Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Fly GO
Spett. Fly Go In data 19/01/2025 ho acquistato due biglietti andata e ritorno tratta Milano a Dublino dal 20 marzo al 24 marzo,nel momento in cui ho acquistato i biglietti e pagato la somma di 216.42 euro ho ricevuto una mail con solo il numero di prenotazione 108357137 dicendomi che avrei ricevuto nel giro di 15 giorni i biglietti. Ad oggi 7 Marzo 2025 non ho ancora ricevuto i biglietti,ho sollecitato inviando mail al vostro servizio clienti e chiamato il vostro numero,rimanendo in attesa senza mai ricevere risposta. Chiedo di esser rimborsata della somma visto l’accaduto e l’assenza dei biglietti. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Viola Senatore
Prenotazione mai arrivata
Ho fatto una prenotazione aerea per Malaga. Si sono presi immediatamente i soldi ma, a distanza di ormai 2 mesi, non mi hanno mai mandato la prenotazione del volo. Sono andato al centro informazioni delle agenzie di Linate e non risulta alcuna prenotazione. Vi allego la corrispondenza intercorsa con Fly Go. Grazie Cesare Di Gesaro
Richiesta di rimborso
Spett.le Altroconsumo, mi rivolgo alla vostra associazione per segnalare un comportamento scorretto da parte della società Drivalia riguardo a una prenotazione di auto a noleggio. Nonostante il pagamento anticipato, il veicolo non mi è stato consegnato a causa di una condizione non chiaramente comunicata e senza possibilità di rimborso. Dettagli del caso: • Data della prenotazione: 18-01-2025 • Numero di prenotazione: IT25FLX0qfa9v • Importo pagato: 187,66 • Metodo di pagamento: Carta di debito Secondo i Termini e Condizioni di Drivalia, viene accettato il pagamento tramite carta di debito per la prenotazione, ma al momento del ritiro viene richiesto obbligatoriamente un deposito con carta di credito intestata al guidatore principale. Questo approccio è paradossale e fuorviante: se l’azienda accetta pagamenti con carta di debito, non può successivamente imporre la carta di credito come requisito per ritirare il veicolo, soprattutto se questa condizione non è stata esplicitamente chiarita prima della prenotazione. Se Drivalia non intende accettare carte di debito, avrebbe dovuto indicare chiaramente questa restrizione sin dall’inizio e rifiutare categoricamente tutte le carte di debito. Al contrario, questa condizione, che appare solo al momento del ritiro, crea una situazione ingiusta per il cliente, che si trova a pagare due volte per lo stesso servizio, senza alcuna motivazione valida. Inoltre, dopo il rifiuto di consegnare il veicolo, siamo stati costretti a pagare nuovamente i 187€ per il noleggio a nome del secondo conducente, creando così un doppio addebito per lo stesso servizio. Questo comportamento è assolutamente inaccettabile e appare come una pratica che mira a intenzionalmente trattenere denaro in modo scorretto. Ho tentato di risolvere la questione direttamente con Drivalia, ma l’azienda ha rifiutato qualsiasi rimborso, applicando termini poco chiari e non conformi alle direttive europee sulla trasparenza contrattuale e la tutela dei consumatori. Richiesta: Chiedo il vostro supporto per ottenere il rimborso dell’importo pagato e per segnalare questa pratica scorretta alle autorità competenti. Allego alla presente: • Copia della conferma di prenotazione • Scambio di email con Drivalia • Estratto conto con l’addebito Resto a disposizione per ulteriori informazioni e spero in un vostro intervento per far valere i miei diritti. Cordiali saluti,
Mancato Rimborso
