriori azioni a tutela dei miei diritti, inclusa la segnalazione alle competenti Autorità e associazioni dei consumatori. In fede, Salvatore Raiti

Risolto
A. S.
30/09/2025

IKEA MANCATA CONSEGNA SU APP.

Spett.le Servizio Clienti IKEA Premessa Con la presente, intendo formalizzare un reclamo in relazione alla mancata esecuzione di una consegna su appuntamento relativa all'Ordine n. xxxxxxx di un divano. Fatti Rilevanti In data Lunedì 29.09.2025, sono stato contattato ben due volte (da numeri privati) dal Vostro Servizio Clienti per concordare e confermare la data di consegna. È stata concordata e formalmente confermata la consegna per il giorno successivo, Martedì 30.09.2025, con una fascia oraria vincolante dalle 08:00 alle 12:00. Al fine di rispettare l'appuntamento concordato e data la fascia oraria ristretta, ho dovuto sospendere ogni altra attività o impegno lavorativo/personale per garantire la mia presenza presso il domicilio. Allo scadere della fascia oraria pattuita (dopo le ore 12:00) e non avendo ricevuto alcuna comunicazione o avviso di ritardo, sono stato costretto a contattare personalmente il Vostro Servizio Clienti al numero 0236020069. Solo in seguito alla mia iniziativa (e non per Vostra comunicazione), mi è stato riferito che era "sorto un problema in fase di consegna" e che, pertanto, la consegna non sarebbe avvenuta. Richiesta di Risarcimento/Indennizzo Quanto accaduto dimostra una grave inefficienza nella gestione logistica e comunicativa: La consegna è stata confermata due volte il giorno precedente. Ho atteso quattro ore (dalle 08:00 alle 12:00) come da Vostro vincolo. L'informazione della mancata consegna mi è stata fornita solo a mia richiesta e a fascia oraria scaduta, sprecando il tempo dedicato all'attesa. Per i motivi sopra esposti, Vi richiedo formalmente quanto segue: Immediato Storno/Rimborso del Costo di Spedizione: Richiedo il rimborso integrale dell'importo addebitato per il servizio di consegna, pari a € 89,90. Indennizzo per Disagio e Tempo Perso : Richiedo un indennizzo economico a titolo di risarcimento forfettario per il disagio arrecato e per il tempo inutilmente speso in attesa (dalle 08:00 alle 12:00). Propongo un indennizzo pari a € 80 l'ora, quindi 4 ore x € 320,00. Totale richiesto: € 409,90 In attesa di un Vostro tempestivo riscontro e della conferma di un nuovo appuntamento di consegna (che Vi prego di voler gestire con la massima priorità e affidabilità), porgo distinti saluti. Data: 30.09.2025

