Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Bagaglio
Spett. [Ryaner] In data [04/03/2025] ho effettuato il volo aereo n° [N° fr6283] da [Verona] a [Palermo] con la Vostra compagnia. All'atto dell'imbarco mi è stato richiesto un pagamento aggiuntivo di [€. 49.99] perché [il bagaglio non conforme alle dimensioni ]. Contesto quanto sopra poiché [tale baglio era il medesimo che ho effettuato pochi giorni prima da Palermo senza nessuna obiezione dal personale addetto al Gate] . Da qui ho subito n° tre ricatti dalla signora. 1) Quando ho detto che sabato precedente ho viaggiato con la medesima valigetta senza nessun problema mi ha addirittura minacciato di aggiungere al sovrapprezzo anche quelle dell'andata asserendo che avevano sbagliato i suoi colleghi. 2) Alle mie insistenze seconda minaccia, quella di chiamare la polizia ed io ho risposto di chiamarla pure. Poi ricordando quanto detto dal proprietario del negozio che mi aveva venduto la valigetta che se mi avessero fatto problemi dovevo staccare le ruote del troller così che tale valigetta potesse entrare nell'apposita griglia di controllo dimensioni senza nessun problema. 3) Minaccia. Quando ha accorso un mio amico per togliere le ruote la quale c'era riuscito la sign. al Gate mi ha risposto che l'ammenda me l'avrebbe imposta ugualmente anche se la valigetta entrava nell'apposito alloggio di controllo dimensioni in quanto aveva già iniziato a scrivere la penalità. Al rientro il mio primo pensiero è stato quello di misurare la valigetta ed è perfettamente conforme quanto riportato nello stesso biglietto di aereo e quanto detto dallo stesso negoziante che me l'ha venduta. Per non creare problemi perché oltretutto l'aereo era già n partenza ho mio malgrado pagato dicendo alla signora che questo era un furto legalizzato da personale che l'Azienda farebbe bene ad un richiamo. Con la presente richiedo pertanto il rimborso di [€. 49,99]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Foto valigetta
Non pervenuto biglietto aereo
Spett. "FlyGoVoyager" , in data 02/03/2025 ho prenotato con voi un volo da Elmas (CAG) Cagliari, IT a Orio al Serio(BGY) Bergamo-Milano IT per il 09/03/2025 ore 19,00 . Ho ricevuto da voi un 'e-mail per la conferma dell'avvenuta prenotazione n° 108403125 seguita da un msg telefonico in cui si evidenzia il numero H2ZIKR di prenotazione inutilizzabile perché errato! Con la presente, chiedo il rimborso del biglietto da me pagato al costo di € 88 e Vi invito di corrispondermi quanto prima tale riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Milano, 05/03/2025 Dott.ssa Laura Sciuto
danno non visibile/inesistente
Buongiorno, Desidero segnalare un addebito di 700 euro per un danno al veicolo noleggiato, il cui numero di contratto è XRJ 630. Il noleggio è avvenuto il 04/02/2025, e il veicolo è stato restituito il 11/02/2025. Mi sono state fornite delle immagini a supporto della richiesta di danno, ma il danno mostrato nelle foto è talmente piccolo e quasi invisibile che non giustifica in alcun modo un addebito di 700 euro. Inoltre, considerando che al momento della restituzione del veicolo non è stato rilevato alcun danno, sospetto che questo danno fosse già presente prima del mio noleggio e che mi sia stato fatto pagare indebitamente. In base a quanto sopra, ritengo che l’addebito sia ingiustificato e che ci sia stata una gestione inadeguata o addirittura scorretta del caso. Vi chiedo pertanto di rivedere l’addebito e di considerare l’eventualità che il danno fosse preesistente al mio noleggio. Chiedo un chiarimento urgente su questa situazione, poiché sospetto che vi siano stati comportamenti scorretti da parte vostra. In attesa di una vostra risposta, vi ringrazio per l’attenzione e rimango a disposizione per ulteriori chiarimenti. Cordiali saluti
Addebito