Buonasera, giorno 26/12/2024 ho aperto ticket sul sito neos air (cod. 18485-2024) per poter richiedere rimborso volo (del 06/01/2025) in quanto impossibilitata a partire. Mi hanno risposto il 30/12/2024 chiedendo i dati per l'emissione di fattura, ho risposto il giorno stesso, ma non mi hanno mai più scritto senza ovviamente emettere rimborso. Ad oggi ho contattato quasi ogni giorno il servizio assistenza in chat facendo inviare solleciti, scritto una mail a customercare@neosair.it, scritto nella chat stessa del ticket e chiamato ai numeri verdi 0331232811 e 0289747779. Non è servito a nulla e con gli ultimi tre metodi neanche rispondono. Codice di prenotazione PNR: F528A7 Volo: NO7421 Operating:NO7421 Neos DSS-MXP, 6 GEN 2025
Richiesta annullamento sazione per mancato pagamento del pedaggio
Buongiorno, ho ricevuto presso il mio indirizzo in data odierna un avviso da parte di SPN ( Salerno Pompei Napoli ) spa n.pratica 4115001184 relativo al mancato pagamento del pedaggio di 5,40 euro . Il dettaglio del transito riporta la data 20241102, la targa della mia auto, la stazione T/Barra e la causale sprovvisto di tessera. Non mi sono mai recata in tale località e non ho mai ceduto il mio veicolo a terze persone. Richiedo di poter visionare le immagini in cui si evince il numero della mia targa e nel caso si trattasse di clonazione della targa sarà mia premura denunciare l'accaduto presso una stazione dei carabinieri o comando di polizia. Rimango in attesa della comunicazione di annullamento della sanzione in oggetto a mio carico in quanto estranea ai fatti . In caso contrario procederò per vie legali. Distinti saluti
Pagamento extra bagaglio a mano
Spett. WizzAir. In data 01 Marzo 2025 ho effettuato il volo aereo n° W4 6331 da Milano "Malpensa" (partenza prevista alle 06:10) destinazione Praga con la Vostra compagnia. La prenotazione comprendeva un bagaglio a mano delle dimensioni 40x30x20 con un peso non superiore a 10 KG. Tuttavia, in aeroporto, al momento dell’imbarco mi è stato richiesto un pagamento aggiuntivo di 140€ (70€ per il mio bagaglio e altri 70€ per quello di mio figlio). Sebbene le misure del mio bagaglio a mano fossero visibilmente entro i limiti descritti dal regolamento, e il bagaglio a mano di mio figlio è un trolley dalle dimensioni standard (tralatro acquistati uguali proprio per non avere problemi), l’addetta all'imbarco (matricola 0413616511 azienda A.r.e. Srl) non ha voluto sentire ragioni e tantomeno ha voluto verificare le misure effettive dei bagagli, tralasciando altri passeggeri senza controllare nessuno decisamente con bagagli a spalla molto più voluminosi dei nostri, e mi ha costretto a pagare la tariffa extra con la minaccia di non lasciarmi imbarcare se non avessi pagato. A seguito del pagamento venivamo fatti imbarcare per ultimi, con i bagagli a mano alloggiati poi senza nessun problema nei posti sotto sedili. Inoltre aggiungo che l’addetta ha intestato una ricevuta di pagamento ad un minore di anni 10, regolarmente accompagnato da un genitore. Con la presente richiedo pertanto il rimborso totale della tariffa extra pagata di euro 140 €. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione o di contattarmi direttamente all'indirizzo raffaelebarbuto@gmail.com. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Foto bagaglio 1 Foto Bagaglio 2 Copia della ricevuta di pagamento per il bagaglio a mano
Mancato pagamento
Buongiorno, Non capisco come fanno a fare recuperare tramite YuoVerse ( società recupero crediti di Firenze) per conto di Società Autostrade, crediti di mancato pagamento autostrade di circa 1 anno fa , ..in questo caso la lettera e del 1 maggio 2024 , non ricordo di non aver mai pagato l'uscita dall'autostrada , però questa e la seconda richiesta di rimborso. La prima e stata circa un mese fa di euro 1,50 e lo pagata , questa invece di euro 5,60 con scadenza pagamento il 19.03.2025 la contesto e non la pago perché sembra una truffa . Ripeto ho sempre pagato con carta di credito Revolut o contanti all'uscita dei caselli autostradali . Sperando in un vostro consiglio, approfitto per inviarvi tutta la mia Stima . Pietro
