Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
PRESSIONE PSICOLOGICA E pratiche scorrette
Buongiorno, oggi vinted mi notifica una dichiarazione dove mi comunica che blocca il mio account. Successivamente mi elimina una serie di articoli comunicando che sono foto web, impossibile perché molti articoli si vede che sono fatti a casa mia e sulla mia coperta e ci sono i miei mobili. Come si chiama questo modo di agire con gli UTENTI. GRAZIE CORDIALI SALUTI
Tamashii rotto. La garanzia non viene considerata.
Spett. Aria Preziosa SRL In data 17/12/2024 mi è stato regalato un vostro bracciale Tamashii . A distanza di 8 mesi dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare si sfilacciato in più parti provocandone la caduta di alcune perle. Ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 richiedo pertanto la riparazione del prodotto e, ove la stessa risultasse impossibile o eccessivamente onerosa, richiedo fin d’ora la sostituzione dello stesso senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento
Cifra alta
Per un piccolo lavoro di manutenzione Mi sono stati richiesti 366 euro compresi di IVA. SPAVENTATA dalla cifra ho dovuto pagare 330 euro comprensivo di IVA a detta del tecnico. La cifra pagata è esosa per il poco intervento. Poi sulla fattura è specificato Non soggetto IVA art 1 L.190/2014 Ritengo una piccola truffa
PRODOTTO NON CONFORME
Spett. CALZATUREMOVIDA In data 28.072025 ho acquistato presso il Vostro negozio online un AUTRY pagando contestualmente l’importo di € 99,99 compreso le spese di spedizione. Ho ricevuto il pacco il 30.09.2025 e, aprendolo, ho constatato che non si trattava del prodotto da me ordinato. In particolare, anziché AUTRY MEDALIST SNEAKERS RODOTTO/MODELLO ACQUISTATO] mi è stato recapitato NABUNUC senza modello. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 10 giorni dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato, provvedendo contestualmente al ritiro della merce consegnata per errore. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 2 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma d'ordine
ho fatto distedda a AOn ma ancora mi chiedono soldi
Buongiorno ho fatto disdetta ad Aon mai usato questo servizio e ora mi chiedono ancora soldi come posso impugnare questa cosa e non pagare
Problema con best-pdf
buongiorno qualche giorno fa mi accorgo che mi viene addebitato da HPY*bestpdf, nella mia carta postepay, un importo di € 39,90 ogni mese per diversi mesi. Premetto che dalla HPY*bestpdf non ho mai stipulato un abbonamento e non ne ho mai avuto intenzione di sottoscriverlo. Ho solo utilizzato il loro sito per trasformare un file pdf pagando regolarmente quanto richiesto con la suddetta carta. Pertanto chiedo la restituzione di quanto pagato (€ 39,90 per 5 mesi) e l'immediata cancellazione dell'abbonamento che come detto sopra non è mai stato da me sottoscritto. In fede Salvatore Giudice
Truffa
Ho sottoscritto un piano a 19€, sono diventate immediatamente 24€, poi mi hanno addebbitato ulteriori 49,95€ per un servizio non voluto, ed infine circa 200€ per rinnovi automatici dei servizi non richiesti. E' una truffa in piena regola.