Buongiorno, volevo segnalare un problema sulla tratta Aosta Courmayeur. Il pedaggio per 35 km. è 9,10 euro, ma se uno esce a Morgex, avendo un dispositivo di rilevamento, ha un rimborso di 3,60 euro, gli altri hanno pagato al casello di Aosta e non essendoci casello a Morgex, non hanno il rimborso. Nel 2023 sono andato avanti e indietro 3 volte, entrando a Morgex ho avuto i 3 rimborsi, uscendo no, il rivelatore non funzionava. Ho contattato Telepass che mi ha dirottato su Autostrade per l'Italia, che mi ha dirottato sulla RAV, che dopo un po' mi ha rimborsato 10,50 euro (quell'anno il rimborso era 3,50). Nel 2024 sono andato 2 volte, stessa scena, entrando c'è il rimborso, quando esci non funziona. Vista l'esperienza ho contattato subito la RAV che mi ha detto che si occupano solo di Telepass. Io ho cambiato, secondo i vostri consigli, dopo l'aumento e ho preso UnipolSai. Mi hanno detto di rivolgermi al mio gestore. Unipol mi ha detto che addebitano quello che gli viene trasmesso da Autostrade, contattati mi hanno detto che la tratta non è loro, RAV dice che loro non c'entrano. Ho lasciato perdere, però questo mese su inchieste si parlava di Telepass, così ho pensato di farvi questa segnalazione, perché chissà quanti soldi si ruba Autostrada non rimborsando 3,60 euro a centinaia di automobilisti che escono a Morgex. Grazie e distinti saluti. PROTTI SERGIO 2988834-70
Volo da me pagato e biglietto non erogato
Buongiorno, il mio reclamo verso Fly go Voyager è relativo al fatto che in data 05.02.2025 facevo un biglietto aereo andata e ritorno tramite il loro portale da Milano a Brindisi e ritorno, per le date dal 19 al 21 aprile. Mi veniva addebitato il costo del biglietto euro 223,87 e non mi veniva erogato biglietto e tantomeno itinerario. Ricevevo invece una mail con la conferma della prenotazione, questo numero prenotazione: 108376188 e l'avviso che avrei ricevuto più avanti "tutti i dettagli della tua prenotazione con una ulteriore e-mail di conferma". In data 19 febbraio ricevevo una mail sempre dall'indirizzo booking@travel-confirmation.eu che mi informava che dato l'eccezionale numero di prenotazioni questo strampalato messaggio: "l'emissione e la confema finale verranno elaborate automaticamente nell'ordine cronologico di partenza per dare priorità a quelle con data ed orario del volo imminente e nel mese corrente. Per tanto coloro che hanno un volo prenotato con la nostra Agenzia potranno riceverla quanto prima possibile, in base all'ordine sopracitato ed alle disponibilita della Compagnia aerea, tramite e-mail e/o sms lasciata in fase di registrazione." Non avendo ricevuto ancora biglietto e riferimenti e non trovando questo numero prenotazione sul sito della compagnia aerea, ho cercato di contattarli più volte al telefono ma cade la linea automaticamente e clinicamente dopo 10 secondi. Il loro sito non consente di inserire il numero prenotazione per cercare il volo ed ho inviato anche una mail presso il loro canale di assistenza (10 giorni fa) senza ricevere risposta neanche di conferma ricezione. Chiedo assistenza per ottenere il rimborso da me pagato ed il risarcimento dei danni a me causati dal fatto di dover prendere un altro aereo con costi maggiori che mi riserverò di quantificare. Grazie mille se voleste e poteste fornirmi questo aiuto.
Bagagli smarriti
Spett.le FlixBus, Mi rivolgo a voi in qualità di passeggero del vostro servizio di trasporto del 4 settembre 2024, con partenza da Milano Lampugnano e destinazione Vaduz (numero di prenotazione #3191445465). Intendo segnalare gravi mancanze nella gestione del viaggio e dei bagagli, che hanno portato a un danno significativo, sia dal punto di vista economico che legale, per la perdita dei miei effetti personali, tra cui documenti di fondamentale importanza. Durante una sosta tecnica a Coira, in Svizzera, il vostro autobus è ripartito senza di me e il mio accompagnatore a bordo, lasciandoci sul posto. I nostri bagagli, che contenevano beni di valore e, nel mio caso specifico, tutti i documenti personali e d'identità, carta d’identità , passaporto , patente, documento valido per lavorare in Liechtenstein, necessari per il mio soggiorno, sono rimasti sull'autobus. Subito dopo essere rimasti indietro, abbiamo contattato il vostro servizio clienti, informandovi tempestivamente della gravità della situazione, ma senza ricevere alcun supporto adeguato. Ci è stato indicato di inviare una persona a Monaco di Baviera, affinché potesse recuperare i nostri bagagli al capolinea del vostro autobus. Nonostante il nostro amico sia giunto a Monaco in tempo, ci è stato comunicato che l'autista non aveva lasciato alcun bagaglio al deposito. Dopo aver atteso 14 