Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Ritardo imbarco passeggeri
Il 14/03/25 ci è stato comunicato di mattina che la nave sarebbe partita con 2 ore di ritardo (se necessario dispongo della comunicazione di ritardo della compagnia che si raccomnadava di presentarsi comunque alle 21:00). Dato che abbiamo un bambino di 10 mesi ho chiamato il numero indicato nell'sms per chiedere se a questo punto potevamo presentarci a mezzanotte ma mi è stato confermato dall'operatore che in questi casi BISOGNA PRESENTARSI LO STESSO ALL'ORARIO INDICATO NEL MESSAGGIO (le 21:00) perchè saremmo saliti a bordo nonostante la partenza alle 2 del mattino, in modo da sistemarci. Invece SIAMO STATI DALLE 21:00 ALLE 2:00 del mattino, ben 5 ORE, ad attendere che caricassero i container merci con le ralle che facevano avanti e indietro a pochi metri dalle auto a tutta velocità. Situazione assurda per famiglie con bambini e anche molto pericolosa. Una nave cargo dovrebbe essere gestita in modo completamente diverso dando quantomeno la precedenza ai passeggeri e farli attendere al sicuro. 5 ore sottobordo è vergognoso soprattutto perchè al momento dell'acquisto del biglietto c'era anche stato garantino il viaggio sulla POLARIS che è la nuova nave GNV. Chiedo un indennizzo adeguato per questo disservizio.
ANNULLAMENTO MANCATO PAGAMENTO PEDAGGIO
Buongiorno , ho ricevuto in data 4 marzo 2025 presso il mio domicilio una lettera da parte di YOUVERSE recupero crediti dove mi viene intimato il pagamento di 5,15 euro entro il 19/03/2025 per il mancato pagamento di un pedaggio. Il dettaglio del transito riporta in entrata direzione.uscita e in uscita Pomigliano alle ore 19.08. Quanto riportato nella lettera è assolutamente impossibile, in quanto nella data e nell'ora riportata mi trovavo in altra regione . Pertanto richiedo foto e video che documenti il passaggio al casello senza pagare il pedaggio. Ho intenzione di procedere per vie legali qualora non venisse dimostrato il mancato pagamento del pedaggio riferito alla mia vettura, in quanto potrebbe trattarsi di errore o truffa e quindi, la pratica a mio nome dovrà ritenersi nulla. Rimango in attesa di un vostro riscontro. Distinti saluti
biglietti aerei non ricevuti e pagati
In data 15 gennaio abbiamo acquistato due biglietti aerei Roma Dublino con cod. prenotazione 108352422 ad oggi non abbiamo ricevuto nessun biglietto. Chiediamo la restituzione entro 7 gg. dal presente reclamo. Ovviamente ci vediamo costrette ad acquistare un nuovo biglietto vista la Vs. negligenza. Monica de Nigris
RITARDO NELLA CONSEGNA
Buongiorno! Il giorno 22 febbraio mi hanno spedito una busta in Brasile con certa urgenza con data di consegna il 03 marzo 2025. Purtroppo ancora non è arrivato niente e dal sito DHL la busta non è ancora partita dal Brasile. Ho urgenza di questa busta perchè contiene un documento che devo presentare al consolato brasiliano a Milano per l'ottenimento del visto per mia moglie. Abbiamo già preso accordi con il consolato e ho già il biglietto di partenza il 06 aprile. Chiedo urgenza nell'invio della busta. Non posso partire senza il visto che soltanto sará possibile se la busta arriva a me per tempo. Grazie!
Frode - mancato rimborso
Il giorno 24\1\25 ho effettuato una prenotazione per una auto in Francia per un wkd in primavera, ho contestualmente pagato la somma di 136,64€ su carta Mastercard n. 54005808xxxxxxxx in scadenza nel 2027 e regolarmente intestata a me. Dopo 10 minuti ricevo una email in cui CarJet mi informa che l’auto selezionata non era disponibile e di aver provveduto al rimborso. Il rimborso non è mai avvenuto e nonostante i numerosi solleciti, rispondono che non riescono a riaccreditare la cifra in quanto la mia carta rifiuta il riaccredito. Ho anche fornito le coordinate bancarie per canalizzare il flusso direttamente sul c\c ma ogni volta che sollecito o non rispondo o rispondono che la carta rifiuta il riaccredito (cosa che non è possibile in quanto ricevo riaccrediti in continuazione essendo essa il mio strumento deputato agli acqusiti online).