Segnalazione disservizio Volkswagen Leasing – richiesta supporto Altroconsumo
Spett.le Altroconsumo – Associazione di consumatori mi rivolgo a voi per segnalarvi una vicenda che ritengo grave e che mi vede coinvolto come consumatore in un contratto di noleggio a lungo termine con Volkswagen Leasing. In data odierna ho già inviato una PEC direttamente a Volkswagen Leasing (che vi allego integralmente insieme al contratto di noleggio) per denunciare la situazione. Di seguito riporto i punti salienti: Il 22 agosto 2025 la mia Volkswagen ID.3 (targa GW814VW, codice cliente 0791446) si è completamente bloccata, mostrando una serie di errori elettronici. Dopo vari tentativi di assistenza, la gestione da parte di Volkswagen ed Euromotori Grosseto si è rivelata caotica, con diagnosi contraddittorie (danno da roditori, aggiornamento software, difetto di fabbrica della batteria principale). Mi è stato comunicato un costo di 800 euro per interventi mai documentati, che non ho ancora pagato ma che Volkswagen Leasing intende addebitarmi nella prossima rata. A soli 5 giorni dal ritiro, il 16 settembre, l’auto si è nuovamente bloccata con gli stessi identici errori del 22 agosto, dimostrando che il problema non è stato risolto. Ho inviato più comunicazioni ufficiali e telefonato al servizio clienti, ricevendo solo risposte vaghe e scaricabarile tra reparti e concessionaria. Ad oggi l’auto è ancora inutilizzabile, non ho un mezzo sostitutivo, continuo a pagare 480 euro al mese, e non ho ricevuto alcuna risposta concreta da Volkswagen Leasing. Ritengo che si tratti di un difetto di conformità grave e persistente, con totale assenza di trasparenza da parte della società. Vi chiedo pertanto di: prendere in carico la mia segnalazione, valutare un vostro intervento nei confronti di Volkswagen Leasing, fornirmi supporto e tutela per ottenere una soluzione equa e rispettosa dei miei diritti di consumatore. In allegato: Copia della PEC inviata a Volkswagen Leasing. Contratto di noleggio a lungo termine. Eventuali comunicazioni e risposte ricevute. Ringraziandovi per l’attenzione, resto a disposizione per ulteriori dettagli e documenti. Cordiali saluti,
Pacco Poste Delivery Business Standard fermo dal 18 settembre
In data 18.09.2025 ho provveduto a spedire un pacco attraverso il sistema Poste Delivery Business Standard (con n. di spedizione 1UW1OH0016128). In ragione dell'omesso recapito, ho provveduto a segnalare il tutto via pec a Poste Italiane (reclamiretail@postecert.it), il cui Servizio Clienti mi ha risposto in modo criptico ("In riferimento alla sua richiesta di verifica per la spedizione n. 1UW1OH0016128 La invitiamo a rivolgersi al merchant. Saluti Assistenza Clienti Retail"), quale risposta indecifrabile. Non essendo chiaro chi sia il "merchant". A mia ulteriore pec non hanno risposto. Allo stato - da semplice tracciature sul sito Poste Italiane - il pacco è fermo al 18 settembre 2025.
Segnalazione disservizio Volkswagen Leasing – richiesta supporto Altroconsumo
Spett.le Altroconsumo – Associazione di consumatori mi rivolgo a voi per segnalarvi una vicenda che ritengo grave e che mi vede coinvolto come consumatore in un contratto di noleggio a lungo termine con Volkswagen Leasing. In data odierna ho già inviato una PEC direttamente a Volkswagen Leasing (che vi allego integralmente insieme al contratto di noleggio) per denunciare la situazione. Di seguito riporto i punti salienti: Il 22 agosto 2025 la mia Volkswagen ID.3 (targa GW814VW, codice cliente 0791446) si è completamente bloccata, mostrando una serie di errori elettronici. Dopo vari tentativi di assistenza, la gestione da parte di Volkswagen ed Euromotori Grosseto si è rivelata caotica, con diagnosi contraddittorie (danno da roditori, aggiornamento software, difetto di fabbrica della batteria principale). Mi è stato comunicato un costo di 800 euro per interventi mai documentati, che non ho ancora pagato ma che Volkswagen Leasing intende addebitarmi nella prossima rata. A soli 5 giorni dal ritiro, il 16 settembre, l’auto si è nuovamente bloccata con gli stessi identici errori del 22 agosto, dimostrando che il problema non è stato risolto. Ho inviato più comunicazioni ufficiali e telefonato al servizio clienti, ricevendo solo risposte vaghe e scaricabarile tra reparti e concessionaria. Ad oggi l’auto è ancora inutilizzabile, non ho un mezzo sostitutivo, continuo a pagare 480 euro al mese, e non ho ricevuto alcuna risposta concreta da Volkswagen Leasing. Ritengo che si tratti di un difetto di conformità grave e persistente, con totale assenza di trasparenza da parte della società. Vi chiedo pertanto di: prendere in carico la mia segnalazione, valutare un vostro intervento nei confronti di Volkswagen Leasing, fornirmi supporto e tutela per ottenere una soluzione equa e rispettosa dei miei diritti di consumatore. In allegato: Copia della PEC inviata a Volkswagen Leasing. Contratto di noleggio a lungo termine. Eventuali comunicazioni e risposte ricevute. Ringraziandovi per l’attenzione, resto a disposizione per ulteriori dettagli e documenti. Cordiali saluti,
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