In lavorazione
M. C.
30/09/2025

Reclamo e diffida formale – problemi applicazione e gestione targhe

Spett.le Telepass S.p.A., Mi chiamo Colombo Martina e vi contatto per conto del contratto intestato a mio marito, Aquila Simone, codice fiscale QLASMN90A21M052K, relativo al codice contratto Telepass 145631509. Siamo clienti Telepass da oltre 15 anni e fino ad oggi non abbiamo mai riscontrato problemi di questo tipo. Tuttavia, negli ultimi mesi stiamo vivendo gravi disservizi: nonostante le modifiche delle targhe siano sempre state effettuate correttamente tramite l’app o tramite contatto telefonico con i vostri operatori, ad oggi i vostri sistemi non hanno registrato tali modifiche, causando l’addebito ingiustificato di verbali e disagi significativi per noi. La vicenda ha avuto inizio con la ricezione, nel mese di agosto 2025, di tre verbali del Comune di Milano per il mancato pagamento dell’Area C relativa alla targa FD557AH, riferiti ai mesi di giugno e luglio 2025. Se non fossero arrivati questi verbali, probabilmente non ci saremmo mai accorti delle anomalie nelle modifiche delle targhe, perché non entriamo giornalmente nell’app Telepass per verificare lo stato dei servizi: quando l’app indica che tutto è corretto, ci aspettiamo che le informazioni siano effettivamente aggiornate. Lo stesso vale per le modifiche effettuate telefonicamente con i vostri operatori: se la procedura viene completata correttamente, non dovrebbe essere necessario un controllo continuo da parte nostra. Durante il corso del 2025, abbiamo effettuato diverse modifiche delle targhe tramite l’app Telepass, che ad oggi non risultano correttamente registrate dai vostri sistemi. Per maggiore chiarezza, riepilogo la situazione delle targhe principali associate al nostro contratto: • GB479DL: targa primaria, non è stata modificata durante l’anno e non ha riscontrato alcun problema. • EV742CG: targa registrata lo scorso anno, dissociata dal nostro account a fine maggio 2025 tramite l’applicazione. Sappiamo che è stata riassociata ad un altro contratto, non più in nostro possesso, ma ad oggi risulta ancora registrata nell’applicazione, come da allegato. • FD557AH: reinserita a fine maggio con attivazione di tutti i servizi; disattivata a fine luglio a seguito della vendita dell’auto. Nonostante ciò, la targa risulta ancora attiva nel sistema e sono stati recapitati verbali per l’Area C. • GB622DM: targa attuale che, insieme alla GB479DL, doveva essere stata inserita manualmente dall’operatore settimana scorsa sul nuovo dispositivo inviato in aggiunta, ma ad oggi non risulta da nessuna parte. A partire da fine luglio abbiamo contattato più volte l’assistenza clienti per segnalare la problematica, ma senza esito: gli operatori hanno promesso verifiche e invio di documentazione scritta, mai ricevuta. La settimana scorsa un operatore ha tentato di sistemare telefonicamente tutte le targhe, inviando persino un dispositivo aggiuntivo per facilitare la gestione. Tuttavia, anche in questo caso, ad oggi il nuovo dispositivo risulta vuoto, e le targhe registrate sono ancora quelle di aprile 2025, comprese targhe non più in nostro possesso e che risultano associate a un altro intestatario. La situazione ha generato notevoli disagi, con il rischio concreto di multe e verbali ingiustificati, e ci costringe a contattare più volte il servizio clienti senza ottenere soluzioni. Evidentemente i problemi riscontrati derivano da malfunzionamenti dei vostri sistemi e dell’applicazione, e non da errori a noi imputabili. Alla luce di quanto sopra, con la presente diffidiamo Telepass S.p.A. a fornirci con urgenza: 1. Un documento scritto ufficiale che attesti che le problematiche riscontrate derivano da malfunzionamenti dei vostri sistemi, e non da errori imputabili a noi; 2. Tutte le registrazioni vocali dei contatti telefonici intercorsi nel 2025 relativi alle modifiche delle targhe; 3. Tutta la documentazione disponibile relativa ai nostri spostamenti e alle modifiche delle targhe effettuate durante l’anno, sia tramite app che tramite assistenza telefonica. Si richiede un riscontro scritto entro 15 giorni dalla data odierna, in quanto la documentazione richiesta dovrà essere fornita ai nostri legali e all’associazione tutela legale di Altroconsumo, a tutela dei nostri diritti e per contestare i verbali già ricevuti e quelli che presumibilmente potrebbero arrivare. Rimaniamo in attesa di un riscontro urgente e completo, auspicando la risoluzione definitiva della questione senza dover ricorrere ad azioni legali. Cordiali saluti, Colombo Martina Per conto di Aquila Simone, CF QLASMN90A21M052K Contratto Telepass: 145631509 338/2222909 / aquila.simone21@gmail.com

In lavorazione
P. M.
30/09/2025

mancato utilizzo biglietto aereo per ricovero ospedaliero

Buongiorno, presento il seguente reclamo per richiedere il rimborso dei biglietti aerei intestati PAOLA MEDAGLIA e PAOLO CASIRAGHI (n. prenotazione YNHU4L) del 25 agosto u.s. da Chania (Creta) a Milano Bergamo in quanto ero materialmente impossibilitata a salire a bordo perché ricoverata presso l'ospedale di Chania (ricovero dal 22 agosto al 1 settembre 2025). Come già allegato alla richiesta di rimborso presentata sul sito Ryanair nella mia area personale (e rifiutata senza che mi venissero specificate le motivazioni) allego documentazione medica comprovante il ricovero e il motivo dello stesso: . certificato medico emesso da "medico curante" il 22 agosto riportante diagnosi e invio presso pronto soccorso dell'ospedale per necessità di cure ospedaliere . certificato di ricovero riportante le date di ingresso e dimissioni emesso dagli uffici amministrativi dell'ospedale . certificato di dimissioni datato 1 settembre redatto e firmato da un medico dell'ospedale riportante motivo del ricovero e durata dello stesso. Resto in attesa di riscontro. Cordiali saluti Paola Medaglia

In lavorazione

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).