Comprati biglietti ma non ricevuti
Ho effettuato l’acquisto dei biglietti da questa piattaforma di prenotazione voli, ma non li ho mai ricevuti. Nella loro mail di conferma si specificava la possibilità di ricezione degli stessi entro due settimane dall’acquisto. Ciò nonostante non sono ancora arrivati.
Richiesta danni fine noleggio
Buongiorno, dopo aver lasciato il furgone noleggiato con la società Noleggiare.it in sede Fiumicino aeroporto tramite keybox, mi sono ritrovato a dover pagare 1080€ per la sostituzione del parabrezza perché responsabile per danni anche da terzi fino alla riapertura dell’ufficio. Il problema è che nonostante io abbia prove dell’effettivo non utilizzo del mezzo dopo averlo parcheggiato e avendo le prove di averlo lasciato in condizioni perfette, mi viene detto che devo comunque pagare. Però questa azione è furba da parte dell’azienda perché io non potrò mai sapere se un loro operatore (magari proprio quello che ha effettuato il controllo) avesse rovinato appositamente il mezzo (sapendo fosse senza assicurazione) per potermi estorcere questa somma. Inoltre la somma richiesta (1080€) è il massimo della somma che può essere richiesta in quanto LORO hanno deciso che il parabrezza va sostituito, anche se non ci sono gli estremi né per legge né per termini e condizioni loro della sparizione in quanto il danno non risulta essere più grande di 0,1 mm (calcolato dal loro operatore con apposito righello). Quindi chiedo la cancellazione di tale tariffa perché non riconducibile al mio possesso, perché la richiesta risulta essere fraudolenta essendo non tutelato da eventuali truffe fatte dal personale e in più perché la tariffa applicata non risulta essere quella relativa al danno non procurato ripeto da me. In allegato troverete le foto e i video della consegna e dei presunti danni.
fatturazione indebita
Ho effettuato la prenotazione al 1176004181 e non ho ritirato l'auto perché la vostra agenzia non l'aveva a disposizione. Ho ricevuto un'e-mail che mi informava che non c'era un'auto disponibile Hanno addebitato la mia carta di credito 3 volte e l'hanno rimborsata solo 2 volte, ho aperto una chiamata con Sara e lei non mi ha risposto. Caso n. 20015779, Caso n. 20032244, Caso n. 20040259, Caso n. 22587574, Caso n.21777899, Caso n. 21483114, Caso n. 21302254 e Caso n. 21126643 Fattura 100916884122, Nota di credito 100916894492, Fattura 100916894168, Nota di credito 100916926200 Ho questo problema dal 24/05/2024. Quando sarà risolto?
check in
Scrivo questo reclamo perché ho dovuto pagare 35 euro per effettuare il check in e ottenere la carta di imbarco per un volo di Aeroitalia (codice prenotazione J3UN2F) Era la prima volta che viaggiavo con questa compagnia, pensavo che il check in online si potesse fare a partire da 2 ore prima del volo. Avevo provato più volte da sito web su smartphone e da app ma l'operazione mi veniva negata. In aeroporto ho chiesto supporto al desk bagagli di Aeroitalia: mi è stato detto che non era più possibile farlo online e mi sono stati chiesti 35 euro. Contesto la poca chiarezza sul periodo in cui era possibile fare il check in online. Nell'unica mail che ho ricevuto dopo l'acquisto era riportato solo il codice di prenotazione ma nessuna informazione per effettuare il check in. Quando ero ancora in aeroporto in attesa del volo ho subito inviato un reclamo tramite form di contatto su Aeroitalia.com in cui ho spiegato questa situazione. A distanza di una settimana non ho ricevuto ancora risposta (richiesta #928216). Ho provato anche a contattare telefonicamente ma senza successo perché oltre alla lunga attesa è stato specificato nell'introduzione che per rimborsi bisogna effettuare richieste esclusivamente da sito.
truffa comprando biglietti aerei
Spett. Fly Go Voyager, Sono titolare del numero di prenotazione n. 108394553 per il volo del 24/04/2025 da Venezia a Barcellona con la compagnia Vueling VY6403 e per il volo di ritorno del 27/04/2025 da Barcellona a Venezia WIZZ AIR Malta V46728. il 25/02/2025 ho acquistato i 2 biglietti aerei, mi avete addebitato 306,00 euro e non mi avete mai mandato i biglietti aerei, ho provato a contattarvi più volte tramite il servizio clienti ma non avete mai risposto. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento immediato di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in € 306,00. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?