giorni, come richiesto dal vostro servizio per la ricerca degli oggetti smarriti, ci avete informato che i bagagli non sono stati trovati. Oltre al danno economico, quantificabile in *8950€**, la **perdita dei miei documenti personali** mi ha causato un disagio enorme, costringendomi a rimanere in uno Stato straniero senza la possibilità di muovermi liberamente o dimostrare la mia identità. Questa negligenza ha violato i miei diritti come passeggero e ha ulteriormente aggravato il danno subito. Segnalo che tale comportamento potrebbe configurare le seguenti violazioni e illeciti: 1. **Violazione del contratto di trasporto**: Avendo acquistato un biglietto per il viaggio, mi aspettavo che voi, come azienda, garantiste la sicurezza dei miei bagagli e l'assistenza in caso di problemi. Non riconsegnarmi i bagagli dopo una segnalazione tempestiva costituisce una violazione chiara del contratto di trasporto. 2. **Danno patrimoniale e morale**: Oltre al valore economico degli oggetti perduti, (orologio dal valore di 6500€, computer portatile dal valore di 1450€, chiavi di casa e medicine) , la perdita dei miei documenti ha avuto un impatto devastante sulla mia libertà di movimento e sulla mia sicurezza personale, aggravando il danno morale subito. 3. **Violazione dei diritti del passeggero**: Secondo le normative europee sui diritti dei passeggeri, avete l'obbligo di fornire assistenza adeguata in situazioni di emergenza. Lasciarmi senza documenti in un altro Stato, senza un'adeguata assistenza o informazioni, rappresenta una violazione di tali obblighi. Alla luce di quanto sopra, **vi intimo il pagamento di un risarcimento totale e completo per i danni subiti**, per un importo di **15.000€**, entro e non oltre 14 giorni dal ricevimento della presente. Qualora non dovessi ricevere un riscontro positivo entro il termine indicato, mi vedrò costretto a tutelare i miei diritti nelle sedi competenti, con tutte le conseguenze legali che ne deriveranno per FlixBus. Resto in attesa di un vostro riscontro. Distinti saluti, Carmelo Salpietro Damiano Via provinciale 148, Montalbano Elicona, 98065 (ME) **+39 3701251126** carmelosalpietro135@gmail.com
Multa truffaldina
Mi è stato inviato un SOLLECITO di pagamento per un passaggio in data 11/12/2024. Abito a Ravenna ed ho una vecchia auto con cui non viaggio più per certe distanze da anni or sono. Non posso essere passato io o la mia auto. Si parla di un pedaggio di 0,71 E in origine (non ci sono stati nemmeno mai avvisi precedenti) a cui sono stati aggiunti 3,50 E di spese per un totale di 4,21 Euro. Tra le altre cose, hanno preso proprio male perchè quello è un periodo particolare in cui non ero neanche in Italia (viaggiato in aereo) per cure dentistiche e auto parcheggiata in corte privata. Il tutto facilmente certificabile. Errore forse.... ma ho pochi dubbi che trattasi di una truffa.
Aumento costo carnet
Ancora un aumento del costo dei carnet da parte di italo che per la tratta Napoli - Roma che sono aumentati nel corso dell'ultimo anno. L'ultimo aumento c'è stato adesso a marxo con un aumento di 10 euro rispetto al mese precedente ma nel giro di un paio di anni sono aumentati del 50% con un servizio pessimo e meno servizi (possibilità di cambio posto)
Il corriere non consegna al portone
Buongiorno, il corriere non ha voluto consegnare il pacco al portone, voleva consegnarlo per strada, alla mia richiesta di venire al portone ha risposto non ci penso nemmeno, servizio veramente pessimo.
RIMBORSO BIGLIETTI AEREI
Spett. FLY GO, In data 28/02/2025 ho acquistato 4 biglietti aerei di andata e ritorno da Bergamo a Cefalonia, con la compagna Ryanair tramite il sito Fly Go, con data di partenza 18/06/2025 e ritorno 26/06/2025, n. prenotazione 108400826, pagando € 724,58 con carta di credito. Non essendomi ancora arrivati i biglietti, ho verificato l'attendibilità del sito, e cercato di contattare sia telefonicamente che via mail Fly Go, con esito negativo, in quanto le mail risultano inesistenti e telefonicamente non rispondono. Chiedo l'invio dei biglietti già pagati o il riaccredito dell'importo pagato. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Grazie. Cordiali saluti Roberta Cazzin
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?