Richiesta indennizzo regolamento 261
Spett. Quatar airways In data 3 novembre 2024 mi sono presentata all’aeroporto di Fiumicino FCO in possesso di regolare biglietto per il volo n°QR114 diretto a Doha in connessione con il volo QR984 diretto ad Hanoi con la Vostra compagnia con arrivo previsto ad Hanoi alle 20.40 del 4 novembre 2024. In aeroporto dopo lunga attesa oltre l'orario previsto è stato comunicato che il volo era cancellato. Il volo è stato riprotetto per il giorno seguente 4 novembre 2024 con volo n°QR132 per Doha con connessione con il volo QR982 del 5 novembre 2024 per Hanoi , giungendo a destinazione alle ore 6.55 del 6 novembre 2024 con un ritardo di circa 35 ore in più rispetto all'orario previsto. Tale ritardo, non giustificato da circostanze eccezionali, mi ha causato notevoli disagi in quanto non ho potuto usufruire della prima giornata di escursioni previste con il viaggio organizzato dalla Agenzia Meeters. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261 Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo
Mancata emissione biglietti aereo
Spett. FLY GO VOYAGER, Ho acquistato tre biglietti A/R Ancona Catania il 15/02/2025 partenza 05/05 12/05 2025.Mi è stato addebitato immediatamente il corrispettivo con N.prenotazione 108386885 e che la pren. era stata eseguita correttamente. Inoltre era necessario aspettare conferma da 20 minuti fino a 14 giorni. Tutto tramite e-mail. Il 1 marzo mi comunicano che la prenotazione risulta "in attesa" e che la conferma potro' riceverla in base "all'ordine cronologico di partenza ed alle disponibilita' della Compagnia aerea. Con la presente chiedo pertanto il risarcimento della somma versata euro 377,43.Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Angela Coco
Bagaglio
Spett. [Ryaner] In data [04/03/2025] ho effettuato il volo aereo n° [N° fr6283] da [Verona] a [Palermo] con la Vostra compagnia. All'atto dell'imbarco mi è stato richiesto un pagamento aggiuntivo di [€. 49.99] perché [il bagaglio non conforme alle dimensioni ]. Contesto quanto sopra poiché [tale baglio era il medesimo che ho effettuato pochi giorni prima da Palermo senza nessuna obiezione dal personale addetto al Gate] . Da qui ho subito n° tre ricatti dalla signora. 1) Quando ho detto che sabato precedente ho viaggiato con la medesima valigetta senza nessun problema mi ha addirittura minacciato di aggiungere al sovrapprezzo anche quelle dell'andata asserendo che avevano sbagliato i suoi colleghi. 2) Alle mie insistenze seconda minaccia, quella di chiamare la polizia ed io ho risposto di chiamarla pure. Poi ricordando quanto detto dal proprietario del negozio che mi aveva venduto la valigetta che se mi avessero fatto problemi dovevo staccare le ruote del troller così che tale valigetta potesse entrare nell'apposita griglia di controllo dimensioni senza nessun problema. 3) Minaccia. Quando ha accorso un mio amico per togliere le ruote la quale c'era riuscito la sign. al Gate mi ha risposto che l'ammenda me l'avrebbe imposta ugualmente anche se la valigetta entrava nell'apposito alloggio di controllo dimensioni in quanto aveva già iniziato a scrivere la penalità. Al rientro il mio primo pensiero è stato quello di misurare la valigetta ed è perfettamente conforme quanto riportato nello stesso biglietto di aereo e quanto detto dallo stesso negoziante che me l'ha venduta. Per non creare problemi perché oltretutto l'aereo era già n partenza ho mio malgrado pagato dicendo alla signora che questo era un furto legalizzato da personale che l'Azienda farebbe bene ad un richiamo. Con la presente richiedo pertanto il rimborso di [€. 49,99]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Foto valigetta
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?